Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Demi77to
Ciao a tutti, ho un problema con la D700 scattando con il filtro infrarossi Hoya R72. Ho fatto alcune prove scattando con un 28-105: la maggior parte delle fotografie presenta un grosso difetto di luce, una fascia orizzontale sembra sovraesposta con colori alterati. Pur provando diverse esposizioni, tempi pi� lunghi e tempi pi� corti il problema si presenta lo stesso e si accentua a diaframmi chiusi, come ad esempio f11 o f16. Allego una fotografia come esempio del problema. Qualcuno potrebbe aiutarmi o ha avuto lo stesso problema con full frame?
Grazie
Demetrio
Clicca per vedere gli allegati
bergat@tiscali.it
a prima vista sembra un problema del filtro. hmmm.gif
Demi77to
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 12 2009, 07:34 PM) *
a prima vista sembra un problema del filtro. hmmm.gif

Ciao Bergat,anche a me sembrava,ho provato a ruotare il filtro in pi� posizioni ma il difetto � sempre nello stesso senso,con diaframmi aperti a volte sparisce completamente...
ma questo difetto non mi consente di esporre correttamente.
Qualcuno mi ha detto che potrebbe essere il sensore, che sulle pose lunghe scalda....mha...non saprei
salvatore_p.
Ciao,effettivamente � un problema molto strano...per caso le prove son in controluce pieno?
Ti allego un link della sezione infrared in cui un utente(rosanero) usa la 700 con buoni risultati a quanto vedo,allega una foto con esposizione di 15 secondi f8.Forse ti conviene contattarlo per vedere se ha problemi,almeno hai un riscontro con la tua stessa fotocamera.
p.s. anche a me sembra un problema del filtro.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1710409

Ciao Salvatore
Demi77to
QUOTE(milingo69 @ Sep 13 2009, 06:56 AM) *
Ciao,effettivamente � un problema molto strano...per caso le prove son in controluce pieno?
Ti allego un link della sezione infrared in cui un utente(rosanero) usa la 700 con buoni risultati a quanto vedo,allega una foto con esposizione di 15 secondi f8.Forse ti conviene contattarlo per vedere se ha problemi,almeno hai un riscontro con la tua stessa fotocamera.
p.s. anche a me sembra un problema del filtro.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1710409

Ciao Salvatore


Ciao salvatore,grazie per la risposta,a breve lo contatto, per quanto riguarda il controluce direi proprio di no,ho scattato,come mi hanno consigliato,nelle ore in cui il sole � pi� alto,per aumentare l'affetto foglie bianche.
Comunque ho visto la sua foto(rosanero) che ha pubblicato,con 15" f8,sar� ormai condizionato ma anche nella sua vedo un alone con colori alterati nella zona centrale...sulla testa del soggetto,ormai mi sono infilato in questo tunnel e voglio capire il perch�.
ti allego un'altra foto dove il difetto si presenta molto meno,si riesco a d ottenere foto carine ma devo scattarne un'infinit�..
ciao,grazie
Clicca per vedere gli allegati
salvatore_p.
Ciao,guardando meglio la foto della D700 di cui ti avevo mandato il link effettivamente ha un hotspot al centro,quella leggera velatura � sintomo di un obiettivo non molto adatto per le foto infrarosso(non so che obiettivo � stato usato).
Con un tempo di espoizione inferiore dovrebbe essere ulteriormente limitato.
Niente a che vedere con la foto che hai postato tu e che effettivamente rende inutilizzabile la foto...
Farei varie prove per vedere se te lo fa con tutti gli obiettivi,se hai a disposizione un'altra fotocamera,fattela prestare da un'amico e testa quel filtro,cos� da iniziare a capire da che possa dipendere...
Ciao Salvatore
pes084k1
QUOTE(salvatore_p. @ Sep 14 2009, 11:27 AM) *
Ciao,guardando meglio la foto della D700 di cui ti avevo mandato il link effettivamente ha un hotspot al centro,quella leggera velatura � sintomo di un obiettivo non molto adatto per le foto infrarosso(non so che obiettivo � stato usato).
Con un tempo di espoizione inferiore dovrebbe essere ulteriormente limitato.
Niente a che vedere con la foto che hai postato tu e che effettivamente rende inutilizzabile la foto...
Farei varie prove per vedere se te lo fa con tutti gli obiettivi,se hai a disposizione un'altra fotocamera,fattela prestare da un'amico e testa quel filtro,cos� da iniziare a capire da che possa dipendere...
Ciao Salvatore


Mi sembra un problema di flare. Gli obiettivi normali, anche e soprattutto i migliori, sono ottimizzati per il visibile. Gli APO correggono la sfocatura IR, ma tendono ad avere punti-immagine larghi, sintomo di limitata risolvenza nel visibile. Gli obiettivi per IR veri richiedono spessi rivestimenti anti-riflesso a uno o pochissimi strati. Ce ne sono della Zeiss, altrimenti leggiti le prove IR di Bjorn Rorslett.

A presto telefono.gif

Elio
rosanero
Carissimo Demi....per risolvere il problema da te segnalato (ne so qualcosa !) basta fare una cosa semplicissima : COPRIRE SULL'OBIETTIVO CON UN PEZZETTO DI NASTRO ADESIVO NERO LA FINESTRELLA DOVE VIENE VISUALIZZATA LA SCALA DELLE DISTANZE.....Infatti da quella finestrella ,a causa della lunga esposizione,entra un piccolo fascio di luce che provoca quella fastidiosissima striscia chiara sulla foto. Da quando ho scoperto questa cosa (grazie anche all'aiuto dem mio amico Sergio Butt�) ottengo delle foto IR senza difetti.
Ciao
Demi77to
QUOTE(rosanero @ Sep 14 2009, 04:21 PM) *
Carissimo Demi....per risolvere il problema da te segnalato (ne so qualcosa !) basta fare una cosa semplicissima : COPRIRE SULL'OBIETTIVO CON UN PEZZETTO DI NASTRO ADESIVO NERO LA FINESTRELLA DOVE VIENE VISUALIZZATA LA SCALA DELLE DISTANZE.....Infatti da quella finestrella ,a causa della lunga esposizione,entra un piccolo fascio di luce che provoca quella fastidiosissima striscia chiara sulla foto. Da quando ho scoperto questa cosa (grazie anche all'aiuto dem mio amico Sergio Butt�) ottengo delle foto IR senza difetti.
Ciao


Rosanero......sono senza parole.....hai dato una svolta alle mie foto Ir....da non credere....non avrei mai pensato che fosse quella finestrella...
Grazie ancora,appena scatto ti posto qualche foto....corretta... smile.gif
grazie ancora
a presto

Demetrio
Profeta11
mi hanno preceduto, perch� anch'io ti stavo per suggerire che molto probabilmente dipendeva dalla luce che passava direttamente invece che dal filtro biggrin.gif

meglio cos� che almeno hai gi� risolto ^^
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.