Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Sport
donald duck
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Consigli e suggerimenti sono i benvenuti!

Paolo
gigi_55
E' per me un dovere ma soprattutto un piacere ( sono un ex sciatore) guardare e commentare foto di questo tipo, che ritengo alquanto difficili da realizzare.

L'immagine si lascia piacevolmente guardare anche se, secondo il mio modesto parere, lo scatto andava leggermente anticipato : la tecnica viene particolarmente messa in risalto quando l'atleta � sul " palo" ( poco prima o poco dopo).


ciao
g.gayas
sono d'accordo con gigi_55, aggiungerei che forse, l'inquadratura andava fatta in verticale! wink.gif
Felicione
quoto gigi_55 che da ex-sciatore (ma non pratichi pi� neanche per diletto?) ti ha dato un grosso consiglio.
IMHO: non sono molto d'accordo sulla verticalit� dello scatto o meglio non in questa occasione almeno. Lo ritendo molto pi� indicato per lo slalom speciale, dove la verticalit� dello sciatore � molto pi� accentuata, specialmente nelle triple.
donald duck
QUOTE(gigi_55 @ Mar 10 2009, 05:24 PM) *
E' per me un dovere ma soprattutto un piacere ( sono un ex sciatore) guardare e commentare foto di questo tipo, che ritengo alquanto difficili da realizzare.

L'immagine si lascia piacevolmente guardare anche se, secondo il mio modesto parere, lo scatto andava leggermente anticipato : la tecnica viene particolarmente messa in risalto quando l'atleta � sul " palo" ( poco prima o poco dopo).
ciao


Grazie mille per i consigli, di solito riprendo sempre lo sciatore sul palo:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 903.6 KB

Ma nel caso precedente significava perdere lo sciatore in volo, in quanto "staccava" proprio accanto al palo. In effetti io trovo l'immagine precedente molto bella e nitida ma un po' troppo congelata, ho usato un tempo di 1/1600 che forse � troppo rapido. Che tempo mi consigliereste di usare per tentare di fare un po' di "panning" senza rischiare di avere troppo mosso? Purtroppo sulle piste da sci c'� spesso troppa luce per riuscire a valutare bene la nitidezza a monitor e sbagliare tempo significa buttare una giornata...
Grazie mille per l'aiuto
Paolo

donald duck
Aggiungo un paio di scatti con il palo ed una buona dinamica, ma sempre forse un pelino troppo "congelati" ........ o no?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Sempre grazie per i consigli!

Paolo
gigi_55
Molto belle le ultime postate......ecco gli esempi di quello che intendevo " sul palo". Molto dinamiche e rappresentano molto bene lo sci. Anche quei piccoli sbuffetti di neve sotto gli sci rendono il senso tecnico della velocit� in curva.
Quella centrale in particolare �, secondo me, quasi perfetta, l'intensit� agonistica e il gesto tecnico del passaggio del palo � raccontato in modo perfetto, la posizione dello sciatore � da manuale, gambe, mani e direzione degli sci gi� impostati d'anticipo per la curva sucessiva.

OT@ per Felicione - purtroppo non pratico pi� neanche per diletto, ma mi manca molto -


Ps - spero di vedere altri scatti che mi permettano di ritornare un p� indietro nel tempo ( ero giovane)
Per quanto riguarda il " congelamento " degli scatti secondo me va bene cos�

by
g.gayas
gli ultimi scatti postati sono decisamente meglio composti. wink.gif
gigi_55
Mi permetto di aggiungere che il panning per lo sci alpino � abbastanza improponibile considerato che lo sfondo � per lo pi� bianco, pertanto i tempi veloci vanno pi� che bene. Per dare un impressione dinamica agli scatti e necessario che alcuni elementi siano presenti nell'inquadratura: neve che si alza e in particolare far in modo che lo sciatore sia sulla linea di ( massima) pendenza della pista, come in effetti � stato fatto per le ultime tre foto postate.
Nella prima non si ha la sensazione del dislivello, sembra che l'atleta sia in piano. Lo sappiamo tutti che non lo �, ma l'impressione � quella.

