Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
pescopagano
Salve a tutti. Alcune foto in jpg dopo trattamento con photoshop non riesco a vederle sul televisore, l'originale s�.
Ho provato a ridimensionare l'immagine intervenendo dal menu Immagine � Dimensione immagine in cui ho assegnato le nuove dimensioni in larghezza (1920 / 1280) ed altezza (1080 / 720),
disabilitando mantieni proporzioni, ma il risultato � sempre lo stesso. Sul pc tutto regolare.
Dove sbaglio? Ke dovrei fare? Un grazie in anticipo.
Raffaele
buzz
Se non ci fai vedere una foto modificata dubito ch si possa tirare a indovinare, a meno che non si possiedano poteri medianici!

Pu� dipendere da cosa il televisore legga, con quale programma, e con quale supporto.
pescopagano
QUOTE(buzz @ Sep 26 2009, 11:13 PM) *
Se non ci fai vedere una foto modificata dubito ch si possa tirare a indovinare, a meno che non si possiedano poteri medianici!

Pu� dipendere da cosa il televisore legga, con quale programma, e con quale supporto.

Grazie innanzitutto x l'aiuto. Gli allegati file, tutti visibili sul pc, trasportati su cd o pendrive per essere riprodotti tramite un lettore qualsiasi collegato alla tv, si comportano come a fianco di ognuno indicato, ovvero quelli trattati con photoshop perdono la visibilit�:
2060 visibile
2060a non visibile (schiarita la scritta con photoshop)
2060a non visibile (schiarita la scritta con photoshop ed aggiunta firma)
2060NXa visibile (schiarita la scritta con NX2)

Raffaele
buzz
non osno in grado di riprodurre il problema, ma ti consiglierei di ridimensionare l eimmagini e portarle a 500k.
Riduci le dimensiono, tanto il TV non ha la stessa risoluzione dle file, e puoi anche comprimere un po' il jpg, che il TV non se ne accorge!
Fai questa prova, perch� ho come l'impressione che siano troppo pesanti, al limite del buffer di carico del lettore per TV.
Paolo66
Prova a rinominare tutti i files con estensione jpg minuscola.
pescopagano
QUOTE(buzz @ Sep 27 2009, 01:31 PM) *
non osno in grado di riprodurre il problema, ma ti consiglierei di ridimensionare l eimmagini e portarle a 500k.
Riduci le dimensiono, tanto il TV non ha la stessa risoluzione dle file, e puoi anche comprimere un po' il jpg, che il TV non se ne accorge!
Fai questa prova, perch� ho come l'impressione che siano troppo pesanti, al limite del buffer di carico del lettore per TV.


Non � questione di pesantezza di file, tanto che il 2060NXa ch'� il +pesante e non trattato con photoshop, viene letto. Ho comnque ridotto la pesantezza a solo 420 Kb ma con esito negativo.
pescopagano
QUOTE(Paolo66 @ Sep 27 2009, 05:52 PM) *
Prova a rinominare tutti i files con estensione jpg minuscola.


I files gi� sono con estensione jpg minuscola, li ho rinominati a JPG maiuscola, ma con esito negativo. Sar� la mia versione di photoshop CS? Qualcuno pu� fare una prova con versione diversa?
togliard
Io ho lo stesso problema, alcune foto trasformate in jpg sul televisore non vengono visualizzate.
Ho provato a trasormarle con Instant JPEG fro RAW, con Capture NX e con altri programmi, ma senza risolvere il problema.
Probabilmente c'� qualche parametro che al mio lettore DVD Sony non piace, la cosa strana che non lo fa con tutte ma solo con alcune.
Claudio
pescopagano
QUOTE(togliard @ Sep 28 2009, 11:25 PM) *
Io ho lo stesso problema, alcune foto trasformate in jpg sul televisore non vengono visualizzate.
Ho provato a trasormarle con Instant JPEG fro RAW, con Capture NX e con altri programmi, ma senza risolvere il problema.
Probabilmente c'� qualche parametro che al mio lettore DVD Sony non piace, la cosa strana che non lo fa con tutte ma solo con alcune.
Claudio

Non � neanche questione di DVD, ne ho provati diversi e di marche diverse, quando non legge non legge. Probabilmente nella trasformazione si crea un "disturbo" oscurante. Puoi postare una tua foto iniziale, ovvero prima della trasformazione, al fine di valutare se anche con la mia variazione la foto si rende misteriosa? Altrettanto potresti fare te con la mia foto 2060
rolubich
QUOTE(pescopagano @ Sep 26 2009, 10:23 PM) *
Salve a tutti. Alcune foto in jpg dopo trattamento con photoshop non riesco a vederle sul televisore, l'originale s�.
Ho provato a ridimensionare l'immagine intervenendo dal menu Immagine � Dimensione immagine in cui ho assegnato le nuove dimensioni in larghezza (1920 / 1280) ed altezza (1080 / 720),
disabilitando mantieni proporzioni, ma il risultato � sempre lo stesso. Sul pc tutto regolare.
Dove sbaglio? Ke dovrei fare? Un grazie in anticipo.
Raffaele


Penso che dipenda dalla scelta della "format option" che fai quando salvi il file.
Anche il mio TV non legge i files RVL 2060a e RVL2060b ma se li salvo con l'opzione "baseline (standard)" vengono letti. I tuoi files mi risultano invece salvati con l'opzione "progressive".
La scelta ti compare nella stessa finestra che ti permette di selezionare la qualit�.

