Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
mia antonia
Sono in procinto di acquistare il mio cavalletto.

Ho trovato sulla rete buoni prezzi sia per il 190MF4 sia per il 190XPROB,

praticamente si passano tra loro una ventina di euro (pi� costoso l'MF4), diciamo che per il prezzo sono quasi alla pari.

Il 190MF4 � pi� basso, non ha il braccio che diventa orizzontale e sopporta 4Kg,
per� � pi� leggero di 200 gr (1,6 contro 1,8 del PROB) essendo in carbonio, pi� facilmente trasportabile, da chiuso 46 cm contro i 57 cm del PROB.

Cosa dicono gli esperti??

Cosa offre di pi� il 190XPROB per sceglierlo.

Dire che il cavalletto sopporta 4 Kg significa che il peso tra la testa che ci metto, il corpo macchina, obiettivi, ecc, devono essere inferiori a quattro o no?

L' XProb invece sopport 5 Kg.


Focalizzandosi su questi aspetti se non ho trascurato degli altri, che farebbe l'esperto

MF4 o XPROB

grazie,
in attesa

un buon w.e.
cosimo
mia antonia
Oltre agli esperti mi riferisco anche a coloro che hanno o hanno usato i due prodotti.

Non voglio riaprire una discussione sui cavalletti, ci sono diversi post a proposito,
ma voglio focalizzare l'attenzione su questi due soltanto,

in attesa

sempre
un grazie a chi risponde
mirko_nk
Io ho il tuo stesso dubbio.... Aspetto anche io delle risposte.
Mauro Va
buonasera a tutti, non sono un esperta e non ho provato tutti e due i treppiedi menzionati. Anche io avevo i vostri dubbi
e li ho risolti prendendo un 190xpro, in confronto al cinese che avevo � un altra dimensione. Ho optato per il 190xpro
perch� � un p� pi� alto del mf4 e i 200 grammi in pi� non mi pesano e ogni tanto uso anche la colonna orizzontale.
Buona scelta
un saluto
Alba
Mauro Va
comunque Tifoso Rossoblu il 190mf4 lo devi paragonare al 190xb, che sono tutti e due senza colonna orizzontale.
ciao
alfamatrix
QUOTE(albaprima @ Feb 13 2009, 06:37 PM) *
comunque Tifoso Rossoblu il 190mf4 lo devi paragonare al 190xb, che sono tutti e due senza colonna orizzontale.
ciao


Il 190 MF4 ha la colonna centrale che si pu� mettere in orizzontale, almeno il mio � cos�. rolleyes.gif
Andrea Moro
Io ho appena ordinato il 190MF4 e dovrebbe arrivarmi la settimana prossima. Sono sicuro che la colonna la puoi mettere in orizzontale, smontandola e rimontandola in posizione. L'ho scelto per avere leggerezza, stabilit� (per essere un treppiede leggero non � affatto male:guarda qui) e trasportabilit�. Se vuoi leggerezza e relativamente buona stabilit� ti consiglio il MF4. Gli etti di peso e le dimensioni fanno la differenza soprattutto se devi stare in giro tutto il giorno (viaggi&escursioni).

Se vuoi pi� stabilit� ti consiglierei piuttosto lo 055, che essendo corazzato da battaglia, pesa 2.4 kg senza testa ed � lungo da chiuso 64cm....ma regge tutto quello che vuoi e non ha nessun compromesso.
bitstream
Se vi pu� essere utile, io avevo il 190xprob, ottimo treppiede ma abbastanza pesantuccio e ingombrante per come lo uso io. Perci� l'ho venduto e ho preso la versione in carbonio (190cxpro3), complice anche il basso prezzo durante un viaggio negli Stati Uniti. Il modello in carbonio � sensibilmente pi� leggero e maneggevole quindi in viaggio con l'apposita borsetta o appeso allo zaino quasi non si sente, mentre il rovescio della medaglia � costituito dal fatto che bisogna prestare pi� attenzione alle vibrazioni al momento dello scatto, dato che tende a "vibrare" di pi� e pi� a lungo quando lo si tocca dei modelli pi� massicci.
Attenzione anche nella scelta della testa: non vanificate l'investimento fatto in un buon treppiede abbinandogli una testa non all'altezza: io mi trovo benissimo con la Manfrotto 804rc2 a 3 movimenti, sebbene non sia il massimo della compattezza permette qualsiasi inquadratura e quando si bloccano i movimenti � una roccia.
mia antonia
Per rispondere anche aMIRKo, l'unico difetto del MF4 potrebbe essere quello che � pi� basso del XPROB di 15 cm.

Ma per chi ce l'ha, � dotato del braccio semplice che diventa orizzontale come l'XPROB??

Per la tesya tra l'804R2 e quella asfera 488R2 cosa consigliate??

grazie
cosimo
abeale
QUOTE(tifoso rossoblu @ Feb 15 2009, 05:14 PM) *
Ma per chi ce l'ha, � dotato del braccio semplice che diventa orizzontale come l'XPROB??


