FireFlower
Sep 29 2008, 08:34 PM
oggi sono andato a ritirara degli ingrandimenti (di cui una foto panoramica) e con mio stupore erano su carta opaca, il fotografo ha detto che cosi' non si attacca al vetro.
seite daccordo oppure no? secondo me lucida rende meglio, no?
alcarbo
Sep 29 2008, 08:56 PM
Non lo so (intanto per� ti uppo - tiro su - il 3d cos� magari qualcuno ti risponde)
twilight
Sep 29 2008, 09:03 PM
A te interessa che le stampe rendano meglio o che non si attacchino al vetro? Le carte sono a gusti personali.
Io le b/n le preferisco opache, quelle a colori, lucide.
Renzo74
Sep 29 2008, 09:11 PM
� sempre una questione di gusti, io le preferisco opache sia a colori che BN
FireFlower
Sep 29 2008, 09:13 PM
a me interessa il miglior effetto visivo possibile, quindi lucide, se per� poi si incollano al vetro non � certo bello da vedere......
forse su carta opaca poi il vetro da un po' di brillantezza
maxter
Sep 29 2008, 09:16 PM
In base alla foto scelgo se lucida, opaca o semilucida, che il pi� delle volte prediligo.
Antonio Canetti
Sep 29 2008, 09:20 PM
QUOTE(FireFlower @ Sep 29 2008, 09:34 PM)

seite daccordo oppure no? secondo me lucida rende meglio, no?
sei tu che devi decidere con quale carta stampare e non lo stampatore, se quest'ultimo non � in grado di accontertarti...cambia stampatore.
antonio
pipaolox
Sep 29 2008, 09:37 PM
Francamente io uso un metodo mio:
-in carta opaca preferisco stampare i ritratti
-con carta lucida tutto ci� che ha bisogno di un contrasto maggiore.
tutto ci� senza considerare problemi di attaccatura al vetro, personalmente non ho mai avuto stampe che lo hanno fatto.
Paolo
ignazio
Sep 30 2008, 07:25 AM
QUOTE(FireFlower @ Sep 29 2008, 09:34 PM)

oggi sono andato a ritirara degli ingrandimenti (di cui una foto panoramica) e con mio stupore erano su carta opaca, il fotografo ha detto che cosi' non si attacca al vetro.
seite daccordo oppure no? secondo me lucida rende meglio, no?
Secondo me il tipo di carta (lucida o satinata) in fase di stampa devi poterla scegliere tu e non lo stampatore. A parte questo, ha pero' ragione. La carta lucida tende ad attaccarsi al vetro creando dei fastidiosissimi aloni. Proprio per questo motivo, adopero normalmente dei passepartout di circa 2 mm in modo tale da creare una intercapedine (di aria) tra stampa e vetro che serve proprio a salvaguardare nel tempo la fotografia stessa!
Ciao.
guarima
Sep 30 2008, 09:11 AM
QUOTE(pipaolox @ Sep 29 2008, 10:37 PM)

Francamente io uso un metodo mio:
-in carta opaca preferisco stampare i ritratti
-con carta lucida tutto ci� che ha bisogno di un contrasto maggiore.
Paolo
Io faccio esattamente la stessa cosa.
Satinata per ritratti e dove ci sono persone riprese abbastanza da vicino e invece lucida per paesaggi e simili.
Ciao
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.