EadWard
Sep 2 2009, 07:08 PM
Ciao ragazzi ..... premetto che io ne faccio un uso amatoriale e sono proprio agli inizi! avendo un 18-55, stavo guardando uno zoom 70-300 e ho visto questi 3:
- Nikkor AF-S VR 70-300mm f/4,5-5,6G IF-ED 480�
- TAMRON AF 70-300mm F/4-5,6 Di LD Macro 1:2 NIKON (A17N II) motorizzato 144�
- SIGMA 70-300mm F/4.0-5.6 DG MACRO Motor Drive NIKON 130�
il 70-300 nikkor non si trova senza VR? cos� mi costa troppo .... gli altri due obiettivi come sono secondo voi dal punto di vista qualit�/prezzo rispetto al nikkor?
Umbi54
Sep 2 2009, 08:11 PM
Ciao, una precisazione. Ti stai riferendo a prezzi dell'usato immagino?
Umberto
federico12345
Sep 2 2009, 08:23 PM
QUOTE(dark_edo @ Sep 2 2009, 08:08 PM)

Ciao ragazzi ..... premetto che io ne faccio un uso amatoriale e sono proprio agli inizi! avendo un 18-55, stavo guardando uno zoom 70-300 e ho visto questi 3:
- Nikkor AF-S VR 70-300mm f/4,5-5,6G IF-ED 480�
- TAMRON AF 70-300mm F/4-5,6 Di LD Macro 1:2 NIKON (A17N II) motorizzato 144�
- SIGMA 70-300mm F/4.0-5.6 DG MACRO Motor Drive NIKON 130�
il 70-300 nikkor non si trova senza VR? cos� mi costa troppo .... gli altri due obiettivi come sono secondo voi dal punto di vista qualit�/prezzo rispetto al nikkor?
Allora... io ho avuto un SIGMA 70-300 e dopo un 200/300 di scatti l'ho venduto per passare al Nikkor 70/300 VR. Non c'� il minimo paragone sotto ogni punto di vista. Qualit� ottica, costruzione, stabilizzatore... nitidezza. Un altro mondo. Ad un prezzo ovviamente pi� alto.
Si trova in online NUOVO e NITAL a 478 caff�

Cerca oltre frontiera ma dentro i confini, eheheh

Tra il TAMRON ed il SIGMA ti consiglio in sigma che per quello che costa � comunque discreto.
Se puoi per� prendi la versione APO, costa leggermente di pi� ma � qualitativamente migliore. Ne vale la pena...
Lo si trova a circa 200 caff�

Spero di esserti stato d'aiuto, mi rendo conto che il NIKKOR 70-300 VR costa molto di pi� ma vale ogni singolo euro... e forse di pi�

P.S: La versione del 70-300 NIKKOR si trova anche senza VR, ma te la sconsiglio. E' un ottica pi� datata e otticamente molto diversa dalla nuova versione. A quel punto meglio il Sigma 70-300 APO MACRO !!!
Buone foto !!!
P.P.S: Ti allego come contributo una foto scattata con il Nikkor 70-300 VR

Ingrandimento full detail : 1.3 MB
EadWard
Sep 2 2009, 08:41 PM
QUOTE(Umbi54 @ Sep 2 2009, 09:11 PM)

Ciao, una precisazione. Ti stai riferendo a prezzi dell'usato immagino?
Umberto
no, sono i prezzi di un negozio online ... non so se posso citarlo ...... se il regolamento del forum lo permette, non ho problemi

