QUOTE(peus80 @ Aug 17 2009, 08:37 PM)

gentilissimi per le celeri risposte e i sinceri consigli dati cos� infretta
voglio per� chiarire, giustamente, il significato delle mie parole (sopratutto per gattomiro):
intendevo soltanto dire che non posso conoscere anticipatamente il mio destino (relativo alla ammissione nella Bauer), e per questo motivo mi viene difficile prendere delle decisioni cos� importanti.
Mi spiego ancora meglio:
� da circa due anni che 'lavoro' con la fotografia, anzi, meglio, principalmente come collaboratore di fotografi professionisti, porto con me la mia D300 e il Nikkor 18-200 praticamente ovunque e in ogni circostanza e sto imparando ogni giorno cose nuove... possiedo gi� un discreto archivio e ho partecipato a qualche collettiva.
Nonostante ci�, ancora non ho un lavoro, per cui l'idea di andare a milano sarebbe un vero e proprio investimento su me stesso: frequentare una scuola e imparare sempre di pi�. Quando dico che voglio fare della fotografia la vita lo dico nel vero senso della parola.
alcune mie immagini sono qui (poche) altre sul flickr
http://www.flickr.com/photos/eugeniomarongiu e nel mio bozza-sito
http://eugeniomarongiu.altervista.org.
Detto questo,qual'� il punto:
La Bauer costa meno delle altre scuole Milanesi, Milano � (a quanto ho capito, correggetemi se sbaglio) la patria della fotografia e della moda, e sopratutto � una citt� che ancora pu� offrire diverse opportunit�.
Avevo gi� organizzato praticamente tutto finch� non sono venuto a conoscenza del numero chiuso, ma ora che ho saputo che bisogna affrontare un colloquio selettivo le mie speranze e i miei sogni sono crollati (non sono ricco ammettiamolo, spendere 4000 euro in 2 anni per la bauer pi� spese di affitto etc... � gi� un enormit�, immaginiamoci le altre scuole!)
quindi quel' � la cosa che non conosco? questa: sar� scelto o no?
Per la bauer ho rifiutato anche diverse offerte di lavoro, fra le quali la possibilit� di collaborare ancora nel periodo estivo con un fotografo professionista e amico della mia zona che pu�, purtroppo, offrimi solo lavori occasionali.
Quindi vorrei sentire pareri di persone che hanno frequentato la bauer o altri istuti anche in altre citt� , qualcuno che ha mollato tutto e tutti solo per la fotografia, qualcuno che possa darmi dritte e consigli veramente pratici!
Non pretendo niente, ovvio, condivido e chiedo soltanto

grazie ancora
Peus
ti dico la mia , leggendo le tue parole , sar� il mio carattere , sar� che forse sono semplicista e superficiale , sar� quel che sar� , ma se io avessi trovato un'ottima scuola di informatica , da appassionato come sono , l'ultimo sentimento sarebbe stato la paura , se hai paura significa che non hai un buon appiglio .
Io son da poco amatore ma non so quanto valga la pena imbarcarsi avendo paura di 4000� in 2 anni quando poi per uno studio fotografico , che si presume debba mettere a frutto le tue nuove tecniche acquisite nella scuola , a naso cos� , ti servir� comprare tante luci , ottiche di un certo livello e oltre allo spazio , li si parte con minimo un dorso digitale credo , che costa quanto un'auto nuova .
mi sembra come se tu volessi prenderti la patente da F1 per ritrovarti a non poter comprare neanche un go-kart , non solo , ma per andare bene in F1 devi anche osare e premere sempre a tavoletta il pedale dell'acceleratore , altro che paura ...
tanti fotografi hanno iniziato con le scuole , altri con borse di studio , ma per tutti era una forte passione e per quello che ho letto e visto di alcune biografie e interviste erano tutti treni che viaggiavano decisi alla meta , sei sicuro di avere questa vocazione ? E non conto i problemi di trasloco perch� penso che per un futuro migliore si � disposti a fare qualche sacrificio . Insomma credo che il problema sia solo nella tua testa , anche perch� scrivi cose sulle quali dovresti riflettere in quanto c'� abbastanza confusione :
ti poni il problema di non riuscire ad entrare e dei 4000� , faresti prima a portene uno solo tanto 1 esclude l'altro visto che le opzioni sono 2 tutto sommato , o entri e paghi , o non entri e non paghi , non c'� bisogno di sapere qualcosa sulle altre scuole per farsi questo genere di domande .
Anzi in questo il numero chiuso della scuola ti aiuta perch� A ) ti aiuta a capire quanto ci tiene a tutto il discorso fotografia , scuola e carriera B ) ti lascia con un problema solo da risolvere , che non sar� la panacea di tutti i mali ma credimi focalizzarsi su un solo problema � gi� tanto di guadagnato .
PS
il tuo portfolio credo sia quasi inutile per scuole fotografiche , o meglio personalmente mi mette in crisi nel darti un giudizio : non hai nessuna foto scattata in studio e neanche qualcuna con luci flash o lampade , insomma che tu riesca o meno a gestire modelle/i e luce/i dal tuo portfolio non si evince , e secondo me ti manca un bel pezzo di tecnica fotografica di base , ma bello ampio , per di pi� essendo lo schema di luci qualcosa di creativo di certo non te la cavi in 2 giorni leggendo il manuale delle luci ma con pratica e tempo speso dietro a schemi e sperimentazioni varie . Fossi il direttore di una scuola ti prenderei anche ma per spillarti i soldi della retta , fossi un direttore dall'animo buono ti direi di presentarti tra un anno e ti direi quello che ti manca della tecnica base , il tutto secondo la mia personalissima opinione , sia chiaro .