Spero abbia fatto cosa gradita..

Eccovi il Link...
Saluti...
Denis Calamia.
QUOTE (kurtz @ Feb 7 2005, 09:26 AM) |
Bel lavoro ......pulito, ed economico. Ma visto che siete a ri-progettarne un'altro "modello" ...... prendete in considerazione una maggiore altezza da terra. E' spesso utile un'illuminazione da "sotto" il soggetto; e cos� basso ....... ![]() Per completare l'opera, non sarebbe male avere un lato Lucido e uno Mat ..... ![]() |
QUOTE (kurtz @ Feb 7 2005, 09:26 AM) |
Bel lavoro ......pulito, ed economico. Ma visto che siete a ri-progettarne un'altro "modello" ...... prendete in considerazione una maggiore altezza da terra. E' spesso utile un'illuminazione da "sotto" il soggetto; e cos� basso ....... ![]() Per completare l'opera, non sarebbe male avere un lato Lucido e uno Mat ..... ![]() |
QUOTE (A.Sebastian @ Feb 5 2005, 12:21 PM) |
Ma il perspex dove lo si pu� trovare? Ho chiesto a un paio di negozi che trattano materiale fotografico ma non sono stati in grado di darmi una risposta. In sostituzione, potrebbe andare bene il normale plexiglass con uno spessore di 5 mm? Il plexi da 2/3mm e troppo trasparente e "leggero" si incurva subito! Aumentando lo spessore la troppa trasparenza dovrebbe diminuire. Che dite ? Consigli? ![]() |
QUOTE (ludofox @ Feb 8 2005, 06:26 PM) |
Mi rispondo da solo. Mi sono un po' pentito di avere fatto quell'intervento. ![]() |
QUOTE |
Beh...che dire..se si ha intenzione di fare una foto ad un oggetto,senza creare intorno ad esso un ambientazione,il tavolo still-life torna utile,perche,l'oggetto stesso puo essere immerso nella luce a 360�,e da ci� ne diviene il fatto che risulta + facile un operazione di scontorno,per un eventuale postproduzione creativa. |
QUOTE |
scusate...sono nuovo del "settore" still-life... qualcuno potrebbe postare qualche link o allegare qualche scatto realizzato su un "trabiccolo" del genere? |
QUOTE (barbatrukko @ Feb 9 2005, 07:27 AM) |
scusate...sono nuovo del "settore" still-life... qualcuno potrebbe postare qualche link o allegare qualche scatto realizzato su un "trabiccolo" del genere? ![]() vorrei vederne le potenzialit�. ![]() |
QUOTE (barbatrukko @ Feb 9 2005, 07:27 AM) |
scusate...sono nuovo del "settore" still-life... qualcuno potrebbe postare qualche link o allegare qualche scatto realizzato su un "trabiccolo" del genere? ![]() vorrei vederne le potenzialit�. ![]() |
QUOTE |
Quindi un buon tavolo ..... solido, e all'occorrenza traslucido pu� essere utile per "giocare" ed entrare nell'"ottica" dell'uso consapevole della luce .... e di pi� luci miscelate nella loro potenza e dimensione. |
QUOTE (kurtz @ Feb 9 2005, 11:55 AM) |
Io invece penso sempre al lato ludico, come un sistema di approccio indolore. Pertanto, per chi ha voglia di cominciare a cimentarsi con questa tecnica, vedo bene porre un'oggetto qualsiasi al centro nel nostro piano di appoggio (tralasciando momentaneamente la macchina fotografica) , e con una sola luce ed un lungo filo elettrico, iniziare a girare intorno.... sopra.....sotto..... (ecco il "limbo") a ci� che vogliamo fotografare, evidenziando quelle che secondo noi sono le sue caratteristiche. Sar� subito evidente di come, con il cambiamento dell'incidenza della luce, il nostro soggetto muti completamente "carattere". In seguito si inizier� ad usare un cartoncino bianco .... argentato .....dorato .....nero (si a volte si deve togliere luce riflessa) ....., inseriremo una seconda luce ..... ecc. Fino ad arrivare a complessi set di ripresa, del tipo che Ludovico vi ha gi� mostrato .... Buon divertimento ..... ![]() |
QUOTE (barbatrukko @ Feb 9 2005, 12:44 PM) |
.....e ancora di pi� � impressionante constatare come molti oggetti, che siamo soliti vediere in foto sulle pubblicit�, per essere belli come li vediamo... |
QUOTE |
continuate cos� |