Mi scuso per i commenti a rate !!! E' l'et� laugh.gif wink.gif

Felicione
� un piacere leggere quando, a belle fotografie, quelle di Paolo, si aggiungono disquisizioni tecniche come quelle riportate da Gigi, per i neofiti assoluti sono informazioni utilissime! Pollice.gif
Paolo a mio avviso i tempi utilizzati vanno bene, altro che congelati!
Per la tecnica del panning (che non so' neanche dove st� di casa) credo sia pi� indicata, nel caso dello sci, una ripresa completamente laterale; ma per questo aspetterei l'intervento di chi � maestro di questa tecnica.
Se fai una ricerca dovresti trovare dei post relativi a Bormio dove, se non ricordo male, c'erano anche alcuni panning.
Complimenti!

p.s. scusate gli errori di battitura, mi accorgo solo ora del "lo ritendo" nel post precedente... le dita viaggiano veloci sulla tastiera... ma vanno a caso! laugh.gif
donald duck
Grazie mille ancora! suggerimenti sempre preziosi. In effetti devo dire che lo sfondo fa tantissimo, il "bisogno" di avere elementi che suggeriscano il movimento � soprattutto sentito quando lo sfondo � bianco (neve) o poco definito. Lo sci � particolarmente difficile perch� spesso non c'� luce, le piste sono in ombra o le giornate sono nuvolose (se non nevose...). Riuscire a dare l'idea della dinamica � un problema e mi chiedevo se a vostra esperienza ci possono essere trucchi tecnici che possono contribuire a migliorare ulteriormente. Qui posto 2 esempi di foto senza il sole, dove la ricerca della dinamica � pi� nell'inquadratura e nel gesto dello sciatore proprio per una mancanza intrinseca di contrasto:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 883.9 KB

In particolare qui, avendo uno sfondo cos� poco definito (non avevo scelta per una diversa posizione) ed una luce davvero pessima, avete qualche suggerimento anche di PP per dare pi� "dinamica" all'azione?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 339.3 KB

Grazie ancora, spero di suscitare un po' di passioni represse per questo bellissimo sport!!!

Paolo
lucaagati
Complimenti.. per me � la mia seconda passione dopo la fotografia e poterle unire sarebbe fantastico.. peccato che non ho ancora avuto modo.

Cmq mi sembrano molto belle.. Bravo!! Pollice.gif
gigi_55
Secondo me c'� ben poco da fare in pp. soprattutto nella seconda. Forse si potrebbe " tentare" con una sfocatura " movimento", se non sbaglio si chiama cos�, ma solo come tentativo. Forse un esperto di fotoritocco potrebbe darti qualche consiglio pi� utile.
La prima soffre un p�, secondo il mio scadente monitor d'ufficio, di una dominante azzurrina, normale visto il brutto tempo e temperatur. Una leggera correzione del bilanciamento del bianco forse non ci sta male.

Complimenti per le foto,capisco benissimo le difficolt�, e per quanto mi riguarda la passione c'�.......non � applicata ma c'� sleep.gif

by
gattopazzo61
Belle davvero anche io ho cominciato da poco con mio figlio che fa garette dei fine corsi, vorrei sapere quali obiettivi hai usato io al massimo con un 55-200 ma rimango sempre un p� lontano grazie.gif
donald duck
QUOTE(gattopazzo61 @ Mar 15 2009, 06:55 PM) *
Belle davvero anche io ho cominciato da poco con mio figlio che fa garette dei fine corsi, vorrei sapere quali obiettivi hai usato io al massimo con un 55-200 ma rimango sempre un p� lontano grazie.gif

Ciao, io uso il 70-300 VR che fa benissimo il suo dovere quando c'� una buona luce. Quando nevica o c'� ombra uso il 180 2.8 wub.gif
Ho cominciato anch'io come te, con le mie figlie che facevano sciclub. All'inizio usavo il 18-200, per� spesso era corto... cos� sono passato al 70-300 e la differenza � decisamente sensibile. Per ovviare alla focale corta, io scatto in NEF e poi "croppo" anche un bel po', per questo � importante usare ottiche supernitide. Comunque � chiave piazzarsi bene, in punti dove i ragazzi passano abbastanza vicino. Il mio consiglio � allenarti con quello che hai, poi vedrai da te se vale la pena cambiare.
Buon divertimento!
Paolo
Felicione
QUOTE(gattopazzo61 @ Mar 15 2009, 06:55 PM) *
Belle davvero anche io ho cominciato da poco con mio figlio che fa garette dei fine corsi, vorrei sapere quali obiettivi hai usato io al massimo con un 55-200 ma rimango sempre un p� lontano grazie.gif

