Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Pagine: 1, 2, 3
-missing
Al quarto rullino della sua breve vita la mia F55 � impazzita (pi� precisamente le � impazzito di punto in bianco l'autofocus.)
Su internet ho trovato altre segnalazioni concernenti questo problema, ma tutte su siti americani e quindi riguardanti la N55.
C'� qualcun altro che ha notato lo stesso difetto?
Personalmente, da vecchio pentaxista che gira ancora con una ME super (ventenne e perfetta) al collo, sono abbastanza esterrefatto di fronte a questo esempio di fragilit� delle moderne reflex-giocattolo.
Che ne pensate?

paolodes
-missing
Ovvero: chi oltre a ilrouge68 ha avuto seccature simili? Sto iniziando a credere che non si tratti di un fatto sporadico per la F55.
ilrouge68
eccomi!
pensavo di essere l'unico sfigato a essere rimasto "a piedi" con l'autofocus della f55.... certo il fatto che sia una pecca ricorrente non fa affatto piacere anzi....
per chi come me, pur non essendo un grande esperto, aveva una fiducia qusi cieca nella nikon si � trattato proprio di un duro colpo...
� vero che abbiamo speso poco, per� concordo, meglio avere qualche funzione in meno ma maggiore solidit� e affidabilit�.... insomma meno elettronica e pi� sostanza tongue.gif
tra l'altro il negoziante dove l'ho presa (e dove l'ho riportata per la riparazione) mi ha detto che ci vorr� circa un mese prima di riaverla!!!! ohmy.gif
aggiungo tra parentesi (che questo tizio mi ispira sempre meno fiducia) eppure � nella lista dei center nikon indicati dalla nital nel sito.... mah
ciao a tutti
dry.gif
ilrouge68
dimenticavo... in bocca al lupo paolo...
aspettiamo altre vittime... tongue.gif
Giallo
L'avevo detto....exit level.
Per me � una macchina che non fa onore al nome Nikon, ma usa il nome come specchietto per le allodole (scusate), � una macchina in cui il logo conta pi� della sostanza.
Meglio un inutile programmino personalizzato in meno, ma un AF che funzioni a dovere, no? Peccato, perch� altre entry level sono costruite decisamente meglio, anche se all'apparenza sono plasticose tanto quanto la nostra.
Duole dirlo, ma le conferme negative sono un po' tantine per un modesto amatore, figuriamoci per la casa....
smile.gif
-missing
Bah, allego alcune segnalazioni pescate da internet:

Attention: Owners of Nikon F55 / N55.
� on: Jan 21st, 2005, 3:08pm � Quote | Modify

Hi All,
Browsing through this forum I found that many of Nikon F55 and N55 owners have written about problems with this camera.
Most visible among these is that "it suddenly stops working in AF mode".
I request, for the benefit of other owners of this camera (like me ), all those who have faced this (and any other such infamous) problem(s) to tell us how they could solve this.
If they have found a root of this problem, we would be grateful if they can share the info and help us avoid such problems in our cameras.
Most importantly, what are the unobvious "Don'ts" ?. Sometimes a seemingly normal usage pattern might be a cause of such a problem because of a flaw in design.
Thanks a lot.
Prabhu.

Hello All,
I had purchased a F55 in UK and I am using the first roll on it, it started giving this problem of AutoFocus no locking and not allowing to click, manual focus is OK..
As next month I will be out of warranty I am hoping that the Nikon Authorised service centre in london will replce the faulty part. I will ask the service centre what to replace and seeing that many of us facing this issue it might be worth Nikon considered this is amanufacturing fault and take back the stocks and replace them.
God Help all the F55 users...

Hi Guys,
i am mohan from singapore, last week i encountered same problem with my F55 auto focus gave me same problem. when i took to nikon service center they said the sensor got spoiled and charged me 200 sing dollar is it worth to get repaired for that price or people do have any alternative solution.

