QUOTE(mario1955 @ Sep 7 2009, 10:54 PM)

Michele, ti rigrazio per i consigli ora e' molto piu' chiaro (anche se all'inizio mi ero incartato da solo). Vorrei approfittare per chiederti un' altra cosa sull SB900: quando lo imposto su iTTL mi mette l 'opzione i TTL BL e l'opzione i TTL BL FP. La mia domanda e' questa, e' giusto cosi o dovrebbe esserci un' altra funzione con solo i TTL quindi senza BL e senza FP?
Grazie
Mario1955
Andiamo con ordine. BL significa backlighting e serve per bilanciare la luce ambiente col flash, cio� per evitare lo sfondo nero. Quindi va usato solo quando...c'� luce ambiente. In teoria � un buon sistema ma a volte combina parecchi pasticci. In alternativa si pu� non impostare BL e usare invece una sottoesposizione SUL FLASH pari a -1 2/3, cio� -1,67 cio� meno uno stop e 2/3. E' un numero empirico a cui sono arrivati molti professionisti e che bilancia bene luce ambiente e flash.
Quanto a FP serve per aumentare la flessibilit� del flash e per usarlo anche con tempi pi� corti del sync (che varia da camera a camera). E' vero che ruba potenza ma solo se usi tempi pi� rapidi del sync, con tempi uguali o pi� lunghi del sync per esempio 1/60" non c'� differenza.
Adesso immagina: esterni, per esempio in una giornata di sole vuoi fare le foto ai bimbi e schiarire le ombre sul viso? se non imposti FP il tempo pi� veloce sar� il sync (per te credo sia 1/250") e con un diaframma di f/4 o anche f/5.6 (per avere lo sfuocato col tele) le foto saranno sovraesposte. La soluzione � FP + la sottoesposizione di 1 e 2/3 come detto sopra.
Piccolo OT: la serie D40-D70 ha il sync a 1/500"!! nettamente meglio delle altre Nikon comprese D3, D700, D3x e D300...(sync tra 1/250 e 1/320)
Quindi io faccio cos�: il BL non lo uso molto. In interni scuri uso M, in esterni con molta luce iTTL FP e esterni con poca luce lo stesso ma con tempi lunghi che possono essere anche pi� lunghi di 1/60 a seconda se ci siano oggetti in movimento e di quanto vuoi essere creativo . Ricordo che se vuoi la scia degli oggetti in movimento � meglio usare il sync sulla seconda tendina.