QUOTE(scola3 @ Mar 6 2009, 02:17 PM)

Una delle cose pi� brutte da verdere quando guardi una foto (o un poster) incorniciato sono le ondulazioni.
L'unica soluzione � incollare BENE la foto su di un supporto. Un lavoro fatto bene � costoso e pu� incidere parecchio sul costo di una incorniciatura.
Se vuoi avere una foto sempre perfetta devi incollarla con le seguenti accortezze:
1- MAI fissarla con colla o biadesivo in 1 o 2 punti perch�, a causa delle tensioni che la colla applica sul supporto e sulla foto stesssa, attorno all'area incollata si creano delle ondulazioni.
2- BISOGNA incollare tutta la superficie della foto sul supporto!!! per questo � un procedimento costoso, indipendentemente dal metodo.
Io ho scelto di usare il laminil, che � un materiale "sintetico" che non si deforma con le variazioni di umidit�; per incollare uso fogli di biadesivo (non so la misura precisa ma sono circa 100x65 cm) perch� garantisce una superficie incollate costante (se stendo con il pennello la colla vinilica diluita � un casino e poi... troppo lungo spiegare...).
Quindi: supporto, biadesivo, stacco il secondo lato del biadesivo e incollo la foto, partendo da un lato e tenendo sollevato l'altro, tampono con un panno appoggiando piano piano tutta la foto.
Questo � un processo IRREVERSIBILE (non stacchi + la foto), inoltre per incollare la foto ci vuole una certa perizia.
Ci sono altri metodi di incollaggio su tavolette + o - spesse, a me non piacciono ma esistono.
Le macchinette di cui parlo sono tipo delle presse che non tutti hanno, io non l'avevo e mio fratello (che continua l'attivit�) nemmeno.
Quanto ho scritto!! Io un post cos� non lo leggeri mai!!!!!!!!!!

Saluti
Saimon
Io invece me lo sono divorato perch� sono esattamente le info che stavo cercando!!
Grazie mille per le istruzioni dettagliate.
Detto questo per�, la situazione non la vedo semplice.
L'ultima mostra che ho fatto consisteva di 24 foto;
vendere per rientrare di tutti i costi � (per me) difficile
Quindi andare al risparmio � d'obbligo.
Ho speso 10 caff� (bisogna dire cos�?) per ogni stampa (e sono soddisfattissimo per la qualit�) e altri 7 caff� per un cartone molto robusto e spesso (mi sembra sui 5mm) compreso di passe partout.
Come dicevo le cose che non mi vanno bene sono le ondulazioni (con aria sotto) della foto e l'imbarco che prende il cartone a seconda di umidit� o secchezza dell'ambiente (una foto era sopra un fancoil che buttava aria calda e in mezza giornata si � piegata).
Comunque, adesso con le tue dritte faccio un giro in vari posti e cerco la situazione migliore tra qualit� e costo.
Grazie davvero per tutto
Ciao