L'affare si ingrossa!!!!

paolodes
-missing
E ancora:

I have a Nikon N55 SLR camera just about an year old. Recently I have noticed is that it failed to click pics in AF mode. It just adjust the lens and does not click. It works fine in Manual mode. I had to click pics in manual mode with AUTO setting on the wheel. Being an amateur I had to change to AF set the lens , change to Manual and then click pics. Why would this problem arise? Could you please help and advise. I am located in Mumbai.
Many thanks/ Abhijit
---
Have this exact same problem...has you ever resolved this?
Cvgflydis
---
is AF trouble usuall for nikon F55?
today.....while i was shooting AF mode suddenly became non functional
nonw of AF modes are working...removed the lense & put it back again...still not working..... Is this a serious problem...what will be estimate cost of getting it reparied?
M Philip
---
F55 cant autofocus
the shutter button seems to be stuck. it cant be pressed when its in af mode.
But it works in mf mode. The screen does not display any error..The camera is not used dat often Nikon F55 with the kit lens. Anyone knows where or wat is doing wrong??
Incubus

Gli sfigati sono tanti, a quanto pare. Fulmine.gif paolodes
__Claudio__
Dispiace sentire che Nikon tiri fuori delle reflex che hanno tanti problemi e cos� ricorrenti unsure.gif
Sar� pure che bisogna far fronte al mercato ma in questo modo credo ci si dia solo la zappa sui piedi da soli. Nikon non dovrebbe mai fare l'errore di tirar fuori di queste macchine, dovrebbe pensare che chi si imbatte in questi aggeggi se ne disfer� al pi� presto e non comprer� certo il modello superiore ma passer� direttamente ad altro marchio. Come dargli torto?

Un mito acquisito sulla solidit� sta pian piano andando in pezzi....e non solo a causa della F55.
DiegoParamati
Vado controcorrente ma a me la F55 non ha mai dato nessun problema!!!

Per quanto riguarda i cebter Nikon io feci una segnalazione di un comportamento a mio modo di vedere non molto corretto direttamente a Nital in quanto il modo di agire del suddetto negoziante non era secondo me all'altezza del nome dell'azienda che ci ospita.
Saluti, Diego
-missing
Che delusione! Tra l'altro ho commesso l'errore di prendere altri obiettivi Nikon, tra cui il 50mm 1.4 D ed ora mi trovo a lavorare in manual focus (cosa che facevo benissimo con la Pentax ME Super, che - col suo stupendo 50mm 1.4 - della F55 se ne strabatte: provare per credere, anno di nascita 1984 - sic!).
Temo proprio che questa exit level sancir� il mio rapidissimo divorzio dal marchio Nikon (dopo svendita dei cocci).
paolodes
Giacomo.B
QUOTE
Temo proprio che questa exit level sancir� il mio rapidissimo divorzio dal marchio Nikon (dopo svendita dei cocci).


Non fare di tutta l'erba un fascio...si puo' comprare Mercedes ed incappare nell'esemplare sfigato!! wink.gif
Considera anche la fascia e il prezzo d'attacco della macchina...(f/n55)non vuole essere una giustificazione, i soldi sono sempre soldi e spenderli male non piace a nessuno!!
Semmai appena l'avrai ripresa dall'assistenza rivendila e dota il tuo stupendo obbiettivo di un corpo piu' robusto come la mitica F80 un vero "value for money", usata la troverai al prezzo di una f55kit nuova!!
-missing
Lo stupendo obiettivo � lo SMC Pentax M f1:1.4 50mm del 1984. Nulla a che vedere con le plastiche attuali, non bestemmiamo.
paolodes
Franz
Che la una macchina fotografica possa dare problemi � fisiologico: figurati che un mesetto dopo che ho comprato la F100 ho dovuto portarla alla Pravo di Milano perch� non funzionava il selettore della modalit� esposimetrica... parlo della F100 non della F55 che, per quanto Nikon, appartiene a tut'altra fascia. Sono cose che possono accadere, non c'� bisogno di tirar s� una tragedia greca.

