Ahh! Ho trovato il mio post!
Sinceramente credevo d'essere rimasto l'unico "paleolitico" ad utilizzare ancora un 500 a specchio.
Faccio spesso foto in ambito aeronautico, e quando estraggo il "bambino", noto gli sguardi tra il curioso ed il sufficiente degli altri fotografi.
Poi, dopo le prime raffiche a velivoli che passano come missili, individuo un buono scatto -a fuoco- e lo faccio vedere ai vicini (stavolta io con malcelata sufficienza), chiedendo: "come vi sembra questa?", mentre ingrandisco l'immagine spietatamente. E allora godo come un mandrillo, nel vedere le loro espressioni.
Scherzi a parte, ho trovato grande competenza e qualit� in questa discussione.
Le schede e gli approfondimenti sono poi a livello di archeologia industriale e di enorme valore documentale.
Da questi contributi ho collocato la genesi del mio 500, che risulta essere un Nikkor-C Multicoated, quindi terza serie.
Lo uso da 25 anni, ma sembra come nuovo. � esigente nella MAF manuale, ma quando si azzecca la serie giusta, non ci sono confronti.
L'immagine � corposa ma dettagliata, se poi si staccano bene i soggetti dagli sfondi, la tridimensionalit� � garantita. Sembra quasi di visualizzare una stereoscopia!
Con la D300, si pu� denominare l'ottica (non avendo Cpu) ed averla descritta nei dati Exif.
Con la D90 questo non � possibile, per� si va via benissimo con "manuale" e gestione degli ISO.
Allego qualche scatto,
Ciao a tutti!
23� Gr. Cervia - F16C
Ingrandimento full detail : 4.3 MBAviano (PN) - F16C
Ingrandimento full detail : 449.9 KBAviano (PN) - F16C
Ingrandimento full detail : 163.8 KBCameri (NO) - Eurofighter Typhoon
Ingrandimento full detail : 426.3 KBCameri (NO) - Eurofighter Typhoon
Ingrandimento full detail : 370.6 KBCameri (NO) - Tornado
Ingrandimento full detail : 143.7 KB Cameri (NO) - Macchi 339 P.A.N.
Ingrandimento full detail : 416 KB