Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
rimalu88
Ciao, avrei un piccolo quesito da esporvi.
sulle caratteristiche della mia d80 ho visto che dovrebbe essere in grado di esegure foto a 3.0fps.
Ora in condizioni di luce ottimali, senza flash e in jpeg non riesco mai ad ottenere queste prestazioni... come mai??
colpa della scheda di memoria?


grazie.....


MR
maxd90
QUOTE(rimalu88 @ Aug 14 2009, 11:58 AM) *
Ciao, avrei un piccolo quesito da esporvi.
sulle caratteristiche della mia d80 ho visto che dovrebbe essere in grado di esegure foto a 3.0fps.
Ora in condizioni di luce ottimali, senza flash e in jpeg non riesco mai ad ottenere queste prestazioni... come mai??
colpa della scheda di memoria?
grazie.....
MR


forse hai impostato nef + jpg...?


rimalu88
QUOTE(maxd90 @ Aug 14 2009, 12:00 PM) *
forse hai impostato nef + jpg...?



anche io ho pensato a quello ma no...
bergat@tiscali.it
Hai la batteria completamente carica?
rimalu88
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 14 2009, 12:11 PM) *
Hai la batteria completamente carica?



si... ovvio...

ma siete sicuri che non possa essere colpa della scheda??
gianpiero_mac_com
QUOTE(rimalu88 @ Aug 14 2009, 12:30 PM) *
si... ovvio...

ma siete sicuri che non possa essere colpa della scheda??


Oltre a quello che ti � gi� stato suggerito prova a mettere la messa a fuoco in manuale, a disabilitare il VR (se c'�), e se la D80 lo prevede metti in OFF la riduzione del rumore.

bergat@tiscali.it
QUOTE(rimalu88 @ Aug 14 2009, 12:30 PM) *
si... ovvio...

ma siete sicuri che non possa essere colpa della scheda??



La scheda ha influenza solo nella velocit� di trasferimento bufferdella fotocamera verso la scheda. E non credo che con 3 fotogrammi hai gi� saturato il buffer.
ilnovi
QUOTE(rimalu88 @ Aug 14 2009, 11:58 AM) *
colpa della scheda di memoria?
grazie.....
MR


Se neanche come ti hanno detto sopra porta a miglioramenti, la risposta pu� essere si. Ma se stai superando un certo numero di scatti, perch� altrimenti bufferizzi.
Tutti noi pensiamo ad una scheda di memoria come ad un dispositivo "stupido" e "semplice". In realt� siamo alla presenza di oggetti dotati di un loro "intelligenza" (tutte le schede di memoria equipaggiano firmware che compiono azioni corrispondenti in base alle operazioni di lettura/scrittura/accesso), e soprattutto molto complessi. Le schede di memoria sono prevalentemente a tecnologia NAND, che richiedono prima la cancellazione del blocco dove si sta per scrivere (si parla di erase block), poi la scrittura vera e propria. E la struttura interna della memoria pu� condizionare il numero di operazioni parallele che si eseguono sugli erase block. Insomma, se hai un catorcio di scheda di memoria, certo che potrebbe condizionare la velocit� di raffica., ma su alti numeri di scatti.
marcoa64
QUOTE(gianpiero_mac_com @ Aug 14 2009, 12:49 PM) *
Oltre a quello che ti � gi� stato suggerito prova a mettere la messa a fuoco in manuale, a disabilitare il VR (se c'�), e se la D80 lo prevede metti in OFF la riduzione del rumore.


Riduzione del rumore su lunghe pose su off,vedrai che funziona fino a quando il buffer di memoria � pieno.
Vale sia per la D80 che D50
Marco
rimalu88
QUOTE(marcoa64 @ Aug 14 2009, 01:43 PM) *
Riduzione del rumore su lunghe pose su off,vedrai che funziona fino a quando il buffer di memoria � pieno.
Vale sia per la D80 che D50
Marco



Fantastico...
Ho aumentato di molto... sembra proprio che fosse quello...
Einar Paul
QUOTE(rimalu88 @ Aug 15 2009, 02:55 AM) *
Fantastico...
Ho aumentato di molto... sembra proprio che fosse quello...

� quello.
Tutto ci� che � postproduzione all'interno del corpo macchina (riduzione rumore ad alti ISO, D-Lighting e compagnia), rallenta la raffica. Cos� come (ovviamente) tempi di scatto lunghi.
La scheda di memoria non ha alcuna responsabilit� nella velocit� di raffica, mai! Perch� il trasferimento dalla macchina alla scheda avviene sempre dal buffer (che ha capacit� diverse a secondo del livello della fotocamera).
Le prestazioni della scheda influiscono dunque solo sulla velocit� di svuotamento del buffer stesso.
In altre parole si possono scattare raffiche sino al riempimento del buffer (quantitativo indicato dal suffisso "r" nel mirino o nel display superiore) anche con schede obsolete e di scarsa capacit�. Ovviamente tra una raffica e l'altra intercorrer� il tempo necessario allo spostamento dei dati dal buffer alla scheda.

Saluti
Einar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.