comunque ho letto che la versione APO non � che valga granch� pi� della standard .. che poi APO significa che adotta uno speciale vetro che riduce l'aberrazione cromatica.
per� capisci che a quei prezzi che ho trovato ... con un 1 nikkor ci prendo quasi 4 sigma .... per questo chiedo: chi ne deve fare un uso amatoriale e agli esordi, quel sigma permette di fare qualche foto o vale quando un fondo di bottiglia da 130 euro?
EadWard
Sep 2 2009, 08:54 PM
purtroppo ho letto che il sigma dai 200 in su sia poco luminoso e nitido .... a questo punto mi viene il dubbio che non sia meglio prendere un 55-200 :(
stex_80
Sep 2 2009, 09:31 PM
Sicuramente Il VR della Nikon, e al posto delle altre due ciofeche � NETTAMENTE meglio il 55-200 dei kit !
Io avevo il TAMRON, venduto per la disperazione, giusto l'altro ieri ho buttato via le prove fatte su un giornale per capire cosa cavolo aveva l'obiettivo; risultato ?? NULLA, faceva proprio schifo !
Non � poco nitido sopra il 200, lo � dal 70 al 300 e pi� sei a TA e peggio � !
Se economicamente puoi NIKON E solo NIKON !
EadWard
Sep 2 2009, 11:58 PM
accidenti .... non regge proprio il confronto dite eh?
freelazio
Sep 3 2009, 12:03 AM
Io ho la versione APO del Sigma e non � poi cos� male basta, quando � possibile, non usarlo a tutta apertura.
Certo il Nikon, che ho avuto modo di provare, va meglio ma ad un costo decisamente superiore e questo ha avuto il suo peso nella mia decisione; avevo altre priorit�.
Il modo migliore per capire se pu� accontentare le tue esigenze � provarlo cerca nella tua zona un commerciante che lo ha e prova a scattare a diverse focali e a diverse aperture oppure io sono di Frosinone, se sei di queste parti e vuoi provarlo, contattami in mp e concordiamo un incontro.
Questa l'ho scattata col Sigma a 1.600 Iso e se non ricordo male a 300mm e tutta apertura, a me non sembra male.
Ciao Gian
Ingrandimento full detail : 1.5 MB
EadWard
Sep 3 2009, 12:21 AM
finalmente qualcuno che appoggia il mio portafogli

nel frattempo ho guardato un po' in altri siti e ho visto che comunque qualche bello scatto riesce!
penso che mi orienter� sul sigma....... quello che mi interessa � avere uno zoom, anche economico.
ho un nuovo dubbio per� .... quale si comporta meglio secondo voi tra un 55-200 e un 70-300 a lunghezza focale 200?
chiedo questo perch� 300 � tanto .. e non so quante volte mi servir�, per cui se il primo rende meglio per tutto il range di focale rispetto al secondo ..... magari � meglio uno zoom pi� limitato.
non so, ditemi voi..
frafer
Sep 3 2009, 07:04 AM
Ma io ti posso rispondere perch� ho avuto il sigma APO il modello con il rigo rosso che sulla D50 era fenomenale, poi quando sono passato a D200 il sigma arrancava un pochino, quando sono passato a D3 ho deciso di venderlo subito ed ho preso il nikkor, prima di venderlo ho voluto fare un piccolo test tra sigma e nikon sul FF, risultato e che il nikon e superlativo, aprendo un file al 100% cera una maggiore definizione sul nikkor mentre sul sigma vi era un decadimento della nitidezza e quindi per arrivare alla nitidezza del nikon mi toccava utilizzare la MDC.
unica cosa che posso dire sul nikon e che da 70 a 200 e nitidissimo, da 200 a 300 perde un pochino ma e recuperabilissimo.
saluti e buona luce
PS. io ti consiglio nikon per sempre
Catu
Sep 3 2009, 07:13 AM
Ho un 70-300mm Tamron e sinceramente soffre di aberrazione cromatica a non finire. Se devi fare un uso sporadico e casalingo prendilo pure che risparmi parecchio (idem per il socio Sigma) altrementi vai su Nikon che � un mondo a parte!!!
Oppure un AF-D 80-200 f2.8 usato... ovvero un prodotto di eccelso livello e definitivo!
nuvolarossa
Sep 3 2009, 07:33 AM
Il 70/300 vr � un'ottica dal grande rapporto qualit�/prezzo. Il Vr aiuta moltissimo, ti fa recuperare 2 (anche 3) stop in luminosit�.
Per un uso amatoriale vanno benissimo anche gli altri due, con preferenza al Sigma, ma tieni conto che non sar� una scelta definitiva, perch� i limiti poi verranno fuori e dovrai cambiarlo. Certo la perdita non sar� eccessiva...
Il 55/200 del kit io lo lascerei dove sta.
Per il discorso quale sia meglio a 200 mm � un po' come con le automobili: se una macchina fa i 150 come velocit� massima e un'altra i 200, con quale delle 2 viaggerai meglio a 150?
Un 55/200 utilizzato a 200 mm � al limite, un 70/300 no!
Spero di essere stato utile
pao2001
Sep 3 2009, 07:36 AM
se riesci a fare uno sforzo in pi� prendi il 70-300 di nikon. io lo possiedo e devo dire che anche se non � molto luminoso � un ottica fantastica.
non conosco le altre marche, ma non vorrei che acquistandole ti ritrovassi con problemi tipo aberrazioni cromatiche (come detto sopra)
edate7
Sep 3 2009, 07:44 AM
Due foto del 70-300VR su D3: (a proposito, su che macchina lo useresti?):
Ingrandimento full detail : 1018.4 KB
Ingrandimento full detail : 935.4 KBIo ho avuto un Sigma, l'ho venduto per disperazione: andava male pure sulla F80. Da allora, compro meno, ma solo Nikkor. Sar� prevenuto, ma gli universali non voglio pi� provarli. Ci si rimette solamente...
Ciao
abyss
Sep 3 2009, 08:40 AM
Ciao dark_edo,
da moderatore devo confermarti che bisogna evitare di immettere sul forum i riferimenti di esercizi commerciali.
Per quanto riguarda la tua domanda, possiedo il Nikkor e lo considero veramente ottimo.
Leggero e versatile, VR utilissimo (sottolineo, utilissimo!), estremamente nitido fino a 200mm e comunque tranquillamente utilizzabile anche sino a 300mm.
Un�ottica che vale ampiamente il suo prezzo di vendita.
Su questo forum troverai mote discussioni ed esempi di foto fatte con quest�ottica, per farti un�idea di cosa permette.
Insomma, non � un�ottica di �ripiego�, affatto.
Cede il passo solo alle ottiche �top� pi� luminose (ed ovviamente molto pi� costose) perch� ovviamente esistono campi di applicazione in cui la luminosit� di f/2,8 che hanno alcuni zoom permette di fare cose che un obiettivo ad f/5,6 non pu� fare (es. uso dei tempi rapidi per congelare un�azione sportiva: ok si possono alzare gli ISO, ma il risultato non � lo stesso, quindi due stop di margine sono veramente tanti).
Altro piccolo limite, che vedrai osservando le foto presenti nel forum, � che � un po� �duro� nella resa dello sfocato.
Comunque io lo adopero spessissimo e lo preferisco molte volte all�80-200 f/2,8 (che pesa ed ingombra).
Se proprio serve lo zoom f/2,8 mi porto il �macigno�, altrimenti giro leggero e soddisfatto con il Nikkor 70-300
EadWard
Sep 3 2009, 10:38 AM
grazie per la conferma sul non indicare gli esercizi commerciali ...
comunque mi sono dimenticato di dire che il corpo � una D60. comunque ha azzeccato Catu dicendo "se devi fare un uso sporadico e casalingo"! � proprio questo che intendo farne, almeno per ora.
freelazio
Sep 3 2009, 11:52 PM
Forse sbaglio ma su D60 con il Sigma perdi l'autofocus.
Non so se esista un modello successivo al mio con motore incorporato, quel che � certo � che sul mio non c'� e non avendolo neanche sulla D60 dovresti usarlo solo in fuoco manuale

