Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Pagine: 1, 2
Danilo Ronchi
IPB Immagine

Avevo sentito parlare dei Benro gi� da diverso tempo, e quasi sempre in termini molto lusinghieri. L�unica alternativa, abbastanza economica, sembrava essere solo Manfrotto. In particolare mi aveva incuriosito la serie Travel Angel studiata appositamente per quei fotografi non troppo stanziali e che prediligessero un cavalletto leggero, comodo e da viaggio rispetto ad alternative ben pi� pesanti. E siccome il mio uso del cavalletto � non continuativo ed il massimo che oggi devo metterci sopra � un Nikon 70-200 VR con duplicatore TC 1.7 nella peggiore delle ipotesi ho scelto il Kit Benro A-268 in alluminio magnesio con testa B-1 ordinato dal sito francese Photoaddict. Ordinato la domenica, era a casa mia gi� il mercoled� pomeriggio. Favoloso! Il tutto a meno di 200 euro, che era il mio limite di budget.

Veniamo alle caratteristiche tecniche che mi hanno fatto scegliere questo cavalletto al post degli altri presenti nella serie Travel Angel.

Tutti i cavalletti sono proposti nelle due versioni alluminio/magnesio e carbonio, con i cavalletti in carbonio che risultano molto pi� leggeri e costosi, scartati subito per problemi di budget. Mi sono quindi indirizzato ai cavalletti con 4 sezioni al posto degli ancor pi� piccoli cavalletti a 5 sezioni per cercare di massimizzare la resa e la stabilit�.

A questo punto non ho fatto altro che scegliere quello pi� grosso, e quello fornito con la testa migliore all�interno di queste caratteristiche.

E la scelta � caduta appunto sul Kit Benro A-268M8 e testa B1

Caratteristiche tecniche:
Sezioni 4
Altezza massima 152,3 cm (con colonna centrale alzata e testa)
Altezza massima 128,4 cm (senza colonna centrale alzata ma con testa)
Altezza minima 42,7 cm
Lunghezza da chiuso 42,7 cm
Peso 1,8 kg
Peso massimo caricabile 12 kg

� in ogni caso necessario considerare che la testa misura circa 9 cm dalla sua base alla piastra di attacco.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il cavalletto mi ha fatto una ottima impressione e le sue dimensioni sono effettivamente lillipuziane, nella foto sopra l�omaggio di photoaddict � rappresentato dalla custodia per un cellulare� quindi fate voi le debite proporzioni.

L�imballaggio � estremamente curato, sia dal sito che avvolge la confezione originale nel pluriball e successivamente in un altro involucro di cartone, sia dalla Benro stessa che inserisce il cavalletto in una busta sigillata entro la sua custodia ed entro un contenitore cartonato. Il tutto a prova di �corriere�.

Il cavalletto � contenuto in una comoda custodia per il trasporto, di dimensioni contenute, e dotato di una comoda tracolla fornita di sgancio rapido per poter essere inserita o tolta con la massima comodit�

Il cavalletto � sigillato e riposto nella configurazione di minimo ingombro. La colonna centrale � completamente alzata, con la testa inserita, e le gambe sono rivoltate al contrario, in questo modo il cavalletto ottiene la minima lunghezza di trasporto di circa 42 cm. Ovviamente quando � necessario spostarsi per brevi tragitti, potrebbe essere pi� comodo non estrarre la colonna centrale e non ribaltare le gambe, ma in quel caso non credo che una decina di centimetri di differenza possa fare la differenza, in quel caso infatti abbiamo una altezza minima di 56 cm dalla base del cavalletto alla piastra.

Il meccanismo di estensione delle gambe � regolato, come si pu� vedere dalle foto, da un meccanismo a vite, sufficientemente fluido ed abbastanza veloce da azionare. Mentre il meccanismo che permette l�allargamento delle gambe si ottiene estraendo il logo Benro dalla sommit� delle gambe per svincolarne il funzionamento e con il suo reinserimento per bloccarle in una delle tre posizioni permesse.

All�interno del pacco ci sono i manualetti del cavalletto e della testa e la chiave ottagonale che serve per allentare o stingere le viti delle gambe del cavalletto, e per assicurare la piastra alla macchina fotografica od all�obiettivo. Vista la mia poca esperienza in fatto di cavalletti mi sarei aspettato di trovare una piastra con la tipica vite e non con una vite da stringere tramite chiave, ma mi abituer� smile.gif

Sotto la colonna centrale � presente un gancio che serve ad appendervi la borsa fotografica per aumentarne il peso e renderlo in questo modo molto pi� stabile e meno soggetto alle vibrazioni.