Mi sembra invece veramente strano che non funzioni con il Nikkor 50 f1.4 D... hmmm.gif
Sul manuale della macchina dovresti avere la tabella di compatibilit� con le ottiche Nikkor: dagli un'occhiata (cosa che andrebbe fatta prima di pensare all'acquisto di un obiettivo... ma questo riguarda tutte le fotocamere e i loro relativi acquirenti rolleyes.gif biggrin.gif )
Magari ha giusto bisogno di un check-up e una sistematina smile.gif

In ultima analisi: lascia perdere tutti i commenti che puoi trovare su Internet... troppi "soloni" (come li chiama Stefano alias lambretta) e "allarmisti" si perdono in commenti spesso pi� soggettivi che supportati da fatti concreti.

Buonissime foto

Franz
-missing
Caro Franz,
non monto una tragedia greca. Il fatto � che veder defungere allo scatto n. 126 un apparecchio che di riffa o di raffa porta sovraimpresso il marchio Nikon (Nippon Kogaku, fondazione 1917) fa girare le cose gi� in partenza. Se poi in soli 45 minuti di ricerca trovi su internet un bel po' di segnalazioni riguardanti il medesimo problema l'affare s'ingrossa (e non si tratta di soloni, ma di poveracci che raccontano sui forum come si siano ritrovati all'improvviso in mano un aggeggio che non focheggia pi� manco a piangere). Allora ti viene il dubbio che il problema sia strutturale su questo modello. Che poi il suddetto costi poco non conta granch�, trattasi pur sempre di una Nikon (almeno cos� c'� scritto sopra).
Queste considerazioni vengono non da un pivello portato all'�isterismo, ma da uno che attualmente possiede 20 macchine di tutti i tipi e che in vita sua ne ha viste di tutti i colori. Ma neppure le compattacce da battaglia mi avevano mai combinato nulla di simile.
Per quanto riguarda il passaggio ad una F80 usata, ti dir�: non mi fido pi� delle Nikon nuove, figurati se perdo tempo con l'usato.
Ancora a proposito del prezzo d'acquisto: 200 � o gi� di l� non sono molti, ma ci avrei preso un vetro usato SMC Pentax A 50mm f1:1.2 in condizioni da esposizione. Amen.
paolodes
Giacomo.B
QUOTE
Lo stupendo obiettivo � lo SMC Pentax M f1:1.4 50mm del 1984. Nulla a che vedere con le plastiche attuali, non bestemmiamo.


Io non bestemmio ma il 50 1/4D Nikon penso che sia un attimino meglio....del Pentax di 20 anni fa!!
Se poi il tuo giudizio e' dettato dalla rabbia lo capisco ma che l'obbiettico Nikon sia plasticaccia non e' azzardato??
Allora io ti potrei dire che la mia Nikon F con il 50 1/2 nikon e' meglio!! E la discussione non avrebbe mai fine...
Penso che con la F55 tu sia stato sfortunato ecco tutto ma renditi conto anche del valore intrinseco della macchina, e delle sue mille limitazioni....non e' paragonabile neanche FUNZIONANTE alle altre Reflex della gamma.. dry.gif
Daltra parte e' un corpo AMATORIALE che deve servire come approccio al mondo della fotografia reflex, non si puo' paragonare un simile corpo a una Pentax MX, ME etc etc
Se ti piace la sostanza e non la plastica penso che la macchina in questione non fosse neanche da prendere in considerazione e sinceramente vedendo che sei un collezionista/Fotoamatore evoluto non capisco neanche il motivo che ti ha spinto a fare questo acquisto.
Torno a ripetere...PROVA UN ALTRO CORPO PIU' PROFESSIONALE vedrai che il discorso cambia!! wink.gif
Giacomo.B
Scusa per 50 1/2 intendo 50 1/1,2....
Macus
[QUOTE]
Penso che con la F55 tu sia stato sfortunato dry.gif

Al negozio dove lavoro pochi mesi fa abbiamo acquistato 6 Nikon F55.
Di queste 6 macchine, attualmente 4 sono in riparazione, tutte con lo stesso problema al ccd dell'autofocus.
Un'altra ha accennato lo stesso problema ma poi misteriosamente tutto si � risolto e solo una risulta funzionare correttamente (naturalmente � quella rimasta in vetrina).

