Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mauroci
Chi ha questo obiettivo? Ne ho trovato uno usato. Quante versioni esitono? ho notato anche una versione AF-I

Vorrei sapere: chi lo ha avuto o chi lo possiede se � contento...

Grazie

Falcon58
QUOTE(mauroci @ Nov 11 2008, 06:31 PM) *
Chi ha questo obiettivo? Ne ho trovato uno usato. Quante versioni esitono? ho notato anche una versione AF-I

Vorrei sapere: chi lo ha avuto o chi lo possiede se � contento...

Grazie


Dalla sigla parrebbe il 300/2,8 Af-s prima serie, che ho, ed � fantastico, probabilmente il migliore della serie; � stato sostituito dal seconda serie (lo puoi riconoscere dalla targhetta identificativa color ottone con scritte nere, il prima serie � al contrario con targhetta nera e scritte dorate) che va meno bene a tutta apertura ed infine l'attuale con stabilizzatore d'immagine che qualitativamente equivale al prima serie anche se qualcuno afferma funzionare un po' meno bene rispetto al prima serie, se usato con i moltiplicatori. La versione Af-i � anch'essa di ottima qualit� ma la velocit� dell'autofocus e decisamente pi� bassa.

Se il prezzo � buono e l'obiettivo � a posto prendilo senza pensarci; sono rientrato tre giorni fa dal Sudafrica dove l'ho utilizzato spesso con il TC17 a tutta apertura.....la nitidezza � da paura.

Ciao

Luciano
gciraso
Se ne parla anche qui. Io ho un seconda serie non VR, straordinario. Anche l'Af-I � autofocus e va benissimo, costa un po' di meno nell'usato.

Giovanni
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Nov 6 2008, 07:49 AM) *
History of the Nikon 300mm f/2.8
http://www.kenrockwell.com/nikon/300mm-f28-history.htm

Manual Focus:

1971 - 1976 : Nikon's first primitive 300mm f/2.8 ED super teles was impractical because it had klunky focusing and a manual diaphragm.

1977- 1982: Nikon 300mm f/2.8 ED-IF AI. This was the world's first practical super-speed super-tele, and very popular.

1982 - 1986: Almost identical AI-s version.

1986 - 2005: New version of AI-s. Same optics, but now focuses to 10' (3m) instead of 13' (4m) and has a permanently installed protective front plate instead of a 122mm filter thread. It weighs 3.5 oz. (100g) less than the previous two versions and is 1/2" (14mm) longer than the earlier 2 versions.

Autofocus:

1986 - 1988: First AF version, which was the manual focus Nikon 300mm f/2.8 ED-IF with a hole drilled up the side for the screw-type autofocus. AF was so slow that it was one of the reasons sports photographers changed to Canon, and have never had a reason to come back. Whoops! Slow AF is what lost Nikon the pro market. This first AF version is identified by a milled (fine-ribbed) glossy black AF/MF ring. The first AF versions focus as closely as their contemporary manual versions, 10' (3m).

1988 - 1992: AF-n version, still the same optics as the 1977 original and same slow AF as before. This version is identified by the coarse, crinkle-finish ribbing on the AF/MF ring; its ribs have about the same pitch as the focus ring ribs.

1992 - 1996: For the first time since 1986, Nikon put a focus motor into the lens, and for the first time since 1977, Nikon updated the optics. Nikon calls these lenses AF-I, for internal-motor autofocus. The 300mm f/2.8 AF-I focuses more closely than the previous AF versions, down to 8' (2.5m).

1996 - 2001: First AF-S 300mm f/2.8, which finally is the first Nikon 300mm f/2.8 which auto focuses quickly. It has newer optics than the AF-I version. This first AF-s version focuses as closely as the AF-I. It is the heaviest 300mm f/2.8 ever made by Nikon at 3.1 kg. It now takes a 52mm filter in a rear drawer, compared to every previous version which took a 39mm filter in a drawer.

2001 - 2004. AF-S II, which focuses a little more closely: 7.2' (2.2m) vs. 8' (2.5m) for the previous AF-S version. It also weighs less, 2.95 vs 3.1 kg.

