ricciolozzo
Jul 27 2009, 04:18 PM
salve,
come da oggetto, vorrei prendere un filtro UV per gli obiettivi della mia F80: uno vale l'altro? o metterne uno di non buona qualit� farebbe pi� danni che altro. Io ne ho visti alcuni a 12 euro, hoya, sono dei buoni filtri, o vale la pena di spendere di pi� per questo tipo di filtro
kintaro70
Jul 27 2009, 04:37 PM
La discussione � pi� da obiettivi che da reflex 35mm
comunque un pessimo filtro � un deterioramento delle prestazioni di un obiettivo.
Hoya produce ottimi filtri ma solo nelle serie professionali (non certo quelle a 12 euro)
Personalmente ho installato tutti filtri originali Nikon, perch� del medesimo vetro degli obiettivi (almeno spero), perch� studiati da chi fa l'obiettivo, e perch� la differenza tra con e senza la giudico trascurabile, anche se c'� chi � convinto che ci siano fantasmagoriche differenze.
C'� da dire che una lente graffiata � un peggioramento anche maggiore di un filtro Nikkor montato davanti all'ottica, poi ognuno tira le sue conclusioni.
Certo c'� anche il paraluce, ma non � in grado di proteggere la lente quanto un filtro, la sabbia in spiaggia ad esempio � deleteria se si alza un filino di aria all'improvviso.
decarolisalfredo
Jul 27 2009, 05:13 PM
Nella sezione accessori puoi trovare moltissime discussioni sui filtri, se vai a leggerle ti farai una idea pi� precisa.
Per me NULLA, ammenoch� non ci sia vento in spiaggia o zone polverose (come ti hanno gi� detto) o spuzzi d'acqua, tipo onde che si infrangono sugli scogli e cose del genere.
ricciolozzo
Jul 27 2009, 05:18 PM
ok, vado nella sezione accessori, ma ho gi� capito che se non si dispone un buon filtro, � meglio metterlo in caso di reale bisogno tipo al mare
decarolisalfredo
Jul 27 2009, 10:07 PM
QUOTE(ricciolocastagna @ Jul 27 2009, 06:18 PM)

ok, vado nella sezione accessori, ma ho gi� capito che se non si dispone un buon filtro, � meglio metterlo in caso di reale bisogno tipo al mare

Se propio vuoi montare un filtro UV per proteggere la lente anteriore, fallo pure, non � che noterai grandi differenze con o senza anche se il filtro non � eccelso.
Comunque nei controluce o di notte con le luci dei lampioni, toglilo potrebbe dare dei fastidi.
mariomc2
Jul 27 2009, 10:57 PM
Dipende da che ottiche hai sul 18/55 sarebbe ridicolo mettere un filtro da 100� sostanzialmente vai bene anche con un Hoya non Pro, segui le accortezze indicate da Alfredo, usa anche il paraluce e goditi le tue foto
AurelioD60
Jul 28 2009, 12:51 PM
Io possiedo solo filtri Tamron, di buona qualit� ma pi� economici di quelli Nikon, che tuttavia consiglio.
ricciolozzo
Jul 28 2009, 02:48 PM
non so, ho un nikon 50mm f1.8, nuovo, ed uno usato, un 28-70. Su internet ho visto un filtro che si chiama B&W UV-IR Digital (486) Chrom, sembra colorato di verde, ma sar� buono, IR sta per infrarosso, non da effetti particolari. Ma poi, dove li trovo i filtri originali nikon? Nei negozi specializzati nikon, solo l�?
mariomc2
Jul 28 2009, 04:52 PM
QUOTE(ricciolocastagna @ Jul 28 2009, 03:48 PM)

non so, ho un nikon 50mm f1.8, nuovo, ed uno usato, un 28-70. Su internet ho visto un filtro che si chiama B&W UV-IR Digital (486) Chrom, sembra colorato di verde, ma sar� buono, IR sta per infrarosso, non da effetti particolari. Ma poi, dove li trovo i filtri originali nikon? Nei negozi specializzati nikon, solo l�?
Quale 28/70? Per il 50 risparmierei i soldi in fondo rishcieresti di pagare il filtro quanto l'obiettivo
ricciolozzo
Jul 28 2009, 05:00 PM

