Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
mauro.nazzari
Il titolo � fotografare il monitor o meglio la videata. Non con tecnica stamp, captura immagine,ecc. perch� il software che deve essere documentato lo impedisce per sicurezza.
Io ho fatto qualche scatto con d200 ob 60mm micro nikkor 100 ISO diaframmi vari e tempi vari.
Il monitor � un ViewSonic lcd 22 pollici collegato a un MacPro.
Le immagini da me realizzate fanno pena. Qualit� e definizione pessime disturbi vari che non ho capito se � moir� oppure il sincronismo del monitor che crea problemi al sensore.
Aggiungo un paio di esempi.
Qualche aiuto a questo punto � veramente di buon auspicio.
grazie
Mauro
mauro.nazzari
Forza ragazzi, capisco che dare consigli su come fotografare la neve oppure un tramonto siano argomenti pi� stimolanti, rolleyes.gif ma mi aspettavo qualche aiuto non il vuoto assoluto.

by by
Mauro hmmm.gif
meialex1
Solitamente uso il sistema offerto dal S.O. per cui vado molto a "tastoni" ( biggrin.gif )

prova a lavorare con la luminosit� e il contrasto del monitor ed esegui una serie di scatti a vari tempi....
poi con un p� di pp aggiusti il tutto...

mi spiace ma ho fotografato di tutto ma i monitor...... non sono il mio forte..... laugh.gif laugh.gif
giucci2005
Ho fotografato molto spesso il monitor ma con la pellicola: preparavo in Microsoft PowerPoint delle slide di commento che poi fotografavo con F5 + dia per inserirle nella sequenza (ad es. diapositive di viaggi). Il trucco � sempre stato di utilizzare un tempo pari (o sottomultiplo) della frequenza di refresh del monitor (es. per la TV a 50Hz -> 1/25" oppure 1/50" ecc.) con apertura adeguata (priorit� tempi).
Se l'origine � digitale e la destinazione digitale sembra abbastanza strano dover passare attraverso la foto digitale, ma tant'�!
Controlla la frequenza di refresh del tuo lcd e prova con un tempo sottomultiplo di questa (1 o 2 secondi mi sembrano comunque tanto: prova ad aumentare la luminosit� del video).
L'uso del cavalletto � fortemente consigliato, anche per assicurare il pi� possibile il parallelismo camera-schermo.
Se anche cos� non funziona, un ulteriore tentativo pu� essere fatto inviando l'uscita del pc ad uno schermo TV analogico (sempre che il la scheda del pc lo consenta): i risultati dovrebbero probabilmente essere migliori fotografando a 1/25".
Facci sapere come � andata (eventualmente faccio qualche prova anch'io).
Diego

mauro.nazzari
Hai ragione, sembra strano che da digitale si parte e a fotografia digitale si arriva, ma purtroppo il fatto di non poter procedere con stamp da sistema o altri programmi che fanno lo stesso lavoro � dovuto al fatto che il programma da documentare fotografando le varie schermate lo vieta proprio per ragioni di sicurezza cos� uno non pu� manipolare le immagini ufficiali.
Ho provato anch'io in tempi passati a produrre foto con dia ieri ho fatto una prova di ripresa in pellicola e ora aspetto il risultato dal laboratorio, ti far� sapere il risultato..
grazie dei suggerimenti
gand59
Ho avuto lo stesso problema: volevo fotografare gli istogrammi di Capture NX, ma questi sparivano non appena provavo ad aprire Istantanea (che � il programma che su Mac fotografa lo schermo). Alla fine ho scoperto che esiste la funzione "Schermo con timer" (menu "Scatto"). Una volta attivata, ci sono dieci secondi per preparare lo scatto, e cos� anche Capture si lascia catturare. Mi sembra pi� facile cos� che provare a fotografare lo schermo con una macchina fotografica.
pefran
QUOTE(gand59 @ Dec 16 2008, 09:19 PM) *
Ho avuto lo stesso problema: volevo fotografare gli istogrammi di Capture NX, ma questi sparivano non appena provavo ad aprire Istantanea (che � il programma che su Mac fotografa lo schermo). Alla fine ho scoperto che esiste la funzione "Schermo con timer" (menu "Scatto"). Una volta attivata, ci sono dieci secondi per preparare lo scatto, e cos� anche Capture si lascia catturare. Mi sembra pi� facile cos� che provare a fotografare lo schermo con una macchina fotografica.


Non c'� bisogno di usare Istantanea.
Basta schiacciare contemporaneamente command(cmd)+shift+3(non quello del tastierino numerico) e viene fatta una foto dello schermo.
Con cmd+shift+4+spazio e catturi la finestra che scegli con il mouse.
Con cmd+shift+4 puoi ritagliare con il mouse una sezione dello schermo da fotografare.

Ciao, Franco
Lutz!
Primo, fregatene altamente dei limiti della sicurezza del sistema sicurezza di quella ciofeca di software e catturerei le schermate. Ti consiglio a questo proposito il programma open source GreenShot, che ti velocizza drasticamente il lavoro.
Secondo, l'unica cosa a cui devi fare attenzione � scattare con un tempo lento, in quanto hai problemi di sfarfallio dovuti al fatto che lo schermo si aggiorna con una certa frequenza. Meno evidente sugli LCD per via della latenza, sui CRT se fai la foto a 1/70 o 1/100 o piu vedi solo una parte di schermo l'altra sar� nera

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.