Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
capalasante
Mi � stato proposto l'acquisto di un obiettivo 50mm - f1,8 serie Nikon E.
Posso montarlo su FM2 e FM3?

grazie.gif
Giacomo.B
Si lo puoi montare tranquillamente!!
E' l'unico obbiettivo di nota della serie E ed ha un OTTIMO rapporto prezzo/prestazioni...esistono due versione dell'obbiettivo, la prima e' totalmente di plastica, l'altra no.
Lo schema ottico resta invariato per tutti e due i modelli cosi come la resa ottica wink.gif
maxaquila
posso dire la mia? Non � solo il 50mm f1,8 l'unico obiettivo degno di nota della serie E: posseggo un eccellente zoom 70-210 f/4 (fisso) e sento spesso dire bene del 36-72 f/3,5 e del sempre ben considerato zoom 75-150 f/3,5.....
to be right...! Pollice.gif
Giallo
I serie E inferiori come qualit� alla serie "normale" sono stati il 35/2,5, il 28/2.8 ed il 100/2.8, se non ricordo male.
Probabilmente il 50/1.8e condivideva con il fratello normale tutto, tranne il nome.
smile.gif
__Claudio__
QUOTE (Giallo @ Jan 24 2005, 10:33 AM)

Probabilmente il 50/1.8e condivideva con il fratello normale tutto, tranne il nome.
smile.gif

E le lenti di cristallo! wink.gif

Tutto questo entusiasmo per la serie E mi stupisce non poco. Al tempo era considerata per quello che era...una soluzione economica per entrare nel mondo Nikon. Molti di noi ne approfittarono, me compreso con l'acquisto del cinquantino che fra l'altro ancora possiedo, ma di qui ad osannarla... huh.gif

Credo che questo dipenda dal fatto che Nikon abbia da qualche anno diversificato la sua produzione con un occhio pi� attento alla fascia che serve ad attrarre gli acquisti verso il suo marchio anzich� lasciare una fetta di mercato alla concorrenza degli universali.

Al tempo in cui usc� la serie E l'unica cosa che si poteva scegliere tra la produzione Nikon (AIs) per risparmiare era l'apertura massima e neanche in tutte le focali. Per il resto gli obiettivi erano costruiti tutti con lo stesso criterio di robustezza ed affidabilit� e soprattutto di materiali, cosa che oggi � stata un po' dimenticata. Non contesto la scelta che anzi ritengo azzeccata visto il successo di certe ottiche di fascia economica. Purch� tra qualche anno non si legga che qualcuno rimpiange i vari zoomettini che oggi si vendono in Kit con i corpi macchina. Vorrebbe dire aver fatto un'ulteriore passo da gambero. cerotto.gif
Giallo
Per Claudio: sei sicuro che il 1,8/50 non avesse le lenti in vetro ottico?

Io li ho avuti entrambi, in tempi diversi: il serie E (prima serie) era bruttino da vedere, costruito in maniera pi� econonomica (barilotto in plastica, ghiera di focheggiatura compresa) assenza dell'anello di presa in alluminio cromato; probabilmente le tolleranze erano proporzionali ai materiali usati, e di sicuro il controllo di qualit� era inferiore...ma le lenti erano in vetro ottico.

E non � che io sia un "entusiasta" degli obiettivi economici tout-court (guarda la mia firma): semplicemente credo che il vecchio cinquantino serie E dicesse la sua, e tentavo di rispondere per la mia esperienza alla domanda.

Ciao

smile.gif
giannizadra
Per quel che ricordo, confermo le lenti in vetro del 50/1,8 serie E ( aveva solo il barilotto molto corto) e la (relativa) buona qualit� degli zoom: la meccanica aveva qualche pezzo in plastica, e la messa a fuoco non girava su cuscinetti a sfera (come invece gli AI).
__Claudio__
QUOTE (Giallo @ Jan 24 2005, 11:18 AM)
Per Claudio: sei sicuro che il 1,8/50 non avesse le lenti in vetro ottico?



Io ho quello bruttino laugh.gif prima serie. Confermo wink.gif le lenti sono in pura resina giapponese. laugh.gif
__Claudio__
QUOTE (__Claudio__ @ Jan 24 2005, 12:06 PM)

Io ho quello bruttino laugh.gif prima serie. Confermo wink.gif le lenti sono in pura resina giapponese. laugh.gif

Piccola aggiunta che magari pu� essere utile per gli acquisti.

Se si cerca sul mercato dell'usato si trovano degli ottimi (quelli s�) 50mm f/2 Ai al prezzo di 30/40 � ohmy.gif

Un pezzo davvero pregiato nel panorama 50mm wink.gif
Giacomo.B
La serie aveva anche un trattamento antiriflesso piu' semplificato...sicuramente la versione AI (che posseggo) e' SUPERIORE alla E (ho anche questa....2serie) wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.