Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
apfelphoto
Buongiorno a tutti,

vorrei a breve acquistare una macchina fotografica POLAROID usata. Siccome ho sentito dire che non si trovano pi� alcuni tipi di pellicole per queste macchine qualcuno di voi sa consigliarmi sul modello da prendere?? Sapete se a seconda del modello cambiano le pellicole?? Mi pare inoltre di aver capito che Fuji continua a fare delle pellicole compatibili!??

Vi ringrazio in anticipo del vostro aiuto.

Buona giornata a tutti

Paolo
Nicola Molon
Ragazzi vi chiedo anche io una cortesia, sarei interessato all'acquisto di una polaroid per scatti esclusivamente in B/N!!
Se qualcuno � cosi gentile da consigliarci sulla scelta delle macchine e magari sulla reperibilit� delle pellicole..

Vi ringrazio anticipatamente!!

Nicola
MAXdiLARA
QUOTE(Nicola Molon @ Oct 10 2009, 08:20 PM) *
Ragazzi vi chiedo anche io una cortesia, sarei interessato all'acquisto di una polaroid per scatti esclusivamente in B/N!!
Se qualcuno � cosi gentile da consigliarci sulla scelta delle macchine e magari sulla reperibilit� delle pellicole..

Vi ringrazio anticipatamente!!

Nicola


Ciao Nicola,capisco che la discussione risale a un po' di tempo fa,ma se sei ancora interessato alla polaroid ti posso consigliare la spectra PRO, oppure la spectra PROCAM,quest'ultima opera anche fotogrammi in macro.

Ciao Max e scusami per il ritardo.........
Francesco Martini
Io ho una Polaroid 636, acqustata nuova per pochi euro in quanto era un "fondo di magazzino"... rolleyes.gif
IPB Immagine

Il problema e' stato pero' trovare la pellicola, che dopo varie ricerche ho trovato in un negozio on-line, solo in bianco e nero, e al "modico" prezzo di una ventina di euro a caricatore (naturalmente scaduto).... rolleyes.gif
Francesco Martini
claudio-rossi
Cerca "impossible project" e "Polaroid" online e trovvi un bel po di iformazioni. La fuji produce sia macchine che pellicole istantanee ma non ci vanno nelle polaroid di "ultima generazione".

Diciamo nelle polaroid serie 600 devi usare pellicole "impossible project"

IPB Immagine

Le pellicole fuji FP invece le puoi usare su macchine tipo queste:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il risultato prodotto dalle fuji � decisamente meglio delle impossible ma il procedimento per ottenere la foto � piu artigianale (ma affascinante).
Dopo aver scattato devi estrarre tu manualmente il film, aspettare 90-120 secondi a seconda della temperatura, separare il negativo dalla foto e aspettare che si asciughi...certo � laborioso ma il risultato finale non ha nulla a che vedere con le impossible ed � a tutti gli effetti una preview per il mondo analogico....

Claudio
FOLGORE1
Una collega su una 636 (spero di ricordare bene) ha preso un caricatore della impossible project ma si � trovata malissimo e, da quanto mi ha detto, ha dovuto attendere circa 24h per avere la foto che comunque non rispecchia i colori della polaroid...prendete tutto con le pinze dato che non ho potuto verificare di persona!
claudio-rossi
QUOTE(FOLGORE1 @ Feb 22 2012, 01:54 PM) *
Una collega su una 636 (spero di ricordare bene) ha preso un caricatore della impossible project ma si � trovata malissimo e, da quanto mi ha detto, ha dovuto attendere circa 24h per avere la foto che comunque non rispecchia i colori della polaroid...prendete tutto con le pinze dato che non ho potuto verificare di persona!


Il problema credo sia una pessima omogeneit� del materiale fotosensibile. A volte escono le foto e mancano proprio dei pezzi!
Sulle 24 ore direi di no ma in passato una serie di pellicole "svanivano". In pratica facevi la foto, la archiviavi e dopo qualche mese....tutto sparito ahahah
-syd-
QUOTE(ilterrestre @ Feb 22 2012, 02:25 PM) *
Il problema credo sia una pessima omogeneit� del materiale fotosensibile. A volte escono le foto e mancano proprio dei pezzi!
Sulle 24 ore direi di no ma in passato una serie di pellicole "svanivano". In pratica facevi la foto, la archiviavi e dopo qualche mese....tutto sparito ahahah


alla luce di cio' , considerando che la mia ragazza vorrebbe acquistare una polaroid , mi consigliereste di prendere una delle ultime nate ? mi pare pero' di notare che il tipo di carta sia soltanto uno .
mi sarebbe piaciuto giocare un po con impossible project , ma se si perde tutto in pochi mesi ... beh , no. :-)
pcapannini
Ciao, ho 4 modelli di Polaroid: una polaroid 600, una SX-70 (folding reflex), una Holgaroid (holga con dorso pola per pellicole fuji) e una diana (dorso polaroid).
Con le prime 2 ho ottenuto perlopi� risultati pessimi..Le pellicole impossible sono affamate di luce e sono molto delicate, sia quelle a colori che quelle in BN. Te le sconsiglio vivamente.
Le fuji montate sul dorso dell'holga mi fanno impazzire. L'unico problema � che l'immagine non copre tutta la pellicola ma soltanto una parte essendo il formato differente. Ho per questo preso un'holga modificata appositamente per centrare l'immagine, che anche se quadrata e quindi non riempie tutto il frame, centrata risulta pi� gradevole.
C'� poi il dorso pola montato sulla diana che va un gran bene. Le pellicole pero sono molto pi� piccole ( quasi una fototessera ). Le fa la polaroid e lo sviluppo � immediato e la qualit� � buona.

Spero di esserti stato d'aiuto

ciao
Piero
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.