Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Pagine: 1, 2
Fabrizio31
Ho deciso, vendo il mio amato Manfrotto 055CL (se qualcuno � interessato...) per qualcosa di pi� leggero.
Faccio molte escursioni in montagna e il Manfrottone � un compagno affidabile ma, dopo qualche ora di camminata, anche pesante.

Sto valutando varie possibilit� sul mercato, Gitzo escluso causa prezzo, ma nella maggior parte dei casi non potendo toccare con mano mi diventa difficile valutare l'effettiva bont� del futuro acquisto.

Quindi vi chiedo se qualcuno di voi ha gi� fatto un passaggio tipo quello che sto per affrontare e se pu� consigliarmi qualcosa.

Sono mooooolto orientato sui Benro


Grazie a tutti
Knight
Sei ottimamente orientato messicano.gif !

Prima delle ferie mi sono posto il tuo stesso problema.

Possedevo un manfrotto 055PRO con testa 488. Tutto molto stabile ma di 3,5 Kg. di peso e di 77 cm. di lunghezza da chiuso.

Ho venduto il tutto ed ho preso il Benro serie Travel Angel C168M8 in cabonio con testa KS-1.

Lunghezza da chiuso 53 cm. e peso 1,5 Kg.

Me lo sono scarrozzato per tutta l'Austria (Vienna in particolare) e mi � sembrato trasportabilissimo.

Mi � sembrato stabile, ma di prove serie non ne ho fatte data la precaria pazienza della famiglia.

Se vuoi alcune dritte sul Benro, fammi sapere (tipo dove acquistarlo, elementi di paragone ecc.).

Buone foto

Fabrizio
Andrea Moro
Anche io sono nella medesima condizione di Fabrizio...Per le escursioni sono disposto ad orientarmi a treppiedi un po' meno stabili ma pi� leggeri e che comunque garantiscano una certa stabilit�. Lo 055 comunque me lo tengo, assolutamente indispensabile Pollice.gif

Sarei interessato anche io a nomi di modelli e prezzi indicativi grazie.gif grazie.gif . Ricordo che � possibile parlare di prezzi a patto che non ci siano riferimenti ad esercizi commerciali e siti. Si, insomma si pu� dire: "L'ho trovato a xxx �". Evitiamo caff� e noccioline please...
Alex...D810
Ciao ragazzi,
io ho lo 055 MF4...
IPB Immagine
...mi trovo benissimo!!! Ha una capacit� di carico di 7 Kg, pesa solo 2 Kg, da chiuso misura solo 54 cm, passa da un'altezza minima di 11 cm ad una altezza massima di 165 cm, la sezione delle gambe � di quattro, ha la bolla di livellamento, � interamente in carbonio ed ha una stabilit� incredibile!
Costicchia un po' ma ne vale!!!

Ottimo per le escursioni.

Ciaoooo...

Alex
Fabrizio31
Grazie delle risposte innanzitutto.

Ciao Knight, sarei interessato proprio alla serie Travel Angel della quale ho letto anche un interessante recensione di un utente del forum. La mia "paura" � quella di essermi abituato troppo bene con il Manfrotto 055 e un passaggio del genere un p� mi preoccupa (anche se sembra che l'Angel sia un'ottimo treppiede)
Se puoi mandami un pm di dove l'hai comprato etc

cosimo.camarda
ho lo stesso problema, ma non saprei davvero cosa prendere!!
cosimo.camarda
ho trovato il 718b, ma ha una capacit� di carico ridotta, solo 2,5 kg.
a_faggioli
QUOTE(cosimo.camarda @ Sep 2 2008, 08:55 AM) *
ho trovato il 718b, ma ha una capacit� di carico ridotta, solo 2,5 kg.


Vi consiglio di guardare anche ai prodotti della Walimex. Io ho un loro treppiede tutto in metallo pero' ne fanno anche di carbonio.

