Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
robifacc
Ciao a tutti,
ieri sono tornato dalle ferie in Brasile e ho, come prima cosa, scaricato le foto dalle memory card, come faccio ogni volta.
Tutto ok fino all'ultima, quella che ancora era nelle fotocamera.
Nè il lettore di schede nè la fotocamera (una D300) trovano foto (ce ne sono... ce n'erano circa una sessantina).
La card è una Compact Flash 4Gb Lexar Professional UDMA 300x e mai, ma proprio mai, mi aveva dato problemi.
Considerate che solo qualche ora prima (stavo atterando con l'aereo) ho dato un'occhiata agli scatti direttamente dalla fotocamera ed era tutto perfettamente ok.
Qualcuno ha la possibilità di aiutarmi? Sono disperato...

Grazie in anticipo
fil_de_fer
Forse questi ti possono essere utili

http://www.z-a-recovery.com/download.htm
http://63.141.194.5/rescue/index.html
http://www.datarescue.com/photorescue/
http://www.diydatarecovery.nl/irecover.htm

Sono tutti link che ho trovato nel forum, fortunatamente sino ad ora non ne ho avuto bisogno.

Ciao e buon recupero
Filippo
robifacc
QUOTE(fil_de_fer @ Aug 16 2009, 09:16 PM) *
Forse questi ti possono essere utili

http://www.z-a-recovery.com/download.htm
http://63.141.194.5/rescue/index.html
http://www.datarescue.com/photorescue/
http://www.diydatarecovery.nl/irecover.htm

Sono tutti link che ho trovato nel forum, fortunatamente sino ad ora non ne ho avuto bisogno.

Ciao e buon recupero
Filippo

hmmm.gif

li ho provati quasi tutti e anche qualcun'altro...
purtropo non riescono a recuperare nulla....
Temo che la FAT sia andata...
I più sofisticati chiedono la struttura dei cluster (tipo la dimensione) e non ho idea di quale sia...
castorino
Se attraverso la fotocamera riesci ancora a vedere i file hai provato a scaricarli tramite quella e non con un lettore? Ciao Rino
robifacc
QUOTE(castorino @ Aug 17 2009, 01:22 PM) *
Se attraverso la fotocamera riesci ancora a vedere i file hai provato a scaricarli tramite quella e non con un lettore? Ciao Rino



ho sempre usato un lettore, sin dall'inizio, ma non riesco a vedere i file...
nippokid (was here)
Formatta la scheda (formattazione rapida) e riprova con il Lexar ImageRescue o con Recuva.
Vedrai che recuperi tutto e di più.

Pollice.gif

robifacc
QUOTE(npkd @ Aug 17 2009, 02:19 PM) *
Formatta la scheda (formattazione rapida) e riprova con il Lexar ImageRescue o con Recuva.
Vedrai che recuperi tutto e di più.

Pollice.gif


Formatto con la camera?
Formatto tranquillo, vero? Già il termine formatta mi fa venire i brividi...
nippokid (was here)
Hahah... biggrin.gif

Formatta tranquillo, tramite fotocamera o tramite il SW Lexar che mi pare tu abbia già provato, ovviamente scegliendo l'opzione di formattazione rapida (leggi: riorganizzazione delle allocazioni senza alcuna eliminazione..) e non la "formattazione sicura" (o qualcosa di simile..) che prevede anche una riscrittura casuale di dati per la "copertura" definitiva dei dati in memoria.
Come ben spiegava Einar nella discussione simile a questa in "Digital Reflex", la formattazione non fa altro che "rialineare la fat" del supporto.

Se le hai provate tutte e non è stato possibile recuperare i dati senza formattazione, questa è l'unica via da seguire.

Sono certo che dopo aver fatto ordine nella scheda potrai recuperare tutti i dati...e spero proprio di non essere smentito dal caso... smile.gif

Ci fai sapere?

robifacc
QUOTE(npkd @ Aug 17 2009, 06:22 PM) *
Hahah... biggrin.gif

Formatta tranquillo, tramite fotocamera o tramite il SW Lexar che mi pare tu abbia già provato, ovviamente scegliendo l'opzione di formattazione rapida (leggi: riorganizzazione delle allocazioni senza alcuna eliminazione..) e non la "formattazione sicura" (o qualcosa di simile..) che prevede anche una riscrittura casuale di dati per la "copertura" definitiva dei dati in memoria.
Come ben spiegava Einar nella discussione simile a questa in "Digital Reflex", la formattazione non fa altro che "rialineare la fat" del supporto.

Se le hai provate tutte e non è stato possibile recuperare i dati senza formattazione, questa è l'unica via da seguire.

Sono certo che dopo aver fatto ordine nella scheda potrai recuperare tutti i dati...e spero proprio di non essere smentito dal caso... smile.gif

Ci fai sapere?


Grazie
Vado a provare.
E tengo una mano in tasca... non si sa mai ;-)
robifacc
QUOTE(npkd @ Aug 17 2009, 06:22 PM) *
Hahah... biggrin.gif

Formatta tranquillo, tramite fotocamera o tramite il SW Lexar che mi pare tu abbia già provato, ovviamente scegliendo l'opzione di formattazione rapida (leggi: riorganizzazione delle allocazioni senza alcuna eliminazione..) e non la "formattazione sicura" (o qualcosa di simile..) che prevede anche una riscrittura casuale di dati per la "copertura" definitiva dei dati in memoria.
Come ben spiegava Einar nella discussione simile a questa in "Digital Reflex", la formattazione non fa altro che "rialineare la fat" del supporto.

Se le hai provate tutte e non è stato possibile recuperare i dati senza formattazione, questa è l'unica via da seguire.

Sono certo che dopo aver fatto ordine nella scheda potrai recuperare tutti i dati...e spero proprio di non essere smentito dal caso... smile.gif

Ci fai sapere?



Ho fatto prima una prova con un'altra CF: formattata e recuperato i dati. Tutto oK.
Ho quindi usato la CF incriminata: Formattata e provato a recuperare i dati: NULLA.
Le speranze si stanno spegnendo... poi...
Formatto la CF con la fotocamera e rifaccio lo scan con rescue 3
Le trova!!! Le trova tutte!!!
In alcuni casi LR2 mi dice "E' stata riscontrata una fine di file inattesa" (qualcuno sa cos'è o come si può sistemare?), ma per il resto le immagini sono tutte li, tutte disponibili.

Non posso che fare altro che ringraziarvi di cuore.
Grazie davvero smile.gif
nippokid (was here)
Pollice.gif Ottimo!

Non so aiutarti col messaggio di errore di LR...proverei a determinare i files che danno problemi, eliminandoli poi dal catalogo e reimportandoli ex-novo... Oppure proverei ad aggiornare la cache di LR...

Non saprei IPB Immagine , ma mi pare che il più sia fatto. smile.gif

byebye.

robifacc
QUOTE(npkd @ Aug 18 2009, 12:30 AM) *
Pollice.gif Ottimo!

Non so aiutarti col messaggio di errore di LR...proverei a determinare i files che danno problemi, eliminandoli poi dal catalogo e reimportandoli ex-novo... Oppure proverei ad aggiornare la cache di LR...

Non saprei IPB Immagine , ma mi pare che il più sia fatto. smile.gif

byebye.



infatti ;-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.