Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
FOLGORE1
Ciao a tutti...sabato probabilmente vado a fare una gitarella verso la cascata delle marmore e mi porto la d40x +18/55+55/200.... vorrei chiedervi, oltre ai sempre graditi consigli di natura tecnica, come posso proteggere la reflex e relativi obiettivi dagli schizzi d'acqua che da quanto mi dicono sono ben copiosi
grazie.gif 1k
alefiore
Ci sono diversi modi, il piu' semplice ed economico, e' quello di prendere un busta bianca trasparente e infilarci la macchina dentro, la parte della busta che rimane aperta va fissata al paraluce dell' obbiettivo, spero di essere stato chiaro in caso non avessi capito ti posso scannerizare delle foto di spiegazione che ho su di un libro.
Ciao
ALE
FOLGORE1
mhhh penso di aver mezzo capito...ma se non ti da disturbo un'immagine d'esempio � ben gradita....birra pagata biggrin.gif
mirko_nk
SOno andato da poco alle Marmore... Tranne in un punto dove l'acqua ti inonda e ti sconsiglio di andarci a meno che tu ami fare la doccia vestito, per il resto non occorre nulla per proteggere la reflex. Unico problema rimane la lente forntale che si bagna con molte goccioline e rendono la foto da buttare. Io fotografavo tenendo davanti con una mano un filtro GND della cockin per poi toglierlo al volo al momento dello scatto e poi con un panno in microfibra ripulivo filtro e lente dopo lo scatto... Qualche scatto comunque l'ho buttato....
mariomc2
QUOTE(mirko_nk @ Aug 19 2009, 08:01 AM) *
SOno andato da poco alle Marmore... Tranne in un punto dove l'acqua ti inonda e ti sconsiglio di andarci a meno che tu ami fare la doccia vestito, per il resto non occorre nulla per proteggere la reflex. Unico problema rimane la lente forntale che si bagna con molte goccioline e rendono la foto da buttare. Io fotografavo tenendo davanti con una mano un filtro GND della cockin per poi toglierlo al volo al momento dello scatto e poi con un panno in microfibra ripulivo filtro e lente dopo lo scatto... Qualche scatto comunque l'ho buttato....


Scusami se non capisco, ma si bagna solo la lente frontale? Immagino che anche la fotocamera si bagni e una D40 non mi sembrta essere tropicalizzata.
Comunque in questi casi � buona norma montare un filtro Neutro o UV davanti all'obiettivo
brata
Concordo con i consigli di Mirko_nk se il problema � la nebulizzazione la cosa pi� pratica � il panno, il problema non riguarda la macchina, a meno che gli si faccia fare la doccia, ma la lente frontale.
bergat@tiscali.it
QUOTE(FOLGORE1 @ Aug 18 2009, 07:58 PM) *
Ciao a tutti...sabato probabilmente vado a fare una gitarella verso la cascata delle marmore e mi porto la d40x +18/55+55/200.... vorrei chiedervi, oltre ai sempre graditi consigli di natura tecnica, come posso proteggere la reflex e relativi obiettivi dagli schizzi d'acqua che da quanto mi dicono sono ben copiosi
grazie.gif 1k



Basta non andare vicino messicano.gif
mariomc2
QUOTE(brata @ Aug 19 2009, 11:23 AM) *
Concordo con i consigli di Mirko_nk se il problema � la nebulizzazione la cosa pi� pratica � il panno, il problema non riguarda la macchina, a meno che gli si faccia fare la doccia, ma la lente frontale.