Cosa importante, durante le gare proponiti come fotografo, vedrai che ti permetteranno di stare pi� vicino! wink.gif
Paolo56
Permettetemi di inserire qualche foto di alcune gare di sci categoria ragazzi/allievi.
Non siamo in molti appassionati di questo sport (o quantomeno di immortalarlo) speriamo che questo 3D possa essere di buon auspicio per veder pubblicate tante belle (e anche meno belle, come le mie) foto.
Ciao

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 912.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Paolo56
Dimenticavo:
chiedo scusa se mi sono introdotto sul 3D non voglio prevaricare nessuno ma mi pacerebbe molto se ci fosse un buon successo e venissero pubblicate molte foto e pareri, insomma che la discussione prendesse il largo.
gigi_55
@ Paolo56 Pollice.gif
Ottime le foto postate, tutte molto significative per dinamismo e rappresentazione del gesto atletico !
Anche in posizione centrale rispetto allo sciatore, l'autore ha reso benissimo " l'atmosfera " della competizione. Chi osserva non pu� certo affermare che gli atleti stavano facendo una passeggiata turistica.


Ps ot che bravi sti ragazzi e che tecnica, saranno pure giovani ma sembrano delle schegge

Speriariamo che il 3D attiri appassionati, le foto sulla neve sono uno spettacolo da ammirare wink.gif
donald duck
QUOTE(Paolo56 @ Mar 18 2009, 02:28 AM) *
Dimenticavo:
chiedo scusa se mi sono introdotto sul 3D non voglio prevaricare nessuno ma mi pacerebbe molto se ci fosse un buon successo e venissero pubblicate molte foto e pareri, insomma che la discussione prendesse il largo.

Ciao!
Mi sembrano meravigliose le tue foto, sei bravissimo guru.gif

Forse varrebbe la pena cambiare il titolo del 3d, SuperG non ha pi� molto significato se vogliamo svilupparlo cos� come proponi. Non so per� come si faccia, provo a chiedere aiuto ai moderatori.

Complimenti ancora, nei prossimi giorni poster� qualche altra foto

Paolo
ezio ferrero
visto che il 3D � stato aperto a tutti partecipo con qualche scatto datato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Paolo56
Ciao ef67, molto belle le tue foto immagino sia di una discesa libera femminile di coppa?
Peccato che nella prima lo sciatore sia finito davanti ai rami del larice.
Salutoni
Paolo
Paolo56
Ancora qualche fotina per tenere su il 3d.
Non sono granch� ma la giornata era uggiosa e i ragazzi in slalom non raggiungono (ancora) velocit� tali da rendere molto spettacolari le immagini per� sono molto bravi comunque.
Ciao

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

ezio ferrero
QUOTE(Paolo56 @ Mar 18 2009, 04:07 PM) *
Ciao ef67, molto belle le tue foto immagino sia di una discesa libera femminile di coppa?
Peccato che nella prima lo sciatore sia finito davanti ai rami del larice.
Salutoni
Paolo


la prima libera di coppa le altre superG di coppa lo scorso anno al Sestriere

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gigi_55
Tutte gradevoli....e che nostalgia delle piste !!!!!

Potrei solo rilevare che forse, e sottolineo forse, l'iquadratura poteva essere un p� pi� stretta.Capisco che dipende anche dalla posizione che si riesce a conquistare a bordo pista!!!!! wink.gif

Complimenti, continuate a postare foto che fra un p� tiro fuori gli scarponi e ricomincio cool.gif



By
Paolo56
Certo che siamo veramente in pochi appassionati. dry.gif
Carlo Carli
Ciao a tutti.
E' la prima volta che scrivo nel forum anche se lo frequento ormai da un paio di anni.
Solo oggi ho visto questo 3D e dato che ho alcune foto di sci alpino ho pensato di postarne una un po' inusuale perch� scattata dall'esterno curva.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 944.1 KB
Paolo56
Inquadratura particolare. Pollice.gif
Dai inserisci anche le altre, non sarebbe male tentare di lanciare questo post.
Ciao
Carlo Carli
Ok,
ne posto alcune dei recenti campionati assoluti di Passo S.Pellegrino _ Pampeago

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 943.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 953.4 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 958.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 904.5 KB

Le foto in sequenza ritraggono:
Gufler in DH (discesa libera)
Simoncelli in GS
Moelgg in GS
Blardone in GS
Moelgg in SL
Le ultime tre documentano l'errore nella 2^ manche di Razzoli che gli � costato il titolo italiano.
Paolo56
Molto belle complimenti.
Ancora qualche piccolo contributo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 252.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 754 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 887.4 KB

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.