Ciao

Ale
Moua
QUOTE(a_faggioli @ Sep 2 2008, 09:06 AM) *
Vi consiglio di guardare anche ai prodotti della Walimex. Io ho un loro treppiede tutto in metallo pero' ne fanno anche di carbonio.

Ciao

Ale


Ho appena comprato il Walimex 890T in carbonio. Peso 950g senza testa. Lo sto provando in questi giorni ma mi sembra un'ottimo acquisto in rapporto al prezzo di vendita.
E' spartano, ma alla fine fa il suo lavoro. Alla minima inclinazione delle gambe � sicuramente stabile, non ho provato con aperture maggiori. Porta max 4kg, colonna centrale reversibile, arriva sino a 1.40 circa e chiuso siamo intorno ai 50cm. Le gambe sono a tre sezioni telescopiche.
Non ho trovato la possibilit� di appensatire la colonna centrale con una zavorra ma penso si possa fare artigianalmente.
Viene venduto insieme alla sacca, che � ben fatta, ma non ha libretto di istruzioni. Gli attacchi sono universali pertanto si possono montare tutti i tipi di testa.
Penso che chi proviene da marchi blasonati, noter� la differenza di manifattura, per� alla fine, se usato bene, il cavalletto si comporta bene. Io l'ho pagato circa 80 euro senza testa ma comprese le spese di spedizione.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Fabrizio31
Ho navigato un p� in rete e da quello che ho visto mi sembra che i Benro siano fatti molto bene mentre i Walimex sono votati pi� al risparmio ed a un uso leggero; considerando che comunque il prezzo d'acquisto di quest'ultimi � molto vantaggioso.
L'alternativa al Manfrotto 055 dev'essere qualcosa di leggero, robusto, pratico e che possa durare nel tempo. Vedo sul mio 055 tutte parti in metallo a prova di bomba mentre in vari cavalletti che ho visto in giro la plastica abbonda e quindi aumenta il rischio di rotture/usure.

A questo punto chiedo a quelli che hanno i Benro tipo il C-158 n6 o il 169 m8 Angel Travel di darmi un parere sui materiali impiegati e altre considerazioni fin dove � possibile

Moua
QUOTE(Fabrizio31 @ Sep 2 2008, 03:31 PM) *
Ho navigato un p� in rete e da quello che ho visto mi sembra che i Benro siano fatti molto bene mentre i Walimex sono votati pi� al risparmio ed a un uso leggero; considerando che comunque il prezzo d'acquisto di quest'ultimi � molto vantaggioso.
L'alternativa al Manfrotto 055 dev'essere qualcosa di leggero, robusto, pratico e che possa durare nel tempo. Vedo sul mio 055 tutte parti in metallo a prova di bomba mentre in vari cavalletti che ho visto in giro la plastica abbonda e quindi aumenta il rischio di rotture/usure.

A questo punto chiedo a quelli che hanno i Benro tipo il C-158 n6 o il 169 m8 Angel Travel di darmi un parere sui materiali impiegati e altre considerazioni fin dove � possibile


Certamente il Walimex � una scelta economica e di leggerezza e non pu�, a mio parere, competere con le altre marche da te citate, anche se di plastica ce n'� quasi zero. Ma d'altronde spendi come mangi laugh.gif

Sul benro ho trovato questo link di un untente del forum ma non � il treppiede che cerchi tu. Dacci un'occhiata.

Ciao
Attilio

BENRO
bergat@tiscali.it
QUOTE(Fabrizio31 @ Sep 1 2008, 02:48 PM) *
Ho deciso, vendo il mio amato Manfrotto 055CL (se qualcuno � interessato...) per qualcosa di pi� leggero.
Faccio molte escursioni in montagna e il Manfrottone � un compagno affidabile ma, dopo qualche ora di camminata, anche pesante.

Sto valutando varie possibilit� sul mercato, Gitzo escluso causa prezzo, ma nella maggior parte dei casi non potendo toccare con mano mi diventa difficile valutare l'effettiva bont� del futuro acquisto.

