Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
enricogigli
Ciao , so che � una domanda stupida, ma quale puo' essere la durata media di una F5
Ne ho acquistata una ma non si puo' capire quanti rullini abbia fatto.
Pensavo di portarla da Pravo a Milano a farle fare un controllino visto che il mio " pusher " ,essendo negozio, mi ha dato 6 mesi di garanzia
Grazie
MaxF5
La durata di un oggetto dipende da molti fattori, se ad esempio il precedente proprietario era un professionista oppure un dilettante.
Un dilettante sfrutta la macchina in modo estremo, zone polverose, urti, pioggia ecc, un dilettante usa modi e metodi molto pi� accorti.
E' anche vero che � una macchina costruita in modo ultra robusto, sembra fatta di marmo, corpo totalmente in metallo, l'otturatore � garantito per 150000 scatti (con sistema di autodiagnosi), ci� significa che quando c'� di mezzo una garanzia simile l'otturatore nei test subiti ha superato abbondantemente tale traguardo.
Io ne ho una dal 1999, non sono un professionista ho fatto circa un 250-300 rullini e la macchina � come nuova, perfetta in ogni funzionamento.
Inoltre � tropicalizzata, ed � un ulteriore protezione per polvere e muffe, diciamo che se la tua macchina � in buono stato non ne vedrai sicuramente la fine.

...ooops intendevo dire che � il professionista che sfrutta la macchina in modo estremo biggrin.gif
enricogigli
QUOTE(MaxF5 @ Jul 7 2009, 02:47 PM) *
La durata di un oggetto dipende da molti fattori, se ad esempio il precedente proprietario era un professionista oppure un dilettante.
Un dilettante sfrutta la macchina in modo estremo, zone polverose, urti, pioggia ecc, un dilettante usa modi e metodi molto pi� accorti.
E' anche vero che � una macchina costruita in modo ultra robusto, sembra fatta di marmo, corpo totalmente in metallo, l'otturatore � garantito per 150000 scatti (con sistema di autodiagnosi), ci� significa che quando c'� di mezzo una garanzia simile l'otturatore nei test subiti ha superato abbondantemente tale traguardo.
Io ne ho una dal 1999, non sono un professionista ho fatto circa un 250-300 rullini e la macchina � come nuova, perfetta in ogni funzionamento.
Inoltre � tropicalizzata, ed � un ulteriore protezione per polvere e muffe, diciamo che se la tua macchina � in buono stato non ne vedrai sicuramente la fine.

...ooops intendevo dire che � il professionista che sfrutta la macchina in modo estremo biggrin.gif

Ti ringrazio, cosa intendi per sistema di autodiagnosi dell'otturatore?
Grazie
kintaro70
Diciamo che se la tua F5 � in ordine esteticamente (no graffi diffusi e no parti lucide, oltre a totale assenza di botte) � facile che l'abbia usata un fotoamatore.

L'unica cosa da fare � usarla, la F5 non chiede altro laugh.gif

QUOTE(enricogigli @ Jul 7 2009, 03:13 PM) *
Ti ringrazio, cosa intendi per sistema di autodiagnosi dell'otturatore?
Grazie


Il controllo elettronico verifica che l'effettiva apertura dell'otturatore sia entro le tolleranze prestabilite dalla casa.
Se si superano tali livelli viene compensato affinch� l'esposizione sia sempre garantita, se si superano invece i margini di accettabilit� viene segnalato un errore di otturatore.
Giacomo.B
Un controllo non fa mai male...considera pero' che l'F5 e' un vero e proprio carroarmato e che un esemplare in Germania ha raggiunto e superato il traguardo di 1.000.000 di scatti senza nessun problema!

Saluti

Giacomo
enricogigli
Grazie a tutti, piu' che altro un controllo volevo farlo fare cosi' se salta fuori qualche grana essendo in garanzia negozio vado a mettermi d'accordo su chi paga
Ciao
Giacomo 74
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 7 2009, 03:51 PM) *
Un controllo non fa mai male...considera pero' che l'F5 e' un vero e proprio carroarmato e che un esemplare in Germania ha raggiunto e superato il traguardo di 1.000.000 di scatti senza nessun problema!

