Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
gbnikon
Credo sia giunto il momento di chiedere qualche aiuto.
Se � vero che sbagliando si impara, io dovrei gi� saperne una pi� della Treccani, ma ho l'impressione che non sia proprio cos�.
Come credo avvenga per la maggior parte dei fotoamatori, tra impegni lavorativi e familiari, non riesco a dedicare molto tempo alla fotografia, quindi le occasioni per esercitarmi sono le attivit� sportive dei figli, eventuali feste scolastiche o in famiglia e le vacanze.
Durante le ultime vacanze estive, ho avuto l'occasione di assistere ad una sfilata di moda organizzata in una piazza.
Armato di D80 e SB800, ho pensato di cimentarmi in questo tipo di fotografia.
Premetto che lo ho fatto da 'spettatore', ovvero non avevo grandi possibilit� di muovermi e cercare posizioni migliori di ripresa.
Ora, avrei bisogno che qualcuno mi aiutasse a capire come avrei potuto ottenere risultati migliori di quelli che ho ottenuto, in particolare, parecchie foto, come si vede negli esempi, risultano mosse, cosa che credevo non dovesse accadere utilizzando il flash.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Ho forse preteso troppo dalla mia attrezzatura (so bene che un obiettivo pi� luminoso avrebbe aiutato...)?
Oppure ho 'toppato' clamorosamente qualche impostazione?
A livello qualitativo, qualcosa � sicuramente migliorabile con un po' di PP, ma ho postato le foto cos� come sono uscite dalla macchina per far capire meglio il mio dubbio sul 'mosso'.
Ho scattato in modo P, misurazione ponderata centrale, flash in modalit� TTL, 400 ISO, sincro flash 1/60.
Grazie gi� da ora per l'aiuto che saprete sicuramente darmi.

G.B. Malacarne
Maury_75
Non sono pratico di questo campo e non ho mai fatto foto del genere, ma s� che un mio amico che fa tanti di questi servizi mi pare (vado a memoria) usi iso 800 - 1/125 - diaframma + aperto possibile e flash, secondo me 1/60 su delle modelle che vanno come treni � un p� troppo basso come tempo!
Aspettiamo cmq pareri + esperti
Saluti Maury
decarolisalfredo
Si 1/60 nelle tue condizioni � troppo lento.

C'era abbastanza luce ambiente e con 1/60 e 400 iso hai ottenuto sia l'immagine illuminata dal flash che quella (mossa) illuminata dalla luce ambiente.

Quindi potresti abassare gli iso, ma non credo basti, potresti usare un tempo pi� veloce usando la priorit� dei tempi.

Quindi direi iso pi� bassi, modo S e tempo di 1/125 o anche pi� veloce.

Attenzione che non sempre � cos�, pu� capitarti che di luce ce ne sia poca o di stare pi� lontano dal soggetto ed allora 1/60 e 400 iso potrebbere pure andar bene.
gbnikon
Grazie dei vostri suggerimenti.
Non mi rimane che sperare di avere un'altra occasione simile per provare a cimentarmi di nuovo.

gb
sandroficco
Ciao,
io credo che oltre al tempo sia sbagliato anche il diaframma visto che le foto sono sotto esposte.
Detto questo se lasciavi in automatico la macchina con l'SB in TTl avrebbe esposto correttamente visto che la sincronizzazione ( credo con la d80 ) sia di un 125". L'emissione della luce avrebbe regolato l'apertura del diaframma in relazione alla distanza della modella. Non avresti comunque eliminato le ombre che si intravedono e che disturbano. Gli iso a 200 � pi� che sufficiente.
Se invece volevi lavorare in manuale, bastava impostare il tempo a 125" F 5,6 ( 8 ) flasc in TTL, iso 200 et voil�, tutto era perfetto.
Pronto per essere smentito e sbugliardato immediatamente Vi saltuo.
Skylight
Ciao, le rare volte che uso il flash preferisco impostare la macchina in manuale.

Nel tuo caso avrei chiuso il diaframma appena "un giro di rotella" dopo il valore di TA del tuo obiettivo. Con valore iso 400 e tempo 1/125 -1/160 con il flash in ttl non bl con esposizione in Spot.
Un paio di scatti di prova per vedere il risultato ed eventualmente correggere qualche parametro.
nasopazzo
QUOTE(Skylight @ Nov 12 2008, 01:31 AM) *
Ciao, le rare volte che uso il flash preferisco impostare la macchina in manuale.

Nel tuo caso avrei chiuso il diaframma appena "un giro di rotella" dopo il valore di TA del tuo obiettivo. Con valore iso 400 e tempo 1/125 -1/160 con il flash in ttl non bl con esposizione in Spot.
Un paio di scatti di prova per vedere il risultato ed eventualmente correggere qualche parametro.

Anche io lavoro cos� solitamente, a volte salgo a 640 iso (ma dipende dall'illuminazione). Vorrei chiarita una cosa vorrei: perch� esposizione in spot? Io solitamente espongo in matrix.
Non ho l'SB800 ma l'SB600 (diffusore perennemente abbassato).
grazie.gif
Ciao
Skylight
QUOTE(ombres70 @ Nov 13 2008, 08:04 PM) *
.... ....
.... Vorrei chiarita una cosa vorrei: perch� esposizione in spot? Io solitamente espongo in matrix.
..... .....


Ciao, con la D200 quando uso il flash preferisco esporre in spot perch� il lampo di schiarita � pi� deciso. In certi casi uso il ttl piuttosto dell' i-ttl che. essendo pi� adatto per una schiarita, quasi sempre tende a restituire scatti sottoesposti.
Per soggetti ripresi da vicinio l'i-ttl � ottimo per dare un lampo pi� discreto (anche se a volte occorre sottoesporre il flash), ma gli scatti che hai postato, secondo il mio parere, potevano essere fatti con flash in ttl.

Non so se la D80 si comporta nella stessa maniera, ma puoi fare una prova per vedere se in spot la foto appare pi� "schiarita" dal lampo del flash.

Sicuramente ci sono utenti che hanno molta pi� esperienza con il flash, io mi limito a sperimentare le poche volta che lo uso.
smile.gif
nasopazzo
QUOTE(Skylight @ Nov 16 2008, 01:27 PM) *
Ciao, con la D200 quando uso il flash preferisco esporre in spot perch� il lampo di schiarita � pi� deciso. In certi casi uso il ttl piuttosto dell' i-ttl che. essendo pi� adatto per una schiarita, quasi sempre tende a restituire scatti sottoesposti.
Per soggetti ripresi da vicinio l'i-ttl � ottimo per dare un lampo pi� discreto (anche se a volte occorre sottoesporre il flash), ma gli scatti che hai postato, secondo il mio parere, potevano essere fatti con flash in ttl.

Non so se la D80 si comporta nella stessa maniera, ma puoi fare una prova per vedere se in spot la foto appare pi� "schiarita" dal lampo del flash.

Sicuramente ci sono utenti che hanno molta pi� esperienza con il flash, io mi limito a sperimentare le poche volta che lo uso.
smile.gif

Si anche io non lo uso tantissimo... devo fare ovviamente delle prove quando ne avr� occasione. Ho un D300 non 80.
Grazie mille per il chiarimento.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.