Se l'acqua si nebulizza sulla lenta frontale potrebbe, e temo sia cos�, nebulizzarsi anche sulla macchina e considerato che la D40 non � tropicalizzata neanche un po'... concordo con la vecchia cara busta e un filtro montato sull'obiettivo
FOLGORE1
grazie a tutti per la partecipazione.....quindi la soluzione ottimale � una specie di "condom" (passatemi in termine biggrin.gif )....ma se lo faccio molto artigianale con i sacchettini Cuki gelo??
Umbi54
Ciao, puoi usare anche la pellicola trasparente "tipo Domopak".
Saluti
Umberto
giancarlopaglia
Se vuoi fotografare "la" cascata delle Marmore,il consiglio di Mirko � pi� che sufficente.
Se vuoi fotografare "nella" cascata,non ti basta neanche la "vecchia cara busta" di mariomc2. rolleyes.gif

Scherzi a parte,ho fotografato pi� volte sotto la pioggia con la D70s,che in quanto a tropicalizzazione non ha nulla da invidiare alla D40,e non ho mai avuto problemi.

Un poco di accortezza magari non guasta.

Tenere la macchina ben riparata e tirarla fuori solo al momento dello scatto,una mano a copertura del paraluce per evitare schizzi di acqua sulla lente frontale,sempre fino al momento dello scatto,una asciugatina ogni tanto e.....vedrai che non avrai grossi problemi.

Evita ovviamente di metterla sotto dei veri e propri scrosci d'acqua.
Non lo farei neanche con la D300. dry.gif

Ciao.


Giancarlo.
mariomc2
QUOTE(FOLGORE1 @ Aug 19 2009, 03:03 PM) *
grazie a tutti per la partecipazione.....quindi la soluzione ottimale � una specie di "condom" (passatemi in termine biggrin.gif )....ma se lo faccio molto artigianale con i sacchettini Cuki gelo??



Esattamente quelli! pratica anche un piccolo foro per il mirino.
brata
Questa � stata scattata sotto l'Acqua Fraggia (una cascatona in Valchiavenna) con una D200 che � s� pi� o meno tropicalizzata, ma non tanto. Come si vede, o meglio come non si vede, siamo in piena zona di nebulizzazione, per� la macchina non si era poi troppo bagnata, alla fine ero pi� bagnato io, ad ogni scatto ritornavo indietro di qualche metro, pulivo e poi ritornavo sotto. Pulivo la macchina, e anche la lente, con la pelle di daino...







IPB Immagine Ingrandimento full detail : 320.1 KB
mariomc2
Sicuramente lo strano sono io che proteggo il mio investimento fotografico, anche considerato che un sacchetto dompoack casta una sciocchezza e ingombra ancora meno, ma pi� leggo e pi� mi convinco che faccio bene! ad esempio...
mirko_nk
QUOTE(mariomc2 @ Aug 19 2009, 10:50 AM) *
Scusami se non capisco, ma si bagna solo la lente frontale? Immagino che anche la fotocamera si bagni e una D40 non mi sembrta essere tropicalizzata.
Comunque in questi casi � buona norma montare un filtro Neutro o UV davanti all'obiettivo



QUOTE(brata @ Aug 19 2009, 11:23 AM) *
Concordo con i consigli di Mirko_nk se il problema � la nebulizzazione la cosa pi� pratica � il panno, il problema non riguarda la macchina, a meno che gli si faccia fare la doccia, ma la lente frontale.


E' soltanto un problema di nebulizzazione... e poi se ci fosse tanta acqua tutti andrebbero a vedere le cascate bardati come dei sub... non credete?... Non facciamoci troppe s...e mentali.... Ci sono andato insieme a due Nikonisti muniti di due splendide D40 e non hanno avuto problemi... Parliamoci chiaro, qualche goccia di acqua non rovina nessuna reflex....

Con la D50 mi ricordo scattai sotto la pioggia per alcuni minuti e non accadde proprio nulla.... Ovvio non bisogna metterle sotto l'acqua del rubinetto....
mariomc2
QUOTE(mirko_nk @ Aug 20 2009, 10:16 AM) *
E' soltanto un problema di nebulizzazione... e poi se ci fosse tanta acqua tutti andrebbero a vedere le cascate bardati come dei sub... non credete?... Non facciamoci troppe s...e mentali.... Ci sono andato insieme a due Nikonisti muniti di due splendide D40 e non hanno avuto problemi... Parliamoci chiaro, qualche goccia di acqua non rovina nessuna reflex....

