Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
zero_zero_d_sign
Ciao Ragazzi, ero alla ricerca di ulteriori tutorial sulla tecnica "Dragan".
Diciamo che dopo innumerevoli prove e personalizzazioni di tale
tecnica ho raggiunto dei risultati direi buoni, ma vorrei sapere se esiste un tutorial
che sia veramente esaustivo nei procedimenti di ritocco su Photoshop CS4

Vi inserisco un esempio di elaborazione che ho eseguito in questi giorni su una
foto presa casualmente da google e poi rielaborata (tempo di lavorazione ore 2)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 298.5 KB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 444.6 KB
CDT
QUOTE(zero_zero_d_sign @ Sep 25 2009, 01:30 AM) *
Ciao Ragazzi, ero alla ricerca di ulteriori tutorial sulla tecnica "Dragan".
Diciamo che dopo innumerevoli prove e personalizzazioni di tale
tecnica ho raggiunto dei risultati direi buoni, ma vorrei sapere se esiste un tutorial
che sia veramente esaustivo nei procedimenti di ritocco su Photoshop CS4

Vi inserisco un esempio di elaborazione che ho eseguito in questi giorni su una
foto presa casualmente da google e poi rielaborata (tempo di lavorazione ore 2)

Ingrandimento full detail : 298.5 KB
Ingrandimento full detail : 444.6 KB



Grandissimo lavoro! Complimenti!
bebbobestione
Dai un'occhiata a questo, ma io credo che non hai bisogno di un tutorial, la tua pp � veramente bella!! Comunque: wink.gif


TUTORIAL DRAGAN CON PHOTOSHOP
zero_zero_d_sign
Grazie ragazzi, ho provato anche il tutorial che mi ha linkato Fabrizio.
Comunque rimane il fatto che la tecnica non ha un sequenza fissa in se,
a seconda della fotografia e dei parametri di impostazione concui � stata
scattata i procedimenti si possono invertire completamente.
Di una cosa ormai sono certo, alla fine della elaborazione bisogna creare
con il controllo sfocatura di photoshop una leggera profondit� di campo
(a seconda dello sfondo che si ha alle spalle del soggetto) ed evidenziare i
particolari pi� importanti scoprendli dalla sfocatura.

Raffaele
maurizioricceri
Complimenti, mi pare che i vari tutorial che si trovano in giro hanno ben poco da insegnarti,potrebbe essere una buona cosa se elaborassi tu un tutorial semplice e comprensivo da illustrare a tutti.
Tommaso.Fontanella
Si davvero!!!Insegnaci come hai fatto l'argenteit� alla pelle in questo modo non l'avevo mai vista!
zero_zero_d_sign
Di sicuro tra i tutorial che si trovano in rete, questo � il pi� valido

