Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
dannylux@tiscali.it
Salve a tutti, gradirei qualche consiglio su come fotografare gioielli, devo fare qualche scatto per un amico che lavora bigiotteria e qualche oggetto in argento e oro.
Su come eseguire uno still life, studio delle luci etc non ho grossi problemi, ma sono completamente digiuno su oggettistica minuta e comunque di gioielleria in particolare.
Inoltre non riesco ad ingegnarmi per fotografare ad esempio un anello in piedi. Avevo pensato di applicare della plastilina (leva e metti) sotto l'anello per farlo stare in piedi, ma sono sicuro che esiste un sistema pi� semplice che a me in questo momento sfugge.
Grazie
Nicola Verardo
in questi casi io uso dei porta anelli tipo quelli da vetrina , cos� pure gli orologi che mi tengono il cinturino bello sagomato , poi in PP levo tutto il suppporto.

ciao

(ps: non sar� semplice se non hai ottiche dedicate, tipo decentrabili )
dannylux@tiscali.it
QUOTE(Nicola Verardo @ Apr 23 2009, 10:09 AM) *
in questi casi io uso dei porta anelli tipo quelli da vetrina , cos� pure gli orologi che mi tengono il cinturino bello sagomato , poi in PP levo tutto il suppporto.

ciao

(ps: non sar� semplice se non hai ottiche dedicate, tipo decentrabili )


L'ottica decentrabile immagino � utile per avere tutto a fuoco immagino?
Io possiedo solo un 28 PC decentrabile Nikon ma ho il sospetto che la focale � troppo corta, anche se montata su una D200 che praticamente lo renderebbe uguale ad una focale 42mm come angolo di ripresa.
Potrei usare un duplicatore di focale ho sia l'1,6 che il 2x
Che ne pensi?
Danny
Fedro
riposiziono nella sezione tecniche fotografiche
Nicola Verardo
lascia perdere i duplicatori , il 28 va benissimo, io uso il 24 pensa un p�, bhe se hai quello usalo sicuramente la PDC ne giover� nella foto .
dannylux@tiscali.it
QUOTE(Nicola Verardo @ Apr 23 2009, 10:37 AM) *
lascia perdere i duplicatori , il 28 va benissimo, io uso il 24 pensa un p�, bhe se hai quello usalo sicuramente la PDC ne giover� nella foto .

Ma fose fai un po di confusione tra ottiche decentrabili ed ottiche Decentrabili/Basculabili come il Nikkor PC-E 85mm. Il basculamento ti permette di sfruttare la profondit� di cambo in modo esemplare su oggettistica tipo collane, bracciali etc, mentre il decentramento pu� trovare una ragione nello still life per foto di bottiglie, barattoli e oggetti di questo genere per mantenere le line diritte di questi oggetti verticali che altrimenti verrebbero "cadenti".
Mi sbaglio?
Nicola Verardo
non sbagli , se il tuo � il modello vecchio solo decentrabile, correggi solo le linee cadenti ... e non la pdc. (non ricordavo se aveva anche la doppia funzione) quelli nuovi ... invece sono basculanti e decentrabili. sorry
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.