Con la D50 mi ricordo scattai sotto la pioggia per alcuni minuti e non accadde proprio nulla.... Ovvio non bisogna metterle sotto l'acqua del rubinetto....



lui non sembra d'accordo! wink.gif

Non capisco la tua ostilit� a portarsi appresso una busta dal costo di 5 cent e dal peso di 3 grammi. Personalmente preferisco non bagnare, o nebulizzare ma sempre acqua �, la mia attrezzatura e se mi chiedono come comportarsi in una situazione di rischio, seppur minimo, preferisco consigliare prudenza. Immagina se fra la tua idea e la mia il nostro amico scegliesse la tua e, unico caso su diecimila, la goccia d'acqua andasse proprio dove non deve... si forse sono pippe mentali...
brata
QUOTE(mariomc2 @ Aug 20 2009, 02:05 PM) *
lui non sembra d'accordo! wink.gif

Non capisco la tua ostilit� a portarsi appresso una busta dal costo di 5 cent e dal peso di 3 grammi. Personalmente preferisco non bagnare, o nebulizzare ma sempre acqua �, la mia attrezzatura e se mi chiedono come comportarsi in una situazione di rischio, seppur minimo, preferisco consigliare prudenza. Immagina se fra la tua idea e la mia il nostro amico scegliesse la tua e, unico caso su diecimila, la goccia d'acqua andasse proprio dove non deve... si forse sono pippe mentali...

Indubbiamente le precauzioni non fanno mai male, ma un conto � l'esposizione momentanea alla nebulizzazione e un conto � prendere un'onda (cio� una secchiata d'acqua lanciata con una certa forza).
Io ad esempio mi porto sempre dietro la busta trasparente, ma poi non la uso mai, quando piove tengo la macchina sotto il poncho e anche quando scatto il poncho si rivela assai pratico, certo non servir� molto sotto il diluvio.
mirko_nk
QUOTE(mariomc2 @ Aug 20 2009, 02:05 PM) *
lui non sembra d'accordo! wink.gif

Non capisco la tua ostilit� a portarsi appresso una busta dal costo di 5 cent e dal peso di 3 grammi. Personalmente preferisco non bagnare, o nebulizzare ma sempre acqua �, la mia attrezzatura e se mi chiedono come comportarsi in una situazione di rischio, seppur minimo, preferisco consigliare prudenza. Immagina se fra la tua idea e la mia il nostro amico scegliesse la tua e, unico caso su diecimila, la goccia d'acqua andasse proprio dove non deve... si forse sono pippe mentali...


Direi che � tutto un altro caso... Cmq non voglio convincere nessuno a non essere prudente... non vorrei sentirmi in colpa... io ho soltanto raccontato la mia (e di altri amici utenti) esperienza....

E cmq una buona valutazione della situazione al momento dell'utilizzo dell'attrezzatura deve essere sopra ogni consiglio....
mariomc2
QUOTE(mirko_nk @ Aug 20 2009, 06:05 PM) *
Direi che � tutto un altro caso... Cmq non voglio convincere nessuno a non essere prudente... non vorrei sentirmi in colpa... io ho soltanto raccontato la mia (e di altri amici utenti) esperienza....

E cmq una buona valutazione della situazione al momento dell'utilizzo dell'attrezzatura deve essere sopra ogni consiglio....


Direi che queste, sagge, parole danno il termine alla discussione, in un certo senso azzittiscono sia te che me e indicano un accessorio fotografico insostituibile appunto la capacit� di valutare la situazione e comportarsi di conseguenza.
� vero dalla sana polemica nascono concetti chiari.
FOLGORE1
ragazzi devo ringraziare tutti di cuore per i buoni consigli...purtroppo non li ho potuto mettere in atto visto che sabato mi sono mezzo distorto il ginocchio cerotto.gif con relativo gonfiore!!!! spero quanto prima di andare!!
grazie a tutti di nuovo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.