Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
SiDiQ
Salve a tutti,
a settembre dovrei fare una sessione fotografica a due amici,
e putroppo debbo farla tra le 12 e le 14, quindi, a meno di tempo nuvoloso,
con una luce dura e forte.

Mi � stato suggerito di prendere dei pannelli riflettenti (dato che ho pure un aiutante) per addolcire le ombre ma a questo punto, dato la mia inesperienza, no so decidere quali dimensioni prendere.

Ci sono da 56, 100 e 120 cm di diametro, e ce ne sono rottondi ed ovali.

Secondo voi quale dimensione va bene per illuminare una coppia di novelli sposi in un campo sotto il sole ?

Grazie per le indicazioni !
Silverio
Marco Loisi
QUOTE(SiDiQ @ Jul 15 2009, 10:31 AM) *
Salve a tutti,
a settembre dovrei fare una sessione fotografica a due amici,
e putroppo debbo farla tra le 12 e le 14, quindi, a meno di tempo nuvoloso,
con una luce dura e forte.

Mi � stato suggerito di prendere dei pannelli riflettenti (dato che ho pure un aiutante) per addolcire le ombre ma a questo punto, dato la mia inesperienza, no so decidere quali dimensioni prendere.

Ci sono da 56, 100 e 120 cm di diametro, e ce ne sono rottondi ed ovali.

Secondo voi quale dimensione va bene per illuminare una coppia di novelli sposi in un campo sotto il sole ?

Grazie per le indicazioni !
Silverio


Non ho esperienza diretta, ma direi che pi� grandi sono meglio �...

Tra l'altro, la portabilit� � ottima, visto che si richiudono occupando pochissimo spazio.

In bocca al lupo per la sessione!

Ciao,
Marco.
Paolo66
B�, la mia esperienza coi pannelli � proprio solo da aiutante... biggrin.gif

Per� mi pare che un 56 sia pi� adatto al ritratto in primo piano, mentre un 100-120 ovale prenda bene anche una figura intera.

PS. nella tasca porta PC della borsa tengo un foglio a A4 di carta fotografica, giusto per i primi piani al volo che, il soggetto, magari deve pure tenere con le sue mani. smile.gif
nippokid (was here)
Ciao,
prima ancora di pensare alle schiarite tramite pannelli cercherei - se possibile - di mettermi in condizioni di ripresa pi� favorevoli, sfruttando elementi naturali o strutture che possano schermare la luce diretta. Comunque non conoscendo la specifica situazione rimaniamo pure al "campo in pieno sole".

Tendenzialmente un pannello di schiarita dovrebbe essere di pari dimensioni della "porzione" di soggetto che sar� inquadrato. Con un p� di tolleranza per difetto dato che la riflessione non � "ortogonale" e direzionale, ma ha un certo "angolo di campo" dovuto alla diffusione, in funzione anche della distanza dal soggetto.

Le alternative sono numerose, alla fine qualsiasi superficie bianca delle giuste dimensioni pu� essere un valido pannello riflettente. In genere, tenuto conto anche della "maneggevolezza" dell'attrezzo, le scelte si riducono a pannelli di cartoncino spesso, di materiale plastico con struttura a sandwich, polistirolo e "schermi" di stoffa tesa su un telaio.
Una ulteriore riduzione ci porta ai due attrezzi migliori (a mio gusto): Polistirolo e pannelli tipo-Lastolite ripiegabili.

La mia preferenza � sempre per il polistirolo se ci sono le condizioni per il trasporto, con un Lastolite da 60 bianco/argento da usare come "spot". Con uno o due panelli 1x2mt (prof.5cm) e un cutter fai quasi tutto e spendi poco.
Se preferisci/devi restare sui pannelli ripiegabili sceglierei il 120 ed eventualmente uno pi� piccolo. Bianco/argento, ma � questione di gusti.

Per ora... rolleyes.gif

bye.

SiDiQ
Vi ringrazio tutti per le risposte molto esaudienti.

Cercher� di scattare in ombra, anche se da quel che ho capito avr� a mia disposizione solamente l'aperta campagna che fa da tragitto dalla chiesa al ristorante.

Vada per i 120cm che provvedo ad ordinare subito.

Grazie ancora.
Attilio PB
In linea di massima ti consiglierei anche io il polistirolo, la misura piu' agevole da trasportare e che risolve sostanzialmente il problema � intorno ai 130/140 cm di altezza per non meno di 70 cm di larghezza. Molto comodi da trasportare e molto economici sono i pannelli da 1 metro per 50 cm ma in esterni vista l'impossibilit� di combinarli insieme, rischi di avere troppa poca superficie.
Se vuoi andare sul pannello con telaio e tessuto, io mi trovo abbastanza bene con i Photoflex Litepanel, il telaio (smontabile) misura 180x100 e si trova sia in alluminio che in plastica, i teli sono diversi, dai traslucidi a quelli bianco/argento o bianco/nero. Quelli in alluminio costano un po' di piu' ma resistono bene anche ad un uso "disinvolto", quelli in plastica vanno benone per un utilizzo sporadico, del resto telaio in PVC e telo bianco/nero costano cosi' poco...
Ciao
Attilio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.