In dotazione questo modello non ha la colonna corta, che pu� essere comprata a parte e che essendo lunga solo 8 cm, ne abbassa ulteriormente il peso, e per chi, come me, pensa di non elevare mai la colonna centrale per evitare le vibrazioni, potrebbe essere un buon compromesso. Non sono inoltre comprese in dotazione le punte coniche da avvitare sotto le gambe al posto degli appoggi in gomma. So che per alcuni modelli in carbonio sono di serie, ma in questo modello non sono fornite, bench� ordinabili.

La testa probabilmente � la parte del kit che mi lascia un po� pi� perplesso. D�altronde non era facilmente acquistabile il cavalletto senza testa, senza spendere praticamente la stessa cifra, e quindi come primo acquisto me la faccio andare bene, riservandomi in futuro di poterla cambiare se non mi dovesse soddisfare appieno. In ogni caso � molto ben costruita per quello che posso dire, ed abbastanza fluida, anche se, come tutte le teste a sfera, non semplicissima da utilizzare per fare degli orizzonti perfettamente lisci.

Dotatomi quindi di un cavalletto serio, leggero, ma con una tenuta di ben 12kg, non mi restava che provarlo nella condizione peggiore possibile.

Quindi ho abbassato la colonna centrale, pur facendo rimanere le 4 sezioni delle gambe estese, non ci ho messo un contrappeso, ed ho caricato la mia Nikon D300 con batterygrip, obiettivo 70-200 VR e TC 17 ed ho cominciato a provare a fare qualche scatto che vi propongo cos� come sono usciti dalla videocamera, senza post produzione e tutto a zero, per poter fare qualche comparazione. Il diaframma � stato fissato ad F11 per avere dei tempi abbastanza lenti ma nello stesso tempo evitare di entrare nel campo della diffrazione, le prove sono state fatte a focale 70mm e 200mm. Ovviamente per effetto del duplicatore i 200mm sono diventati 340 e per effetto del fattore di Crop sono ben 510mm equivalenti!

Configurazione di test

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inserendo il LiveView e zoomando per poter effettuare la messa a fuoco manuale al massimo ingrandimento il quadro non era completamente stabile a 340mm (510 mm equivalenti), anche se non posso dire che questo dipendesse dall�obiettivo, dall�eccessivo ingrandimento o semplicemente dovuto al calore dell�aria.

Gli scatti effettuati infatti mi hanno completamente soddisfatto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Focale: 340mm (200 mm + TC17)
Tempo: 1/8 sec (sufficientemente lungo per evidenziare mossi indotti dal cavalletto).
Diaframma: 40 (sono nel campo della diffrazione ma serviva un tempo lungo per valutare il mosso)
ISO: 1EV sotto 200 (100 relativi)
Tutti i parametri a zero e VR disattivato
Le foto sono cliccabili, sotto il crop al 100% senza nessuna post produzione e con gli Exif consultabili.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Focale: 120mm (70 mm + TC17)
Tempo: 1/6 sec (sufficientemente lungo per evidenziare mossi indotti dal cavalletto).
Diaframma: 4o (sono nel campo della diffrazione ma serviva un tempo lungo per valutare il mosso)
ISO: 1EV sotto 200 (100 relativi)
Tutti i parametri a zero.
Le foto sono cliccabili, sotto il crop al 100% senza nessuna post produzione e con gli Exif consultabili.

Secondo me il risultato � assolutamente degno di nota, l�effetto della sfocatura con tutti i parametri a zero e diaframma 40 � assolutamente normale, ma non mi pare vi sia del mosso se non in quantit� assolutamente trascurabile.

Ovviamente con obiettivi meno spinti di questo il risultato non pu� che essere migliore.

Tutte le foto del cavalletto le trovate qua: http://www.danireef.com/2009/07/25/treppie...o-travel-angel/

Che ne pensate?
marek.
Bello veramente! Anche io sento l'esigenza di acquistare un cavalletto, e sono propenso o ai Manfrotto o ai Benro.

Credo che prender� in considerazione anche il tuo modello. Anche se preferirei un modello con colonna centrale reclinabile per raggiungere un altezza molto ridotta da terra. Per le macro spesso � inevitabile tuffarsi per terra.