Questa � sfortuna!?!? mad.gif
-missing
Caro Giacomo,
ho preso questa benedetta F55 (della quale non avevo nessuna necessit�) per puro sfizio. Non avevo mai posseduto una Nikon (premonizione?) ed ero curioso di provare questo coso in plastica, leggero, carino e accattivante (in realt� il progetto era di rifilarla a mia moglie, che sa di fotografia esattamente quanto io so di uncinetto). Ho vinto con coraggio l'orrore istintivo ispiratomi dalla baionetta in plastica (stoicismo o masochismo?) ed ho raccattato l'arnese in un centro commerciale senza aspettarmi chiss� quali meraviglie - era ovvio. Grazie al cielo non ho problemi economici e questa camera probabilmente non la mander� nemmeno all'assistenza (vai dal venditore, cerca la scatola originale - ma c'� qualcuno che si riempie la casa e la cantina con gli imballi originali di tutto? - allega scontrino, card, garanzia, fedina penale....una caccia al tesoro....La pura e semplice perdita di tempo non vale la candela).
Quindi dovrei fregarmene con tanti saluti a Nikon (un po' mi dispiace per gli obiettivi affrettatamente quanto incautamente aggiunti al corredo - ma qualcuno cui rifilarli prima o poi lo trovo).
Per� c'� gente che magari per comprarsi la sua prima reflex ha fatto qualche sacrificio e questo non � bello, considerando che la fiducia nel marchio pu� aver indotto in errore qualcuno.
Quindi, visto che ho una gamba rotta e molto tempo da far trascorrere, lustro amorevolmente tutta la mia collezione di macchine fotografiche (tranne la pecora nera) e punzecchio il gigante Nikon per invitarlo a piantarla di apporre un marchio rispettabile su certi aggeggi, molto o poco che costino. Perch� Nikon, come il Milan, � una fede - e certe cose fanno danno.
paolodes

-missing
Hello, Franz
Macus non mi pare ne' un solone ne' un allarmista.
Che dici?
paolodes
Franz
Ciao paolodes,

il mio riferimento a "soloni" e "allarmisti" era rivolto alle recensioni del Ken Rockewll e Tom Hogan di turno.
Molta gente basa le proprie scelte in base ai "consigli" dispensati da questi fotografi, ma in diverse occasioni le loro valutazioni si sono rivelate infondate (se fai una veloce ricerca nella sezione Obiettivi, troverai diversi post a riguardo)

Il post di Macus mi ha fatto venire in mente che pu� anche essere capitata una partita di macchine difettose.
E cmq, io che ho preso una F100 (macchina di una certa fascia) cosa avrei dovuto fare quando mi si � presentato il guasto di cui ti parlavo? (anche io ho fatto le mie ricerche ed ho trovato diversi forum che parlavano appunto del "mio" stesso problema)
A volte capita... se � una cosa ricorrente sullo stesso modello, l'unico strumento a difesa del consumatore � informarsi prima (e qui faccio solo un mea culpa parziale, visto che rifarei la stessa scelta nonostante tutto e resto convinto che Nikon � sinonimo di qualit� in fotografia)

Mi dispiace davvero che ti sia capitato questo inconveniente...

