
a tutti del passaggio e dei commenti , rispondo solo ora perch� ero fuori tutto il giorno.
L'effetto Orton � una tecnica analogica ideata da Michael Orton, e consiste nella combinazione di 2 scatti , il primo a fuoco e sovraesposto di 2 stop, il secondo sfocato e sovraesposto di 1 stop. Unendo gli scatti si ottiene un effetto "acquerello" .
In digitale pu� essere emulato da uno scatto singolo con Capture NX o NX2
Primo step
Adjust->Light->Levels & Curves schiarendo i toni medi ( rispetto alla sovraesposizione non si bruciano le alte luci),
Secondo step
Adjust->Focus->Gaussian Blur ( impostare il raggio a piacere), blending mode settato su multiply.
Terzo step
Adjust->Light->Levels & Curves ancora schiarendo i toni medi, ma meno che nel primo step ( inserire 2 anzich� 3 nel box centrale), blending mode settato su multiply.
Tutorial in rete :
http://dptnt.com/2007/12/create-the-orton-...kon-capture-nx/Nel mio caso gli scatti sono stati eseguiti con D200 12-24 , 2" a f/11. Con Capture NX l'effetto pu� essere applicato con grande facilit�, si pu� giocare sul grado di sovraesposizione e sopratutto di gaussian blurr per ottenere l'effetto desiderato. Nella mia esperienza si ottengono effetti gradevoli sopratutto nel sottobosco.
Spero di essere stato esauriente,
ciao a tutti,
Giamba