Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
marko82
quali sono i migliori e allo stesso tempo semplic da usare software x ritoccare le foto digitali?
buzz
i pi� semplici sono i meno efficaci.
i programmi migliori sono photoshop e corel paint shop pro, poi ci sono gli altri.
ravecca
QUOTE(buzz @ Nov 14 2008, 05:23 AM) *
i pi� semplici sono i meno efficaci.
i programmi migliori sono photoshop e corel paint shop pro, poi ci sono gli altri.


Buzz, ti quoto in pieno
sauro.m
Aggiungerei a chi mi ha preceduto che se usi il RAW (NEF), prima intervenire con PS, Capture nx � d'obbligo.
Saluti

totti68
QUOTE(sauro.m @ Nov 14 2008, 09:57 AM) *
Aggiungerei a chi mi ha preceduto che se usi il RAW (NEF), prima intervenire con PS, Capture nx � d'obbligo.
Saluti

volevo precisare che con photoshop exstended quando apri un raw come prima cosa ti appare camera raw che ti posso garantire ha una vasta gamma di controlli direi che non gli manca niente rolleyes.gif
sauro.m
QUOTE(totti68 @ Nov 14 2008, 12:46 PM) *
volevo precisare che con photoshop exstended quando apri un raw come prima cosa ti appare camera raw che ti posso garantire ha una vasta gamma di controlli direi che non gli manca niente rolleyes.gif


Non mi sono mai cimentato in camera raw perch� da quando scatto in Raw ho trovato da pi� parti scritto che solo NIKON, conoscendo il proprio formato proprietario NEF, ha la possibilit� di sfruttare appieno le caratteristiche dei suoi files.
Mentre Adobe utilizzerebbe delle pseudo-conversioni per gestire i NEF di Nikon.
Da qui ho concentrato le energie su Capture.
Non so se oggi le cose siano cambiate.
Ciao
rolleyes.gif

ravecca
QUOTE(sauro.m @ Nov 14 2008, 01:09 PM) *
Non mi sono mai cimentato in camera raw perch� da quando scatto in Raw ho trovato da pi� parti scritto che solo NIKON, conoscendo il proprio formato proprietario NEF, ha la possibilit� di sfruttare appieno le caratteristiche dei suoi files.
Mentre Adobe utilizzerebbe delle pseudo-conversioni per gestire i NEF di Nikon.
Da qui ho concentrato le energie su Capture.
Non so se oggi le cose siano cambiate.
Ciao
rolleyes.gif


Molto interessante... io lavoro con Photoshop in camera raw... Devo comprare CaptureNX??? Qualcuno sa rispondere a Sauro?
Grazie
Massimo.Novi
QUOTE(sauro.m @ Nov 14 2008, 01:09 PM) *
...solo NIKON, conoscendo il proprio formato proprietario NEF, ha la possibilit� di sfruttare appieno le caratteristiche dei suoi files.
Mentre Adobe utilizzerebbe delle pseudo-conversioni per gestire i NEF di Nikon.
....Non so se oggi le cose siano cambiate.
....


Ciao

A dire il vero queste pseudo-conversioni mi sono sempre sfuggite. Che peccato!

Chiss� perch� sono tutti convinti che il NEF contenga strane informazioni CIA/KGB/STASI ecc. che solo Nikon conosce...

In realt� i software Nikon fanno principalmente due cose che ACR non fa:

Usano curve di gamma personali (che ACR NON vuole usare).
Correggono le aberrazioni cromatiche usando info interne (in ACR occorre regolare a mano)

A parte questo cambiano alcuni colori a proprio piacere e se piacciono anche all'utente tanto meglio.

Per il resto NX funziona come ACR o Capture One o Aperture.

Le cose utili di NX sono la lettura delle impostazioni on camera se si ha l'abitudine di cambiarle spesso. Ma in realt� � comunque NX che applica le impostazioni (contrasto ecc.) in base ai valori.