Franz
ilrouge68
no, non penso sia solo questione di fortuna, troppi casi in giro....
[QUOTE]Per� c'� gente che magari per comprarsi la sua prima reflex ha fatto qualche sacrificio e questo non � bello, considerando che la fiducia nel marchio pu� aver indotto in errore qualcuno[QUOTE]
non che fosse questo grande sacrificio, in fondo si trattavva della mia prima macchina seria.... per� girano cacchio
io l'ho riportata dal rivenditore, con tanto di imballo originale nital card scontrino ecc ecc e per rivederla mi ha detto almeno un mese...... (sto a meno di un'ora di viaggio da torino) no comment
ho cominciato a guradare in giro per una F80 usata, ne ho adocchiate un paio 320 � in un negozio con 6 mesi di garanzia e un privato che dice l'ha nuova e la vende per doppio regalo a 350 �..... bho vedr�
paolo se mi fai un buon prezzo te lo prendo io il 50 mm nikon wink.gif
speriamo che la nikon rimedi al pi� presto alla magagna della f55 mad.gif ....
ciao a tutti buone foto
-missing
QUOTE(ilrouge68 @ Feb 25 2005, 03:34 PM)
paolo se mi fai un buon prezzo te lo prendo io il 50 mm nikon  wink.gif


Gi� dato via, caro rouge.
Piuttosto, qui tutti parlano di F6....
La povera F55 pare proprio non interessare nessuno (e forse se lo merita!)

Paolo
ilrouge68

La povera F55 pare proprio non interessare nessuno (e forse se lo merita!)

Non interessa pi� nemmeno a me.....
peccato per il 50, ma vabb�
grazie.gif ciaooo
bird74
io ho una F55 da oltre un anno e per ora tutto ok, anche se � un po' ferma da quanto ho preso la D70...
l'ho sempre usata con il 28-80G di plastica del kit, col 70-300G e col 50/1.8D

� ovvio che uno si arrabbi un "attimino" se un oggetto nuovo di zecca non va bene...
mi � appena rientrrato dalla garanzia il palmare (Acer n30): a dicembre, dopo un mese di vita, mi si � rotto il display e mi � arrivato ieri.... oltre al danno le beffa di tempi di riparazione da cantiere dell'800....

io rimango della mia: la sfiga ci vede benissimo!!! (mi sa che usa i binocoli Nikon)
-missing
Bene, se ancora pu� interessare a qualcuno........leggete sotto.
E con questo chiudo l'argomento. mad.gif
Ciao a tutti

Nikon N55 focusing
I just upgraded cameras to a Nikon N55 SLR camera and I am having some trouble getting my subjects to focus properly. The whole "dynamic auto focus" is throwing me kind of off. Can anyone offer some advice for this "more- than-a-beginner, less-than-an-expert" photographer?? Thanks in advance!!
Kaarmin Ford
--------------------------------------
Problems with Nikon N55
Last Christmas, I bought my wife a Nikon N55. It's worked pretty well over that year, taking family photos. The past few rolls, however, were a little blurry (using autofocus). On Thanksgiving, AF gave up the ghost; the camera would go through it's focus range when the shutter was depressed, but never focus on anything. Tried changing lenses, batteries, etc..
I sent the camera to Nikon for service; it's less than a year old, and they are saying that the AF is NOT covered under warranty, and that it will cost us $120 (above and beyond the shipping and insurance that we already paid to send it to them) to get it fixed.
Any thoughts on how to handle this? My thought is, if they don't want to take care of something as core to the camera as the autofocus less than a year after purchase, I might as well call it a day and buy a Canon instead - I can get an EOS Rebel for $230.
Joe Foran
--------------------------------------
Buyer beware
I purchased this camera in an attempt to give myself the option of autofocus while still leaving me plenty of manual options. The camera itself is very lightweight, yes, but in a way that makes it feel fragile. The manual focus dial is not as smooth as previous nikon lenses I've owned and I actually find it harder to get a correct focus with this lens than any other.
But my main complaint and the reason you should be wary of this camera: One day while shooting, the autofocus just stopped working completely. When I got home, I did a little research and found out this is a common problem with this camera. When I called Nikon, they claimed to be unaware of the problem (which seemed odd to me based on the number of people that have this issue) and told me to send the camera back to them for a repair estimate. Repair estimate? Since this is a common problem with the camera, shouldn't this be something they repair for me without an estimate being involved?
Tuoni, Florida
steanfer
QUOTE(ilrouge68 @ Feb 25 2005, 03:34 PM)
...cut...
ho cominciato a guradare in giro per una F80 usata, ne ho adocchiate un paio 320 � in un negozio con 6 mesi di garanzia e un privato che dice l'ha nuova e la vende per doppio regalo a 350 �..... bho vedr�
paolo se mi fai un buon prezzo te lo prendo io il 50 mm nikon  wink.gif
speriamo che la nikon rimedi al pi� presto alla magagna della f55  mad.gif ....
ciao a tutti buone foto
*



