Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
saurohd
Salve a tutti, ho gi� letto tutti i topic riguardanti le tavolette grafiche e sono orientato per una wacom; ho solo dei dubbi che forse potete chiarire.

1 - vorrei capire la differenza tra la Wacom Bamboo e la Wacom Bamboo Fun (sul sito della ditta non sono riuscito a trovare grandi differenze...).

2 - una tavoletta classica pu� essere utilizzata con un monitor wide (credo di s�), ma cosa comporta?

per ora mi sembra tutto casomai aggiungo... rolleyes.gif

A tutti coloro che potranno aiutarmi grazie.gif
mirko_nk
Le differenze tra le due sono praticamente: nessuna... Io ho la fun e mi ci trovo molto bene. Ho scelto quella perch� era l'unica che ho trovato.

La puoi utilizzare anche con un monitor wide ed anche con due monitor, come faccio io (1 monito 19" wide e 1 monito 14" 4:3)....

Un consiglio: prendi quella pi� piccola, � pi� che sufficiente, a meno che tu disegni con la tavoletta, allora vai su quella pi� grande....
saurohd
Ciao mirko, che piacere risentirti... ok per la misura ma tra la fun e la normale quale prenderesti??

A proposito, ho delegato diego (turbostar) di organizzare una cena con tutti gli ex colleghi per il 24 gennaio (sabato sera); non so se ti ha gi� avvisato comunque vedi di esserci!!! (scherzi a parte se non hai altri impegni mi farebbe veramente piacere).

Appena diego mi d� notizie ti faccio sapere, grazie e a presto!
mirko_nk
Le caratteristiche sono identiche, salvo che una ha due pulsanti in pi� se non erro... e il design che � diverso. Se prendi la fun non fare come me che l'ho presa bianca... bella, ma si sporca subito. La normale invece mi sembra che sia blu scuro. Dipende secondo me da quale trovi...

Per la cena cercher� di esserci... A presto
saurohd
Qualcuno ha altre info???? rolleyes.gif
giuapau
Ti rispondo io...
Oggi mi � arrivata la wacom bamboo quella nera... ordinata sabato 10 su P i x m a n i a che la tiene in offerta a 58 � + 9 di spedizione..
La trovo fantastica.. la sto utilizzando su un imac 20", la cosa che mi piace di pi� � la funzione zoom che si effettua con le dita sul cerchio posto in alto alla tavoletta.. Ti consiglio di prendere quella nera perch� ha le stesse caratteristiche della fun ma costa meno..

Se vuoi altre info puoi chiederle...

Ciao
saurohd
Grazie ad entrambi per le risposte... ho un ultimo dubbio: secondo voi una A5 basta o � il caso di prendere una Fun A6, non vorrei ritrovarmi con una superficie troppo piccola oppure gettare dei soldi per niente.

A tutti grazie.gif
mirko_nk
QUOTE(saurohd @ Jan 16 2009, 08:29 AM) *
Grazie ad entrambi per le risposte... ho un ultimo dubbio: secondo voi una A5 basta o � il caso di prendere una Fun A6, non vorrei ritrovarmi con una superficie troppo piccola oppure gettare dei soldi per niente.

A tutti grazie.gif


Io ho la A6 e la trovo comoda, con la A5 se la sfrutti tutta devi spostare molto il braccio per lavorare in tutto il monitor. Puoi sempre via software utilizzare una parte ridotta... Quindi nel dubbio se il budget ci arriva A5 e non sbagli...

Per un utilizzo normale + photoshop la A6 � perfetta anche con due monitor, ma se vuoi provare a disegnare allora senza dubbio A5...

Quando la presi io la A5 non si trovava a Foligno, c'era soltanto l'A5....

Qualsiasi scelta tu faccia, non te ne pentirai....
saurohd
Ieri � arrivata la fun A5... � una ficata!!!!!