In ACR o altri convertitori si possono emulare abbastanza facilmente ormai.

Saluti


carmine_col
QUOTE(ravecca @ Nov 14 2008, 02:17 PM) *
Molto interessante... io lavoro con Photoshop in camera raw... Devo comprare CaptureNX??? Qualcuno sa rispondere a Sauro?
Grazie


Anche Lightroom 2 aggiornato alla versione 2.1... non � affatto male!

Saluti! wink.gif
buzz
QUOTE(carmine_col @ Nov 14 2008, 03:52 PM) *
Anche Lightroom 2 aggiornato alla versione 2.1... non � affatto male!

Saluti! wink.gif


Lightroom non � un programma di fotoritocco, cos� come non lo � NX.
knower
L'ultima suite Adobe, la CS4 si integra benissimo con Lightroom. La 2.1 � veramente ottima e la figata � che si pu� importare la foto modificata in Lightroom come smart Object in photoshop. Questo significa che si pu� sempre tornare indietro...� una cosa molto interessante considerando che evita di dover passare per altri formati, quando si sta usando il NEF.

Ciao
k
virginio56
QUOTE(marko82 @ Nov 13 2008, 11:50 PM) *
quali sono i migliori e allo stesso tempo semplic da usare software x ritoccare le foto digitali?

Il migliore programma per me � quello che ti permette di fare quello che tu vuoi ottenere dalle tue fotografie.
Se ti serve un programma immediato rapido con tante funzioni,e correggie taglia aggiusta la tonalit� lavora bene in RAW ti permette di correggiere solo piccole parti della foto e di catalogare le foto in modo professionale,il meglio e Lightroom 2.
Capture NX2(un pochino pi� preciso nel modificare i file NEF ma per me un po' troppo macchinoso,nel resto delle correzioni)
Se devi fare del fotoritocco serio il RE rimane Photoshop CS3 o CS4 ma dal costo proibitivo.
Se il volume di foto che scatti e tanto e vuoi un software semplice con tutte le funzioni di fotoritocco il massimo per me � Lightroom 2.
Io sono passato al digitale ma sono rimasto con la metalit� all'analogico,cerco la foto giusta al momento dello scatto,pur avendo photoshop non cambio o modifico tanto le mie foto percui lightroom e ideale per me.(non s� per te)
Dopo anni ed avendo provato quasi tutti i softweare mi sono fermato.
Poi Lightroom 2 ora e possibile averlo in italiano e gratis la traduzione.
Stammi bene la scielta ora spetta a te.
giannizadra
Per il fotoritocco, il migliore � Photoshop CS.
Sempre che ti serva un programma di fotoritocco... rolleyes.gif

Io preferisco qualche bel programma di ottimizzazione dei NEF: Capture NX2 e CaptureOne4 (che adoro), sono quelli che mi soddisfano di pi� in quanto ne traggono il meglio: pi� ricco di funzioni il primo, velocissimo il secondo.

Per il fotoritocco in senso lato mi basta (e avanza) uno fra Photoshop Elements e Paint Shop Pro.
Gennaro Ciavarella
per i programmi di fotoritocco non credo che ci sia altro da scegliere se non quelli indicati

la questione camera raw e capture nx � vecchia il problema sta nel fatto che alcune parti dei nostri cari file � segretata e non in chiaro, fondamentalmente curve e bilanciamento dle bianco, per questo motivo fi fondato un consorzio, sotto la forte spinta di adobe, per il file dng che avrebbe dovuto riportare i dati secondo uno standard non proprietario di nessuno produttore ma questo tentativo � stato di fatto rigettato ed occorre sempre aspettare ad ogni nuova macchina anche solo per leggere il raw che diventa legato anche al singolo modello
Lutz!
Ma ragazzi cosa sento mai...
I migliori software sono i SOFTWARE LIBERI (ovvero Free Software), specialmente se Open Source!
Le ragioni di questi perch� trovatele da soli usandoli... Per il foto Ritocco GIMP (GNU Image Manipulation Program), che ovviamente apre i file NEF, potete fare tutto ci� che fate con Photoshop senza occupare centinaia di MB di software inutili e senza avere software pirata proprietario (la maggior parte qui dentro dubito lo abbia in licenza Photoshop).
Gira su Windows, Linux e Mac, � forse tra i piu potenti software open-source mai realizzati...
Provatelo, e vi si aprir� un mondo!