Ottimo acquisto comunque.

wink.gif

Marek.
GP53
Ottima recensione, Danilo Pollice.gif
Direi che i risultati in termini di stabilit� sono veramente molto buoni, considerando il peso non indifferente del 70-200 + TC 1.7.
Questo mi conforta perch� qualche mese fa ho comperato anch'io un Benro ma non l'ho ancora usato. E' sempre un Travel Angel ma il mod. A-169M8 + testa B-0.
Ho preferito guadagnare qualcosa in termini di minor peso ed ingombro scegliendo un 5 sezioni anzich� 4, ma le mie esigenze sono e saranno anche in futuro molto inferiori alle tue, non superando 1 Kg. di obiettivo oltre alla D300.

Con l'occasione, gi� che c'ero, ho preso anche i puntali d'acciaio e la colonna corta se mai dovessi fare riprese macro quasi rasoterra.
Facendo i debiti rapporti, leggendo il tuo test credo di poterlo probabilmente assimilare, come stabilit�, ai risultati che avrei io con la mia attrezzatura. Che ne pensi?

Anche tu l'hai acquistato nel "solito" sito francese?

Ciao e ancora complimenti per l'ottimo lavoro!

Gianni
Danilo Ronchi
QUOTE(marek. @ Jul 26 2009, 05:44 PM) *
Credo che prender� in considerazione anche il tuo modello. Anche se preferirei un modello con colonna centrale reclinabile per raggiungere un altezza molto ridotta da terra. Per le macro spesso � inevitabile tuffarsi per terra.


Grazie Marek, tieni comunque conto che � possibile comprare la colonna corta con la quale si riesce ad arrivare ad 8 cm da terra + testa, se non ricordo male.

Ciao Gianni, grazie per i complimenti.

Io avevo provato quello che hai comprato tu, ed era veramente molto tremolante con la mia configurazione. Per quello mi sono diretto sulla versione con 4 sezioni e pi� robusto. Cmq la cosa peggiore � la testa B-0 che � ignobile... presumo che solo cambiando quella dovresti guadagnare molto.

Poi ovvio che dipende cosa ci devi mettere sopra.

Si l'ho acquistato oltralpe...
omysan
non posso che complimentarmi per la recensione e da possessore di benro condividere la buona qualit� costruttiva!!

@marek: il modello che cerchi � il Benro A-298 ( che io ho) con colonna reclinabile! il tutto veramente stupendo! e con testa Bh-01 pesa 2,6kg non poco, ma nemmeno tantissimo! veramente ottimo! io mi ci trovo veramente bene
GP53
QUOTE(Danilo Ronchi @ Jul 26 2009, 11:01 PM) *
Grazie Marek, tieni comunque conto che � possibile comprare la colonna corta con la quale si riesce ad arrivare ad 8 cm da terra + testa, se non ricordo male.

Ciao Gianni, grazie per i complimenti.

Io avevo provato quello che hai comprato tu, ed era veramente molto tremolante con la mia configurazione. Per quello mi sono diretto sulla versione con 4 sezioni e pi� robusto. Cmq la cosa peggiore � la testa B-0 che � ignobile... presumo che solo cambiando quella dovresti guadagnare molto.

Poi ovvio che dipende cosa ci devi mettere sopra.

Si l'ho acquistato oltralpe...


Ciao Danilo,
io avevo l'esigenza di un treppiede compatto e leggero, altrimenti, conoscendomi rolleyes.gif, avrei finito col lasciarlo sempre a casa come � accaduto col vecchio Gitzo+testa Bilora che ho da 30 anni ma che ho usato ben poche volte.
Non ho avuto la possibilit� di provarlo prima, per cui la scelta � stata fatta "sulla carta". Ho fatto un'ampia tara sulle specifiche dichiarate, che nel mio caso sono 8Kg sia per il treppiede che per la testa, mentre nel tuo sono 12 e 12.
Le mie esigenze di peso da sorreggere sono per� di gran lunga inferiori alle tue. Attualmente ho il 70-300 (750 gr.) ma in prospettiva ho stimato un massimo di 1 kg. il giorno in cui dovessi mai prendere un 105 micro col Tc 1,7. Con la D300 non superei quindi mai i 2 kg.
Non l'ho ancora provato sul campo, ma da alcuni scatti fatti in casa la solidit� dell'insieme mi sembra molto buona. Quello che invece fa veramente la differenza, ma come per tutti i cavalletti. � la colonna completamente alzata, che incide non poco sulla stabilit�.
Vorrei riavvicinarmi alla macro e questo � l'uso prevalente che ne far�, senza estrarre le altre sezioni e al massimo dell'apertura delle gambe, con la colonna corta rientrata. In queste condizioni ho verificato che � stabilissimo.
Poi, come giustamente dici tu, all'occorrenza la testa si pu� sempre cambiare wink.gif

