Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alver
Visto l'entrata della concorrente Canon 500d , questa ha dei tempi video decisamente pi� alti (fino a 30min.) con risol. pi� alta rispetto alla nikon 90
Qualcuno sa se la nikon 90 ha in mente di sbloccare il tempo ridotto rispetto alla CANON
Nonostante la nikon 90 sia superiore, questa storia del tempo video mi mette un bel dubbio
sulla scelta d'acquisto rispetto alla canon (anche se non mi piace come la nikon 90)
grazie.gif Fulmine.gif ciao a tutti
_Led_
QUOTE(alver @ Jul 20 2009, 09:25 AM) *
Visto l'entrata della concorrente Canon 500d , questa ha dei tempi video decisamente pi� alti (fino a 30min.) con risol. pi� alta rispetto alla nikon 90
Qualcuno sa se la nikon 90 ha in mente di sbloccare il tempo ridotto rispetto alla CANON
Nonostante la nikon 90 sia superiore, questa storia del tempo video mi mette un bel dubbio
sulla scelta d'acquisto rispetto alla canon (anche se non mi piace come la nikon 90)
grazie.gif Fulmine.gif ciao a tutti


Se con la fotocamera farai principalmente...video prendi la Canon o aspetta la prossima generazione di DSLR Nikon.

Comunque piani sequenza da 30 minuti non si usano neanche nei film porno eh... tongue.gif
MeTriX
avevo anch'io i tuoi pensieri qualche mese fa...POI MI HANNO ILLUMINATO!!! Lampadina.gif

ricorda sempre che avrai una fotocamera in mano, e non una VIDEOcamera... (quello che leggerai alla fine � la risposta alla tua domanda principale)

in ogni caso ti elenco i pregi/difetti che avevano spiegato anche a me: (copia-incolla dalla discussione che avevo iniziato tempo fa!)

alla fin dei conti, non pensare di usare la macchina fotografica come videocamera sostitutiva, perch� NON E' FATTIBILE, e avresti SCARSI risultati...CON QUALSIASI MARCA CHE SIA CANON, NIKON SONY, ECT...

leggi tutto quello che ho scritto di seguito, e ti farai una bella idea, come me la sono fatta io...

- Audio mono e non di eccelsa qualit�;
- Filmato continuo in risoluzione 1280x720 fino a 5min, poi si ferma e puoi riprendere subito altri 5, poi altri 5min.. fino a 30min (6clip totali) dopodich� la macchina dovrebbe andare in protezione per evitare il surriscaldamento del sensore (non ci sono mai arrivato per� st� scritto sul manuale). Nel caso registrassi a risoluzione inferiore tipo 620x350 (non ricordo bene se la risoluzione sia questa) arrivi a singole clip di 20min e non s� se la protezione scatta sempre a 30min.
Questa limitazionea volte pu� essere una scocciatura, a volte � un vantaggio perch� ti obbliga ad interrompere la registrazione evitando clip lunghe e noiose

Il limite di 5 minuti di ripesa in HD � un limite dato dal filesystem. In pratica con il FAT32 delle schede di memoria non puoi superare i 2GB a file (che in HD penso corrispondano a 5 minuti di ripresa, anche se non ho mai provato)

Il limite di 5 minuti secondo me non � un problema...... Da 10 anni ho una sony Digital 8 (scrive in formato dv su cassette video 8 Hi band..) e difficilmente ho fatto singole clip pi� lunghe di 5 minuti. Forse una sola volta che ho ripreso una partita di calcetto.
Ed in fase di montaggio la clip pi� lunga difficilmente supera il minuto.
Quindi secondo me non � un limite.
Il limite � l'effetto "gelly" quando muovi la reflex durante la ripresa, l'esposimetro che lavora a "scatti" e non � uniforme con quello della telecamera, e la messa a fuoco manuale........

Alla fine il video � una funzione in pi� comoda in alcune circostanze, ma assolutamente non pu� sostituire una telecamera vera e propria.

Per quanto riguarda la cos�detta limitazione dei 5 minuti...beh, guardatevi un documentario con il cronometro in mano e ditemi se ogni inquadratura dura pi� di 10 secondi (� anche vero che, per fare ci�, avreste bisogno di almeno due fotocamere biggrin.gif )
alver
Metrix dimmi come faccio a incollare la mia domanda sulla tua discussione.Sono nuovo appena registrato.e nell'argomento dopo una ricerca non avevo trovato discussioni
Per il discorso video invece c'� molto da dire, ho una xm2 anche se oramai � un p� vecchiotta visto la corsa ai continui cambiamenti , ha un buon audio , per il video mah... inoltre � ingombrante.
Adesso volevo comprarmi una fotocamera, e se ha un p� di video non mi andrebbe proprio male.Il 2gb sul video non sono un muro , � solo l'apertura in automatico del sec. cap. ecc...
Non pretendo certamente un audio eccezzionale dato che lo ricostruisco al limite se serve.
Ho visto in internet un accessorio che trasforma le reflex in video con l'appoggio per l'occhio se lo ritrovo ve lo mostro.
Per le macchine a mio parere � solo un fatto di firmware sul discorso di tempo, ci vorrebbe poco
per la NIKON farlo
Per la critica che le reflex fanno un video scarso.. io non ne sono molto certo dato tra una telecamera e una fotocamera di un certo livello nn vedo molta differenza ,almeno sulla ripresa.
Ho visto alcune riprese video e sono rimasto un p� di stucco