gciraso
QUOTE(lutzmail @ Nov 25 2008, 10:07 PM) *
Ma ragazzi cosa sento mai...
I migliori software sono i SOFTWARE LIBERI (ovvero Free Software), specialmente se Open Source!
Le ragioni di questi perch� trovatele da soli usandoli... Per il foto Ritocco GIMP (GNU Image Manipulation Program), che ovviamente apre i file NEF, potete fare tutto ci� che fate con Photoshop senza occupare centinaia di MB di software inutili e senza avere software pirata proprietario (la maggior parte qui dentro dubito lo abbia in licenza Photoshop).
Gira su Windows, Linux e Mac, � forse tra i piu potenti software open-source mai realizzati...
Provatelo, e vi si aprir� un mondo!

Se la tua � una filosofia di vita non discuto.
Ho provato GIMP a lungo, ma sinceramente, non regge al confronto con Photoshop. Intanto non fa tutte le stesse cose e la gestione dei livelli non � cos� veloce n� cos� raffinata, il raw viene gestito diversamente da ACR e a me sembra in modo peggiore. La necessit� di X11 non aiuta la velocit�, che � bassa, la visualizzazione � tremendamente lenta come il caricamento. Non usa le font di sistema. La stampa non ne parliamo. Non mi ha convinto e continuo ad usare Photoshop (regolarmente licenziato). Ha un enorme pregio: non costa.

Saluti

Giovanni


PS: sul fatto che la maggioranza abbia sw non licenziati il tuo dubbio pu� anche essere legittimo, ma non supportato rolleyes.gif
Gufopica
QUOTE(giannizadra @ Nov 25 2008, 11:36 AM) *
Per il fotoritocco, il migliore � Photoshop CS.
Sempre che ti serva un programma di fotoritocco... rolleyes.gif

Io preferisco qualche bel programma di ottimizzazione dei NEF: Capture NX2 e CaptureOne4 (che adoro), sono quelli che mi soddisfano di pi� in quanto ne traggono il meglio: pi� ricco di funzioni il primo, velocissimo il secondo.

Per il fotoritocco in senso lato mi basta (e avanza) uno fra Photoshop Elements e Paint Shop Pro.




ciao Ganni..
concordo con te pienamente...
nx2 e cs3 quando mi serve...
a presto
vvtyise@tin.it
penso che l'ultima indicazione sia la pi� saggia, a meno che non si debba fare della grafica...
Mizoshi
QUOTE(lutzmail @ Nov 25 2008, 10:07 PM) *
Ma ragazzi cosa sento mai...
I migliori software sono i SOFTWARE LIBERI (ovvero Free Software), specialmente se Open Source!
Le ragioni di questi perch� trovatele da soli usandoli... Per il foto Ritocco GIMP (GNU Image Manipulation Program), che ovviamente apre i file NEF, potete fare tutto ci� che fate con Photoshop senza occupare centinaia di MB di software inutili e senza avere software pirata proprietario (la maggior parte qui dentro dubito lo abbia in licenza Photoshop).
Gira su Windows, Linux e Mac, � forse tra i piu potenti software open-source mai realizzati...
Provatelo, e vi si aprir� un mondo!


Ti quoto anche io lo uso per i fotoritocchi che genericamente faccio e mi trovo molto bene.