La F80 � una gran macchina, per esperienze diretta. Per� secondo me la puoi trovare in ottimo stato ad un prezzo pi� conveniente... solo il corpo usato mi sembra un p� costoso il prezzo che ti hanno proposto.
I 350 euro invece se la macchina non � mai stata usata e con garanzia completa...

ciao
stefano
ilrouge68
ciao!
l'ho trovata a 200 � la F80 e gi� che c'ero ho preso anche un cinquantino a 100....
quest'ultimo mi � gi� arrivato, la mitica dovrebbe essere in viaggio...
non vedo l'ora di provare l'accoppiata!
messicano.gif
saluti
Angelo
steanfer
Se in buono stato hai fatto un ottimo acquisto.
Il 50ino � 1.8?
Quando avrai tempo e voglia ti consiglio di completare la F80 con l'MB-16... accoppiata vincente Pollice.gif

ciao
stefano
ilrouge68
eh si il 50 � 1,8.... per 100 � non credo si potesse pretendere d + ....
ripeto non vedo l'ora di avere il tutto tra le mani
ciaoooooo
ilrouge68
dimenticavo....
l' MB 16 sar� il prossimo acquisto credo
Angelo
steanfer
ci mancherebbe il 50ino 1.8 molte opinioni dicono che abbia una resa migliore del 1.4
Per l'MB-16... vai sul sicuro e hai una macchina eccezionale Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
ilrouge68
grazie di tutto e spero presto di postare qualche foto....
rolleyes.gif ciaoooo
Angelo
Traderfast
QUOTE(steveweb @ Mar 16 2005, 07:16 PM)

Il 50ino � 1.8?
Quando avrai tempo e voglia ti consiglio di completare la F80 con l'MB-16... accoppiata vincente  Pollice.gif

ciao
stefano
*



Concordo in tutto al 100% posseggo anche io una F80 con MB16 e 50 1.8
tutto perfetto libidinoso fantastico, pi� volte sono stato attirato dal 50 1.4
anche se le voci che vogliono l'1.8 superiore sono arrivate anche a me, ma penso che prima o poi ceder�, senza vendere l'1.8 naturalmente.....
-missing
Hi, Rouge
Come ti � andata con la F80? Spero tutto OK, di cuore.
Tanti auguri, e divertiti (la fotografia doovrebbe essere questo innanzitutto).
Ciao
Paolo
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
-missing
Avevo chiuso l'argomento. Lo riapro perch� iersera - mentre chiaccheravo con uno dei pi� noti fotografi della citt�, nel suo negozio - il discorso cade sulla F55. E lui mi dice: "Pensi, nell'ultimo periodo me ne sono rientrate 4, tutte con lo stesso problema: gli � saltato l'autofocus. Sto iniziando a pensare che si tratti di un difetto costituzionale del modello..."
No further comment. mad.gif
ilrouge68
lo stavo per riaprire io l'argomento, paolo...
la F80 + 50 f1.8 � un'accoppiata perfetta, come da tanti gi� detto nei vari forum....
purtroppo non ho ancora foto decenti da postare (e non so nemmeno come si fa) e sto ancora apprendendo le sue molteplici funzioni....

