Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alegalassi1978
Mi � capitato di vedere pi� volte in vari siti o riviste questi tipi di obiettivi..... spesso tele......
Mi potete spiegare la differenza da un tele normale per favore.......
.....e scusate l'ignoranza.......
-missing
I catadiottrici sono teleobiettivi "copiati" ai telescopi degli astronomi.
Usano un sistema ibrido di lenti e specchi riflettenti che permette di raggiungere focali elevate con ingombri, pesi e - soprattutto - costi ridotti rispetto ai normali tele a lenti.
Un 500mm cata coster� una frazione rispetto ad un cannone a lenti di pari focale.
Sembrerebbe l'uovo di Colombo, quindi.
Per� ci sono gli svantaggi, e non sono trascurabili: i cata non hanno diaframma (l'apertura � fissa, solitamente f8), non sono facili da usare, hanno uno sfocato caratteristico che a molti non piace, e non hanno la stessa resa dei fratelli a lenti.
Se cerchi in rete ti puoi levare tutte le curiosit� in merito, e puoi trovare gli schemi ottici di questi aggeggi.
decarolisalfredo
Normalmente sono tele da 500 mm in su, la Nikon ne produceva da 500, 1000 e 2000 mm.

Purtroppo nessun catadiottico, anche di marche universali, ha i contatti necessari per poteli utilizzare selle reflex digitali, quindi ormai non si usano pi�, propio come il mio 500 che � tornato nella sua scatola e non viene pi� usato da anni.
castorino
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 201.9 KBE' sempre la stessa che mostro, ma perch� � in Clikon, si pu� usare anche in digitale e i risultati non sono poi cos� scadenti! Ciao Rino
-missing
QUOTE(castorino @ Aug 10 2009, 07:04 PM) *
... i risultati non sono poi cos� scadenti!

Rino, tutto � relativo. Diciamo che non � male per essere stata fatta con un cata.
Ma non credo che saresti felice se un risultato simile lo avessi ottenuto da un 500/f4. Penso piuttosto che avresti messo tutto in mano all'avvocato... smile.gif
castorino
QUOTE(paolodes @ Aug 11 2009, 07:34 AM) *
Rino, tutto � relativo. Diciamo che non � male per essere stata fatta con un cata.
Ma non credo che saresti felice se un risultato simile lo avessi ottenuto da un 500/f4. Penso piuttosto che avresti messo tutto in mano all'avvocato... smile.gif

Avendo la fortuna di possederli entrambi ti posso dire che il "cata" costa 1/20 del VR ed in borsa occupa lo stesso spazio del 28-70(il 24-70 � un poco pi� stretto dry.gif )e non si fa notare quando fotografi! Certo io lo uso poco.. ma per chi � giovane e squattrinato � gi� un passo avanti! Ciao Rino
alegalassi1978
Chi ha altre foto fatte con questi obiettivi da postare......?
grazie.gif
-missing
QUOTE(castorino @ Aug 11 2009, 12:58 PM) *
... ma per chi � giovane e squattrinato � gi� un passo avanti!

Beh, senz'altro, su questo non ci piove. Il borsellino � tiranno.
E aggiungo: felici i giovani squattrinati, sono giovani (beati loro).
sandroar
I catadiottrici sono obiettivi affascinanti che non possono essere comparati con le rispettive focali a lenti ma che hanno degli interessanti aspetti positivi. Ho vari Nikon 1000 f/11 e Nikon 500 f/8 e li uso con la D700. Il 1000 � comunque un obiettivo "impegnativo" per via del peso anche se davvero bello ma il 500 � decisamente interessante. Ho avuto il Nikon 500 f/4P, ottimo per un professionista, ma l'ho venduto perch� troppo pesante e voluminoso e cos� regolarmente quando si presentava l'occasione di immortalare un rapace non l'avevo mai con me...
Un "cata" di qualit� (e il Nikon 500 ultima versione con la riga arancio sull'anello di MAF lo �) sta sempre nella borsa anche quando si passa un week-end con la famiglia e permette di togliersi belle soddisfazioni!
Allego una foto a mano libera col 500 f/8
Buona giornata!
sandroar
Ecco per gli interessati i link ufficiali Nikon per il 1000 f/11
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...5/overview.html
e per il 500 f/8
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...4/overview.html
Giacomo 74
Ma il 2000 f/11 ?

