Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Manuel Eletto
Mi serve una lente di questo tipo (AF-S Nikkor 300mm f/4D IF-ED) per effettuare riprese sportive automobilistiche; mi pare un ottima lente ma non ha il vr, � un problema? Calcolate che sono al massimo di possibilit� per ora con questa lente, quindi non proponetemi niente che costi di pi� biggrin.gif

Grazie a tutti, come sempre siete la mia salvezza biggrin.gif
Manuel Eletto
QUOTE(Manuel Eletto @ Sep 17 2009, 05:07 PM) *
Mi serve una lente di questo tipo (AF-S Nikkor 300mm f/4D IF-ED) per effettuare riprese sportive automobilistiche; mi pare un ottima lente ma non ha il vr, � un problema? Calcolate che sono al massimo di possibilit� per ora con questa lente, quindi non proponetemi niente che costi di pi� biggrin.gif

Grazie a tutti, come sempre siete la mia salvezza biggrin.gif


ps: ultima svenata dell'anno, posso arrivare a prendere un 80-400 vr se meglio di questo. Qui mi fermo. :(
Mauro Villa
La lente � ottima, migliore e non di poco dell'80-400, sia come resa ottica che come velocit� di af.
Poi se vuoi il vr e arrivare a 400mm le scelta devi rivolgerla allo zoom.
Personalmente non avrei dubbi e prenderei il 300 ma questa � solo la mia scelta.
Manuel Eletto
QUOTE(Mauro Villa @ Sep 17 2009, 05:45 PM) *
La lente � ottima, migliore e non di poco dell'80-400, sia come resa ottica che come velocit� di af.
Poi se vuoi il vr e arrivare a 400mm le scelta devi rivolgerla allo zoom.
Personalmente non avrei dubbi e prenderei il 300 ma questa � solo la mia scelta.


il problema �, con monopiede l'assenza del vr non si dovrebbe far sentire vero? Anche perch� ho la mano abbastanza ferma e scatto quasi sempre di giorno io..
Mauro Villa
Si certo un bel monopiede aiuta, io onestamente non ne farei una questione di vr, certo aiuta ma non � miracoloso. Discorso diverso se l'80-400 avesse il motore di messa a fuoco incorporato.
Il mio vecchio 300 � stato montato veramente pochissimo su cavalletto ed � il 2,8 che pesa 3 kg. se la tua mano � ferma non mi farei grossi problemi, in ogni caso una prova prima del definitvo acquisto ti eliminerebbe tutti i dubbi.
LucaCorsini
QUOTE(Manuel Eletto @ Sep 17 2009, 06:34 PM) *
il problema �, con monopiede l'assenza del vr non si dovrebbe far sentire vero? Anche perch� ho la mano abbastanza ferma e scatto quasi sempre di giorno io..

VR ?
Scusa ma se non sbaglio hai parlato di automobilismo...
a che ti servirebbe il VR ?
Un 300 fisso F4 mah ...
Intendi gare in pista?
Hai il pass ?
Manuel Eletto
QUOTE(d80man @ Sep 17 2009, 06:44 PM) *
VR ?
Scusa ma se non sbaglio hai parlato di automobilismo...
a che ti servirebbe il VR ?
Un 300 fisso F4 mah ...
Intendi gare in pista?
Hai il pass ?


si ho accrediti e pass da questo mese in avanti per vari eventi, per questo volevo fare il "grande salto" con quest'obiettivo. Il discorso VR era semplicemente legato al fatto che se lo dovessi usare in condizioni di scarsa luce con tempi di posa diversi, aiuta o sbaglio? Infine, di che anno �? Non � che lo prendo e dopo 6 mese ne esce uno nuovo? biggrin.gif Non ho ancora avuto a che fare con ottiche di questo livello quindi mi dovete illuminare un po.
Manuel Eletto
nuova proposta per voi che mi aiutate sempre prima dei miei acquisti smile.gif

Nikkor AF-S 300mm F4 ED ecc ecc + TC 1,4x in caso di necessit�, pu� andare?
Paolo56
QUOTE(Manuel Eletto @ Sep 18 2009, 01:27 AM) *
nuova proposta per voi che mi aiutate sempre prima dei miei acquisti smile.gif

Nikkor AF-S 300mm F4 ED ecc ecc + TC 1,4x in caso di necessit�, pu� andare?