Un saluto.
Gianni


P.S.
Un consiglio, per esperienza diretta, a quanti facendo macro si orientano su treppiedi con la colonna sfilabile e posizionabile orizzontalmente: nelle foto che si vedono in questa configurazione sembra che si possa giungere quasi rasoterra. Questo in effetti � vero, ma la stabilit� ne risente tantissimo e se la colonna viene inoltre inclinata verso il basso, cio� non pi� parallela al terreno, non si ha la possibilit� di scattare foto in orizzontale perch� la testa sar� comunque ruotabile sempre e solo di 90�!
Danilo Ronchi
Ciao Gianni � verissimo quello che dici. Se lo usi per fare macro diventa una roccia, non dovendo estendere le gambe... che poi io faccio macro in acquario e comunque lo devo alzare smile.gif

Cos� come � sicuramente vero quello che dici sulla colonna estraibile e ruotante, mina la stabilit� in maniera esagerata, anche se ti da dei bonus sulla macro fotografia.

La colonna cmq l'ho sempre tenuta abbassata, anche perch� io sono alto solo un metro e settanta, e quindi la macchina mi va quasi perfetta cos� com'� smile.gif
Fabrizio31
Complimenti per la recensione, e anche per l'acquisto.

La serie Travel Angel con le sue caratteristiche di compattezza/peso contenuto/stabilit�/prezzo pu� essere la soluzione ideale per una gran parte di noi fotoamatori. Essendo cos� compatto lo si pu� portare quasi sempre con se

marek.
QUOTE(omysan @ Jul 27 2009, 01:03 AM) *
non posso che complimentarmi per la recensione e da possessore di benro condividere la buona qualit� costruttiva!!

@marek: il modello che cerchi � il Benro A-298 ( che io ho) con colonna reclinabile! il tutto veramente stupendo! e con testa Bh-01 pesa 2,6kg non poco, ma nemmeno tantissimo! veramente ottimo! io mi ci trovo veramente bene


Thanks Omysan, ho dato un occhiata, � davvero molto bello e funzionale.

Mi hai dato davvero un ottima illuminazione.

Marek.
davcal77
ciao a tutti

ho comprato venerdi il c269+B1 proprio dal famoso sito transalpino, e sono in trepidante attesa.
Mi sono voluto fare questo regalo e dalle vostre recensioni credo proprio che sia un bel regalo.

Aggiungo che i gestori del sito sono molto cordiali, aspetto con ansia il pacco per dire che sono anche velocissimi
Mononoke
QUOTE(davcal77 @ Jul 27 2009, 10:21 PM) *
ciao a tutti

ho comprato venerdi il c269+B1 proprio dal famoso sito transalpino, e sono in trepidante attesa.
Mi sono voluto fare questo regalo e dalle vostre recensioni credo proprio che sia un bel regalo.

Aggiungo che i gestori del sito sono molto cordiali, aspetto con ansia il pacco per dire che sono anche velocissimi



Sto risparmiando per acquistare un treppiede ed ero indirizzata al modello che hai scelto tu. Quando ti arriva fai sapere com'�??? A proposito quanti caff�?
Ciao Lara
Evil_Jin
ottima recensione smile.gif

utilizzo da piu' di due anni il Benro 3 sezioni C-227n piu' la testa B2 con il 500 F4 + D300 va alla grande smile.gif anche con tempi lenti � molto molto stabile. Lo consiglio vivamente a tutti i fotonaturalisti , anche nelle versioni piu' grosse ! Non per niente sono copie dei Gitzo , a prezzi molto piu' accessibili.
Tra l'altro ora la benro fa anche la copia della testa Whimberly

davcal77
QUOTE(Mononoke @ Jul 28 2009, 03:20 PM) *
[color=#4169E1][/color]
Sto risparmiando per acquistare un treppiede ed ero indirizzata al modello che hai scelto tu. Quando ti arriva fai sapere com'�??? A proposito quanti caff�?
Ciao Lara