Devo solo prenderci la mano ma credo proprio che una volta imparato sar� difficile tornare al mouse...

Grazie a tutti per i consigli!

PS: Mirko, hai PM!
MixPix
Domanda banale...ma il click come si fa? e l'equivalente del click con il tasto destro? Voi la usate per tutto?
saurohd
Il click si fa con un colpetto della penna sulla tavoletta; per il pulsante destro si utilizza uno dei due sulla penna.

Tutti i pulsanti sono personabilizzabili a seconda delle esigenze; per un utilizzo completo devo ancora testarla... la difficolt� maggiore sta nel fatto che non si deve pi� scorrere come con il mouse per arrivare ad una determinata zona dello schermo ma si punta direttamente l� (ad es. se ho il cursore in basso a destra basta che porto la penna in alto a destra per andare in quel punto); ovviamente il vantaggio � che l'area di lavor � sempre la stessa.

Comunque se si tiene la penna a 3-5 mm dalla tavoletta si pu� spostare il cursore senza nessuna azione (azione che si fa con un click battendo una volta con la penna).

Dimenticavo il doppio click si fa con una doppia battitura della penna (personalizzabile come per un mouse).

Per il resto � molto + intuitivo per il ritocco delle foto....
delfino11
QUOTE(saurohd @ Jan 21 2009, 02:08 PM) *
Il click si fa con un colpetto della penna sulla tavoletta; per il pulsante destro si utilizza uno dei due sulla penna.

Tutti i pulsanti sono personabilizzabili a seconda delle esigenze; per un utilizzo completo devo ancora testarla... la difficolt� maggiore sta nel fatto che non si deve pi� scorrere come con il mouse per arrivare ad una determinata zona dello schermo ma si punta direttamente l� (ad es. se ho il cursore in basso a destra basta che porto la penna in alto a destra per andare in quel punto); ovviamente il vantaggio � che l'area di lavor � sempre la stessa.

Comunque se si tiene la penna a 3-5 mm dalla tavoletta si pu� spostare il cursore senza nessuna azione (azione che si fa con un click battendo una volta con la penna).

Dimenticavo il doppio click si fa con una doppia battitura della penna (personalizzabile come per un mouse).

Per il resto � molto + intuitivo per il ritocco delle foto....


Ciao,visto che la discussione tavoletta grafica � gi� aperta....desideravo chiedere se qualcuno ha provato il modello della TRUST,in un noto megastore ho visto che costa enormemente meno del modello intuos della wacoom,sono molto inferiori anche le prestazioni? grazie.gif Diego
saurohd
Ciao delfino11, non ho esperienza sulla trust ma ho sentito chi l'ha provata e mi ha detto che � una pena unsure.gif

Ti consiglio di prendere direttamente una Wacom (perch� la Intuos? La bamboo non ti basta?) per non perdere dei soldi inutilmente...

Io con la A5 mi trovo da dio, precisa, grande a sufficienza per le esigenze hobbistiche anche se costa un p� di pi�!

Se ti servono altre info chiedi pure.

Ciao
mirko_nk
QUOTE(delfino11 @ Jan 27 2009, 01:46 PM) *
Ciao,visto che la discussione tavoletta grafica � gi� aperta....desideravo chiedere se qualcuno ha provato il modello della TRUST,in un noto megastore ho visto che costa enormemente meno del modello intuos della wacoom,sono molto inferiori anche le prestazioni? grazie.gif Diego


Comprai, prima della wacom,la Trust... risultato ho sofferto due mesi per cercare di utilizzarla e alla fine l'ho buttata... COn la wacom, due giorni e ho buttato il mouse.... biggrin.gif

Non prenderla la Trust, butti via i soldi.... esperienza personale...
toad
Confermo la nettissima superiorit� delle Wacom, rispetto ai prodotti concorrenti. Non c�� praticamente paragone per quanto riguarda precisione e facilit� d�uso. Tra l�altro le Trust (perlomeno quelle che ho provato io) necessitano dell�alimentazione della penna mediante batteria stilo inserita nella penna stessa.