QUOTE
Se la tua � una filosofia di vita non discuto.
Ho provato GIMP a lungo, ma sinceramente, non regge al confronto con Photoshop. Intanto non fa tutte le stesse cose e la gestione dei livelli non � cos� veloce n� cos� raffinata, il raw viene gestito diversamente da ACR e a me sembra in modo peggiore. La necessit� di X11 non aiuta la velocit�, che � bassa, la visualizzazione � tremendamente lenta come il caricamento. Non usa le font di sistema. La stampa non ne parliamo. Non mi ha convinto e continuo ad usare Photoshop (regolarmente licenziato). Ha un enorme pregio: non costa.

Saluti

Giovanni


PS: sul fatto che la maggioranza abbia sw non licenziati il tuo dubbio pu� anche essere legittimo, ma non supportato


Giovanni che versione hai provato tu? l'ultima la 2.6.3 che puoi trovare qui la trovo molto veloce e ben fatta come vantaggi oltre al costo zero aggiungerei il fatto che � in continua evoluzione e a distanza di poco tempo fanno uscire vari aggiornamenti scaricabili gratuitamente, cosa che magari con Photoshop CS o Photo paint devi aspettare l'anno successivo per una nuova versione a pagamento.
Altra cosa che trovo molto utile di GIMP, che non fanno gli altri programmi di fotoritocco, � portatile con questa versione e come vedete nel link non c'e solo GIMP ma molto altro tutto da mettere su chiavetta USB e portare con se e non dover installare niente sul computer che ti ospita, per i viaggiatori come me o fotoreporter � una manna dal cielo guru.gif

Per quanto riguarda i software non licenziatari probabilmente lutzmail intendeva dire che la maggioranza di noi va avanti con le versioni di prova dei vari programmi che scarica dai siti o trova nei CD delle riviste e tra questi mi ci metto anche io tongue.gif ma poi quando c'� da fare il passaggio per comprare la licenza ben pochi lo fanno con i costi che hanno purtroppo possono permetterseli solo i professionisti.

A presto

Alessandro
andreabardi
se parliamo di costo 0... un altro prodotto ben fatto � Paint.Net (gratuito): personalmente lo preferisco a Gimp in quanto meno caotico nella collocazione degli strumenti.

Nel caso di software a pagamento di programma ce n'� solamente uno: Photosop (elements, cs, extended), pi� una serie di surrogati che stanno ad adobe come il surimi alla polpa di granchio biggrin.gif

collezingaro
come programma sto usando photoshop cs ma non mi apre i file nef della d60 nikon. Cosa posso fare?
ciao
buzz
Aggiornare camera raw, oppure passare a cs3
Mizoshi
QUOTE(andreabardi @ Dec 12 2008, 02:58 PM) *
se parliamo di costo 0... un altro prodotto ben fatto � Paint.Net (gratuito): personalmente lo preferisco a Gimp in quanto meno caotico nella collocazione degli strumenti.

Nel caso di software a pagamento di programma ce n'� solamente uno: Photosop (elements, cs, extended), pi� una serie di surrogati che stanno ad adobe come il surimi alla polpa di granchio biggrin.gif


Grazie del consiglio l'ho scaricato e lo preover� di sicuro.
vincenzo05
Ciao,

Sono un neofita e vorrei cominciare ad imparare qualcosa... rolleyes.gif
Va bene iniziare con gimp, e poi, semmai, passare a phoshop per provare qualcos'altro?
O mi converrebbe iniziare a studiare direttamente photoshop?
I due programmi sono molto diversi nell'utilizzo?

Grazie, ciao
GP53
Buongiorno a tutti,
ho acquistato da pochi giorni Capture NX2.
Non c'� il comando Timbro (o clone, che dir si voglia), ma solo la funzione "pennello di ritocco automatico" (quello con l'icona del cerotto) che in pratica serve solo per rimuovere granelli di polvere o altri elementi di disturbo.
Il Timbro, naturalmente, � ben tutt'altra cosa...

Sto quindi cercando un programma che abbia questa per me importantissima funzione.

Lightroom possiede il "timbro"? Altrimenti, qual'� il programma di Adobe, di minor costo, che l'abbia?

