Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tony.alt
Ogni volta che scatto una foto, quando vado a rivederla sul monitor della fotocamera, mi appare sempre la scritta alte-luci e alcune parti dell'immagine (quelle bianche) lampeggiano. Cosa significa?
Antonio Canetti
hai impostato per sbaglio la funzione del rilevamento delle alte luci, per cui � tutto normale, va posto se utilizzi la rotella con l'OK schiaciando il tastino di destra o sinitra.

Cosa significa ? le zone che lampeggiano sono "brucaiate" dalla troppo luce e non hanno dettagli e a secondo dei casi bisognerebbe sottoesporre o se ti va bene lasciare come sta.

Antonio
capannelle
QUOTE(tony.alt @ Dec 12 2008, 09:27 AM) *
Ogni volta che scatto una foto, quando vado a rivederla sul monitor della fotocamera, mi appare sempre la scritta alte-luci e alcune parti dell'immagine (quelle bianche) lampeggiano. Cosa significa?


E' un'impostazione del monitor che utilizzo sempre e che trovo comodissima.

Tieni presente che se scatti in raw potrai recuperare le alteluci bruciate in post produzione, ma solo parzialmente.

Occorre prestare attenzione soprattutto se intendi convertire successivamente l'immagine in bianco e nero, dove le alteluci bruciate sono particolarmente fastidiose.

Pino
tony.alt
Grazie per le risposte, comincio ad avere le idee pi� chiare su questo che consideravo un mio problema. Alcune altre domande per fugare gli ultimi dubbi:

1) come si fa per impostare o togliere la funzione di visualizzazione alte luci?
2) come faccio a capire se la foto che sto scattando ha un problema di alte luci?
capannelle
QUOTE(tony.alt @ Dec 12 2008, 09:59 AM) *
Grazie per le risposte, comincio ad avere le idee pi� chiare su questo che consideravo un mio problema. Alcune altre domande per fugare gli ultimi dubbi:

1) come si fa per impostare o togliere la funzione di visualizzazione alte luci?
2) come faccio a capire se la foto che sto scattando ha un problema di alte luci?


Non conosco la d40, ma con a d50 e la d80 � sufficiente agire sul pulsante con le 4 freccette per passare ai diversi modi di vilualizzazione del display.

Hai un problema di alteluci quando una parte che reputi importante della foto lampeggia.
Di solito nei panorami lampeggiano il cielo e le nuvole, mei ritratti le parti della pelle illuminate direttametne dal sole...

Per evitare la cosa occorre sottoesporre, ma sempre se la latitudine di posa del sensore riesce a coprire l'intera gamma tonale del soggeto

dario205
QUOTE(capannelle @ Dec 12 2008, 10:38 AM) *
Non conosco la d40, ma con a d50 e la d80 � sufficiente agire sul pulsante con le 4 freccette per passare ai diversi modi di vilualizzazione del display.

Hai un problema di alteluci quando una parte che reputi importante della foto lampeggia.
Di solito nei panorami lampeggiano il cielo e le nuvole, mei ritratti le parti della pelle illuminate direttametne dal sole...

Per evitare la cosa occorre sottoesporre, ma sempre se la latitudine di posa del sensore riesce a coprire l'intera gamma tonale del soggeto


Ciao capannelle, mi intrometto anche io nell'argomento... ma se la latitudine di posa non dovesse coprire la gamma tonale, � questo uno dei casi in cui si pu� usare l'hdr???
tony.alt
hdr? Sarebbe?
capannelle
QUOTE(dario205 @ Dec 12 2008, 11:08 AM) *
Ciao capannelle, mi intrometto anche io nell'argomento... ma se la latitudine di posa non dovesse coprire la gamma tonale, � questo uno dei casi in cui si pu� usare l'hdr???


Sicuramente, per� non amo troppo questa tecnica smile.gif

Una soluzione, almeno nei paesaggi, � quella di usare filtri ND degradanti in modo da far arrivare meno luce alla parte dell'immagine relativa al cielo e compensare cos� la differenza di illuminazione tra il cielo e il resto della foto.

I sensori delle reflex digitali hanno una latitudine di posa simile a quella delle pellicole invertibili, cio� piuttosto limitata.
Pertanto � necessario esporre nella maniera pi� accurata possibile e, se non fosse sufficiente, arrangiarsi in fase di post produzione per rendere il pi� possibile omogenea la luminosit� e il contrasto di tutta l'immagine.
massimophoto
Ho una D50 e quando scatto controllo sempre le alte luci (ho il display della macchina sempre su Alte Luci), se ci sono aree troppo ampie che lampeggiano rifaccio subito la foto.
Per aree troppo ampie intendo almeno 1/30 del display; la cosa � soggettiva.

Concordo con Campanelle.
Antonio Canetti
QUOTE(tony.alt @ Dec 12 2008, 11:15 AM) *
hdr? Sarebbe?


una divulgazione del HDR la trovi qui � un Experience che offre il sito della Nital dove appunto siamo ospitati, ma penso che per il momento sia per te ancora presto metere mano a questo tipo do elaborazione.

antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.