Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Brakdar
Salve a tutti,

sono in procinto di iniziare una attivit� come libero professionista e mi chiedo a qualche esperto del settore che tipo di assicurazione si pu� stipulare per tutelarsi nei casi in cui un servizio per matrimonio non va a buon fine (problemi di salute, rottura della fotocamera, cancellazione accidentale della memory card, ecc..).

Ci sono delle assicurazioni "civili", sono quelle? Oppure occorre qualcosa di piu' specifico?

Grazie in anticipo
Diego
Luc@imola
Credo tu abbia bisogno nell'ordine:

di una polizza infortuni per tutelarti appunto dagli infortuni.

di un assicurazione sull'atrezzatura in caso di furto (piu' che da danneggiamento).

di un metodo professionale di lavoro che ti tuteli dalla perdita di foto, perche' quelle non te le puo' assicurare nessuno.

E' un argomento generale non solo per fotografi matrimonialisti.

Sposto...
Antonio Canetti
QUOTE(Brakdar @ Jan 8 2009, 07:45 PM) *
per tutelarsi nei casi in cui un servizio per matrimonio non va a buon fine
(problemi di salute L'Homo sapiens per sopravvire a bisogno dei suoi simili, indi avere un valido assistente che possa sostituire o mutuarsi con qualche altro proffessionista per aiutarsi questi casi,
rottura della fotocamera avere due o tre fotocamere per un professionista non dovrebbe essere un problema,
cancellazione accidentale della memory card, La D3 ha la possibilt� di salvasre contemporaneamente su due schede diverse in mancanza di questa avere pi� schede da cambiare molto spesso
ecc..).


scusa cos� come ti ho risposto pu� apparrie polemica, ma non l'ho �, ma sono solo idee che mi sono venute cosi di getto, quando si diventa imprenditori di se se stessi bisogna invetarne una pi� del diavolo e darti lo spunto trovare altenative per prevenire quando le cose vanno storte.

Antonio
tosk
tutte le assicurazioni fanno delle polizze peri possessori di partita iva che pagano in caso di malattia e incidenti vari e costano abbastanza poco. lo stesso per il furto dell'attrezzatura
nessuno ti pu� assicurare sulla reputazione: se cominci a non presentarti alle cerimonie o se perdi le foto (che naturalmente non possono essere ripetute) ti fai un cattivo nome che � alla base per trovare nuovi lavori.
quindi se hai la febbre o una gamba rotta, ma stai in piedi devi andare, al massimo tutelati di trovare qualcuno degno che ti sostituisca. lavorare in proprio � bello da molti punti di vista, ma costringe anche a sacrifici
ciao
fotografo85
io ho la D300 con 50mm f1.4; 18-70 3,5-4,5; adesso mi prendo il 70-300 4,5-5,6... piu due flash Metz (58 e 48 ng).
con qeusta attrezzartura posso andare a fare dei matrimoni secondo gli esperti? prima o poi vorrei cominiciare.. ma se non cominico mai non potr� mai comprare al D3 che salva su due schede contemporaneamente .... ecc..
avere due macchine secondo me sarebbe la cosa migliore.. cosi da poter usare diversi obbiettivi senza continuare a cambiarli. poi se eventualmente unsa si dovese rompere c'� sempre l'altra.

ma � veramente cosi alto il rischio di perdere le foto salvate sulla schedina della D300? voelndone cambiare spesso come suggerivate.. conviene prenderne 2 da 2GB piuttosto che una da 4GB? e per spesso quanto si intende? (in 2GB ci stattno 200 scatti in RAW+JPG norm.. piu o meno... quante foto bisognerebbe scattare ad un matrimonio... nella parrte in chiesa?)

ho fatto un bel po di domande.. sono tante ma sono inesperto e ho voglia di sapere!
a voi

Andrea
Brakdar
QUOTE(fotografo85 @ Jan 15 2009, 01:12 PM) *
in 2GB ci stattno 200 scatti in RAW+JPG norm.. piu o meno... q


L'unica risposta certa che mi sento di darti � che con la mia D300 non riesco certamente a far stare tutti questi scatti in 2gb di memory card.
buzz
QUOTE(fotografo85 @ Jan 15 2009, 01:12 PM) *
io ho la D300 con 50mm f1.4; 18-70 3,5-4,5; adesso mi prendo il 70-300 4,5-5,6... piu due flash Metz (58 e 48 ng).
con qeusta attrezzartura posso andare a fare dei matrimoni secondo gli esperti? prima o poi vorrei cominiciare.. ma se non cominico mai non potr� mai comprare al D3 che salva su due schede contemporaneamente .... ecc..
avere due macchine secondo me sarebbe la cosa migliore.. cosi da poter usare diversi obbiettivi senza continuare a cambiarli. poi se eventualmente unsa si dovese rompere c'� sempre l'altra.

ma � veramente cosi alto il rischio di perdere le foto salvate sulla schedina della D300? voelndone cambiare spesso come suggerivate.. conviene prenderne 2 da 2GB piuttosto che una da 4GB? e per spesso quanto si intende? (in 2GB ci stattno 200 scatti in RAW+JPG norm.. piu o meno... quante foto bisognerebbe scattare ad un matrimonio... nella parrte in chiesa?)

ho fatto un bel po di domande.. sono tante ma sono inesperto e ho voglia di sapere!
a voi

Andrea


Il rischio non � alto, ma � sempre in agguato.
Quindi meglio tutelarsi dagli eventi, facendo quanto pi� possibile in nostro potere per prevenirli.