E Gimp? (Tra l'altro non sapevo che anche in Gimp si potessero aprire i nef...)



Grazie fin d'ora per le eventuali risposte.

Gianni
dario205
QUOTE(vincenzo05 @ Jan 10 2009, 05:50 PM) *
Ciao,

Sono un neofita e vorrei cominciare ad imparare qualcosa... rolleyes.gif
Va bene iniziare con gimp, e poi, semmai, passare a phoshop per provare qualcos'altro?
O mi converrebbe iniziare a studiare direttamente photoshop?
I due programmi sono molto diversi nell'utilizzo?

Grazie, ciao


E' la stessa domanda che mi faccio io, per il momento sto sguendo un mini corso di photoshop che trovo in alcune riviste, sfrutter� la demo di 30 giorni in questo mese e dopodich� prover� a fare la stessa cosa anche con gimp, mi sa che � l'unico modo per togliersi questo dubbio!!!
boken
QUOTE(carmine_col @ Nov 14 2008, 03:52 PM) *
Anche Lightroom 2 aggiornato alla versione 2.1... non � affatto male!

Saluti! wink.gif


correggo: E' il migliore per i RAW! rolleyes.gif
Lutz!
Insisto che GIMP o prodotti in linea di comando come ImageMagik abbiano delle potenzialit� spettacolari, specialmente per la riduzione rumore, lavoro con immagini batch, etc..
Gli algoritmi che lavorano sulle immagini sono migliorati continuamente....

Tra l'altro. ma avete mai notato quante risorse computazionali usa photoshop per fare le stesse cose di gimp?
stevedusky
ciao a tutti

dopo mesi di freeware ho comprato corel paint shop pro photo x2.

ho fatto bene? hmmm.gif

avete qualche consiglio?

grazie in anticipo grazie.gif

saluti!!!

eugenio66
ciao a tutti!Volevo un vostro consiglio,vorrei acquistare un programma di fotoritocco semplice e avevo pensato a photoshop elements 7.qualche vostro parere o suggerimento?
Zikan
Il meglio � photoshop, anche se nn lo so usare tanto bene !! messicano.gif
raffer
QUOTE(stevedusky @ Jan 21 2009, 11:46 PM) *
ciao a tutti

dopo mesi di freeware ho comprato corel paint shop pro photo x2.

ho fatto bene? hmmm.gif

avete qualche consiglio?

grazie in anticipo grazie.gif

saluti!!!


Io lo uso fin dalla versione 5. Il programma � buono, anche se forse un gradino sotto a Photoshop, ed il suo unico vero limite � l'assenza al momento dei plug-in per il riconoscimento dei file RAW delle pi� recenti DSLR, quale la mia D90.

Raffaele
nuvolarossa
QUOTE(raffer @ Feb 25 2009, 10:04 AM) *
Io lo uso fin dalla versione 5. Il programma � buono, anche se forse un gradino sotto a Photoshop, ed il suo unico vero limite � l'assenza al momento dei plug-in per il riconoscimento dei file RAW delle pi� recenti DSLR, quale la mia D90.

Raffaele


Lo uso saltuariamente anch'io fin dalla versione 5, ora mi sono fermato alla XI. Diciamo che � un gradino sotto a photoshop ma � di utilizzo molto pi� semplice. Ottima � la "correzione fotografica intelligente", che permette di correggere molto velocemente un'immagine agendo su tutte le principali correzioni.

Non esiste il programma migliore o peggiore, esistono solo i programmi con cui ci troviamo pi� o meno bene o che soddisfano o meno le nostre esigenze...
raffer
QUOTE(nuvolarossa @ Feb 27 2009, 11:52 AM) *
Non esiste il programma migliore o peggiore, esistono solo i programmi con cui ci troviamo pi� o meno bene o che soddisfano o meno le nostre esigenze...


Concordo! Pollice.gif

Raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.