Saluti

Giacomo


blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif
foen
seculi seculorum
magullo
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 7 2009, 03:51 PM) *
un esemplare in Germania ha raggiunto e superato il traguardo di 1.000.000 di scatti senza nessun problema!


Senza neanche una pulizia del medesimo? Non dico che � incredibile, solo perch� ho davanti agli occhi ogni giorno la qualit� costruttiva delle Nikon.
Straordinario.

PS che voglia di trovare una bella F5...
enricogigli
QUOTE(magullo @ Jul 8 2009, 01:34 PM) *
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Jul 7 2009, 03:51 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->un esemplare in Germania ha raggiunto e superato il traguardo di 1.000.000 di scatti senza nessun problema!

Senza neanche una pulizia del medesimo? Non dico che � incredibile, solo perch� ho davanti agli occhi ogni giorno la qualit� costruttiva delle Nikon.
Straordinario.

PS che voglia di trovare una bella F5...


Vuoi la mia.........forse passo alla F6
Mandami un MP
Ciao
kintaro70
QUOTE(enricogigli @ Jul 8 2009, 02:25 PM) *
Vuoi la mia.........forse passo alla F6
Mandami un MP
Ciao


Personalmente ritengo che a parte iTTL, la F6 � un passo indietro rispetto la F5
sergioderosas
QUOTE(enricogigli @ Jul 7 2009, 02:17 PM) *
Ciao , so che � una domanda stupida, ma quale puo' essere la durata media di una F5
Ne ho acquistata una ma non si puo' capire quanti rullini abbia fatto.
Pensavo di portarla da Pravo a Milano a farle fare un controllino visto che il mio " pusher " ,essendo negozio, mi ha dato 6 mesi di garanzia
Grazie


Domani posto alcune foto della mia F5 che ne ha passate di tutti i colori e ha fatto molto, molto molto pi� di 300-400 rullini di quella di MaxF5 (che per non essere professionista ne ha fatti parecchi)..., eppure va ancora come un trattore... Dovrei imparare che, poverina, ogni tanto ha bisogno di fare qualche scattino...
Ammaccaturine, graffi, verniciatura consumata... Muretti a secco, sabbia, polvere, pietre etc... E chi la ferma... L'unico problema che mi ha dato un giorno � stato quando si sono scaricate le batterie... non voleva pi� scattare wink.gif hahahahahhaha
magullo
QUOTE(William75 @ Jul 8 2009, 04:18 PM) *
L'unico problema che mi ha dato un giorno � stato quando si sono scaricate le batterie... non voleva pi� scattare wink.gif


Si scaricano le batterie? Incredibile, allora non � quel gioiello che sembra... rolleyes.gif
Giacomo.B
Ecco l' F5 del Record..

http://nikon.virtualpresscentre.co.uk/pressreleases/84.shtml


Vi segnalo poi questo link....sarebbe stato troooppo bello!

http://web.mclink.it/MC0258/F5.html

Saluti

Giacomo
magullo
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 8 2009, 04:28 PM) *
Ecco l' F5 del Record..

http://nikon.virtualpresscentre.co.uk/pressreleases/84.shtml
Vi segnalo poi questo link....sarebbe stato troooppo bello!

http://web.mclink.it/MC0258/F5.html


Il primo link non funziona, il secondo � semplicemente... illuminato! Non so quando sia stato scritto, ma era all'avanguardia (cita anche il problema del sensore e dell'angolo di campo "DX").
messicano.gif
Giacomo.B
Il primo link (ho riprovato) a me funziona correttamente...semmai c'e' da attendere un attimo che carichi la pagina wink.gif

Saluti

Giacomo
kintaro70
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Jul 8 2009, 04:56 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Il primo link (ho riprovato) a me funziona correttamente...semmai c'e' da attendere un attimo che carichi la pagina wink.gif

Saluti

Giacomo[/quote]

