fedecamp
Mar 3 2009, 08:02 PM
COme da oggetto..
Ho acquistato nuovo questo obiettivo e, in alcune occasioni del tutto randomiche, mi si blocca la messa a fuoco automatica...
Spengo e riaccendo la macchina o passano 10/20 secondi circa, e riprende a funzionare...
why????
� mai capitato a qualcuno???
ros63
Mar 3 2009, 10:27 PM
credo sia un problema di dialogo obbiettivo/corpo mi successe una cosa uguale con lo stesso obbiettivo ma con la d 70 mandato in assistenza tramite venditore riparato in garanzia sostituzione scheda poi tutto a posto
saluti Rosario
danardi
Mar 3 2009, 11:12 PM
Usato abbastanza con D200, mai successo
Domenico1
Mar 3 2009, 11:34 PM
QUOTE(ros63 @ Mar 3 2009, 10:27 PM)

...credo sia un problema di dialogo obbiettivo/corpo...
Infatti, se la memoria non mi tradisce, credo di aver letto una volta, da qualche parte (forse nel club D200) che con questo specifico obiettivo, un paio di utenti lamentavano la stesso problema, che si risolse con l'ultimo aggiornamento firmware della camera.
La tua D200 � aggiornata?
fedecamp
Mar 3 2009, 11:49 PM
Versione firmware:
A: 2.01
B: 2.01
non so se sia l'ultima...
ci guardo...provo a vedere se ce n'� una pi� aggiornata e vedo..
Ma il problema sta nell'obiettivo o nella macchina?
Sostituirlo con un altro Sigma 70-200 potrebbe dare di nuovo lo stesso problema immagino.. che mi dite invece del Tamron 70-200???
K0KK0
Mar 4 2009, 10:22 AM
QUOTE(fedecamp @ Mar 3 2009, 08:02 PM)

COme da oggetto..
Ho acquistato nuovo questo obiettivo e, in alcune occasioni del tutto randomiche, mi si blocca la messa a fuoco automatica...
Spengo e riaccendo la macchina o passano 10/20 secondi circa, e riprende a funzionare...
why????
� mai capitato a qualcuno???
Che modello � il tuo 70/200? � la prima versione? quella "non macro" per intenderci? E che numero di matricola � il tuo obbiettivo?
fedecamp
Mar 4 2009, 10:34 AM
Si, � una delle prime versioni: non � Macro (minima dist. di messa a fuoco: 1,8 m), � EX, � APO ed � HSM...Il numero di matricola non riesco a controllarlo ora perch� sono al lavoro...
Hai avuto un'esperienza simile?
g.gayas
Mar 4 2009, 10:36 AM
possiedo l'ultima versione SIGMA 70-200 f 2.8 EX DG HSM MACRO II, abbinato alla eos 1D, mai avuto problemi di Af, che devo dire � un fulmine!
K0KK0
Mar 4 2009, 10:40 AM
QUOTE(fedecamp @ Mar 4 2009, 10:34 AM)

Si, � una delle prime versioni: non � Macro (minima dist. di messa a fuoco: 1,8 m), � EX, � APO ed � HSM...Il numero di matricola non riesco a controllarlo ora perch� sono al lavoro...
Hai avuto un'esperienza simile?
Allora � lo stesso modello che ho io. Per fortuna il mio non d� nessun problema. Per� s� che quel modello aveva dei problemi con i modelli aventi numero di serie inferiore a 4xxxxx, e lo aveva appunto con le nikon digitali, mentre andava benissimo con le analogiche.
Controlla il numero di serie sul barilotto.
mickdundee
Mar 4 2009, 10:48 AM
Ciao,
anche io a suo tempo ero interessato a quest'ottica, e mi ricordo che quando usc�
la D200, la Sigma pubblic� una lista di sue lenti che necessitavano di un'aggiornamento
in alcuni casi firmware, in altri hardware per il corretto funzionamento con la fotocamera
in tuo possesso.
Ora la lista non mi ricordo pi� dove sia finita, ma sono quasi sicuro che nella lista ci fosse
il 70-200 f2.8 di allora, e per possibili problemi di messa a fuoco, come sono sicuro che
anche il 24-70 F2.8 fosse compreso ma per problemi di esposizione.
Io proverei a fare una telefonata all'assistenza, con il numero di matricola dovrebbero
riuscire a darti una risposta abbastanza esauriente.
Alla fine io acquistai il Nikon 80-200 F2.8
Domenico1
Mar 4 2009, 02:33 PM
QUOTE(fedecamp @ Mar 3 2009, 11:49 PM)

Versione firmware:
A: 2.01
B: 2.01
non so se sia l'ultima...
Si, lo �...
nonnoGG
Mar 4 2009, 05:26 PM
Dopo l'immissione sul mercato della D200 la Sigma riconobbe la necessit� di sostituire il chip di diverse ottiche, se ne parla in
questo comunicato apparso su dpreview.
Spero possa esserti utile.
Salutoni.
nonnoGG,
nikonista!
fedecamp
Mar 4 2009, 05:34 PM
L'avevo letto..
Ma l� si parla di non funzionamento se si utilizza il pulsante "AF-ON" posto sul dorso della macchina e non con il normale pulsante di scatto...
Io il pulsante AF-On non lo uso ed i problemi li ho proprio con il normale pulsante di scatto...
Ma magari il problema � lo stesso...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.