, io lo uso su D300 e non ho questo problema.
Se ho detto una baggianata me ne scuso.
Gian
freelazio
Sep 4 2009, 12:04 AM
Ho cercato un p� tra le mie foto ma non ne ho di scattate a 200mm, questa � a 300mm f13
Ingrandimento full detail : 9.3 MB300mm sembrano tanti ma spesso sono utili meglio averli.
Ciao Gian
Lavina Simone
Sep 4 2009, 12:35 AM
QUOTE(freelazio @ Sep 4 2009, 12:52 AM)

Forse sbaglio ma su D60 con il Sigma perdi l'autofocus.
Non so se esista un modello successivo al mio con motore incorporato, quel che � certo � che sul mio non c'� e non avendolo neanche sulla D60 dovresti usarlo solo in fuoco manuale

, io lo uso su D300 e non ho questo problema.
Se ho detto una baggianata me ne scuso.
Gian
L`AF non lo perdi.
Io ho un SIGMA 70-300 F4-5.6 con motore.Io ho una D40x e funziona .E` abbastanza veloce anche se abbastanza rumoroso.
Pagato 129 � e garanzia 3 anni.
Ciao
Umbi54
Sep 4 2009, 11:48 AM
QUOTE(nikond40x @ Sep 4 2009, 01:35 AM)

