Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
kalicat
Ciao a tutti,
ho un problema e spero possiate aiutarmi.
Ho appena venduto il mio Nikon 18-200 VR, 2 anni di vita ma usato veramente una sola volta, quindi come nuovo.
Quando l'ho usato non ho notato problemi e funzionava bene.
Adesso l'acquirente mi ha scritto dicendo che trova la ghiera dello zoom poco fluida, come se ci fosse un intoppo e poi un rilascio a fine corsa...
Quando l'ho preparato per la vendita ho ruotato la ghiera e non l'ho trovata bloccata, certo nemmeno "mollissima", ma leggendo di tutte le lamentele di quelli che mettendolo al collo si trovavano con lo zoom tutto aperto, credevo che il mio fosse un esemplare riuscito meglio, in quanto mettendolo al collo non presentava il suddetto problema...
Devo invece preoccuparmi e pensare di aver venduto un obiettivo difettoso?
Ovvio che se fosse cos� lo riprendo indietro e lo mando in LTR, tanto � in garanzia, per� vorrei prima un vostro illustre parere guru.gif guru.gif guru.gif
La durezza dello zoom, lamentata dall'acquirente, pu� dipendere dal lungo inutilizzo? E' possibile che utilizzandolo un p�, la ghiera si smolli?

grazie.gif
Paolo.72
Ciao...anche il mio non ha la corsa uniformemente fluida, (ruotando la ghiera dello zoom, in alcuni punti devo applicare maggiore forza, ma il movimento risulta comunque fluido) ma sinceramente non ci ho mai dato peso, inputando il fatto alla lunga escursione della lente...
Dino Giannasi
E' difficile aiutare sulla base di una descrizione verbale e senza poter provare l'obiettivo... Anche il mio non ha una "durezza" costante e si allunga in verticale se lasciato non in posizione tutta "corta" o "lunga". Ma non si blocca e non ha problemi di sorta...
Forse SE (e sottolineo SE) c'� un problema potrebbe proprio essere il fatto di non averlo usato per tanto tempo?

Comunque complimenti per la tua onest�: molti avrebbero lasciato l'acquirente con la classica risposta "mah, a me non lo faceva, quando l'ho venduto era a posto".
Ah, e simpatico anche il micio dell'avatar...

saluti, Dino
kalicat
Mi scoccia molto vendere un obiettivo credendolo perfetto e poi sapere dall'acquirente che non � soddisfatto o ha comunque dei dubbi blink.gif , l'unico modo per dimostrare la mia buona fede mi pare quello di offrire la restituzione.
Per� sentendo voi, mi par di capire che la fluidit� incostante della ghiera sia comune ad altri 18-200 e questo mi tranquillizza, � probabile allora che sia una caratteristica dell'obiettivo e non un difetto del mio in particolare (oppure � un mal comune...).

Se eventualmente l'acquirente volesse mandarlo alla LTR per un controllo, pensate che l'intervento verrebbe eseguito in garanzia? A parte il dubbio sulla ghiera, l'obiettivo � perfetto e non ha mai subito urti/colpi/cadute,ecc.

Ah, il micione � uno dei cuccioli che la mia gatta m'ha regalato l'anno scorso, dico cucciolo perch� al momento della foto aveva circa 3 mesi e pesava gi� pi� di 1 Kg. E' di razza Maine Coon, il cui maschio adulto arriva a pesare anche 8-12 Kg!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.