Una piccola osservazione per quanto riguarda il doppio click. E� ben vero che si ottiene con due colpetti sulla tavoletta ma, a mio avviso, � preferibile utilizzare il tastino del pulsante ( di default spingendolo verso di s�). Personalmente lo trovo pi� comodo e tende ad usurare di meno la tavoletta. Ma, naturalmente, � anche questione di abitudine

QUOTE(saurohd @ Jan 28 2009, 08:30 AM) *
(perch� la Intuos? La bamboo non ti basta?)


Beh, tra le due c'� un abisso in fatto di prestazioni, anche solo considerando i livelli di pressione. Il problema vero (costo a parte) � che la Intuos richiede notevole manualit� e che tutte le opportunit� che offre devono ovviamente essere sfruttate per giustificarne l'acquisto. Per le operazioni di fotoritocco "normale" la Bamboo � pi� che sufficiente (e indispensabile wink.gif )
Manlio M.
ma la intuos diciamo che � pi� adatta a illustratori? giusto?
per un fotografo, a parte lisciamenti di pelle selezioni non ha tanto senso una intuos se non deve fare ritocchi per advertising o altro giusto?
saurohd
Esatto, la Intuos (in formato A4 ad esempio) � pi� indicata a chi fa disegno... � giusto anche dire che si tratta di un modello professionale e qualitativamente superiore (anche come funzioni).

Per un uso prettamente fotografico e amatoriale pu� essere pi� che sufficiente la bamboo a6, la a5 secondo me � il giusto compromesso.

Toad, appena posso prover� il doppio click sul tastino, in effetti neanche a me piace molto la doppia battuta della pen sulla tavoletta... grazie.gif per il consiglio!
mirko_nk
QUOTE(saurohd @ Jan 28 2009, 02:32 PM) *
Toad, appena posso prover� il doppio click sul tastino, in effetti neanche a me piace molto la doppia battuta della pen sulla tavoletta... grazie.gif per il consiglio!


Utilizzo da pi� di un anno la doppia battuta e non gli succede niente alla tavoletta.... L'unica cosa che la fa usurare � lo sfregamento... lascia molte righe nel piano... e poi la punta dopo pochi mesi � gi� molto usurata. Io l'ho cambiata dopo un anno.... Nella confezione ce ne sono 3 di scorta quindi per altri 3 anni dovrebbero bastarmi...
Cisco71
Salve a tutti,

sono intenzionato anch'io di comprare una tavoletta grafica, siccome mi sto pian piano avvicinando a Ps.
Chiedo a Saurohd come si sta' trovando con la sua Bamboo Fun? Mi consigliate la Fun oppure Intous?
La Bamboo fun guanti livelli di pressione ha? Ma esiste nera? Mi consigliate la small o medium (che sarebbe un A6-A5)?

grazie.gif a tutti quelli che vorranno dire la sua

Cisco
saurohd
QUOTE(Cisco71 @ Jan 20 2010, 09:46 PM) *
Salve a tutti,

sono intenzionato anch'io di comprare una tavoletta grafica, siccome mi sto pian piano avvicinando a Ps.
Chiedo a Saurohd come si sta' trovando con la sua Bamboo Fun? Mi consigliate la Fun oppure Intous?
La Bamboo fun guanti livelli di pressione ha? Ma esiste nera? Mi consigliate la small o medium (che sarebbe un A6-A5)?

grazie.gif a tutti quelli che vorranno dire la sua

Cisco


Ciao, devo dire che ero un p� preoccupato dato che ho appena preso un Imac da 27" e pensavo che la tavoletta fosse piccola (nel senso che lo spostamento sulla tavoletta si traducesse nel monitor in uno molto grande) ma devo dire che � perfettamente utilizzabile.

