Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Mr.benza
Girovagando sulla baia ho trovato un venditore che propone accessori per montare Nikon digitali reflex su una piastra da montare ad un banco ottico.

Premesso che posseggo un banco ottico Toyo 45G 4x5 dite che la cosa � fattibile?
Se funzionasse sarebbe splendido soprattutto utilizzando la visione live view che � perfetta per controllare le messe a fuoco.

non so se posso postare i link qua...quindi vi incollo cosa cercare su ibei "Moveable digital back 4x5 Kamera Nikon D3"

Il prezzo � interessante e in questo modo sfrutterei la D3 anche in studio affiancata ad una RzProII on dorso sinarback

Funzionera'?

grazie
nippokid (was here)
Ciao,
mi sono interessato tempo fa alla cosa, con l'idea di "accrocchiare" una Nikon ad un dorso Sinar 10x12, poi per vari motivi ho abbandonato l'idea. Non perch� non possa funzionare, anzi, ma perch� tutto sommato non ne ho l'esigenza per il tipo di immagini che produco...e al momento non avevo nemmeno tempo di approfondire la questione solo per uno "sfizio"...

Mi interessava, oltre ai movimenti classici, la possibilit� di realizzare facilmente una serie di scatti affiancati da montare poi in postproduzione, sfruttando il decentramento della standarta posteriore (e quindi del sensore) e l'ampio angolo di campo delle ottiche...uno "still-life-stitching" blink.gif ...in pratica la possibilit� di realizzare uno still-life con 12MPX x numero di scatti contigui, arrivando a risoluzioni da dorso superpixelato... mellow.gif

Uno dei dubbi invece l'avevo sulla capacit� delle ottiche per grande formato di poter "risolvere" con soddisfazione un'area di 24x36 di 12 MPX...mettere insieme tutto l'ambaradan per non ottenere sufficiente "nitidezza"...'nsomma...

Avevo individuato una piastra con attacco Nikon, per l'aggancio diretto al banco...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...poi mi ero imbattuto in dei veri e propri mini banchi portatili di Silvestri...

IPB Immagine

...con relativi tubi di prolunga...

IPB Immagine

Oppure in altri attrezzi tipo soffietto con doppia standarta basculabile e decentrabile di Novoflex ( PDF )



...poi come detto, non ne ho pi� fatto nulla...magari ti ho dato qualche spunto... IPB Immagine

bye.

Mr.benza
Penso che le ottiche del banco ottico dovrebbero esser perfette per qualsiasi situazione, inoltre i dorsi digitali sono sempre stati + piccoli del formato 4x5.
In realta' l'idea di poter utilizzare diaframmi chiusissimi e sfruttare ancora il mio banco ottico mi attira molto.
Non ho capito pero' come si fanno ad esser universali...l'attacco sinar e' diverso da quello toyo ecc...secondo voi come si montano?
grazie
gciraso
QUOTE(Mr.benza @ Oct 20 2008, 10:27 AM) *
Penso che le ottiche del banco ottico dovrebbero esser perfette per qualsiasi situazione, inoltre i dorsi digitali sono sempre stati + piccoli del formato 4x5.
In realta' l'idea di poter utilizzare diaframmi chiusissimi e sfruttare ancora il mio banco ottico mi attira molto.
Non ho capito pero' come si fanno ad esser universali...l'attacco sinar e' diverso da quello toyo ecc...secondo voi come si montano?
grazie

Mi ero informato con Silvestri: bisogna prendere la loro Flexicam e poi, tramite accessorio adattatore in baionetta F si monta la D3, utilizzando obbiettivo di 100 mm di lunghezza focale. Chiaramente se si ha gi� il banco ottico la cosa � pi� complicata.

Saluti

Giovanni
gciraso
Aggiornamento, perch� la cosa mi intriga talmente tanto che ci sto seriamente pensando.

Sto anche cercando un banco Sinar usato con un obbiettivo attorno ai 90-100 mm, che sul sensore 48x36 corrisponde ad un medio tele. Facendo i dovuti conti la spesa non dovrebbe superare di molto i 4000. Avendo gi� il banco ottico e potendo utilizzare obbiettivi Sinar si tratta solo di prendere l'adattatore posteriore volendo usare una D3, sul web ho visto che sono in parecchi i produttori, a costi tutto sommato abbastanza modesti, sui 400-500. Da non dimenticare che usando il LV si ha un apparato di maf invidiabile. Ci sto sempre pi� pensando. Infine, usando la D3 non hai neppure bisogno dell'otturatore rolleyes.gif

Giovanni
Mr.benza
Mi � arrivato!!!
Mi � arrivato dalla Cina la piastra per usare qualsiasi nikon sul banco ottico.
E' perfetta e si puo' muovere semplicemente.
Ha la dimensione di un dorso polaroid quindi monta su qualsiasi banco.
Basta smontare la parte del vetro smerigliato ed il gioco � fatto.
pagato soli 160 euro spese incluse ,no tasse.
Non vedo l'ora di usarlo per foto di architettura.
smart
le ottiche che si usavano in pellicola con i banchi ottici hanno una resa pessima se abbinate ad un dorso digitale, ricordo ancora la delusione dopo aver acquistato nel lontano 2000 il mio primo dorso digitale Phase-One ....per la modica cifra di 54.000.000 delle vecchie lire... che abbinato a corpi hasselblad e ottiche nate per la pellicola aveva una resa eccelsa....ma quando decisi di acquistare un dorso di scamotaggio per applicare il Phase-One alla sinarP gi� dopo il primo scatto mi resi conto del problema della resa pessima delle vecchie ottiche, risolvibile solo acquistando ottiche Schneider o Rodenstock studiate per il digitale, penso che il problema sar� ancora pi� accentuato usando un corpo reflex a causa della densit� e della dimensione dei pixel rispetto ad un dorso digitale
gciraso
QUOTE(smart @ Nov 8 2008, 10:28 AM) *
....... gi� dopo il primo scatto mi resi conto del problema della resa pessima delle vecchie ottiche, risolvibile solo acquistando ottiche Schneider o Rodenstock studiate per il digitale, penso che il problema sar� ancora pi� accentuato usando un corpo reflex a causa della densit� e della dimensione dei pixel rispetto ad un dorso digitale

Assolutamente vero: sul sito della Schneider, infatti, ci sono degli esempi sulla risolvenza delle ottiche fatte per il digitale a confronto con quelle per il formato 10x12. Per� costano decisamente meno.

Giovanni
Emergent87
Leggo con grandissimo interesse.
Vorrei prendere un banco ottico e qualche obiettivo, per montare la D800.
Non so per� come orientarmi.
Per il corpo direi che una Toyo 4x5 potrebbe andare bene.
Per le ottiche?
Quali guardare per la qualit�?

Thomas Allen scatta in questo modo!
http://thomasallenonline.files.wordpress.c.../04/view1-2.jpg
http://thomasallenonline.com/page/4/ (scorrendo fino ad un articolo del 16 aprile 2012 accenna al suo sistema).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.