mmmmhhhh comincio a sospettare che la fotografia, a meno che non sia una professione, � un hobby per ricchi.....
decarolisalfredo
Jul 28 2009, 05:47 PM
Il filtro IR propio no, non ti arriverebbe la luce al sensore.
Prendi un normale filtro UV, anche non troppo costoso, un Tamron o un Hoya non pro.
Ti serve per proteggere la lente frontale, non starci a spendere toppi soldi.
AurelioD60
Jul 28 2009, 07:40 PM
Sono anch io di questa opinione, il filtro UV � una protezione che in molti casi non serve (anzi comprometterebbe la foto).
In questi casi e bene usare un filtro economico.
ricciolozzo
Jul 28 2009, 07:41 PM
si, ho iniziato ad avere dubbi.... con la mia attrezzatura e il poco che posso spendere, non far� strada...........
decarolisalfredo
Jul 28 2009, 10:22 PM
Non � l'attrezzatura che fa belle foto, ma sei tu, di strada potresti farne tanta.
ricciolozzo
Jul 29 2009, 06:56 AM
grazie alfredo, mi incoraggi molto, che non � il pennello ma l'uomo che fa l'artista, ma se sento che pure un filtro mi costerebbe pi� di un obiettivo, allora mi piglia male, e dover fare a meno di scattare foto a mare, col vento etc.........
mariomc2
Jul 29 2009, 08:16 AM
QUOTE(ricciolocastagna @ Jul 29 2009, 07:56 AM)

grazie alfredo, mi incoraggi molto, che non � il pennello ma l'uomo che fa l'artista, ma se sento che pure un filtro mi costerebbe pi� di un obiettivo, allora mi piglia male, e dover fare a meno di scattare foto a mare, col vento etc.........
No stai tranquillo, consiglio di usare il filtro per proteggere ottiche di valore elevato ma se ho un ottica da 100� non avrebbe senso spendere altrettanto per proteggerla con un filtro

poi non � che sia automatico che appena non uso il filtro zac! Mi si graffia la lente, usa tranquillamente il tuo 50, poi se il 28/70 � il 2,8 proteggilo con un filtro serio.
PS i filtri con un po' di pazienza si trovano ad ottimo prezzo sulla baya, per farti due esempi ho preso un pola circolare B+W 77 slim a 21� e uno Skylight, sempre B+W, pro 77mm a 25�
mariomc2
Jul 29 2009, 10:47 AM
QUOTE(AurelioD60 @ Jul 28 2009, 08:40 PM)

Sono anch io di questa opinione, il filtro UV � una protezione che in molti casi non serve
(anzi comprometterebbe la foto).In questi casi e bene usare un filtro economico.

Puoi dimostrare, o almeno argomentare, questa affermazione?
angelozecchi
Jul 29 2009, 03:49 PM
Normalmente obiettivo libero da qualsiasi filtro 'protettivo'.In genere basta il paraluce,e molta attenzione.Filtri protettivi solo quando serve la protezione:polvere,vento sporco,sabbia,pioggia...
I filtri personalmente li uso per 'modificare' o 'esaltare' le caratteristiche del b/n (giallo,arancione,verde...),ma questo � un altro discorso.
Ciao.
Angelo
decarolisalfredo
Jul 29 2009, 05:10 PM
QUOTE(mariomc2 @ Jul 29 2009, 11:47 AM)

Puoi dimostrare, o almeno argomentare, questa affermazione?
Un obiettivo ha il suo schema ottico fatto di lenti e spazi d'aria, e cos� rende al meglio sia che sia da kit che professionale.
Ora se aggiungi un vetro e uno strato d'aria in pi� nello schema, qualche cosa cambia.
Come dicevo prima, non � che si veda granch�, ma potrebbe creare aloni ed altre interferenze nei controluce, per esempio, fino ad arrivare a ridurre il contrasto, ma quest'ultima cosa non sempre � avvertibile ad occhio nudo.
Comunque i filtri andrebbero usati solo quando serve.
mariomc2
Jul 29 2009, 06:15 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 29 2009, 06:10 PM)

