QUOTE(salvaggiof @ Jul 20 2009, 05:05 PM)

Ciao a tutti, vorrei sapere come si possono scattare foto in discoteca con effetti luminosi un po' particolari. Avevo sentito dire di usare il flash non diretto, quindi di rimbalzo e tempi di esposizione abbastanza lunghi 1/30 - 1/15.
qualcuno sa dirmi di pi� ?
Ciao, lavoro come fotografo in un disco bar di torino da un anno, e gli spunti interessanti/artistici sono parecchi.
L'uso del flash dipende: se una persona, una coppia, un gruppo di amici ti chiede una foto ricordo, � meglio usarlo, perch� nelle discoteche le condizioni di luce variano di continuo, in quel caso sei sicuro che la tua foto viene bene ed i soggetti illuminati correttamente.
Per catturare invece momenti suggesitivi della pista da ballo, � meglio adattarsi alle luci ambienti e gli effetti stessi della pista.
Quello che adoro fare � beccare la luce dello strobo: ti conviene fare una raffica di scatti veloci uno dietro all'altro, perch� non � facile beccare la luce stroboscopica, su 10 foto lo becchi 2-3 volte. Dove lavoro io uso un tempo di 1/10, ma mi � riuscito anche con un 1/15, dipende dalla frequenza con cui la lampada emette i lampi, devi fare un po' di prove.
L'effetto � molto bello, e come avere un flash comandato a distanza sulla bista da ballo, � perfetto anche per certe foto in bianco e nero che danno una visione originale.
Mi � anche capitato di usare la macchina su cavalleto dalla console, e usare tempi molto lunghi (anche 30s) sulla pista da ballo.
Un po' di esempi in questo link:
http://www.300traduebinari.com/Mathieu-Gas...vent/index.html(dopo le foto degli sposi)
La foto scattata in 30s � la n.11
Ciao!