Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
luigi ruoppolo
..... esiste!

Mai prima d'ora, considerata la mia passione per i viaggi e quanto di bello c'� fortunatamente da vedere a questo mondo, avevo sentito crescere in me la voglia di tornare in un Paese visitato neanche un anno prima...

Ad aprile comincio a seguire via internet l'andamento dello scioglimento dei ghiacci e delle nevi che ricoprono gran parte del Paese (l'interno, soprattutto) durante il lungo inverno sub-artico.

La mia intenzione � quella di approfondire la conoscenza del sud dell'isola, tra campi geotermici e ghiacciai, approfittando delle lunghe giornate a cavallo del solstizio d'estate.

A fine maggio, decido: parto, in totale libert�!
Compro i biglietti aerei, prenoto via internet un fuoristrada, blocco un paio di alberghi strategici per l'itinerario che mi prefiggo di seguire: i Grandi d'Islanda, l'interno, gli altipiani, i ghiacciai a ridosso dell'oceano.

Scelgo di non passare neanche da Reykjavik, troppo civilizzata dry.gif , quello che desidero � una totale immersione nella natura islandese.

Risalgo tutta la penisola di Reykjanes fino a Geysir e Gullfoss, prima di addentrarmi ancor pi� nell'interno del Paese.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 392.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 466.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 494.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 302.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 356.9 KB




luigi ruoppolo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 462.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 377.4 KB


Seguo la Kjolur route, attraverso il deserto islandese, fino a Hveravellir, prima di andare verso gli altipiani.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 366.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 457.5 KB

Il 21 giugno mi sveglio sotto un cielo plumbeo: piove a dirotto, all'islandese come dico io: vento gelido e pioggia orizzontale da cui neanche un ombrellone da spiaggia potrebbe ripararti.

Avevo previsto di andare a Landmannalaugar, a mio avviso una delle gemme pi� preziose dello scrigno islandese. Dopo aver fatto colazione e riflettuto un p� sul da farsi, decido di provare ad arrivarci comunque... la mia perseveranza � stata premiata da una giornata splendida, a dir poco, per gli standard islandesi....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 512.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 508.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 450.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 397.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 411.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 468.4 KB

Aspetto commenti e critiche (soprattutto!!) in quantit� industriale. grazie.gif
mepho
io ci son stato a giugno e gi� ci tornerei... una delle nazioni pi� belle se non la pi� bella che abbia mai visto... e complimenti x le foto...
mammabella68
Bellissime foto luruoppo, complimenti.
Ci sono stato in Islanda anche io ai primi di luglio, ma il tempo � stato meno favorevole. Certo anche le foto non sono come le tue unsure.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.3 MB

Stefano
Gufopica
Io ci sono stato due anni f�,
e il MAL D'ISLANDA � PRESENTE IN ME!
Complimenti per le tue foto davvero notevoli.
guru.gif guru.gif guru.gif
Hai fatto modo di ritrasmettermi forti emozioni provate in un luogo tra i piu suggestivi del Pianeta!
grazie.gif davvero.
Matteo.
mrscary
Paesaggi unici... immortalati da un gran bel "manico"! Complimenti.... guru.gif

Sembra veramente molto suggestivo, ma anche notevolmente impervio ...

Mi piacerebbe molto visitare questi posti, con un bel fuoristrada, come hai fatto tu, e via... all'avventura!

... per� alla fine sono un po' fifone unsure.gif , e ti chiedo: ma le strade sono percorribili o sono (diciamo cos�) percorsi da fuoristrada puro? Mai avuto "timore" di non riuscire ad arrivare dove avresti voluto?

Grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza.
AntonioBiggio
Ciao,
aspettavo da tempo le tue foto. Devo dire che mi piacciano molto wink.gif , anche se in alcune vedo un eccessiva PP, che rende poco naturale l'ambiente ed i colori. Naturalmente sono gusti personali, ognuno � libero di interpretare la foto come meglio crede.
Sono d'accordo sul fatto che si possa anche evitare la "capitale", che da noi in italia sarebbe una normale citt�, data la popolazione. Se si va in cerca di metropoli o divertimento, certamente l'islanda non � il posto pi� adatto.

Spero di completare a breve la cernita delle foto per postare qualcosa anch'io su questa particolare ed affascinante isola.

Saluti
antonio
luigi ruoppolo
QUOTE(Gufopica @ Aug 27 2009, 04:24 PM) *
Io ci sono stato due anni f�,
e il MAL D'ISLANDA � PRESENTE IN ME!