ciao
mi � arrivato oggi ma non ero in casa e torneranno domani per consegnarlo (almeno spero) :(

ho speso 340 caff� + 12 di spedizione
nikonpako
Salve a tutti,da possessore del Benro Travel Angel A268+B1(portata 12kg)quello che ha descritto egregiamente l'autore della discussione,posso affermare la qualit� indiscutibile del prodotto,che mi ha veramente sorpreso,aggiungendo che non ha nulla da invidiare ad altri modelli di marche blasonate.Attenzione per� non fate lo stesso mio errore,l'ho ordinato sulla baia (non conoscendo i distributori francesi e tedeschi)dall'Asia ,pagandolo 50 euro in piu' tra spese aggiuntive di spedizione internazionale e dogana.L'inserzione � poco chiara,"spedizione gratis per L'Italia" � quello che appare in evidenza,poi le sorprese.....occhio.
davcal77
QUOTE(Mononoke @ Jul 28 2009, 03:20 PM) *
[color=#4169E1][/color]
Sto risparmiando per acquistare un treppiede ed ero indirizzata al modello che hai scelto tu. Quando ti arriva fai sapere com'�??? A proposito quanti caff�?
Ciao Lara


Ciao Lara
finalmente ho avuto il tempo di testare il c269+B1

ti scrivo velocemente, l'ho trovato leggerissimo e molto stabile anche con se � a 5 sezioni (ho caricato D700 + 80-200 come peso massimo, non sono andato oltre per problemi di tempo)
l'unica nota negativa la piastra, avrei preferito un aggancio rapido, ma proprio per trovare il pelo nell'uovo

molto comoda la sacca per un facile trasporto

spero di esserti stato d'auito

ciao

Davide
Mononoke
QUOTE(davcal77 @ Aug 1 2009, 07:06 PM) *
Ciao Lara
finalmente ho avuto il tempo di testare il c269+B1

ti scrivo velocemente, l'ho trovato leggerissimo e molto stabile anche con se � a 5 sezioni (ho caricato D700 + 80-200 come peso massimo, non sono andato oltre per problemi di tempo)
l'unica nota negativa la piastra, avrei preferito un aggancio rapido, ma proprio per trovare il pelo nell'uovo

molto comoda la sacca per un facile trasporto

spero di esserti stato d'auito

ciao

Davide


Grazie delle informazioni
Ciao Lara
ciriprovo27
Mi collego all'argomento perch� avrei deciso di acquistare anch'io un Benro Travel Angel A. perch� reputo le misure contenute un fattore determinante per utilizzare poi effettivamente il treppiede e portarselo in giro con una certa disinvoltura. Conoscendomi, rischierei , con un treppiede pi� imponente, di lasciarlo, dopo le prime volte, sempre a casa.
Ho visto, tuttavia, che il sito ufficiale non ha pi� in catalogo il mod. 268 m8 ma solo il 269m8. La differenza credo sia � minima, tuttavia io avrei preferito il 268 perch� ha solo 4 elementi per piede e immagino possa risultare un poco pi� stabile.
Sono praticamente un neofita e mi sarebbe utile conoscere il vostro parere, intuitivo o per esperienza diretta per esserne possessori.
Inoltre, se in qualche modo possibile , avrei bisogno di suggerimenti o indicazioni per trovare dove comperarlo- internet o Roma - magari proprio l'apparentemente fuori produzione 268 a 4 sezioni.
Mi confermate infine che la testa b1 � adeguata per una Nikon D90 ?
Un grazie anticipato a chi vorr� intervenire.

Non vorrei complicarmi la vita visto la scelta finalmente raggiunta, ma sapete se nel frattempo � nato un nuovo treppiede di misure, costi e caratteristiche simili ?
Fabrizio31
A suo tempo io scelsi il 269 per un fatto di lunghezza da chiuso pur essendo consapevole che una sezione in pi� pregiudica la stabilit�; ad ogni modo reputo il 269 un bell'oggetto e molto stabile.

Tornassi indietro prenderei ancora l'accoppiata 269 + B1

ciriprovo27
QUOTE(Fabrizio31 @ Nov 9 2009, 09:48 AM) *
A suo tempo io scelsi il 269 per un fatto di lunghezza da chiuso pur essendo consapevole che una sezione in pi� pregiudica la stabilit�; ad ogni modo reputo il 269 un bell'oggetto e molto stabile.