Il mostro manca dall'elenco wink.gif
pefran
QUOTE(alegalassi1978 @ Aug 11 2009, 07:29 PM) *
Chi ha altre foto fatte con questi obiettivi da postare......?
grazie.gif


Ecco!

click per inrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
toscano antonio
QUOTE(alegalassi1978 @ Aug 11 2009, 07:29 PM) *
Chi ha altre foto fatte con questi obiettivi da postare......?
_grazie!_

Subito, io utilizzo il cata autofocus manuale su nikon d80 da una vita, pur se adesso vorrei acquistare un tele autofocus automatico poich� nella foto naturalistica ho "perso" tantissimi scatti con questo catadriottico ti mando comunque qualche scatto realizzato con il cata. Per esperienza aggiungo che sicuramente la qualit� delle lenti non � ottima, il diaframma a F 8 condiziona tantissimo infatti se la luce non � ottimale non si pu� utilizzare, tuttavia scattando in raw mi sono accorto che in pp recupero tantissimo in termini di vividezza, nitidezza e luce, pur non stravolgendo il file originale.
alegalassi1978
Belle tutte le foto che avete inserito....!
Complimenti per la luna, il martin pescatore e il gabbiano sulla spiaggia....
In definitiva se volessi fare foto come queste...... comprereste un catadiottrico o aspettereste per poi comprare un tele a lenti....?
Naturalmente il tele usato.... Visti i prezzi....?
grazie.gif

QUOTE(pefran @ Aug 14 2009, 11:22 PM) *
Ecco!

click per inrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questa mi piace un casino.......
Che obiettivo hai usato.....?
castorino
QUOTE(alegalassi1978 @ Aug 15 2009, 10:43 AM) *
Belle tutte le foto che avete inserito....!
Complimenti per la luna, il martin pescatore e il gabbiano sulla spiaggia....
In definitiva se volessi fare foto come queste...... comprereste un catadiottrico o aspettereste per poi comprare un tele a lenti....?
Naturalmente il tele usato.... Visti i prezzi..

Dipende da quanto tempo impieghi a racimolare la differenza tra i 400euro per un cata ed i 4000 per un AF-ED messicano.gif Tieni comunque presente che come ti � stato gi� detto. portarsi il 500cata � facile, il 500AF un poco meno, per� con l'AF si fanno foto cos�,

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.8 MB
Ciao Rino
Giacomo 74
QUOTE(castorino @ Aug 15 2009, 11:26 AM) *
Dipende da quanto tempo impieghi a racimolare la differenza tra i 400euro per un cata ed i 4000 per un AF-ED messicano.gif Tieni comunque presente che come ti � stato gi� detto. portarsi il 500cata � facile, il 500AF un poco meno, per� con l'AF si fanno foto cos�,

Ciao Rino


Spettacolare ! ! !
toscano antonio
Credo proprio che la frase: "E' facile non fare niente il difficile � farlo bene" non c'entra proprio nulla, anzi aggiungo che il difficile � potersi permettere di spendere 4000 euro per un obiettivo perch� in tal caso la tecnologia fa il resto per non dire tutto, e non mi si venga a parlare solamente di bravura quando l'ob. con la reflex tecnologicamente funzionano a dovere.
castorino
QUOTE(toscano antonio @ Aug 15 2009, 02:45 PM) *
Credo proprio che la frase: "E' facile non fare niente il difficile � farlo bene" non c'entra proprio nulla, anzi aggiungo che il difficile � potersi permettere di spendere 4000 euro per un obiettivo perch� in tal caso la tecnologia fa il resto per non dire tutto, e non mi si venga a parlare solamente di bravura quando l'ob. con la reflex tecnologicamente funzionano a dovere.

Scusa ma non capisco il senso del tuo intervento! Ciao Rino
sylvianist
Ciao, provo ad allegare un paio di scatti fatti con un vecchio (ha pi� di 20 anni!) catadiottrico Tamron 500 su una D200. Ovvio che la resa non � quela di un tele Nikkor....per� bisogna accontentarsi. Tra l'altro a me piace molto lo sfocato che produce il cata, soprattutto sui punti di luce crea dei bellissimi anelli.
Alberto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 11.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.8 MB


ed infine la mia gatta Chicca!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.3 MB
pefran
QUOTE(alegalassi1978 @ Aug 15 2009, 10:43 AM) *
Questa mi piace un casino.......
Che obiettivo hai usato.....?


Con un 500 catadiottrico del 1981. Ovviamente � un crop.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.