della F55 ho chiesto notizie stamattina, � dal 21 febbraio che l'ho portata a riparare... non � ancora arrivata.... ne sanno dirmi di pi� al negozio....
chiss� forse qualcuno si vergogna di queste macchine e non le restituiscono neanche pi� tongue.gif
io pensavo che dato che � ormai certo che il difetto � "connaturato" alla macchina, vi si poteva rimediare in minor tempo... a quanto pare no, oltre a fare una macchina non all'altezza, non si � neanche in grado di recare il minor danno possibile agli sfortunati che l'hanno acquistata.....
perdonatemi lo sfogo

Angelo
-missing
Caro Angelo,

il fatto veramente strano � che nonostante:

1. le F55 siano quasi scomparse dale vetrine (non so se ci hai badato);
2. basti entrare in un negozio specializzato (e dotato di titolare onesto e competente) e pronunciare "F55" per provocare le stesse reazioni che si evocherebbero a gridare "Nosferatu" in qualche sperduto villaggio della Transilvania (crocefissi, teste d'aglio e quant'altro);

con tutto questo, in Italia - a segnalare il problema in prima persona - siamo noi due in tutto, se non sbaglio. Forse gli altri acquirenti della "exit level" non si interessano di questo forum? Meglio per Nikon. Altrimenti ci sarebbe da fondare un comitato (propongo il nome: "Aridatece li sordi")

Cari saluti

Paolo
ilrouge68
pienamente d'accordo Paolo, siamo rimasti io e te....
gli altri non escono allo scoperto chiss� come mai
e ci sono pure 2 o 3 che dicono che funziona... fortunati loro...
resta il fatto che credo che una casa come la nikon dovrebbe prendere provvedimenti, ne va del suo buon nome....

saluti, Angelo
sergiobutta
Ho visto in televisione negli scorsi giorni un servizio riguardante il richiamo in officina di un certo numero di Mercedes, per difetti all'impianto frenante e non so che altro. Il prodotto con una parte difettosa pu� capitare a tutti.
ilrouge68
perfetto Sergio � quello che volevo dire.....
la mercedes per� ha provveduto, la nikon no
ciao
sergiobutta
QUOTE(ilrouge68 @ Apr 1 2005, 09:18 AM)
perfetto Sergio � quello che volevo dire.....
la mercedes per� ha provveduto, la nikon no
ciao
*


I numeri trattati sono ben diversi, pensa al casino di far rientrare, se fosse vero quello che pensiamo, tutte le F55 vendute in Italia, anche quelle senza il difetto da te segnalato? Poi il danno provocato, in caso di comparsa del malfunzionamento, in una automobile sono altra cosa.
ilrouge68
giusto.
non mi resta che sperare che la f80 e gli obiettivi che ho ora non si guastino per almeno un ventennio, solo in questo modo potr� tornare a riavere fiducia nella nikon....
nel frattempo mi ritengo uno sfigato per incauto acquisto

di nuovo saluti cordiali
Angelo
-missing
QUOTE(sergiobutta @ Apr 1 2005, 09:07 AM)
....Il prodotto con una parte difettosa pu� capitare a tutti.
*



Giusto. Basta che qualcuno ci ponga rimedio seriamente. In secondo luogo, ricordo che il problema sembra essere proprio planetario (vedi pagine precedenti), e che non stiamo parlando di un cassone fatto a Krasnogorsk, bens� di una NIKON.

Paolo
sergiobutta
QUOTE(paolodes @ Apr 1 2005, 11:44 AM)
QUOTE(sergiobutta @ Apr 1 2005, 09:07 AM)
....Il prodotto con una parte difettosa pu� capitare a tutti.
*



Giusto. Basta che qualcuno ci ponga rimedio seriamente. In secondo luogo, ricordo che il problema sembra essere proprio planetario (vedi pagine precedenti), e che non stiamo parlando di un cassone fatto a Krasnogorsk, bens� di una NIKON.