Confermo mi da l'errore 404

"Not Found

The requested URL /flashUpgrade.htm was not found on this server.
Apache Server at nikon.virtualpresscentre.co.uk Port 80"

ho atteso 5 min con l'ADSL a 7Mega, direi che non funziona

Comunque bellissima la F5 digital
angelozecchi
QUOTE(enricogigli @ Jul 8 2009, 02:25 PM) *
Vuoi la mia.........forse passo alla F6
Mandami un MP
Ciao


Come forse? Se l'hai gi� messa in vendita,qui sul forum dell'usato!Ma non l'avevi appena comprata?
Comunque la F6 � un'altra gran macchina.Kintaro dice un passo indietro rispetto alla F5:io dico uno indietro e due avanti,in diagonale.Ma tra grandi i paragoni non sono opportuni.L'unico 'difetto' della F6 � che � uscita in pieno boom del digitale e non ha certo avuto il grandissimo seguito(e l'esperienza) della F5.Coraggiosa la Nikon.Personalmente mi piacerebbe una Nikon altrettanto coraggiosa ora...nel progettare una simbiosi tra argentico e digitale.Un dorso digitale per F5 o F6?
Salve.
Angelo
edate7
Personalmente, non cambierei la F5 con la F6. Poi, ognuno � libero (ci mancherebbe) di inseguire gli obiettivi pi� consoni ai suoi desideri. Enrico, se ci riesci, comunque auguri...
Ciao
Giacomo 74
Anche a me il primo link non funziona cerotto.gif
kintaro70
QUOTE(angelozecchi @ Jul 9 2009, 09:00 PM) *
Come forse? Se l'hai gi� messa in vendita,qui sul forum dell'usato!Ma non l'avevi appena comprata?
Comunque la F6 � un'altra gran macchina.Kintaro dice un passo indietro rispetto alla F5:io dico uno indietro e due avanti,in diagonale.Ma tra grandi i paragoni non sono opportuni.L'unico 'difetto' della F6 � che � uscita in pieno boom del digitale e non ha certo avuto il grandissimo seguito(e l'esperienza) della F5.Coraggiosa la Nikon.Personalmente mi piacerebbe una Nikon altrettanto coraggiosa ora...nel progettare una simbiosi tra argentico e digitale.Un dorso digitale per F5 o F6?
Salve.
Angelo



Come ho pi� volte avuto modo di dire la F5 � una reflex nata senza compromessi per cercare di scalzare sua maest� Canon dal reame della fotografia d'azione.
Il corpo granitico, i motori AFS, la raffica da urlo, un otturatore a prova di bomba.
Nessun compromesso di prestazioni qualit� e ... costi (per l'epoca)

La F6 come giustamente fatto notare si inserisce in un'epoca a lei avversa, quindi il budget smisurato che bisognava avere per un'attrezzatura basata su F5 oggi non � pi� condivisibile per la F6.

Ecco recuperare il corpo di una D200 per contenere i costi ... le vere reflex Pro oggi sono D3 e D3X, l'ultimo pezzo di storia argenteo Nikon Pro � la F5! La F6 la vedo pi� un'evoluzione della F100, una prosumer per nostalgici.

Il dorso digitale? sarebbe bellissimo, peccato che tutti i tentativi in tal direzione siano falliti miseramente ... per la cronaca, conservo ancora i cataloghi della F5 "rubati" ai negozianti nel 1997 ... avere quella macchina oggi � come tornare indietro nel tempo, mi sento appagato come se 12 anni non fossero mai passati.

E' la tragica fine di prodotti che non hanno pi� ragion d'essere, chi si ricorda le vecchie Jaguar di un tempo, tutta pelle e radica, dove il ceppo da cui si estraevano gli interni di una particolare vettura veniva conservato per garantire i ricambi nel tempo, poi subentr� la Ford e fecero le "piccole" dagli interni plasticosi della Mondeo, fino ad arrivare alla Jaguar SW!!!

Maneggiare la F5 � come guidare una E-type (anni '60), sensazioni riservate a pochi ... palati fini.
magullo
QUOTE(kintaro70 @ Jul 9 2009, 10:53 PM) *
Maneggiare la F5 � come guidare una E-type (anni '60), sensazioni riservate a pochi ... palati fini.


