MIRRO
Nov 28 2004, 10:15 AM
Ho fatto una prova a scannerizzare una foto a 1200 dpi a 48bit....
Ci ha messo una vita e mi ha dato un'immagine di quasi 200mb!! Ora io mi/Vi chiedo: ma ne vale la pena scannerizzare a una risoluzione cos� alta visto che per una semplice stampa dovrebbero essere sufficienti 300dpi? Non � che le risoluzioni piu' alte servono esclusivamente per la pellicola?
Inoltre, la differenza si nota tra 24 e 48 bit per una normale stampa?
Grazie
Gefry
Nov 28 2004, 10:43 AM
non hai indicato che tipo di scanner usi......
Stai ben attento che se � uno scanner piano con adattatore per Dia la risoluzione alta � riferita alle pellicole non alle stampe.
Se ad esempio imposti 1200 per una stampa, ma lo scanner non lo supporta alla fine lo scanner non fa anltro che eseguire un interpolazione dell'immagine che ti fa aumentare notevolemente i tempi di scansione......ma non aumenta di certo la qualita della tua scansione.
Non sono pratico di scansioni di stampe e quindi aspetta fiducioso la risposta di qualcuno piu esperto di m�....
Marko74
Nov 28 2004, 11:48 AM
A mio parere per adesso lascerei perdere i 48bit, o meglio scansiona pure a 48 ma poi se devi andare a far stampare riporta a 24, non tutti sono pronti a gestire i 48bit.
E solo con questo passaggio le dimensioni del file si dimezzano (ma non la qualit�), poi per la risoluzione del file dipende tutto da cosa devi fare.
Allora se scansioni una dia 24x36 a 2400dpi e la dimensioni in formato 13x18cm la risoluzione scende a 440dpi, pi� che sufficienti per una stampa di qualit�, quindi se voglio ottenre una stampa 24x30cm devo aumentare la risoluzione di partenza.
Sto stampando per il mio lavoro delle gigantografie da mt 4x2.50, la foto di partenza era una semplice 13x18, lo ripresa a 1800dpi per 336Mb di peso, convertita in CMYK diventano 448Mb, portata in misura per la stampa finale mi dava 78dpi di risoluzione.
spero di esserti stato utile....
Marko74
Nov 28 2004, 11:58 AM
QUOTE (Gefry @ Nov 28 2004, 10:43 AM) |
Se ad esempio imposti 1200 per una stampa, ma lo scanner non lo supporta alla fine lo scanner non fa anltro che eseguire un interpolazione dell'immagine che ti fa aumentare notevolemente i tempi di scansione......ma non aumenta di certo la qualita della tua scansione. |
Verissimo, se il mio scanner ha una risoluzione ottica di 600dpi, tutte le risoluzioni impostate superiori sono ottenute per interpolazione
Ecco perch� gli scanner dedicati alle pellicole hanno risoluzioni ottiche cosi alte
Gefry
Nov 28 2004, 12:00 PM
Marko, ammazza che File che gestisci

Ma stai parlando di uno scanner professionale?
Da uno scanner normale non credi che forse il fatto di ricampionare l'immagine per ingrandirla sia oppurtuno lasciarlo a un software apposito?
Acquisendo la Foto (Se mirro parla di Foto ho pensato alla stampa ma forse sbaglio)
P.S. Parlo da perfetto incompetente in questo campo quindi sopportami THX
Marko74
Nov 28 2004, 01:02 PM
E' si...scanner pro
Il problema � che avevo bisogno di almeno 72dpi in uscita, di solito le gigantografie si devono vedere da lontano, quindi il retino di stampa non viene visto, qui invece vengono guardate da un metro di distanza quindi...alta risoluzione e file pesanti
non ho ricampionato proprio perch� ho fruttato lo scanner, per stampare le foto normalmente 300dpi sono piu che sufficienti anzi avanzano
MIRRO
Nov 28 2004, 08:38 PM
QUOTE (Marko74 @ Nov 28 2004, 11:48 AM) |
A mio parere per adesso lascerei perdere i 48bit, o meglio scansiona pure a 48 ma poi se devi andare a far stampare riporta a 24, non tutti sono pronti a gestire i 48bit. |
Grazie Marko....
Ma allora a che serve scannerizzare a 48 bit se la qualit� � la stessa? Boh...
Comunque sta di fatto che se vado a fare qualche ritocco con psp9 mi salva tutto a 24, quindi tanto vale....
germinal27
Nov 28 2004, 08:53 PM
ciao, qui si parla di profondit� colore e se cerchi puoi trovare molto, ciao
prof.col.
Marko74
Nov 29 2004, 09:54 AM
QUOTE (giancarlo.melosi@tin.it @ Nov 28 2004, 08:53 PM) |
ciao, qui si parla di profondit� colore e se cerchi puoi trovare molto, ciaoprof.col. |
Nell'intervente del mitico Lambretta in questa discussione sono riassunte tutte le problematiche del 24/48bit
ciao a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.