QUOTE(bluvertical @ Sep 14 2009, 07:45 PM)

Mi piacerebbe vedere un paesaggio fatto con l'AF-D.
Il mio AI-s ha una resa mostruosa, ma la carenza di autofocus lo rende "quasi" inutilizzabile in situazioni professionali quotidiane, tipo ritratti con soggetti in forte movimento, soprattutto da f/2.8 in gi�.
Valutavo quindi il passaggio alla versione AF. Per� se deve risentirne la resa qualitativa non credo valga la pena. Per l'AF avrei sempre il 135 DC.
Mi piacerebbe vedere un paesaggio fatto con l'AF-D.
Per quanto riguarda il paesaggio l'85mm f/1,4 non si trova molto a suo agio.
La risoluzione c'� ma � poco contrastato.
Le sua specialit� sono proprio i toni tenui e lo sfuocato, doti che nel paesaggio non sono proprio il massimo.
Io ho fatto qualche prova e, se riesco a trovare i files, te li posto.
Comunque, visto che possiedi il 135 DC, non so fino a che punto ti convenga prendere l'85.
Tieni conto comunque che a TA la messa a fuoco in AF con l'85 non � proprio facile, a causa della poca profondit� di campo.
Io, al tuo posto aspetterei un poco.
Ho la sensazione che mamma Nikon possa uscire presto con qualche nuova ottica di questa focale dotata di motore ad ultrasuoni e magari di apertura maggiore (credo di aver letto qualche rumor in merito).
Giuseppe.