La Intuos ce l'ho al lavoro ed � tutto un'altro pianeta sia come sensibilit� che come pressione ma costa anche quasi 4 volte tanto... per un uso amatoriale secondo me la a5 � perfetta.

La a6 (quella + piccola) la vedo troppo ridotta per avere una sufficiente precisione sopratutto quando hai monitor grandi con risoluzioni spinte oltre i 1600.

Posso solo dirti di prenderla (la medium a5), costa un p� pi� della a6 ma ne vale la pena e, se non ricordo male, si trova anche nera (a fatica per�). per la storia dei livelli di pressione onestamente non ricordo la differenza tra i vari modelli ma, io non ne sento la necessit� di + livelli.

Se hai altre domande, chiedi pure. Ciao
Cisco71
QUOTE(saurohd @ Jan 20 2010, 10:47 PM) *
Ciao, devo dire che ero un p� preoccupato dato che ho appena preso un Imac da 27" e pensavo che la tavoletta fosse piccola (nel senso che lo spostamento sulla tavoletta si traducesse nel monitor in uno molto grande) ma devo dire che � perfettamente utilizzabile.

La Intuos ce l'ho al lavoro ed � tutto un'altro pianeta sia come sensibilit� che come pressione ma costa anche quasi 4 volte tanto... per un uso amatoriale secondo me la a5 � perfetta.

La a6 (quella + piccola) la vedo troppo ridotta per avere una sufficiente precisione sopratutto quando hai monitor grandi con risoluzioni spinte oltre i 1600.

Posso solo dirti di prenderla (la medium a5), costa un p� pi� della a6 ma ne vale la pena e, se non ricordo male, si trova anche nera (a fatica per�). per la storia dei livelli di pressione onestamente non ricordo la differenza tra i vari modelli ma, io non ne sento la necessit� di + livelli.

Se hai altre domande, chiedi pure. Ciao



Grazie mille delle tue dettagliate spiegazioni.
Ti far� sapere che ho preso.

grazie.gif

Cisco
marcello1906
Ciao....io ho comprato la bamboo...poi provando la wacom intuos3....morale la bamboo l'ho dato a mio figlio di 6 anni per giocare.....lo so' costa un botto..ma credo che di meglio non c� n�..
Un saluto
FLOUART
QUOTE(marcello1906 @ Jan 23 2010, 10:57 AM) *
Ciao....io ho comprato la bamboo...poi provando la wacom intuos3....morale la bamboo l'ho dato a mio figlio di 6 anni per giocare.....lo so' costa un botto..ma credo che di meglio non c� n�..
Un saluto

Ciao a tutti,
dopo aver letto tutte le opinioni,e,avendo osservato le ultime WACOOM intous4 - vi chiedo se utilizzando un monitor da 19 pollici sia sufficiente la versione l oppure prendere direttamente la xl -
premetto che utilizzo PS e faccio molto fotoritocco - disegno quasi 0 -
gradirei un vs consiglio o il parere di chi l'ha provata.
Grazie.
ziouga
QUOTE(FLOUART @ Jun 21 2010, 03:43 PM) *
faccio molto fotoritocco - disegno quasi 0

Fotoritocco? Basta e avanza una M, secondo me.
Tieni conto che per dipingere nei dettagli si usa zoomare sull'area che interessa, per cui le dimensioni della tavoletta non contano affatto: � solo una questione di comodit� personale.

ciao
Alessandro
FLOUART
QUOTE(ziouga @ Jun 21 2010, 04:18 PM) *
Fotoritocco? Basta e avanza una M, secondo me.
Tieni conto che per dipingere nei dettagli si usa zoomare sull'area che interessa, per cui le dimensioni della tavoletta non contano affatto: � solo una questione di comodit� personale.

ciao
Alessandro

Grazie del consiglio - resto in attesa di qualche altro intervento poi procedo con l'acquisto....... grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.