ciao unsure.gif
MeTriX
QUOTE(alver @ Jul 20 2009, 11:19 AM) *
Metrix dimmi come faccio a incollare la mia domanda sulla tua discussione.Sono nuovo appena registrato.e nell'argomento dopo una ricerca non avevo trovato discussioni
Per il discorso video invece c'� molto da dire, ho una xm2 anche se oramai � un p� vecchiotta visto la corsa ai continui cambiamenti , ha un buon audio , per il video mah... inoltre � ingombrante.
Adesso volevo comprarmi una fotocamera, e se ha un p� di video non mi andrebbe proprio male.Il 2gb sul video non sono un muro , � solo l'apertura in automatico del sec. cap. ecc...
Non pretendo certamente un audio eccezzionale dato che lo ricostruisco al limite se serve.
Ho visto in internet un accessorio che trasforma le reflex in video con l'appoggio per l'occhio se lo ritrovo ve lo mostro.
Per le macchine a mio parere � solo un fatto di firmware sul discorso di tempo, ci vorrebbe poco
per la NIKON farlo
Per la critica che le reflex fanno un video scarso.. io non ne sono molto certo dato tra una telecamera e una fotocamera di un certo livello nn vedo molta differenza ,almeno sulla ripresa.
Ho visto alcune riprese video e sono rimasto un p� di stucco

ciao unsure.gif


per copiare le risposte, basta che clicchi sul tasto REPLICA in fondo ad ogni messaggio...

riguardoi video sulle reflex non s� cosa dirti...io ho voluto fidarmi di pareri da esperti che ti ho scritto, ma non ho avuto finora l'esigenza di video!!!

inoltre � vero quello che mi � stato detto: SFIDO A TROVARE un video CONTINUO che possa superare i 5 minuti, e forse tu potrai darmi ragione, quindi non vedo questo "enorme" problema per la D90...

in ogni caso, considerando che l'audio possa essere MONO, ritengo che sia gi� TROPPO per un video...l'audio in una ripresa di vita, E' TUTTO!!! e oramai le nuove videocamere, anche quelle di ultima fascia, registrano l'audio in 5.1 wink.gif

io dovevo acquistare una Nikon D5000 per poter avere le riprese video...! alla fine ho acquistato una D60 con doppio obiettivo, e mi sono avanzati anche 200 euro biggrin.gif

(quindi in definitiva � come se avessi risparmiato su un prezzo UNICO, 400 euro, che avrei potuto utilizzare per una videocamera di ULTIMA GENERAZIONE!!!)


fidati...compra la macchina fotografica PER FARE FOTO, e per il resto pensa diversamente, perch� il sensore per fotografie, non � ASSOLUTAMENTE lo stesso sensore per riprese video!!! Pollice.gif


Per tutto il comparto tecnico, spero che possa intervenire qualcuno pi� preparato di me....io mi sto limitando alle cose BASE, ed a semplici consigli
_Led_
QUOTE(alver @ Jul 20 2009, 11:19 AM) *
...Per la critica che le reflex fanno un video scarso.. io non ne sono molto certo dato tra una telecamera e una fotocamera di un certo livello nn vedo molta differenza ,almeno sulla ripresa.
Ho visto alcune riprese video e sono rimasto un p� di stucco

ciao unsure.gif


Infatti hai ragione.
Anche le videocamere pi� costose in realt� hanno ottiche che non sono al livello di un 18-55 e sensori non pi� grandi di un unghia.
E'del tutto ovvio che, per certi tipi di ripresa, le possibilit� creative offerte dalla fotocamera sono superiori a quelle della videocamera, e, come giustamente da te detto, ve ne sono abbondanti prove in giro...
MeTriX
sicuramente i sensori delle macchine fotografiche sono MOLTO SUPERIORI a quelli delle videocamere...

per� oltre i pregi della qualit� d'immagine, bisogna associare i difetti delle mancanze: (non sono sicuro ma ne ho sentito parlare, quindi lascio la certezza a chi ne � in possesso!)

bisogna focalizzare manualmente, quindi ad ogni piccola zoomata, bisogna ripristinare la messa a fuoco

audio MONO

riprese che spesso vanno a scatti, perch� il sensore fotografico, acquisisce le immagini appunto a scatti



in ogni caso il tuo DUBBIO era solamente riferito alla durata dei video tra CANON vs NIKON, quindi questi "problemi" li ritroveresti anche su CANON

quindi dato che la ripresa dei 5 minuti (30 minuti totali continui, divisi in 6 stop!) � MOLTO RELATIVA, in quanto abbiamo gi� chiarito che RARAMENTE si fanno anche delle riprese di 5 minuti CONTINUI, e considerando NON DA POCO, il fatto che tu preferiresti avere in mano una NIKON, allora non c'� dubbio:


VAI SULLA NIKON D90 TRANQUILLAMENTE E GODITI ANCHE I SUOI VIDEO DI BELLA QUALITA'!!!



wink.gif
alver
per Metrix
In parte hai ragione sui tempi di ripresa ,dato che sui filmati "del turista" i tempi di ripresa, salvo un p� di scarto nei montaggi non superano mai i 10-15 sec, per� se capitano scene che per determinati motivi servono continuate, l� entra la fregatura dei 5 minuti, ripeto costerebbe poco alla Nikon sbloccare la macchina.
Capisco che, quando � uscita la 90 non esisteva il rivale della canon con i 30 minuti, ma ora che esiste non potrebbero almeno mettersi a pari con un nuovo firware? non penso ci voglia molto
Dimmi se sbaglio?

ciao cerotto.gif
MeTriX
QUOTE(alver @ Jul 20 2009, 02:34 PM) *
per Metrix
In parte hai ragione sui tempi di ripresa ,dato che sui filmati "del turista" i tempi di ripresa, salvo un p� di scarto nei montaggi non superano mai i 10-15 sec, per� se capitano scene che per determinati motivi servono continuate, l� entra la fregatura dei 5 minuti, ripeto costerebbe poco alla Nikon sbloccare la macchina.
Capisco che, quando � uscita la 90 non esisteva il rivale della canon con i 30 minuti, ma ora che esiste non potrebbero almeno mettersi a pari con un nuovo firware? non penso ci voglia molto
Dimmi se sbaglio?

ciao cerotto.gif


no no...capisco il tuo ragionamento...

� anche vero che si punta sempre ad avere una macchina "perfetta", per� � anche vero che � UNA MACCHINA FOTOGRAFICA e da tale bisogna prenderla...

inoltre ricorda sempre che il limite dei 5 minuti si parla che sia dovuto a non far riscaldare in modo esagerato il sensore (questo vorrebbe dire che casa nikon, punta a metterti in mano una macchina, che se trattata bene, possa durare TANTISSIMO tempo!!!)

e se la canon avesse lo stesso principio di funzionamento, per� non si preoccupasse del riscaldamento eccessivo??? potrebbe anche esserci questa remota possibilit�....con conseguenze, a lungo andare, DISASTROSE!!!!

io ti ripeto...essendo una macchina fotografica, io la guarderei da tale, e prenderei tutte le cose buone che ha da darmi, compresi i "singoli" 5 minuti alla volta wink.gif
alver
Scusami se ti ho scritto qualcosa in un modo non tanto chiaro che nn riesci a capire
Mostrami il punto, che cercher� di rifarti il discorso in un'altro modo
Cmq il discorso del surriscaldamento che fai non mi pare molto logico dato che fare 6 movie
da 5 minuti di seguito, o 1 da 30 tutto un pezzo , non � la stessa cosa sul discorso di surriscaldamento di un circuito? anche se hanno una componentistica diversa.?

ciao
MeTriX
QUOTE(alver @ Jul 20 2009, 05:00 PM) *
Scusami se ti ho scritto qualcosa in un modo non tanto chiaro che nn riesci a capire
Mostrami il punto, che cercher� di rifarti il discorso in un'altro modo
Cmq il discorso del surriscaldamento che fai non mi pare molto logico dato che fare 6 movie
da 5 minuti di seguito, o 1 da 30 tutto un pezzo , non � la stessa cosa sul discorso di surriscaldamento di un circuito? anche se hanno una componentistica diversa.?

ciao


con la scritta "no no....capisco il tuo ragionamento..." intendevo appunto che ti seguivo e davo ragione alle tue parole! laugh.gif

per tutto il resto preferisco uscire fuori dalla discussione, perch� come ho gi� detto non sono possessore della D90, e di consieguenza non l'ho studiata a fondo!!! quindi preferirei evitare di dire stupidate (e magari forse le avr� gi� dette...)

spero solo che possa arrivare qualcuno che l'abbia e che sappia entrare meglio nel comparto tecnico e delle sue cartteristiche

PS: una cosa buona sarebbe quella di scrivere direttamente del topic ufficiale della D90...l� sicuramente TUTTI quelli che ce l'hanno, avranno sicuramente qualcosa da dire...

ciao ciao wink.gif
F.Giuffra
Mah, ho sentito dire che la D90 � bloccata a 5 minuti per evitare di dover pagare la tassa come videocamera, ma che ci sono persone in grado di sbloccarla.

Non so se sia vero...
nview
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 21 2009, 12:59 PM) *
Mah, ho sentito dire che la D90 � bloccata a 5 minuti per evitare di dover pagare la tassa come videocamera, ma che ci sono persone in grado di sbloccarla.

Non so se sia vero...



verissimo... per la normativa vigente fino ai 5 minuti in HD la macchina rimane "fotografica"... dopodich� � considerata videocamera.
F.Giuffra
Chi sa come fare a sbloccarla a 10 minuti lo dica, magari in mp...
alver
Mah... e allora la canon 500 non � una fotocamera e tutte le compatte??
Basterebbe sbloccare solo il tempo impostato , non � un miracolo non capisco perch�
la nikon non lo faccia.



alver
o
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.