Paolo
*


Si, ma quale rimedio adottare se non quello della riparazione in garanzia? A tal punto, spingere all'invio contemporaneo significhebbe allungare i tempi di riparazione, quindi meglio aspettare che il problema si presenti. Ripeto, non voglio dire che sia giusto che ci� capiti, ma se accade ... Pensa a quanti telefonini di grande marca, della stessa fascia di prezzo della F55, sono nati con il "peccato originale" : a me � capitato, e ho dovuto inviarlo anche pi� di una volta, in assistenza. Non credo che il produttore possa fare altro. D'altro canto capisco anche la posizione del consumatore che incappa in un problema simile.
-missing
Ecco altri tre sfortunati (il terzo non ha ancora ben realizzato cosa gli sta capitando, ma intanto lavora in MF)

Hi
I got my F 55 back. they have mentioned that they carried out repair / adjustment on the autofocus mechanism /circuit.
They didn�t explain it in full length, there is no way to know how to prevent it the next time. When I called the Nikon support they told me that if it happens again then I need to send the camera back to them for repairs.. Now I got an extended warranty for 6 months......As per the Nikon Support there is nothing wrong with my operations it�s just one of those faulty chip... (they were surprised to come across an F55 having issues with autofocus. I bet they don�t have access to Internet).....
Harish

------------

Hey friends,
I am encountering the similar problem. I have F55 and F401S.
This F55 I got last year has suddenly stopped working in AF mode. The focus ring just revolves one full circle forward and the back in reverse. Can anyone suggest a good repairer? And how much will it cost approx to repair above? Is it worth going to service centre?
Veebees

-----------

N55: I don't tend to have much luck with the autofocus. Yes, I know it�s probably my own fault, but I do get more out of focus shots than I feel I ought to.... In fact for the last few rolls I have been fully in manual focus mode, which I'm finding a rather pleasant experience, particularly since swapping out the kit 28-80 lens for a 50mm 1.8D
Dave001

-missing
Ancora uno "sfortunato":

Hi All,
I have used the F55 for the last two years and shot close to 15 rolls. Few days back I loaded a Fuji 200 film (I have used Kodak rolls so far). The film loading was perfect but when I attempted my first shot I am facing the same problem now in AF mode. The lens is going back and forth and the shutter is not clicking. Could it be a problem with the film by any chance ? Would appreciate any tips.
Kumaresh
-missing
E quindi un altro:

My new Nikon F55 is not working in AF mode. The lens is simply moving but not clicking. It is working in MF mode.
Bhashuvraj
__Claudio__
Fortuna che non conosco l'inglese! biggrin.gif

Qualche francese non c'�???
-missing
QUOTE(__Claudio__ @ Apr 7 2005, 10:26 AM)
Fortuna che non conosco l'inglese! biggrin.gif
*



Caro Claudio, non vale nemmeno la pena di tradurre, tanto dicono tutti la stessa cosa: AF morto, obiettivo che va su e gi� da un estremo all'altro senza combinar nulla di buono. La Nikon non � a conoscenza del problema (che strano - commenta uno "sfortunato" - non hanno neppure un acccesso a internet?)

Paolo
ilrouge68
e sia... ritorniamo sull'argomento!
e i tempi di riparazione (in garanzia e vorrei vedere che non lo fosse)
sono brevissimi... � dal 21 febbraio che l'ho consegnata....
prima mi hanno detto calcoli 1 mesetto...
passato il mesetto anzi di pi� mi sono ripresentato, allora?
di solito ci vuole 1 mese e 1/2 .......
a questo punto mi ridessero indietro 100 euro e non vederla pi� sarei pi� contento
mi spiace che l'ho riportata come l'ho comprata, completa di 28-80 che avrei potuto tenere per testarlo diversamente...
saluti a tutti
Angelo
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.