A chi lo dici... sto gi� pensando di mettere in programma il famoso percorso di trekking Landmannalaugar-Sk�gar, 56 km. rigorosamente a piedi tra fumarole, campi lavici, fiumi e ghiacciai: la natura incontaminata rolleyes.gif

QUOTE
Hai fatto modo di ritrasmettermi forti emozioni provate in un luogo tra i piu suggestivi del Pianeta!
grazie.gif davvero.
Matteo.


Se fosse vero, questo mi farebbe veramente piacere.
Saluti,
Luigi
luigi ruoppolo
QUOTE(mrscary @ Aug 27 2009, 05:20 PM) *
Sembra veramente molto suggestivo, ma anche notevolmente impervio ...

... per� alla fine sono un po' fifone unsure.gif , e ti chiedo: ma le strade sono percorribili o sono (diciamo cos�) percorsi da fuoristrada puro? Mai avuto "timore" di non riuscire ad arrivare dove avresti voluto?


Ciao, l'Islanda si gira abbastanza facilmente con la c.d. ring-road, una strada quasi completamente asfaltata che fa il periplo dell'isola. Le strade interne e quelle di montagna, invece, sono vere e proprie piste, percorribili solo con fuoristrada... anche perch� spesso ci sono fiumi da guadare, il cui livello delle acque dipende dal grado di scioglimento delle nevi. hmmm.gif

Ma la cosa pi� bella, almeno per i miei gusti, � poter camminare a piedi tra la natura veramente selvaggia e incontaminata!

Per quanto riguarda la tua impressione sul notevolmente impervio, tra le foto finora postate di impervio ci sarebbe unicamente la zona di Landmannalaugar... l� non ci arrivi con nessun fuoristrada, anche e non solo perch� � vietato guidare fuori delle piste.
L'auto la si lascia ad un rifugio alle spalle della valle di Landmannalaugar, da cui partono diversi sentieri che si addentrano tra le montagne, in uno scenario da favola. E' veramente molto suggestivo, soprattutto perch� non c'� nessun segno di presenza umana...

Le ultime 5 foto sono state fatte durante un percorso di trekking che, a detta di molti, � tra i pi� belli e famosi del mondo, il Landmannalaugar-Thorsmork. Quel giorno mi sono fatto a piedi quasi 15 km. tra andata e ritorno, con un dislivello massimo di circa 500 m., con cavalletto e zaino sulle spalle... ma non li ho certo rimpianti messicano.gif

Spero di aver risposto..
luigi ruoppolo
Ciao Antonio, grazie.gif per questo
QUOTE(ANTONIO1973 @ Aug 27 2009, 06:43 PM) *
........... anche se in alcune vedo un eccessiva PP, che rende poco naturale l'ambiente ed i colori.
: .... cominciamo a parlare di fotografia

C'� qualcuna in particolare che ti sembra eccessivamente pprodotta?
In effetti, io di pp ne faccio pochissima, anche perch� non ho molto tempo da dedicare all'elaborazione delle foto. Mi limito in genere ad un'aggiustatina ai livelli, contrasto, saturazione se serve e maschera di contrasto, tutto rigorosamente con Capture NX2 (cornici e ridimensionamento a parte). Almeno fino a prima dell'Islanda... messicano.gif

Non vorrei essere io a sbagliare qualcosa o che fosse la compressione per il web.... io di poco naturale ne giudico solamente una... ma vorrei sentire la tua opinione dry.gif


QUOTE
Spero di completare a breve la cernita delle foto per postare qualcosa anch'io su questa particolare ed affascinante isola.


Le aspetto con ansia, un altro occhio attraverso cui guardare l'Islanda...

Saluti,
Luigi
Nicola Molon
Stupende, che posti!! su tutte la prima del secondo post di Luruoppo!!

Saluti Nicola
brusa69
Tutte le volte che vedo un reportage sull' Islanda rimango a bocca aperta...
� successo anche stavolta! laugh.gif

Terra di grandi contrasti e dalla luce dura, pero' attento al cielo delle ultime che mi sembra un po' troppo saturo.

Complimenti per il bel viaggio e grazie per averci mostato le foto.

ciao
mrscary
QUOTE(luruoppo @ Aug 27 2009, 07:43 PM) *
Spero di aver risposto..

