Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
zerba
Buongiorno a tutti, scrivo in questo forum pur non sapendo se l�argomento � pertinente, quindi mi scuso anticipatamente. Le cose che vi chiedo sono inerenti non proprio alla tecnica della fotografia o materiale fotografico, quanto piuttosto alle foto gi� stampate sulla carta e da collocare quindi negli album tradizionali.
Ultimamente mi piace molto stampare le foto in formato 20 x 30, per collocarle poi in quegli album formato 32x32 o 35x35 con i fogli bianchi e la velina tra un foglio e l�altro. Primo punto: io attacco le foto ponendo ai quattro angoli un piccolo pezzo di biadesivo 3m, che giudico davvero ottimo. Noto per� che le foto orizzontali, tendono, specie se collocate all�inizio o alla fine dell�album, a staccarsi in uno dei due lati. Dove sbaglio? Metto troppo poco biadesivo ? Tempo fa incontrai un amico che fa foto come me per hobby e lui usa una specie di �pistola� con cui riesce a distribuire il biadesivo sul retro della foto per tutta la lunghezza dei 4 lati. Cos� facendo sono convinto che la foto non si stacca, ma rimane il dubbio su quale tecnica utilizzare per attaccarla per evitare di lasciare bolle d�aria nel retro e evitare, ancor peggio, lo spiegazzamento della foto quando si gira pagina.

Oltre a questo, avrei un�altra richiesta da farvi: mi piacerebbe incollare anche foto grandi tipo 30x 40 su due pagine, togliendo la velina che sta in mezzo. Ovviamente anche qui la tecnica per attaccarle, una volta distribuito il biadesivo, � per me sconosciuta e il rischio di spiegazzamenti e bolle d�aria � davvero enorme se si procede senza una tecnica.. Per questo vi chiedo un aiuto.
Conoscete magari dei link a cui fare riferimento e che insegnano questo tipo di �incollaggio�?
Qualche file PDF da scaricare che spiega il procedimento�
Mi interesserebbe davvero. Ogni volta che scorro album di matrimonio contenenti anche stampe 35 x 50 davvero mi viene voglia di provarci anch�io�

Grazie a tutti in anticipo e mi scuso fin da ora se l�argomento da me trattato non � pertinente con i contenuti del forum. Saluti a tutti
Max


Tench
Ciao,

per i 20x30 io uso il biadesivo della "Scotch" (con la confezione gialla e nera) e ne metto dei pezzi di 4-5 cm nei quattro lati e uno di circa 10 cm al centro.

Per evitare problemi di spiegazzamenti della foto uso due accorgimenti:
1) prima di attaccare le foto le posiziono tutte nelle pagine di destinazione (il che gi� cambia l'altezza dell'album e la curvatura delle pagine quando le giri)
2) posiziono la foto sulla pagina, la tengo ferma appoggiando la mano su un lato (magari con un fazzoletto sopra cos� non lascio impronte) e faccio mettere a mia moglie il biadesivo sul retro dell'altro lato. Faccio aderire bene il biadesivo e poi incollo la parte centrale e il lato restante.

Per quelle di grande formato non saprei cosa dirti perch� non l'ho mai fatto, per� credo che gli accorgimenti 1 e 2 valgano ancora.
Poi dovessi farlo io credo che taglierei la foto in due con il marginatore e poi incollerei le due met�: un p� brutale ma elimina molti problemi di incurvatura delle foto.

Se hai qualce notizia in pi� fammi sapere che sono curioso.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.