Grande accoppiata.
Anchio non mi preoccuperei per l'assenza del VR impiegandolo per l'automobilismo, i tempi che useresti dovrebbero metterti al riparo dal mosso indotto dal tuo movimento altrimenti, con tempi pi� bassi di 1/300, rischieresti il mosso dato dal movimento delle vetture, anche nell'eventuale panning il vr non serve.
Ciao
Fausto Panigalli
QUOTE(Paolo56 @ Sep 18 2009, 02:21 AM) *
Grande accoppiata.
Anchio non mi preoccuperei per l'assenza del VR impiegandolo per l'automobilismo, i tempi che useresti dovrebbero metterti al riparo dal mosso indotto dal tuo movimento altrimenti, con tempi pi� bassi di 1/300, rischieresti il mosso dato dal movimento delle vetture, anche nell'eventuale panning il vr non serve.
Ciao

Scusa ma in questo non sono della stessa idea:per comodita' copio quello che ho scritto recentemente nel club 70/300Vr a riguardo.Io vedo che il panning "riesce" molto piu' facilmente col VR(selezionato su normal).

Vorrei fare una precisazione:come scritto nelle caratteristiche del sistema Vr,selezionando "normal" invece che "active" viene riconosciuto il movimento tipico del panning,annullando le oscillazioni verticali e facilitando quindi gli scatti in movimento.
Per pura curiosita' ti riporto quanto puoi trovare nell'experience dedicato alla fotografia sportiva qui:
http://www.nital.it/experience/azione.php


Questioni di stabilizzazione
Per quanto riguarda il panning con ottiche stabilizzate, � evidente che il movimento orizzontale "a seguire" la corsa di uno stambecco, di un bufalo eccetera, operato dal fotografo, viene percepito inizialmente dall'ottica come qualcosa cui "porre rimedio".
In realt�, la cosa non � cos� problematica come pu� apparire.
Infatti, se da un lato su alcuni obiettivi � possibile escludere la stabilizzazione orizzontale, rendendo il sistema ottico insensibile al panning, ma lasciandolo libero di correggere le incertezze sulla verticale, si pu� dire che anche sfruttando la stabilizzazione sui due assi, dopo una frazione di secondo lo stabilizzatore "capisce" che si tratta di un movimento uniforme e non lo corregge pi�. Per la fisica, uno stato di quiete � assimilabile a uno stato di moto uniforme: lo stabilizzatore si limiter� quindi, come sempre, a correggere gli impercettibili tremolii e i movimenti brevi del fotografo.
In ogni caso, la nostra "strisciata veloce" non avr� nulla da temere: come � naturale, il sistema di compensazione non potr� opporsi alla spostamento fisico della fotocamera.
L'unico movimento che questi nuovi obiettivi non potranno congelare sar�, ovviamente, quello proprio del soggetto.
Attenzione dunque alla rapidit� con cui si svolge l'azione: per fotografare i gesti rapidi e improvvisi di un animale, come dicevamo, anche durante un panning, con le lunghe focali sar� spesso necessario impostare tempi di otturazione abbastanza rapidi, adeguati al rapporto di riproduzione a cui staremo lavorando.


angelozecchi
Nikkor 300/4+Kenko 1,4x e anche 2x+monopiede.
Non sbagli.
Angelo
alexb61
QUOTE(angelozecchi @ Sep 18 2009, 06:53 AM) *
Nikkor 300/4+Kenko 1,4x e anche 2x+monopiede.
Non sbagli.
Angelo