http://www.metacafe.com/watch/735941/draga...oshop_tutorial/

Sono partito da questo ma, provando la tecnica ho notato che il risultato varia a seconda della foto.
Fondamentali sono i passaggi con "brucia" e "scherma", esposizione di entrambe da variare durante
l'elaborazione a seconda delle luci. Poi, su ogni singola ruga e piega di pelle (anche la pi� piccola) zoomando
l'immagine, se necessario, sino a vedere la griglia dei pixel intervengo con ombre e luci per aumentarne il rilievo.
Evidenzio ogni singola macchia della pelle, anche la pi� piccola.� una fase della modifica che richiede molto tempo,
anche pi� di un'ora ma credo che tra tutti i passaggi da fare, questo intervento maniacale sia determinante per creare un impatto finale il pi� realistico possibile evitando di far diventare l'immagine una sorta di "quadro ad olio".
Poi ovviamente se si vuole quello come effetto va bene.Quando creo il livello tinta unita e lo porto al 60% di trasparenza imposto con il pennello prima le grandi luci ma in maniera tenue (pennello al 15/20%) in modo da avere una sorta di bozza per farmi un idea sull'illuminazione del viso.Poi agisco come per "brucia" e " scherma" su tutte le pieghe, immettendo punti luce su ognuna di esse.Per i capelli e la barba, zoommo il particolare sino a vedere il capello abbastanza spesso e sul singolo elemento che voglio evidenziare con la luce effettuo la pennellata.Qui ci si dilunga ancora. Come passaggio finale duplico il livello e vado su "accentua passagio" egolandolo sino a vedere i contorni marcati dell'immagine. La fusione del livello su sovrapponi, diminuisco la fusione di poco (80%) e unisco i livelli. Duplico ancora e applico "controllo sfocatura" al livello copiato al 10 come raggio pixel. Porto la trasparenza del livello al 30/40 % ecreo una maschera di livello. Con il pennello al 100% di flusso e opacit� prima cancello la sfocatura su elementi come orechini, collane, e oggetti vari che sono in primo piano. Stessa cosa per occhi e parti in luce delle labbra. Stesa cosa lper le parti in ombra e in luce che vogliamo evidenziare.Importante e far si che la sfocatura rimanga inalterata o leggermente applicata a quegli elementi che diciamo, non sono necessari vedere ben definiti. Praticamente si andr� a creare una sorta di profondit� di campo. Questo � il procedimento che uso. Naturalmente e cosa buona che l'immagina abbia una qualit� eccellente per vedere gli zoom dei particolari al meglio.
Poi a seconda dell'immagine originale, delle impostazioni di scatto che ha, e del tipo di risultato che si vuole (fumettistico, artistico o reale) si decide come intervenire. Un esempio di imagine elaborata come ho descritto sopra lo vedete nell'immagine doppia della donna indiana che ho inserito sopra.
zero_zero_d_sign
Inserisco un altro esempio che ho appena finito di elaborare.
La foto � quella usata per altri tutorial, la potete trovare su google sotto la voce african man, si presta ottimamente como immagine di esercizio.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Gufopica
Complimenti notevoli lavori.
Ma questo plug-in si trova in giro??e free??
Grazie a tutti mi piacerebbe provarlo su alcuni ritratti che ho..
grazie.gif
maxiclimb
QUOTE(Gufopica @ Sep 28 2009, 09:35 AM) *
Ma questo plug-in si trova in giro??e free??


Plugin? hmmm.gif

Non � un plugin, ma una serie di procedimenti in Photoshop.
Il tutorial li spiega.
Gufopica
Ciao maxiclimb
pardon.
Volo a vedere con attenzione il tutorial...
wink.gif
davideferretti
Ciao Zero, innanzitutto complimenti vivi per le foto!Sono davvero molto valide e si vede la cura con cui hai realizzato ogni singolo scatto...forse questo non � proprio la sezione pi� adatta cmq volevo scrivere una cosa...

Un paio d'anni fa ho conosciuto Dragan alla Fotografia Europea a Reggio Emilia. Oltre che essere un mio "vicino di casa" (polacco lui, mezzo io) si � rivelato una persona decisamente semplice, cortese e che si fermava a scambiare quattro chiacchiare con chiunque. Poi ha fatto vedere come realizza le foto e la cosa che mi ha colpito di pi� � che non esiste un modo per replicare il cossidetto effetto Dragan. Perch�?Perch� come disse a suo tempo ogni foto ha una sua particolare elaborazione e la post-produzione risulta essere sempre diversa. Chiaramente c'� una base anche se molto ristretta. Infatti quel che premeva a Dragan era che la gente invece che usare dei plug-in per photoshop, usasse photoshop appunto perch� � uno strumento potentissimo. Sempre come diceva, � inutile che io vi insegno come lavoro io perch� ognuno ricerca il suo stile.

Anche io ho ricercato per un periodo di tempo di provare a riprodurre i suoi lavori ma mi sono accorto che la mole di lavoro era impressionante. Con questo non voglio assolutamente denigrare il tuo lavoro, ci mancherebbe wink.gif solo fornirti un impressione "faccia a faccia" con questo grande artista...saludo!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.