Un obiettivo ha il suo schema ottico fatto di lenti e spazi d'aria, e cos� rende al meglio sia che sia da kit che professionale.
Ora se aggiungi un vetro e uno strato d'aria in pi� nello schema, qualche cosa cambia.
Come dicevo prima, non � che si veda granch�, ma potrebbe creare aloni ed altre interferenze nei controluce, per esempio, fino ad arrivare a ridurre il contrasto, ma quest'ultima cosa non sempre � avvertibile ad occhio nudo.
Comunque i filtri andrebbero usati solo quando serve.
Scusa alfredo ma si parlava di "compromettere la foto" quindi non di qualcosa impercettibile ma di foto non utilizzabile.
Che un filtro possa modificare impercettibilmente un foto mi pare si sia d'accordo ma che la foto ne sia compromessa mi pare esagerato.
Come sai ho postato un test comparativo che dimostra che le supposte variazioni se ci sono sono non sono percepibili neanche a forti ingrandimenti non ho ancora visto test che dimostrino il contrario.
Resto quindi del parere che montare o non montare filtri per proteggere l'ottica sia alla fine, in termini di qualit� finale della foto, esattamente la stessa cosa con il vantaggio di ridurre i rischi alla lente frontale. Comunque, ovviamente direi, ognuno fa la sua scelta.
decarolisalfredo
Jul 29 2009, 09:01 PM
E' pi� o meno quello che ho detto io, ma nei controluce o nelle foto notturne lo toglerei, come ho gi� detto.
Inoltre la mia affermazione che i filtri vanno usati quando servono � sempre valida, anche per un filtro di protezione, va montato se � necessaria la protezione, altrimenti con un po' di accortezza si risolve tutto.
mariomc2
Jul 29 2009, 09:31 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 29 2009, 10:01 PM)

E' pi� o meno quello che ho detto io, ma nei controluce o nelle foto notturne lo toglerei, come ho gi� detto.
Inoltre la mia affermazione che i filtri vanno usati quando servono � sempre valida, anche per un filtro di protezione, va montato se � necessaria la protezione, altrimenti con un po' di accortezza si risolve tutto.
Alfredo non mi riferivo a te ma ad AurelioD60 che afferma nel post 12 : "Sono anch io di questa opinione, il filtro UV � una protezione che in molti casi non serve (anzi comprometterebbe la foto)."
nuvolarossa
Jul 30 2009, 07:52 AM
Il filtro "di protezione" non compromette assolutamente la foto, pu� solo generare riflessi non voluti in condizioni estreme, tipo controluce o foto notturne.
Sono del parere anch'io che i filtri vadano montati solo quando servono, ma un uv o uno skylight davanti all'ottica non crea alcun "danno" visibile alla fotografia, neanche se � di qualit� non eccelsa. Io non ho mai visto fotografie rovinate dall'uso di un filtro uv, ma ho invece sperimentato la caduta di un'ottica (dentro la sua custodia morbida di protezione) e la rottura totale del filtro uv che aveva davanti. Non oso pensare cosa sarebbe successo alla lente frontale se non avesse avuto il filtro montato....
Diverso il discorso per i polarizzatori, che bisognerebbe acquistarli di qualit� e montarli solo ed esclusivamente quando ne � richiesto l'utilizzo. Poi se uno non pu� permettersi l'acquisto di un filtro da centinaia di euro pu� sempre ripiegare su quelli pi� economici, come dico da sempre ci� che conta � il risultato. Sempre meglio portare a casa un risultato appena inferiore alla perfezione che non portarlo affatto!
Quindi � giusto tendere sempre al meglio, ma quando non si pu� ben vengano le ottiche e gli accessori universali.
rbprimula
Aug 5 2009, 05:42 PM
scusate, differenza tra filtro UV e skylight?
ho una D80 da pochi mesi e sull'ottica 18-135 vorrei montare una protezione anche con effetto anti UV.
poi per le foto al mare vorrei acquistare anche un filtro polarizzatore ma ho capito che dovr� spendere almeno 50 euro!!!
consigli per l'acquisto sul web?
decarolisalfredo
Aug 5 2009, 06:24 PM
QUOTE(rbprimula @ Aug 5 2009, 06:42 PM)

scusate, differenza tra filtro UV e skylight?
ho una D80 da pochi mesi e sull'ottica 18-135 vorrei montare una protezione anche con effetto anti UV.
poi per le foto al mare vorrei acquistare anche un filtro polarizzatore ma ho capito che dovr� spendere almeno 50 euro!!!
consigli per l'acquisto sul web?
Il filtro UV � bianco, lo skylight � di un rosa pallido e funziona pi� marcatamente per attenuare l'azzurro dell' ombra scoperta.
Mi spiace di non poterti aiutare per eventuali acquisti on-line, che non ho mai fatto e quindi sono poco esperto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.