Tornassi indietro prenderei ancora l'accoppiata 269 + B1


ho acquistato e appena ricevuto il 268 + B1 tramite il noto sito transalpino,
Per quanto possa valere il mio giudizio, posso dire che sono molto soddisfatto sia per le dimensioni da chiuso ma sopratutto per la solidit� e stabilit� da aperto , anche con colonna centrale tutta fuori, che trovo buone ed adeguate ad un uso corrente . Ho scartato il 269 perch� 5 sezioni mi sono sembrate veramente troppe e forse inutili per soli 5 cm di differenza da chiuso.
Sono contento di non aver acquistato il manfrotto 55 che � veramente troppo grande e pesante e magari anche un pochino pi� stabile ma apprezzabile forse solo in condizioni estreme.
Il 190 invece lo ritengo invece troppo basso e troppo leggero.
Nippus
Danilo, complimenti per la tua recensione. Mi hai convinto.
Stavo per acquistare un Manfrotto 055xprob con testa 804RC2.
Sapevo gi� che per� molto probabilmente sarebbe rimasto sempre a casa a prendere polvere.

Questo Benro mi sembra pi� "trasportabile".
Da quanto ho capito non ci sono le livelle ne sul treppiede ne sulla testa. Ma poi sono effettivamente necessarie?

Senza andare in Francia l'ho trovato su un noto sito italiano ad un prezzo ancor pi� vantaggioso, digitalqualcosa ...
A-268+B-1+PU50 TRAVEL ANGEL: mi sembra proprio lo stesso. Giusto?

Ciao
Nicola

Fabrizio31
QUOTE(Nippus @ Nov 23 2009, 10:45 PM) *
Danilo, complimenti per la tua recensione. Mi hai convinto.
Stavo per acquistare un Manfrotto 055xprob con testa 804RC2.
Sapevo gi� che per� molto probabilmente sarebbe rimasto sempre a casa a prendere polvere.

Questo Benro mi sembra pi� "trasportabile".
Da quanto ho capito non ci sono le livelle ne sul treppiede ne sulla testa. Ma poi sono effettivamente necessarie?

Senza andare in Francia l'ho trovato su un noto sito italiano ad un prezzo ancor pi� vantaggioso, digitalqualcosa ...
A-268+B-1+PU50 TRAVEL ANGEL: mi sembra proprio lo stesso. Giusto?

Ciao
Nicola


Si � lui, A268+B1+PU50. Quel sito ogni tanto ti fa dannare perch� non rispondono alle mail o non si capiscono i reali tempi di consegna su materiale non a magazzino ma � comunque affidabile.

Danilo Ronchi
QUOTE(Nippus @ Nov 23 2009, 10:45 PM) *
Danilo, complimenti per la tua recensione. Mi hai convinto.
Stavo per acquistare un Manfrotto 055xprob con testa 804RC2.
Sapevo gi� che per� molto probabilmente sarebbe rimasto sempre a casa a prendere polvere.


Contento di esserti stato utile, e le considerazioni sono proprio identiche alle mie... troppo pesante lo 055 per l'uso che ne farei io...
nikonpako
Salve ragazzi,mi � arrivata la colonna corta da qualche giorno,sono veramente entusiasta delle prestazioni gi� ottime con la lunga,ottimo acquisto,anche se io l'ho pagato qualcosa in piu' per averlo ordinato dalla cina,occhio alle spese doganali non specificate in alcune inserzioni,ciao.
Fabrizio31
Volendo puoi lavorare "raso terra" anche con la colonna lunga, vedi sotto

aculnaig1984
scusate la domanda, ma su alcuni siti ho letto ke il modello A-269 ha una portata di 6 kg mentre il modello in carbonio( c-269) invece ha 12kg. E' solo un'errore del sito o � veramente cos�?
Fabrizio31
QUOTE(aculnaig1984 @ Nov 26 2009, 11:56 AM) *
scusate la domanda, ma su alcuni siti ho letto ke il modello A-269 ha una portata di 6 kg mentre il modello in carbonio( c-269) invece ha 12kg. E' solo un'errore del sito o � veramente cos�?