L`AF non lo perdi.
Io ho un SIGMA 70-300 F4-5.6 con motore.Io ho una D40x e funziona .E` abbastanza veloce anche se abbastanza rumoroso.
Pagato 129 � e garanzia 3 anni.
Ciao
Ciao, io ho l'ultima versione Apo DG MD ed � diventato silenzioso anche se logicamente costa di pi�.
Umberto
MARCOBMW
Sep 4 2009, 12:54 PM
io ho usato il sigma con buoni risultati ( attenzione che abbia il motore), e penso di essere un fotografo "al tuo livello", per� non scarterei neanche il Nikon 55/200 purche VR ( a questo proposito vedi la bella prova su nikon experience); � piccolo e leggero e me lo porto dietro quasi sempre, ed inoltre � diametro 52 e se vuoi comprare dei filtri costano assai meno di un diametro 67 o 72...);
avendo il VR , su tempi medio/lunghi le foto rimangono "meno mosse" e puoi sempre "cropparle"sino alla dimensione che otterresti con un 300.
Nuovo, on line e Nital l'ho pagato sensibilmente meno del listino ( meno della meta di un 70/300 pur a buon prezzo)
ciao.
PS: chiedo scusa ai "senior" del forum per il mio linguaggio poco tecnico.
EadWard
Sep 7 2009, 11:04 AM
ho letto oggi la notizia dell'uscita del sigma 70-300 stabilizzato! se manterr� un prezzo basso potrei optare per quello!
nuvolarossa
Sep 8 2009, 07:39 AM
QUOTE
puoi sempre "cropparle"sino alla dimensione che otterresti con un 300.
Allora non serve neanche comprare un tele... Usi il 18/70 del kit e "croppi" via quello che non serve tenendo solo la parte che ti interessa....
...Non mi sembra una valida soluzione....
LUCAMA
Apr 1 2010, 08:42 AM
QUOTE(frafer @ Sep 3 2009, 08:04 AM)

Ma io ti posso rispondere perch� ho avuto il sigma APO il modello con il rigo rosso che sulla D50 era fenomenale ......
QUOTE(nikond40x @ Sep 4 2009, 01:35 AM)

L`AF non lo perdi.
Io ho un SIGMA 70-300 F4-5.6 con motore.Io ho una D40x e funziona .E` abbastanza veloce anche se abbastanza rumoroso.
QUOTE(Umbi54 @ Sep 4 2009, 12:48 PM)

Ciao, io ho l'ultima versione Apo DG MD ed � diventato silenzioso anche se logicamente costa di pi�.
Umberto
Riuppo questa discussione per avere, se possibile, qualche delucidazione su questa ottica.
Stavo valutando l'acquisto di un tele 70-300 da utilizzare sulla D5000 presa in kit col 18-105.
L'ideale sarebbe il 70-300 vr nikon, ma essendo all'inizio e non avendo ancora le ideee troppo chiare non vorrei spendere troppo per qualcosa che poi non riuscirei a sfruttare.
Lo utilizzerei all'aperto, quindi in genere con ottime condizioni di luce.
La versione � il 70-300 APO motorizzato per nikon. Suppongo quindi, come gi� confermato da qualcuno che l'autofocus non lo perdo, la mia macchina non � motorizzta. La messa a fuoco � veloce o comunque accettabile?
Una cosa che non ho capito � se la regolazione dei diaframmi va fatta manualmente, sapete dirmi qualcosa? Nel caso in cui comunque fosse da regolare manulamente, l'esposimetro da l'indicazione sull'apertura da impostare? Nei modi P ed S cosa succede?
Inoltre non � stabilizzato, sapreste dirmi qual'� il limite minimo, alla massima apertura, sui tempi di posa per evitare il mosso senza stabilizzatore?
Sono un sacco di domande, spero che qualcuno abbia voglia e tempo per darmi qualche risposta, intanto, grazie.
LUCAMA
Apr 1 2010, 11:06 AM
QUOTE(LUCAMA @ Apr 1 2010, 09:42 AM)

Una cosa che non ho capito � se la regolazione dei diaframmi va fatta manualmente, sapete dirmi qualcosa? Nel caso in cui comunque fosse da regolare manulamente, l'esposimetro da l'indicazione sull'apertura da impostare? Nei modi P ed S cosa succede?
Mi sono chiarito un p� di cose leggendo altre discussioni.
Mentre su questo quesito non ho trovato nulla, sapete dirmi qualcosa?
LUCAMA
Apr 1 2010, 11:30 AM
QUOTE(LUCAMA @ Apr 1 2010, 12:06 PM)