Mi capita di andare in posti con una sola macchina e un solo obiettivo, e non avere problemi, ma sono consapevole del rischio. Solitamente quando sono servizi di poca importanza lo facio, altrimenti, proprio per evitare l'eventuale cattiva figura vado sempre con 2 corpi, 2 flash e minimo 3 ottiche.
S>enza contare che scatto alternativamente con emntrambi i corpi, cos� da avere le foto anche in doppio.
Se poi la sfiga si mette in mezzo con la mano pesante, non mi resta altro che l'esorcista.

PS In tanti anni di lavoro mi � successo solo una volta di avere una scheda difettosa, e fortunatamente me ne sono accorto al terzo scatto. messa da parte e sostituita subito.
Ma di rotture meccaniche e cadute a terra posso scrivere elenchi!
fotografo85
QUOTE(buzz @ Jan 15 2009, 01:42 PM) *
PS In tanti anni di lavoro mi � successo solo una volta di avere una scheda difettosa, e fortunatamente me ne sono accorto al terzo scatto. messa da parte e sostituita subito.
Ma di rotture meccaniche e cadute a terra posso scrivere elenchi!


allora al momento devo trovarmi un compare che venga con la sua macchina e i suoi obbiettivi.. poi .. tirati su un po di soldi mi compro la seconda macchina cosi, eventualmente, posso fare da solo.

bene o male ho gi� tutto... due flash vari obbiettivi.. mi manca il secondo corpo.. una D80 che ormai costa poco si potrebbe anche fare... o no?

QUOTE(Brakdar @ Jan 15 2009, 01:30 PM) *
L'unica risposta certa che mi sento di darti � che con la mia D300 non riesco certamente a far stare tutti questi scatti in 2gb di memory card.


forse 200 no.. ma 150.. 170 si.
scatto in RAW 14 bit... si dice cosi.. "compresso ma non troppo" + jpg L normal (cosi, se la foto � venuta bene posso tenerla gi� in jpg senza toccarla; altrimenti lavoro sul RAW)
buzz
QUOTE(fotografo85 @ Jan 15 2009, 03:29 PM) *
allora al momento devo trovarmi un compare che venga con la sua macchina e i suoi obbiettivi.. poi .. tirati su un po di soldi mi compro la seconda macchina cosi, eventualmente, posso fare da solo.

bene o male ho gi� tutto... due flash vari obbiettivi.. mi manca il secondo corpo.. una D80 che ormai costa poco si potrebbe anche fare... o no?
forse 200 no.. ma 150.. 170 si.
scatto in RAW 14 bit... si dice cosi.. "compresso ma non troppo" + jpg L normal (cosi, se la foto � venuta bene posso tenerla gi� in jpg senza toccarla; altrimenti lavoro sul RAW)



Dimentichi il particolare pi� importante:
sai cosa fare?
litero
guarda...ad una media solo raw 14bit compresso senza perdita (14Mb in media) ce ne stanno 140 in 2 giga..
in jpg L normal dovrebbe essere intorno ai 2 mega o gi� di l�... (non lo uso mai quindi non lo so).
La soluzione di utilizzare raw+jpg � interessante ma dotati di molte schede e di 2 corpi come ti � stato gi� detto, nonch� di ottiche luminose per fotografia in interno.

Personalmente ti consiglio un periodo di "stage" presso un fotografo della zona se non l'hai gi� fatto o se hai poca esperienza.

In alternativa imbucati in qualche matrimonio, in chiesa intendo,... nessuno far� caso a te se sei discreto messicano.gif
fotografo85
QUOTE(litero @ Jan 15 2009, 07:07 PM) *
Personalmente ti consiglio un periodo di "stage" presso un fotografo della zona se non l'hai gi� fatto o se hai poca esperienza.

