Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Bluzenit
ciao a tutti, questo mese sar� al rally citt� di Torino per fotografare l' intero evento. Vorrei chiedervi consiglio sui tempi e sui diaframmi che solitamente vengono utilizzati.
Vorrei mettermi alla prova utilizzando la macchina in manuale, cosa che fino ad oggi non ho mai fatto in ambito sportivo.
Probabilmente utilizzer� un 70 300 vr su nikon D60
Grazie mille raga...

scaby85
ciao!
per quanto sia principiante la D60 l'ho presa per far foto pi� ai rally che altro..io fin'ora ho usato tempi molto veloci, quindi da 1/500 in su per congelare bene la car...i diaframmi di conseguenza alla luce che c'� se sole o meno e variando un p� gli iso..per le mie conoscenze il diaframma lo regolo con l'esposimetro senn� ciao!!

per il panning invece ho trovato abbastanza "standar" scattare ad 1/60s...per� dipende sempre dalla distanza che hai tra te e la car..

nel mio piccolo di pi� non so dirti..ora spetto come te risposte di qualche manico della fotorallystica!
dry.gif
roberto cristaudo
Ciao,
dipende dalla foto che vuoi ottenere.
In linea di massima, se vuoi un'immagine ferma, non scendere al disotto di 1/250. Utilizza un diaframma aperto (numero basso) per ottenere uno sfondo sfocato che, mette in risalto la vettura.
Fotografa le auto in un tornante stretto e controlla soprattutto che siano ben illuminate dal sole, se lo ritieni opportuno aiutati con un flash, anche di giorno, ti aiuta a schiarire le ombre.

Buon Rally.

Roberto
terri2
Io quando faccio foto ai rally (purtroppo � da un po' che non ne faccio... huh.gif) amo il panning utilizzato insieme ad un grandangolo...
La situazione in cui spesso mi ritrovo �: D40 + 18-55, a 18mm, interno tornante (non troppo vicino alla strada, per�, ricordo che con una focale cos� corta le distanze appaiono falsate, pi� di una volta mi sono ritrovato a mezzo metro da una macchina in corsa senza accorgermene...) tempi che vanno da 1/125 a 1/60 (parto con 1/125 per riprenderci un po' la mano, scendo con calma per avere panning sempre pi� "estremi"), lavoro sempre in manuale per evitare che una macchina bianca con i fari accesi falsi la lettura dell'esposimetro e sottoesponga di qualche stop (ovviamente bisogna tenere d'occhio i cambiamenti di luce, se � una giornata con qualche nuvola).

Se invece sono su un rettilineo (o misto veloce) uso tempi rapidi (tanto l'effetto panning rovinerebbe solo la foto) e diaframmi da f8 in su (cio� verso numeri pi� alti, diaframmi pi� chiusi) per avere la macchina tutta a fuoco...

Ciao, Mattia
luigi67
io di solito scatto tra 1/320 a 1/500, per cercare di non bloccare le ruote,non sempre ci si riesce per�

le foto frontali e dove non si vedono le ruote � meglio usare tempi rapidissimi,per congelare l'auto

poi ci sono i panning,e qui � solo questione di allenamento,io sono fermo a 1/160purtroppo,a 1/125 mi vengono gi� mosse....devo dire per� che non ne faccio tantissimi,preferisco cercare i paesaggi e inquadrature sempre diverse....e naturalmente TERRA a cariolate messicano.gif

un saluto,Gigi

Bluzenit
QUOTE(luigi67 @ May 4 2009, 10:35 PM) *
io di solito scatto tra 1/320 a 1/500, per cercare di non bloccare le ruote,non sempre ci si riesce per�

le foto frontali e dove non si vedono le ruote � meglio usare tempi rapidissimi,per congelare l'auto

poi ci sono i panning,e qui � solo questione di allenamento,io sono fermo a 1/160purtroppo,a 1/125 mi vengono gi� mosse....devo dire per� che non ne faccio tantissimi,preferisco cercare i paesaggi e inquadrature sempre diverse....e naturalmente TERRA a cariolate messicano.gif

un saluto,Gigi

Ecco proprio questo mi interessava particolarmente; fare delle fotografie dove non si congela completametne l' auto ma si lascia l' impressione del movimento (ruote che sfumano, sfondo che "scrorre", etc)

Hai (o avete) consigli particolari su questa tecnica? Ho visto su un giornale la foto di una macchina fermissima con lo sfondo (rampa di raccordo dell' autostrada) che sembra muoversi intorno a lei.

meravigliosa!
luigi67
QUOTE(Bluzenit @ May 5 2009, 04:57 PM) *
Hai (o avete) consigli particolari su questa tecnica? Ho visto su un giornale la foto di una macchina fermissima con lo sfondo (rampa di raccordo dell' autostrada) che sembra muoversi intorno a lei.

meravigliosa!


certo...la tecnica � il Panning....i consigli utili sono qui panning smile.gif


un saluto,Gigi
cratty
Sposto in Tecniche fotografiche.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.