Mentre su questo quesito non ho trovato nulla, sapete dirmi qualcosa?
Sul sito ufficiale sigma ho trovato questa dicitura:
"* Nikon Mount: Does not have aperture ring"
Traduzione a parte, che significa? In cosa influisce?
hgw20b7
Apr 1 2010, 12:09 PM
Non ha la ghiera dei diaframmi, come le lenti G di Nikon.
LUCAMA
Apr 2 2010, 05:18 PM
QUOTE(ivan4/3 @ Apr 1 2010, 01:09 PM)

Non ha la ghiera dei diaframmi, come le lenti G di Nikon.
Ho capito, grazie.
La fotocamera quindi ha pieno controllo sull'obbiettivo? Non si perde nulla?
Ph7.7.08SCADUTOAccursio
Nov 28 2010, 05:39 PM
Salve
Vorrei un consiglio so che un obiettivo Nikon 70-300 VR e un obiettivo Nikon ma costa, ma se lo sostituisco con un obiettivo Sigma 70-300 o un TAMRON SP 70-300, perch� economicamente nnn ho molta disponibilit� che me pensate. Io attualmente ho un obiettivo 17 - 70 sigma mi manca un medio tele zoom, e un altra cosa una vostra opione sui obiettivi sigma e tamron.
Andrea Meneghel
Nov 28 2010, 05:54 PM
per una focale cosi spinta, serve un vetro luminoso...e un vetro luminoso "serio" costa ben oltre i 400 e rotti di un 70-300 Nikon; FORTUNATAMENTE Nikon monta il VR che rende questo vetro veramente utilizzabile, gli altri citati ti troveresti a doverli utilizzare a quasi tutta apertura e con iso in crescita al primo decadimento di luce...con risultati assolutamente non comparabili con quelli ottenuti a pari focale/diaframma del Nikon.
Secondo me..e sottolineo secondo me...� inutile spendere cosi poco solo per coprire quella focale, conviene aspettare piuttosto un paio di mesetti e prendersi qualcosa di veramente utile a far foto..come appunto il Nikon 70-300 VR, che sembrer� piu caro..ma un rapporto prezzo/prestazioni molto piu che ottimo
Valejola
Nov 29 2010, 08:39 PM
Anch'io ho il Sigma Apo e anche se non � una lente invidiabile mi ritengo soddisfatto del suo modesto lavoro, soprattutto contando quello che l'ho pagato (preso da un amico a 100euro).
Ok, il Nikon sar� migliore (non l'ho mai provato ma � quello che si evince in tante discussioni) ma comunque non credo che se spendevo 600 euro per lui, poi avrei fatto un salto di qualit� cos� netto da giustificare quei 500 euri di differenza.
Anche perch� se avessi cercato la qualit� non mi sarei certo fermato al 70-300...
Quindi, visto che non ho esigenze particolari e mi s� accontentare, ho optato per il Sigma perche, alla fine, seppur non liminosissimo, mi offre i 300mm di focale.
Andrea Meneghel
Nov 30 2010, 01:52 PM
Il nikon 70-300 si trova a 421 euro, non 600 e nital a 550
DEVILMAN 79
Dec 1 2010, 01:54 AM
Anche io possiedo il Sigma 70-300 APO Macro motorizzato, lo uso su D90 e D60, se si cerca la qualit� il Nikkor � quello che offre il meglio, da amatore, difficilmente riuscirei a distinguere scatti fatti dal mio o da un nikkor, per un uso sporadico (il mio caso) il Sigma v� pi� che bene, perch� renda veramente al meglio per�, le condizioni di luce devono essere veramente ottime in quanto bisogna chiudere intorno ad f9, pena caduta della nitidezza e una tendenza a rendere i verdi un p� bluastri......
Un ottima alternativa � il 55-200vr Nikkor, ho provato la versione non VR � l'ho trovata ottima(rapportata al prezzo), a tutte le focali e diaframmi superiore al Sigma sia per resa dei colori che per nitidezza.
Qualche esempio(non ho gran che su Clikon con questi obiettivi:
D60 70mm f8 200 iso 1\200 (70-300 sigma)
Ingrandimento full detail : 497.8 KBD60 300mm f5.6 200 iso 1\800 (70-300 sigma)
Ingrandimento full detail : 2.4 MBD60 120mm f5.6 125 iso 1\500 (55-200 nikkor)
Ingrandimento full detail : 242.3 KBD90 300mm(+crop) f9 500 iso 1\400 (70-300 sigma)
Ingrandimento full detail : 595 KBVincenzo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.