Clicca per vedere gli allegati

La mia versione di Photoshop � la CS3.

togliard
QUOTE(pescopagano @ Sep 29 2009, 12:06 AM) *
Non � neanche questione di DVD, ne ho provati diversi e di marche diverse, quando non legge non legge. Probabilmente nella trasformazione si crea un "disturbo" oscurante. Puoi postare una tua foto iniziale, ovvero prima della trasformazione, al fine di valutare se anche con la mia variazione la foto si rende misteriosa? Altrettanto potresti fare te con la mia foto 2060



Ho provato a visualizzare le tue foto tramite il mio Sony, la RVL_2060a e b non le legge. Cosa strana � che come dati mi da Zoom OFF, Rotazione 0� ma niente data, mentre su quelle che visualizza c'� anche la data.
Per fare una ulteriore prova le ho inserite nella cornice digitale, stesso problema.
Non credo dipenda dal formato, visto che alcune funzionavo e altre no, penso che quando si trasformano in jpg le impostazioni siano uguali per tutte.
Non vorrei sia qualche ritocco fatto con i vari CS2 o Capture che creano i problemi.
Claudio
pescopagano
QUOTE(rolubich @ Sep 29 2009, 12:06 AM) *
Penso che dipenda dalla scelta della "format option" che fai quando salvi il file.
Anche il mio TV non legge i files RVL 2060a e RVL2060b ma se li salvo con l'opzione "baseline (standard)" vengono letti. I tuoi files mi risultano invece salvati con l'opzione "progressive".
La scelta ti compare nella stessa finestra che ti permette di selezionare la qualit�.

Clicca per vedere gli allegati

La mia versione di Photoshop � la CS3.

Ho fatto alcune prove (ne far� altre) e grazie al tuo suggerimento di salvare in "baseline (standard)" il risultato � positivo con un lettore e non con un altro. A questo punto � da dedurre ke dipenda dal lettore/Tv ? Potresti dirmi la differenza tra i due salvataggi? Grazie cmq.
rolubich
QUOTE(pescopagano @ Oct 1 2009, 01:22 AM) *
.....Potresti dirmi la differenza tra i due salvataggi?...


Non ne ho proprio idea. Ho avuto il tuo stesso problema quando ho provato a vedere le foto sul mio TV LCD e dopo vari tentativi ho scoperto che cos� funzionava, ma non so il perch�.



togliard
QUOTE(pescopagano @ Oct 1 2009, 01:22 AM) *
Ho fatto alcune prove (ne far� altre) e grazie al tuo suggerimento di salvare in "baseline (standard)" il risultato � positivo con un lettore e non con un altro. A questo punto � da dedurre ke dipenda dal lettore/Tv ? Potresti dirmi la differenza tra i due salvataggi? Grazie cmq.


Penso di aver risolto il problema.
Mi sono accorto che tutte le foto che non riuscivo a vedere sulla Tv erano quelle scattate in verticale, da qui ho dedotto che c'era qualche cosa in queste foto che non piaceva alla tv. In effetti pi� che un problema di foto � un probela mi dimensioni, � bastato ridimensionarle con altezza 1080 pixel e tutto ha funzionato perfettamente, anche le tue che non riuscivo a vedere.
C'� un articolo di Nikon Experience intitolato "Presentazione immagini DVD per visione su TV" ti consiglio se non lo hai gi� fatto di leggerlo, spiega benissimo come ci si deve comportare per non avere problemi.
Claudio
Fotograficamente
Prova a ridurre !!
pescopagano
QUOTE(togliard @ Oct 1 2009, 06:23 PM) *
Penso di aver risolto il problema.
Mi sono accorto che tutte le foto che non riuscivo a vedere sulla Tv erano quelle scattate in verticale, da qui ho dedotto che c'era qualche cosa in queste foto che non piaceva alla tv. In effetti pi� che un problema di foto � un probela mi dimensioni, � bastato ridimensionarle con altezza 1080 pixel e tutto ha funzionato perfettamente, anche le tue che non riuscivo a vedere.
C'� un articolo di Nikon Experience intitolato "Presentazione immagini DVD per visione su TV" ti consiglio se non lo hai gi� fatto di leggerlo, spiega benissimo come ci si deve comportare per non avere problemi.
Claudio

Legger� l'articolo appena possibile. X le foto verticali � probabile il ridimensionamento ad altezza 1080 pixel, ma x le orizzontali come le mie vale lo stesso discorso? Non capisco cmq xk� una foto, orizzontale/verticale visibile, dopo trattamento con photoshop diventa invisibile, x fortuna non sempre, pur non intervenendo sull'altezza che a sua volta dovrebbe restare la stessa?
togliard
QUOTE(pescopagano @ Oct 3 2009, 10:53 PM) *
Legger� l'articolo appena possibile. X le foto verticali � probabile il ridimensionamento ad altezza 1080 pixel, ma x le orizzontali come le mie vale lo stesso discorso? Non capisco cmq xk� una foto, orizzontale/verticale visibile, dopo trattamento con photoshop diventa invisibile, x fortuna non sempre, pur non intervenendo sull'altezza che a sua volta dovrebbe restare la stessa?


Vale anche per quelle in orizzontale, Larghezza 1920 - Altezza 1080 pixel.
Comunque l'articolo spiega molto bene come fare, sia con Capture NX, ViewNX e Photoshop.
Ti allego il link

http://www.nital.it/experience/immaginidvd.php

Claudio
pescopagano
QUOTE(togliard @ Oct 4 2009, 08:51 PM) *
Vale anche per quelle in orizzontale, Larghezza 1920 - Altezza 1080 pixel.
Comunque l'articolo spiega molto bene come fare, sia con Capture NX, ViewNX e Photoshop.
Ti allego il link

http://www.nital.it/experience/immaginidvd.php

Claudio

Ho solo da ringraziarti, ottimo l'articolo. Spero ora di non avere pi� brutte sorprese nella proiezione.
Un saluto ed un grazie a tutti, Raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.