Al posto del Kenko prenderei il Nikon; eviterei il 2x, a meno che la luce non sia davvero tanta (ti ritrovi con un 600/8). Gi� con il TC17 soffre un pochino.
Il VR secondo me non � cos� importante, un buon monopiede invece s�.
Ciao

alex
Manuel Eletto

grazie mille per i consigli ragazzi, a livello di monopiede sono messo bene, ho preso da poco un manfrotto di quelli pro bello cattivo wink.gif
Mi "spaventa" un po il discorso panning con quest'obiettivo, cio� io li farei a 1/160, senza vr ma con monopiede avendo la mano abbastanza ferma come andrei?
Ora col 70 300 scatto a 1/160 vr on
questo � un esempio:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 582 KB

LucaCorsini
Se scatti a 300mm non cambia nulla
300mm sono 300mm che siano fissi o da zoom
Paolo56
QUOTE(pacio77 @ Sep 18 2009, 07:06 AM) *
Scusa ma in questo non sono della stessa idea:

Probabilmente avrei dovuto scrivere "non � indispensabile" e non "non serve".
Detto questo il 300 f4 il VR propio non ce l'ha e quindi l'alternativa � non comprarlo ma visto che � una lente fantastica.......................... rolleyes.gif
Ciao
lucabrj
QUOTE(Paolo56 @ Sep 18 2009, 04:57 PM) *
Probabilmente avrei dovuto scrivere "non � indispensabile" e non "non serve".
Detto questo il 300 f4 il VR propio non ce l'ha e quindi l'alternativa � non comprarlo ma visto che � una lente fantastica.......................... rolleyes.gif
Ciao

Ne approfitto per fare una domanda: ma il 300 f4 non � "lentino" in AF per foto sportive, specie automobilistiche? Parlo per sentito dire in quanto ho "solo" avuto la fortuna di provare un 300 2.8 che ovviamente � su un altro pianeta...sarei interessato anche io all' acquisto di un AF-S 300 F4...
alexb61
QUOTE(noel82 @ Sep 18 2009, 07:09 PM) *
Ne approfitto per fare una domanda: ma il 300 f4 non � "lentino" in AF per foto sportive, specie automobilistiche? Parlo per sentito dire in quanto ho "solo" avuto la fortuna di provare un 300 2.8 che ovviamente � su un altro pianeta...sarei interessato anche io all' acquisto di un AF-S 300 F4...

L'AF-S � abbastanza veloce. Come hai detto il 2.8 � un altro pianeta, ma il 4 non � malvagio. Il suo predecessore (non af-s) � moooolto pi� lento
ciao

alex
lucabrj
QUOTE(alexb61 @ Sep 18 2009, 09:05 PM) *
L'AF-S � abbastanza veloce. Come hai detto il 2.8 � un altro pianeta, ma il 4 non � malvagio. Il suo predecessore (non af-s) � moooolto pi� lento
ciao

alex

Ti ringrazio della dritta wink.gif
enricogigli
QUOTE(alexb61 @ Sep 18 2009, 08:35 AM) *
Al posto del Kenko prenderei il Nikon; eviterei il 2x, a meno che la luce non sia davvero tanta (ti ritrovi con un 600/8). Gi� con il TC17 soffre un pochino.
Il VR secondo me non � cos� importante, un buon monopiede invece s�.
Ciao

alex

Ciao col 2x ti ritrovi un 600 f6,3 , mi pare, non un f8
Io credo che un 2x faccia perdere 2 stop non 3
Sbaglio?
astrocrs
QUOTE(Manuel Eletto @ Sep 18 2009, 01:27 AM) *
nuova proposta per voi che mi aiutate sempre prima dei miei acquisti smile.gif

Nikkor AF-S 300mm F4 ED ecc ecc + TC 1,4x in caso di necessit�, pu� andare?


Perfetta!
E se vuoi qualcosa in pi�, puoi pensare anche al TC 1,7x
Mauro Villa
QUOTE(enricogigli @ Sep 18 2009, 09:36 PM) *
Ciao col 2x ti ritrovi un 600 f6,3 , mi pare, non un f8
Io credo che un 2x faccia perdere 2 stop non 3
Sbaglio?