Eccome se hai risposto. Grazie.
Io speravo che ci fosse tanto spazio per il trekking (visto che in Irlanda non era proprio cos�). Dopo che ci hai confermato che la cosa pi� bella � il contatto con la natura e la totale mancanza di presenza umana, ti dico a gran voce: ISLANDA - STO ARRIVANDO!
Gufopica
QUOTE(luruoppo @ Aug 27 2009, 07:26 PM) *
A chi lo dici... sto gi� pensando di mettere in programma il famoso percorso di trekking Landmannalaugar-Sk�gar, 56 km. rigorosamente a piedi tra fumarole, campi lavici, fiumi e ghiacciai: la natura incontaminata rolleyes.gif
Se fosse vero, questo mi farebbe veramente piacere.
Saluti,
Luigi



Beh magari ci possiamo sentire..e vedere di organizzarlo insieme..
wink.gif fammi sapere.
luigi ruoppolo
QUOTE(Gufopica @ Aug 28 2009, 10:14 AM) *
Beh magari ci possiamo sentire..e vedere di organizzarlo insieme..
wink.gif fammi sapere.


E perch� no? smile.gif Magari sarebbe bello organizzare un bel gruppetto di appassionati di fotografia che, condividendo gli stessi interessi, non debbano temere di rallentare il resto del gruppo... dry.gif

Le 4-6 ore di cammino previste al giorno per noi diventerebbero almeno il doppio..... messicano.gif

Per la cronaca, il trekking cui mi riferisco � questo:

http://www.nat.is/travelguideeng/hiking_laugavegur.htm
mammabella68
Chi � che chiedeva per il fuoristrada ?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB

Un guado nei pressi delle cascate di Gullfoss

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Stefano
Gufopica
Teniamoci in contatto ok?
Aspetto tue notizie in MP wink.gif
fablip
Meravigliose queste foto del tuo viaggio, l'Islanda � un sogno anche per me e spero per l'anno prossimo di riuscire ad organizzare un viaggio fotografico. Se si organizza il gruppo fatemi sapere! Matteo lo so che devo chiamarti, attendevo che tornassi dalle ferie. cerotto.gif Teniamoci in contatto.
AntonioBiggio
QUOTE(luruoppo @ Aug 27 2009, 07:57 PM) *
Ciao Antonio, grazie.gif per questo
: .... cominciamo a parlare di fotografia

C'� qualcuna in particolare che ti sembra eccessivamente pprodotta?
In effetti, io di pp ne faccio pochissima, anche perch� non ho molto tempo da dedicare all'elaborazione delle foto. Mi limito in genere ad un'aggiustatina ai livelli, contrasto, saturazione se serve e maschera di contrasto, tutto rigorosamente con Capture NX2 (cornici e ridimensionamento a parte). Almeno fino a prima dell'Islanda... messicano.gif

Non vorrei essere io a sbagliare qualcosa o che fosse la compressione per il web.... io di poco naturale ne giudico solamente una... ma vorrei sentire la tua opinione dry.gif
Le aspetto con ansia, un altro occhio attraverso cui guardare l'Islanda...

Saluti,
Luigi


Ciao,
riassumendo quello che ho notato subito sono i colori dell'erba e delle rocce\terreno, secondo me sono eccessivamente saturi e contrastati. Certo anche la compressione per il web potrebbe influire.


Saluti e buone foto.

Antonio
luigi ruoppolo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 487.4 KB

Lasciata Landmannalaugar, mi attende la riserva naturale di Thorsmork (il bosco di Thor) che, nonostante la sua relativa inaccessibilit�, � tra i posti prediletti dagli islandesi, anche per trascorrere solo un fine settimana.

Il cuore della riserva � una magnifica valle, circondata da tre ghiacciai, da cui discendono impetuosi fiumi glaciali che portano con s� sedimenti di varia natura, dando origine al sandur.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 441.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 528.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 527.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 521.2 KB

I fiumi che discendono dai ghiacciai del sud dell'isola danno vita a diverse cascate, tra cui le pi� scenografiche sono Seljalandfoss e Skogafoss:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 390.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 485.9 KB

Sono ormai arrivato alla costa, alle imponenti scogliere di Vik e Dyrholaey, regno incontrastato di moltitudini di uccelli marini che vi nidificano dalla fine di maggio alla met� di agosto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 454.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 402.5 KB

Tra questi, il simbolo dell'Islanda, i pulcinella di mare.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 395.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 591.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 389.7 KB

Seguendo la ring road verso ovest, si attraversa il deserto lavico del Myrdalssandur, prima di arrivare al Vatnajokull.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 425.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 465.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 545.7 KB




giulioriotta
Ma che spettacolo!!!!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.