Poesia, mi vien quasi voglia di buttare la D80... rolleyes.gif
kintaro70
QUOTE(magullo @ Jul 10 2009, 08:05 PM) *
Poesia, mi vien quasi voglia di buttare la D80... rolleyes.gif



Sai com'� ... c'� chi sa apprezzare a volte il sapore delle cose classiche (io mi diverto con poco), per� il fatto che tu abbia la D80, significa che non rincorri la novit� tecnologica ad ogni costo.
Tra avere una fuoriserie classica o una berlina ultimo tipo, io preferisco la vecchietta maliarda.
Potendo scegliere, fingiamo per un attimo che la D3 costasse meno della futura D800 (erede della D 700) ed avesse il medesimo sensore (a pellicola una volta funzionava cos�) tu che faresti? ... huh.gif
magullo
QUOTE(kintaro70 @ Jul 11 2009, 09:17 AM) *
Potendo scegliere, fingiamo per un attimo che la D3 costasse meno della futura D800 (erede della D 700) ed avesse il medesimo sensore (a pellicola una volta funzionava cos�) tu che faresti? ... huh.gif


Se ho capito bene, la mia risposta �... terrei la D80. smile.gif
Fa molto pi� di quello di cui ho bisogno, e poi quando la comprai, ho investito non pochi risparmi.
Viva la F5!
kintaro70
QUOTE(magullo @ Jul 15 2009, 11:42 AM) *
Se ho capito bene, la mia risposta �... terrei la D80. smile.gif
Fa molto pi� di quello di cui ho bisogno, e poi quando la comprai, ho investito non pochi risparmi.
Viva la F5!



Il mio era pi� un discorso riferito all'apprezzamento della qualit� assoluta dei materiali di certi oggetti (magari retr�), a scapito dell'innovazione ad ogni costo, spesso intrisa di futilit� (ma chi usa tutte le funzioni software di una moderna fotocamera), all'insegna per� di una perdita generale di solidit� e di compromessi sui costi e sulla scelta dei materiali.

Sono convinto che una classicissima F2, o su FM2 probabilmente, se dotate di pellicola, dopo 100 anni saranno ancora in grado di esprimersi ... il logorio del tempo sulle plastichine di una digitale o di una F6, sar� cos� magnanimo?

Dovendo scegliere un classico a pellicola, da usare ogni tanto, ho preferito andare sul sicuro ... F5 e sai quanto pesa laugh.gif
aveadeli
QUOTE(kintaro70 @ Jul 15 2009, 05:03 PM) *
Sono convinto che una classicissima F2, o su FM2 probabilmente, se dotate di pellicola, dopo 100 anni saranno ancora in grado di esprimersi ... il logorio del tempo sulle plastichine di una digitale o di una F6, sar� cos� magnanimo?

Dovendo scegliere un classico a pellicola, da usare ogni tanto, ho preferito andare sul sicuro ... F5 e sai quanto pesa laugh.gif


Sono un sostenitore della F5 ma ritengo opportuno precisare che la qualit� costruttiva ed i materiali utilizzati sulla F6 sono praticamente sullo stesso livello se non superiori alla F5.
Cito solo magnesio e tropicalizzazione accurata per il corpo e kevlar per l'otturatore.
Direi quindi nessuna "plastichina" come presente sulle digitali Dxx, che comunque a mio giudizio sono ottimamente realizzate a differenza dei corrispondenti modelli della nota concorrente il cui nome inizia con C.

Saluti
kintaro70
Concordo che le realizzazioni Pro "C...n" siano qualitativamente (nel senso dei materiali non delle foto) pi� scarse, ma avendo maneggiato la F6 mi ha dato l'impressione costruttiva di essere una D200 a pellicola.

Ho la D300, ma la consistenza delle ghiere della F5 sono tutt'altra cosa (senza contare il bottoncino di sblocco per ognuna di esse compreso power On sulla F5), poi lo ammetto esistono certi materiali compositi che a livello prestazionale superano anche i metalli ... ma questa � un'altra storia.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.