Confermo, come � stato scritto sopra, che sul 190MF4 la colonna centrale pu� essere smontata e usata in orizzontale.
Forse � meno immediata l'operazione rispetto al XProb (bisogna svitare la base della colonna, sfilarla, montarla in orizzontale e riavvitare...)

Ale
pirLim
mi ricollego a questa discussione per non aprirne un'altra dato che il tema � circa simile!

io ero per� orientato verso uno 055xprob.. per il fatto che l'altezza minima � di 10cm.. e la massima � 178cm.. (io sono pi� di 1.80 quindi mi risulterebbe anche comodo)

chiuso porta via 65cm.. peso 2.4kg quindi rispetto agli altri citati � pi� pesante e ingombrante... d'altra parte regge 7kg..e ha della altezze di utilizzo migliori

per la testa invece pensavo a una 488 midi (la base) oppure una 804


cosa potete consigliarmi?


grazie, Simone

Andrea Moro
QUOTE(pirLim @ Feb 16 2009, 05:23 PM) *
mi ricollego a questa discussione per non aprirne un'altra dato che il tema � circa simile!

io ero per� orientato verso uno 055xprob.. per il fatto che l'altezza minima � di 10cm.. e la massima � 178cm.. (io sono pi� di 1.80 quindi mi risulterebbe anche comodo)

chiuso porta via 65cm.. peso 2.4kg quindi rispetto agli altri citati � pi� pesante e ingombrante... d'altra parte regge 7kg..e ha della altezze di utilizzo migliori

per la testa invece pensavo a una 488 midi (la base) oppure una 804
cosa potete consigliarmi?
grazie, Simone


Credo che lo 055 sia il miglior "primo cavalletto" che si possa avere! Solidissimo, stabile, indistruttibile e dal prezzo competitivissimo. Un must Pollice.gif Io lo possiedo assieme alla 804rc2 e mi ci trovo molto bene, tranne che nei viaggi ed escursioni per cui ho preso il 190 MF4 in carbonio in abbinata alla leggera (ed affidabile) 486rc2. Appena avr� tempo far� una recensione comparativa con foto, pesi e ingombri dei due modelli a confronto.

Ciao
pirLim
QUOTE(Andrea Moro @ Feb 16 2009, 09:21 PM) *
Credo che lo 055 sia il miglior "primo cavalletto" che si possa avere! Solidissimo, stabile, indistruttibile e dal prezzo competitivissimo. Un must Pollice.gif Io lo possiedo assieme alla 804rc2 e mi ci trovo molto bene, tranne che nei viaggi ed escursioni per cui ho preso il 190 MF4 in carbonio in abbinata alla leggera (ed affidabile) 486rc2. Appena avr� tempo far� una recensione comparativa con foto, pesi e ingombri dei due modelli a confronto.

Ciao

non sarebbe affatto male una "scheda comparativa"

io per il peso non mi spavento... per� non so se sto sottovalutando la cosa! avrei cmq in mente di acquistare uno zaino con il portacavalletto...

certo � che i miei dubbi nascono per le "piccole" escursioni.. le passeggiate o le semplici uscite dove magari lo zaino � troppo e un cavalletto pesante � fastidioso
Andrea Moro
QUOTE(pirLim @ Feb 16 2009, 09:43 PM) *
non sarebbe affatto male una "scheda comparativa"

La sto preparando sul mio blog, per ora ho una foto carina del 190MF4 nella configurazione con cui l'user�:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



io per il peso non mi spavento... per� non so se sto sottovalutando la cosa! avrei cmq in mente di acquistare uno zaino con il portacavalletto...

allora vedrei bene per te lo 055prob!

certo � che i miei dubbi nascono per le "piccole" escursioni.. le passeggiate o le semplici uscite dove magari lo zaino � troppo e un cavalletto pesante � fastidioso

io ho preso il treppiede leggero sia per queste piccole occasioni sia per i week end ed escursioni che passo in giro con zaini e trolley...sempre in giro, pu� essere molto fticoso, specie se si devono fare poche foto col treppiede

mia antonia
Caro Andrea,
interpretando quello che tu dici, il 190XPROB � solo un compromesso,
ovvero ottimo cavalletto lo 055,
altrimenti il 190MF4 pi� leggero e facilmente trasportabile.

Ieri li ho visti entrambi, senza testa li ho trovati allo stesso prezzo, a 150 euro.
anche se il Kit 190XPROB + testa 804RC2 � dato ora a 190 euro

Il rivenditore mi ha detto che bisogna solo fare attenzione al Mf4, perch� alcuni urti potrebbero romperlo, in quanto il carbonio ha un punto di rottura, mentre il 190XPROB, a parit� di urto si ammacca soltanto, essendo in alluminio.

La cosa simpatica dell'MF4 � che da chiuso � proprio piccino, appena 46 cm.

La colonna centrale si svita e si pu� posizionare orrizontalmente, si impiega pi� tempo rispetto al XPROB, ma in caso di bisogna....