Sbagli.
Il 300/4 se gli monti un moltiplicatore 2x diventa un f8.
La scala dei diaframmi recita
2-2,8-4-5,6-8-11-16 poi ce ne sono altri sotto e sopra questi valori, � esatto che il 2x f� perdere 2 diaframmi quindi da 4 passi a 5,6 ed � uno e poi passi a 8 a f� due.
enricogigli
Ciao , il 6,3 non esiste?
maurizio angelin
QUOTE(enricogigli @ Sep 19 2009, 07:54 PM) *
Ciao , il 6,3 non esiste?


Si, esiste. E' un diaframma intermedio tra 5,6 e 8.
Come certamente saprai esistono anche i mezzi diaframmi e altre "porzioni" di diaframma.
Lo puoi verificare con la compensazione dell'esposizione on camera.

Se credi dai un'occhiata qui:
http://www.scalve.it/fotografia/6-DIAFRAMMA.HTM

Ciao

Maurizio
alexb61
QUOTE(enricogigli @ Sep 18 2009, 08:36 PM) *
Ciao col 2x ti ritrovi un 600 f6,3 , mi pare, non un f8
Io credo che un 2x faccia perdere 2 stop non 3
Sbaglio?

Il 6,3 lo ottiene con il tc17
ciao

alex
gambit
ritengo il 300afs 4 un'ottica ottima. non pesa eccessivamente anche se tuttavia dopo una giornata intensa di utilizzo il mio polso dx risente assai di affatticamento. soprattutto in pista, dove si sta fermi abbastanza, e quando si cammina si cammina molto, un monopiede pu� facilitare la giornata ma poco altro. altro pregio, le dimesioni.

grazie agli iso si pu� usare senza tanti patemi in tantissime occasioni (se piove non lo porto fuori...), autofucus velocissimo, ancora di pi� se lo si sa usare. la minima distanza di messa a fuoco � veramente accattivante, non lo reputo un obiettivo idoneo per ritratti per la resa dell'incarnato. nitidezza a qualsiasi apertura eccezionale.

i 300 sono una distanza "classica" e averli con una lenta di primaria importanza � qualcosa di invidiabile secondo me.
per gli usi in pista personalmente investirei un po' pi� per un 400, ma si sa che il prezzo � decisamente diverso.
presto mi doter� di un tc 1.7 pi� per appostamento animali che pista.
quadro_79
ciao l'80 400 l'ho usato per molto tempo e per la versatilita che offre � una gran lente se nn fosse per l'af un po lento ...
ora sto usando il 70 200 + tc 17 ma nn mi soddisfa molto la qualita d'immagine
il 300 f4 liscio va da dio , mi stavo chiedendo con tc 1.7 che qualita tiene ?
Maicolaro
QUOTE(enricogigli @ Sep 18 2009, 09:36 PM) *
Ciao col 2x ti ritrovi un 600 f6,3 , mi pare, non un f8
Io credo che un 2x faccia perdere 2 stop non 3
Sbaglio?


Da 4 a 5.6 1 stop, da 5.6 a 8 un altro stop, totale 2 stop wink.gif

Un saluto
m.
Manuel Eletto
bon allora facendo un riassunto per le mie riprese sportive vado tranquillo con af s 300, tc 1,4 e monopiede.
grazie a todos per l aiuto
Luc@imola
Vai piu' che tranquillo, anzi se ti piace spesso variare posizione, all'interno dell'autodromo, e inquadratura, ti troverai bene anche senza monopiede che alla fine e' sempre un peso e un ingombro in piu' da portarsi dietro.
Ti verra' piu' immediato riporre l'atrezzatura nello zaino mantenendola protetta dalla polvere e dagli urti.
Manuel Eletto
QUOTE(Luc@imola @ Sep 21 2009, 02:42 PM) *
Vai piu' che tranquillo, anzi se ti piace spesso variare posizione, all'interno dell'autodromo, e inquadratura, ti troverai bene anche senza monopiede che alla fine e' sempre un peso e un ingombro in piu' da portarsi dietro.
Ti verra' piu' immediato riporre l'atrezzatura nello zaino mantenendola protetta dalla polvere e dagli urti.


effettuer� qualche prova, se vado bene senza mono lo levo ovviamente wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.