
Argh...cos� a occhio, pare che non tu non abbia seguito il consiglio pi� importante...leggere, rileggere, straleggere il libretto d'istruzioni della fotocamera...sbaglio!!!???

C'� un cicin�n di confusione, mi pare...

Parli di tempo di posa, ma non fai riferimento a sensibilit� ISO e apertura di diaframma. Erano gi� "al limite"??
Insieme alla quantit� di luce presente sulla scena sono i tre parametri che hanno peso nell'impostazione della corretta esposizione.
Quando possibile questi parametri vanno sfruttati e "pieg�ti" per assecondare le nostre PRIORITA' nell'esecuzione di uno scatto.
1/250" f/4 ISO1600 � "equivalente" a 1/15" f/5.6 ISO 200. L'esposizione complessiva � la medesima, ma parametri cos� diversi sono adatti ad esigenze di scatto differenti...
...a parit� di diaframma, ISO e tempo di posa, al variare della lunghezza focale, la differenza in termini di "mosso" dipender� solo dal movimento di macchina generato dal fotografo durante lo scatto. Non dal soggetto, che sar� pi� o meno "fermo" nello stesso modo, a prescindere dalla focale in uso.
Si pu� ipotizzare che l'unico motivo di maggior "fermezza" degli scatti con flash, anche se il lampo non poteva illuminare il soggetto lontano, sia dovuto all'uso di 1/60" di tempo di posa, impostato dalla fotocamera. Se le foto non sono risultate sottoesposte � sintomo del fatto che la luce ambiente era sufficiente per utilizzare gli stessi parametri anche senza flash.
Quali modalit� di scatto hai utilizzato? Program? Automatismi?
Obiettivi "
enormi, persino esagerati" fanno pensare a obiettivi luminosi, non a dei Sigma.

Il Sigma indicato (che non conosco, ma che ipotizzo essere di infima qualit�..) in cosa potrebbe "aiutarti"?? ...ha praticamente la stessa luminosit� del tuo 18-55, con "l'aggravante" che richieder� tempi di posa ancora pi� brevi per scongiurare il mosso di macchina.
A 200mm su DX dovresti (genericamente..) usare 1/300". Nelle medesime condizioni di illuminazione scarsa sarebbe inutilizzabile, se gi� eri costretto a scattare con 1/30" a 18mm f/3.5...
E poi, se proprio vuoi quel tipo di zoom, perch� pensare ad un Sigma quando puoi scegliere un Nikon 55-200 VR certamente migliore, stabilizzato e probabilmente anche pi� economico?