2004: The Nikon 300mm f/2.8 VR adds vibration reduction for great results hand-held. This version focuses to 7.2' or 2.2m.

alcarbo
I 300/2,8 AF nikon sono (s. e. & o.)

1 AF 300/2,8 IF ED senza motore - non moltiplicabile conservando AF �
moltiplicabile con TC301 senza AF � moltiplicabile con universali ma con perdita qualit� � AF lento

2 AFI 300/2,8 IF ED con motore- senz'altro moltiplicabile con ............ ? hmmm.gif

3 AFS 300/2,8 IF ED primo tipo � molto apprezzato -
moltiplicabile con TC Nikon anche 14-17-20 Tc E II
� veloce � un mito (I tipo AFS) - Paraluce HK 22

4 AFS 300/2,8 IF ED II � moltiplicabile con TC E II Nikon -
(meno pesante del precedente......... si dice per� un pelo meno "prestante") - Paraluce HK 26

5 AFS 300/2,8 IF ED VR G (senza ghiera) � moltiplicabile con TC E II Nikon - stabilizzato - HK 30
alcarbo
Ai 300/2.8 IF-ED Nov77 - Jan82 gr. 2500
Ai-S 300/2.8 IF-ED Jan82 - Oct85 gr. 2500
Ai-S 300/2.8 IF-ED New Mar86 - Dec05 gr. 2400 - HE-4

1a- AF 300/2.8 IF-ED Nov86 - Jul87 gr. 2700 - HE-6
1b- AF 300/2.8 IF-ED New > Nov88 - gr. 2700 - HE-6
2 - AF-I 300/2.8 D IF-ED Sep92 - Apr96 gr. 2950 - HK-19
3 - AF-S 300/2.8 D IF-ED I Jul96 - Feb01 gr. 3100 - HK-22
4 - AF-S 300/2.8 D IF-ED II Feb01 - Sep04 gr. 2560 - HK-26
5 - AF-S 300/2.8 G IF-ED VR > Sep04 gr. 2850 - HK-30


http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html
vvtyise@tin.it
alfredo, ovvero alcarbo, ovvero l'eniclopedia!
alcarbo
ma che enciclopedia....... sono solo l'archivista (....e l'usciere del forum notturno messicano.gif )

IPB Immagine
Nicola Verardo
Alfredo sei sempre pi� sorprendente ... anzi no guru.gif ... sappiamo che sei il nostro Wikipedia del forum ...

per rispondere alla domanda anch'io possessore, ultra felice della penultima versione il DII ... non VR .
>Ottica favolosa ... ora visto che la borsa va bene Fulmine.gif sto pensando di valutare il passaggio al VR,

se lo trovi ad un buon prezzo , cosa che dubito compralo a occhi chiusi ...un assegno circolare .ciao

mauroci
QUOTE(Falcon58 @ Nov 11 2008, 07:37 PM) *
Dalla sigla parrebbe il 300/2,8 Af-s prima serie, che ho, ed � fantastico, probabilmente il migliore della serie; � stato sostituito dal seconda serie (lo puoi riconoscere dalla targhetta identificativa color ottone con scritte nere, il prima serie � al contrario con targhetta nera e scritte dorate) che va meno bene a tutta apertura ed infine l'attuale con stabilizzatore d'immagine che qualitativamente equivale al prima serie anche se qualcuno afferma funzionare un po' meno bene rispetto al prima serie, se usato con i moltiplicatori. La versione Af-i � anch'essa di ottima qualit� ma la velocit� dell'autofocus e decisamente pi� bassa.

Se il prezzo � buono e l'obiettivo � a posto prendilo senza pensarci; sono rientrato tre giorni fa dal Sudafrica dove l'ho utilizzato spesso con il TC17 a tutta apertura.....la nitidezza � da paura.

Ciao

Luciano


Interessante, ci penser� su....
� sui 3000 usato con garanzia 1 anno
alcarbo
Con qualcosa in pi�, ogni tanto, si pu� trovare anche un VR
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.