12Kg

nikonpako
QUOTE(Fabrizio31 @ Nov 26 2009, 12:22 PM) *
12Kg

Alcuni siti fanno confusione con la testa,da essa dipende la portata 12kg o 6kg,se rispettivamente vi � abbinata una B1 o una Bh-1,erroneamente per� alcuni indicano la Bh-1 come b1.Occhio........
aculnaig1984
oltre alla portata, quali sono le differenze sostanziali tra le 2 teste? qual'� pi� comoda?
mauropanichi
Scusate se insisto,i possessori del 269 alluminio con testa B1 sono soddisfatti? chiedo questo perch� vorrei vendere due Manfrotto ,190 e 055 nat con teste a sfera Velbon,tutto questo per alleggerirmi un p�.Vedo nei punti di snodo del Benro che sono in Plastica,sono robusti a tal punto da resistere nel tempo? ragazzi mi st� affidando a voi,visto che non c'� possibilit� di vederli e toccarli.

Un saluto Mauro.
Fabrizio31
QUOTE(Batman62 @ Dec 2 2009, 10:17 AM) *
Scusate se insisto,i possessori del 269 alluminio con testa B1 sono soddisfatti? chiedo questo perch� vorrei vendere due Manfrotto ,190 e 055 nat con teste a sfera Velbon,tutto questo per alleggerirmi un p�.Vedo nei punti di snodo del Benro che sono in Plastica,sono robusti a tal punto da resistere nel tempo? ragazzi mi st� affidando a voi,visto che non c'� possibilit� di vederli e toccarli.

Un saluto Mauro.


Da possessore di 269 alluminio + testa B1 e ex possessore di Manfrotto 055, ti dico di andare tranquillo perch� la serie Travel Angel � costruita con qualit� alta, meglio del Manfrotto 190 sicuramente (ihmo).
In base alla tua attrezzatura e al tipo di foto che fai, considera anche la possibilit� di:
- vendere il 190
- tenere il 055
- comprare un Travel Angel 069 o 169 per avere compattezza/leggerezza

Avresti cos� due tipologie di treppiede per varie esigenze. Se invece devi/vuoi vendere, il 269 Travel Angel pu� sostituire tranquillamente il Manfrotto 055.

mk051
QUOTE(davcal77 @ Jul 27 2009, 09:21 PM) *
ciao a tutti

ho comprato venerdi il c269+B1 proprio dal famoso sito transalpino, e sono in trepidante attesa.
Mi sono voluto fare questo regalo e dalle vostre recensioni credo proprio che sia un bel regalo.

Aggiungo che i gestori del sito sono molto cordiali, aspetto con ansia il pacco per dire che sono anche velocissimi



Ciao io ho comprato dallo stesso sito il tuo stesso materiale circa 1 anno fa e ti devo dore che sono super soddisfatto del BENRO

Vai tranquillo
Doctorelio
QUOTE(Batman62 @ Dec 2 2009, 10:17 AM) *
Scusate se insisto,i possessori del 269 alluminio con testa B1 sono soddisfatti?


Grazie anche ai consigli di @Fabrizio31 a suo tempo comprai il suddetto cavalletto (quello in carbonio troppo caro per le mie finanze): pi� che soddisfatto e oggi rifarei la stessa scelta; non ho ancora trovato il suo limite con l'attrezzatura in firma, e lo trovo estremamente pratico per il trasporto nel bauletto della moto e leggero nello zaino rolleyes.gif
mauropanichi
Ho una testa a sfera Velbon PH-273QL,che trovo ottima,regge un carro armato ,fluida e basta sfiorarla per serrarla,non vorrei disfarmi di lei,se comprassi solo il treppiedi,� adattabile?
mauropanichi
Ho trovato un Bilora in carbonio pro 253 a 150 caff�,ne sapete qualcosa di questo treppiedi?

omysan
peccato i travelangel siano venduti solo in kit
mauropanichi
Ho un 190 della Manfrotto in alluminio,ma sono attratto dai carbon,ed ho visto un Bilora a un buon prezzo,cosa ne pensate vale la pena permutare il 190,visto che ho anche lo 055 Manfrotto.