Insomma adesso sono pi� confuso di prima e non so se prendere il Kit, XPROB + testa 804RC2 a tre movimenti,
oppure l'MF4 e abbinargli la stessa testa 804RC2 o quella a sfera la 486 o la 488,
che dici Andrea o altri che conoscono il prodotto??
ciao rolleyes.gif
pirLim
io opter� per lo 055xprob

per la testa anche io sono indeciso tra 804 e 488
Andrea Moro
QUOTE(tifoso rossoblu @ Feb 17 2009, 11:29 AM) *
Il rivenditore mi ha detto che bisogna solo fare attenzione al Mf4, perch� alcuni urti potrebbero romperlo, in quanto il carbonio ha un punto di rottura, mentre il 190XPROB, a parit� di urto si ammacca soltanto, essendo in alluminio.

La cosa simpatica dell'MF4 � che da chiuso � proprio piccino, appena 46 cm.
...

Insomma adesso sono pi� confuso di prima e non so se prendere il Kit, XPROB + testa 804RC2 a tre movimenti,
oppure l'MF4 e abbinargli la stessa testa 804RC2 o quella a sfera la 486 o la 488,
che dici Andrea o altri che conoscono il prodotto??
ciao rolleyes.gif


Ciao, a parit� di prezzo opterei per lo 055 senz'altro. Il 190MF4 � un ottimo treppiede da viaggio ma in genere lo vedrei come "pezzo in pi�" dell'arsenale, a meno che non facessi foto solo ed esclusivamente quando viaggi o vai in un'ardua escursione....

Comunque su noti negozi online lo 055 prob lo danno intorno ai 139�‚�, mentre il 190 Xprob in super offerta a 118�‚�! Il 190xprob ha caratteristiche inferiori allo 055 ma � un ottimo treppiede comunque! Il prezzo che ti ho indicato � sicuramente da tenere i considerazione.

Per le teste: se fai solo paesaggi ti consiglierei la 804, pi� precisa, altrimenti la 488, molto pi� versatile. Considera anche che la testa ha il suo peso e tra una 804 e una semplice 486 (quella della foto del mio 190F4) passano ben 3 etti!

Per gli accessori ti consiglio la cinghia da trasporto treppiede, molto comoda per portarselo dietro quando non hai il cavallettto infilato nella tasca dello zaino.

Per quanto riguarda la storia del carbonio che si spezza: ok, superato il carico di rottura s pezza senza piegarsi, ma questo implica anche che il carico di rottura � molto elevato wink.gif Senn� sai quanti pro avrebbero il proprio treppiede in fibra spaccato....
Andrea Moro
Rimando al seguente link per le mie considerazioni al riguardo del 190MF4:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=1477840
mia antonia
Ciao Andrea,
sono cosimo


Per quanto riguarda il 190MF4 ha gi� una tracolla di suo, vero?

Io, avendo una borsa a spalla dove metto, corpo macchina, obiettivo, flash, ecc, pensavo di prendere una sacca , tipo MBAG80 o simile per mettere tutto il cavalletto, compreso di testa e che pu� servire anche come protezione. Queste custodie sono pure loro a spalla.

Oppure mi conviene non prendere la sacca e optare per uno zaino dove poter mettere sia tutto quello che ho nella mia borsa (reflex, obiettivi, schede, flash,ecc) sia il cavalletto?

Mi dai eventualmente dei riferimenti per lo zaino.

Se no porto dietro la mia borsa che ho gi�, pi� prendo una sacca a spalla, tipo la MBAG80 quando porto il cavalletto.

Veniamo ora al dubbio tecnico.

Escludendo lo 055, anche se stabile, ma mi precluderebbe il trasporto, a parit� di prezzo tra il 190MF4 ed il 190XPROB tu che dici?

Infine, per la testa.
Io faccio per ora diverse tipologie di foto, paesaggi, paesaggi notturni, ritratti, piccoli particolari di oggetti o in natura durante le passeggiate in montagna, difficilmente foto sportive.
Insomma per ora, fin quando non avr� deciso dove specializzarmi, sono un p� trasversale.

Sul depliant della manfrotto leggevo che le teste a sfera non sono indicate per il notturno e per l'architettura, mentre quelle a 3D non sono indicate per le foto sportive.

Nell'ambito delle caratteristiche quando si legge che quelle a sfera hanno tilt verticale e laterale di +90 -90 e quelle a 3D tilt verticale di -30 +90 e laterale -90 +30 come ad esempio la 804R2, significa, spiegami, che sono limitate in alcuni movimenti rispetto a quelle a sfera?

Insomma, ti ho dato Andrea un po' di parametri sul mio modo di fotografare, oggi vado a fare la spesa: consigli definitivi per l'acquisto:

190MF4 o 190XProb

804R2, 486R2 o 488R2 (non so se la 488R4 pu� rientrare o no
per il peso)

Sacca per il cavalletto o zaino per macchina e cavalletto.

ti ringrazio per la tua gentilezza e disponibilit� e complimenti per le foto,
a presto
rimango in fermente attesa
ciao cosimo

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.