QUOTE(Maury_75 @ Oct 8 2009, 04:32 PM)

Che oggi sia + facile ma sopratutto + veloce non ci piove sono completamente d'accordo con te per la questione di "una forma diversa" sono punti di vista differenti che accetto come tali ma non condivido: c'erano e ci sono persone che sonstengo che la vera fotografia sia solo il BN e la pellicola a colori � una forma diversa!
Lo sviluppo della tecnologia ci permette nuove cose che prima erano impensabili, basti pensare alla formula 1 dove ogni anno nonostante l'aumentare delle limitazioni i tempi diminuiscono sempre eppure ci sono persone che sostengono che i veri piloti sono morti con Senna o con Villenouve, che tutti sono capaci di guidare una macchina che fa tutto da sola: abbiamo visto quando Massa � stato sostituito i risultati di Badoer e company.
Saluti Maury
NO, NO, NO ... non ci siamo capiti.
Per fare foto come quelle postate da Stefano dei mostri cosidetti sacri, si deve essere grandi fotografi, perch� la bellezza non � solo nella sconfinata, quasi irreale, bellezza dell'immagine, ma nella scelta e nel "posizionamento" degli elementi che la compongono, nella giusta inquadratura, nella corretta esposizione, che solo una abilit� tecnica pregevole pu� darti ... e non solo amore per il bello e capacit� innata di saperlo rendere con una immagine.
Ci� non toglie che nessun occhio umano potr� mai vedere un panorama cos�, se non guardando queste immagini o con gli occhi dell'immaginazione.
Per dirla in un modo diverso: ho mostrato queste immagini a mia moglie, che non � appassionata di fotografia, n� tantomeno ne conosce la tecnica ... la risposta � stata "immagini mozzafiato ... ma finte".
Questo � quanto mi dice, con gli opportuno distinguo sulla mia abilit� rispetto a questi mostri sacri, quando modifico, magari pesantemente, alcune foto che abbiamo fatto assieme e di cui conosce la genesi ed il luogo, ed aggiunge "... non era cos�, bella, godibile, ma preferisco l'originale"
Ciao