Nessuno ha questo treppiedi?


http://www.holga.net/bilora-c253-perfect-p...tml?language=it


http://www.amazon.de/Bilora-C253-Perfect-C...v/dp/B001ECL1RY
Fabrizio31
QUOTE(omysan @ Dec 4 2009, 04:51 PM) *
peccato i travelangel siano venduti solo in kit


La versione in carbonio si pu� avere anche senza testa

Danilo Ronchi
io in diversi siti li ho visti tutti in vendita anche senza testa...
omysan
ero interessato alla versione non in carbonio... avendo gi� un 298 con testa mi piacerebbe trovare un travel angel non in kit.. magari per sta primavera ^_^

se trovate siti che li vendono senza testa fatemi un fischio messicano.gif
Nippus
Ho ritirato oggi il treppiede di cui Danilo ha fatto un'ottima recensione: A-268+B-1+PU50 TRAVEL ANGEL

Devo proprio dire che � piccolissimo da trasportare, pi� di quanto mi ero immaginato e molto stabile. L'ho provato con D300 + 24-70 + SB800. Anche la testa l'ho trovata molto comoda e veloce. Forse un po' difficile da mettere in bolla senza riferimenti.

Il costo, poco pi� di 160 euro, mi sembra altrettanto convincente. Sar� cinese ma la qualit� mi sembra molto alta.

Ancora una volta bravo Danilo.
omysan
QUOTE(Nippus @ Dec 10 2009, 11:01 PM) *
Sar� cinese ma la qualit� mi sembra molto alta.


frase ormai ripetuta da tutti noi che abbiamo benro messicano.gif
Danilo Ronchi
QUOTE(omysan @ Dec 5 2009, 03:22 PM) *
ero interessato alla versione non in carbonio... avendo gi� un 298 con testa mi piacerebbe trovare un travel angel non in kit.. magari per sta primavera ^_^

se trovate siti che li vendono senza testa fatemi un fischio messicano.gif


nel sito citato io li avevo visti anche senza testa...

grazie smile.gif
omysan
si vede che le cose sono cambiate...
lo stesso sito mi ha confermato che solo quelli in carbonio non sono venduti in kit
peccato.. aspetter� qualche fiera per vedere se scorporano la cosa.. o mi prendono dentro la mia..
nikonpako
Salve ragazzi,qualcuno di voi,ha smontato la vite della colonna che aggangia la testa,o meglio il tappo bucato dal quale esce la vite ,� inserito a pressione,o � avvitato?,vi chiedo questo perch� ho comprato la colonna corta del travel angel A268+B1,la quale possiede una base tonda sulla quale avvitare la testa,secondo me piu' stabile,anzich� avvitarla solo sulla colonna come � per la lunga,vorrei montare la base tonda sulla colonna lunga,se solo riuscissi a smontare la vite,grazie a tutti.
mattia1982
Ciao a tutti,
Possiedo una Nikon D90 e vorrei acquistare un Benro A-298 M8 con testa Benro B-2 dal noto sito francese, ma non capisco se la piastra devo prenderla separatamente e soppratutto quale modello.
Secondo voi una Benro PU-50 pu� andare bene o mi consigliate qualche altro modello?
Inoltre questa configurazione potrebbe andare bene?
Grazie,
M.
Fabrizio31
QUOTE(mattia1982 @ Dec 19 2009, 01:55 PM) *
Ciao a tutti,
Possiedo una Nikon D90 e vorrei acquistare un Benro A-298 M8 con testa Benro B-2 dal noto sito francese, ma non capisco se la piastra devo prenderla separatamente e soppratutto quale modello.
Secondo voi una Benro PU-50 pu� andare bene o mi consigliate qualche altro modello?
Inoltre questa configurazione potrebbe andare bene?
Grazie,
M.


Nel kit Travel Angel la piastra � compresa; quindi treppiede+testa+piastra+borsa wink.gif

omysan
io ho il 298 con testa Bh1 e mi trovo benissimo
ThELaW
QUOTE(omysan @ Dec 21 2009, 04:47 PM) *
io ho il 298 con testa Bh1 e mi trovo benissimo


Acquistato e montato su una testa B-00. Forse meno citata delle altre ma regge pur sempre 6kg di peso ed � ottima per quel che mi riguarda.
Soddisfatto!
ThELaW
QUOTE(ThELaW @ Dec 23 2009, 07:16 PM) *
Acquistato e montato su una testa B-00. Forse meno citata delle altre ma regge pur sempre 6kg di peso ed � ottima per quel che mi riguarda.
Soddisfatto!


HO acquistato la testa B-1 ma la ddifferenza delle piastre qual'�?
Tra PU-60 e PU-50 che differenza c'�?
Grazie
omysan
non ne ho idea laugh.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.