QUOTE(rimalu88 @ Aug 15 2009, 02:55 AM)

Fantastico...
Ho aumentato di molto... sembra proprio che fosse quello...
� quello.Tutto ci� che � postproduzione all'interno del corpo macchina (riduzione rumore ad alti ISO, D-Lighting e compagnia), rallenta la raffica. Cos� come (ovviamente) tempi di scatto lunghi.
La scheda di memoria non ha alcuna responsabilit� nella velocit� di raffica, mai! Perch� il trasferimento dalla macchina alla scheda avviene sempre dal buffer (che ha capacit� diverse a secondo del livello della fotocamera).
Le prestazioni della scheda influiscono dunque
solo sulla velocit� di svuotamento del buffer stesso.
In altre parole si possono scattare raffiche sino al riempimento del buffer (quantitativo indicato dal suffisso "r" nel mirino o nel display superiore) anche con schede obsolete e di scarsa capacit�. Ovviamente tra una raffica e l'altra intercorrer� il tempo necessario allo spostamento dei dati dal buffer alla scheda.
Saluti
Einar