QUOTE(Attilio PB @ Oct 19 2009, 06:37 PM)

Personalmente su formato DX punterei ad un corredo composto da:
12-24 f/4
50 f/1,4
70-300 VR
Avrai un corredo di qualit� ottima, prendendo il 12-24 usato non spenderai neppure una follia e coprirai perfettamente gli angoli di campo che piu' probabilmente ti troverai ad usare, il 12-24 per le situazioni generiche di reportage (equivalente ad un 18-36, sfrutabilissimo), il 50 per il ritratto, anche ambientato, in scarsa luce, il 70-300 per tutte quelle situazioni in cui non puoi avvicinarti.
Con un'ottica montata in macchina, le altre due stanno in un marsupio.
Personalmente il reportage lo faccio in una configurazione molto simile (tranne che per gli ingombri

): 17-35 su una macchina FX, 50 f/1,4 in tasca e 70-200 su una seconda macchina.
Ciao
Attilio
Anch'io sono d'accordo con Attilio, � senz'altro la scelta di qualit� migliore (con il 50 AF-S, per mantenere l'autofocus sulla tua D60).
Con qualche compromesso l'alternativa potrebbe essere:
12-24
18-200
35 f/1,8
Comprando usati i primi 2, sei nell'intorno dei 1000 e non rinunci a quasi nulla (il 200 sulla D60 � comunque bello lungo e la versatilit� del 18-200 nei viaggi e nell'uso tuttofare � incredibile). Il 35 � un vero tuttofare, probabilmente lo useresti molto vista la sua luminosit� proprio nel genere di foto che fai in interni, feste ecc...
Ti consiglierei di prendere in considerazione anche un flash dedicato, l'SB600 � proprio un'altra cosa rispetto al flashettino oncamera.
Ciao
Paolo