In alternativa imbucati in qualche matrimonio, in chiesa intendo,... nessuno far� caso a te se sei discreto messicano.gif


mi imbucher� allora.. non conosco fotografi qui a vicenza a cui poter rompere le scatole...
F.Giuffra
Uno dei Motivi per cui una Nikon Dn costa il doppio di una Dnn � che ha 2 slot di memoria per cui se, cosa rara, una cf dovesse rompersi c'� l'altra.
ivan-82
se non vuoi incorrere nelle ira di sposi fufiosi, ti consiglio di fare un bel po di pratica con un fotografo professionista
WalterB61
Trovo sempre interessanti questi topic dove uno si alza la mattina, decide di fare il professionista, e per sapere come fare si rivolge ad un forum....... averlo saputo prima.......
SkZ
Walter, ti do' ragione.
Sti discorsi mi fanno rabbrividire: ci si rende conto come c'e' gente che gioca coi ricordi piu' importanti di altri.

2 schede da 2GB al posto di 1 da 4 e' quello che si raccomanda sempre di base.
Invece del 18-70 sarebbe meglio penso il 16-85 se vuoi fare il professionista (e' una ottica molto onesta, ma per l'amatore).

una D80 come seconda macchina per matrimoni? direi la D300 e ti prendi una D700 come prima.
tosk
sperando che l'autore del topic sappia fre bene le foto io lo lodo
tanti di noi stanno "alla corda" per anni perch� gli manca il coraggio, lui rischia tutto per aprire una attivit�
cero, fare pratica da un professionista sarebbe meglio, ma magari ha gi� esperienza con amici/parenti
WalterB61
QUOTE(tosk @ Jul 15 2009, 07:40 AM) *
sperando che l'autore del topic sappia fre bene le foto io lo lodo
tanti di noi stanno "alla corda" per anni perch� gli manca il coraggio, lui rischia tutto per aprire una attivit�
cero, fare pratica da un professionista sarebbe meglio, ma magari ha gi� esperienza con amici/parenti


Non � questione di coraggio o non coraggio.
Se decidi di intraprendere una professione e farlo da imprenditore devi sapere quello che ti occorre e lo sai perch� hai gi� "praticato" il mestiere.

Se io domani scrivessi: < salve; vorrei aprire una macelleria ma non ho idea di quanti e quali coltelli acquistare, pensate che quelli che mi hanno regalato per il matrimonio possono andar bene per iniziare?? >...... minimo mi prendereste per uno con la mente parzializzata.

Se non hai le basi e non conosci bene quello che andrai a fare vai poco lontano. Un conto � migliorare un lavoro che conosci, ben altra cosa dover fare esperienza sulla pelle dei clienti.

Chi ha esperienza - anche solo di praticantato - non chiede cosa deve fare per iniziare e cosa deve acquistare.

Qui � questione di alzarsi al mattina e dire..... ovvia, quasi quasi mi metto a fare il fotografo.

Auguri

cuzzle
Ciao,
io farei anche un discorso di responsabilit�.
Il giorno del matrimonio � unico, i momenti e le emozioni irripetibili e quello che gli sposi chiedono, tutti, a prescindere dallo stile fotografico � di fargli rivivere la giornata pi� importante riguardando le foto.
Per fare questo ci vuole mestiere, attrezzatura ed anche un bel senso di responsabilit�.

Non mi metto a giudicare il livello di attrezzatura, 18-70 o 24-70 f2.8 lo decidi tu, ma rischiare un servizio di matrimonio (la figuraccia � un' inezia) perch� si ferma la macchina e non c'� il secondo corpo mi sembra per lo meno poco rispettoso verso gli sposi.

A quel punto che cosa fai ?
Ti fai prestare la compattina dal testimone ?

Quando ho iniziato (senza un soldo o quasi), ho acquistato il secondo corpo il giorno che firmai il primo matrimonio "mio", dopo tanti di assitentato.

Quello che voglio dire � che fare il fotografo di matrimonio non � fotografia fine a se stessa ma � la ripresa di una giornata tra le pi� importanti della vita di qualcuno.

Se posso permettermi dei consigli:
- cerca su google "fotografo matrimonio + 'citt� di residenza' " e vedrai che qualche fotografo lo trovi
- prepara un portfolio con le tue foto migliori, 50 foto non di pi�, magari una slideshow su DVD con musica che fa effetto
- chiedigli di poter fare da assistente senza grosse pretese, dagli disponibilit� e affidabilit�, sono le uniche cose che contano a parte le foto

Bastano pochi matrimoni per capire come gira il fumo e vedi che non � proprio una passeggiata.

Scusa non voglio essete troppo duro,
spero di averti dato qualche spunto.

Buona luce.

maurocrespi
Scusate, ma sono passati circa 6 mesi da quando Brakdar ha aperto questo topic...mi sa che siamo fuori tempo massimo per certi consigli rolleyes.gif Chiss� se ha avviato la sua nuova attivit�...boh?!?
SkZ
in verita' non era di Brakdar che si parlava. Effettivamente e' passato abbastanza tempo e non penso che l'altro cmq rilegga, anche se magari vede la discussione qui in bar.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.