Quindi vi chiedo se qualcuno di voi ha gi� fatto un passaggio tipo quello che sto per affrontare e se pu� consigliarmi qualcosa.

Sono mooooolto orientato sui Benro
Grazie a tutti



Io non mi muoverei mai da manfrotto o Gitzo, scegliendone uno in carbonio.

Lo so ... il prezzo, ma tutto non si pu�
a_faggioli
QUOTE(Fabrizio31 @ Sep 2 2008, 03:31 PM) *
L'alternativa al Manfrotto 055 dev'essere qualcosa di leggero, robusto, pratico e che possa durare nel tempo. Vedo sul mio 055 tutte parti in metallo a prova di bomba mentre in vari cavalletti che ho visto in giro la plastica abbonda e quindi aumenta il rischio di rotture/usure.

Non per fare polemica ma sul mio, che come dicevo pero' non e' in carbonio, di plastica ce n'e' veramente poca per non dire nulla. Anche il meccanisco che serve a tenere le sezioni estensibili delle gambe e' tutto in metallo, non come su certi cavalletti di marca. laugh.gif


Ciao

Ale
Fabrizio31
Il mio riferimento � ovviamente Gitzo ma i prezzi e le possibilit� economiche li rendono fuori portata. Puntavo ai Benro perch� sono una copia, in teoria ben fatta, dei sopraccitati.

Fabrizio31
Sto guardando in questo momento i Gitzo in basalto; potrebbe essere un'alternativa....

Rispetto ai Benro un p� pi� pesanti, un p� pi� costosi, ma Gitzo

brata
Se posso dare un consiglio, direi di non dimenticare l'altezza massima senza colonna alzata. In montagna (ancor pi� che in pianura) con i cavalletti che raggiungono 1.20 pi� o meno si finisce con la schiena a pezzi, se poi c'� la neve si va costantemente sulle ginocchia... Tra l'altro un'altezza adeguata permette di togliere del tutto la colonna risparmiando il peso. Credo siano pochi(ssimi) quelli che offrono insieme altezza adeguata e peso ridotto (e ovviamente stabilit�).

Fabrizio31
QUOTE(brata @ Sep 2 2008, 10:44 PM) *
Se posso dare un consiglio, direi di non dimenticare l'altezza massima senza colonna alzata. In montagna (ancor pi� che in pianura) con i cavalletti che raggiungono 1.20 pi� o meno si finisce con la schiena a pezzi, se poi c'� la neve si va costantemente sulle ginocchia... Tra l'altro un'altezza adeguata permette di togliere del tutto la colonna risparmiando il peso. Credo siano pochi(ssimi) quelli che offrono insieme altezza adeguata e peso ridotto (e ovviamente stabilit�).


Grazie del consiglio, era comunque una cosa gi� presa in considerazione. Effettivamente mi ero orientato su treppiedi di circa 120 cm di altezza lavoro (senza colonna) perch� quelli con altezze superiori arrivano a pesare quasi come il mio 055....e quindi la cosa inizia ad essere insensata.


A proposito del basalto di cui scrivevo ieri:

Le fibre di basalto sono fibre molto sottili di basalto, roccia vulcanica composta di plagioclasti, pirosseni e olivine. Esse appartengono alla categoria delle fibre minerali assieme alle fibre di carbonio e alle fibre di vetro ma, rispetto a queste, hanno migliori propriet� meccaniche e fisiche - oltre che un costo significativamente inferiore rispetto alle prime. Le fibre di basalto hanno tipicamente un diametro tra 9 e 13 �m; sono un ottimo sostituto delle fibre di amianto in quanto il loro diametro � molto superiore al limite di respirabilit� (circa 5 �m). Le fibre di basalto sono ottimi isolanti termici e acustici, mantengono le propriet� meccaniche anche ad alte temperature e sono molto stabili chimicamente (sia in ambiente acido che alcalino).

Altro:
http://www.basaltech.it/

cosimo.camarda
hai messo in crisi anche me, per� non riesco a trovare una soluzione comoda...
steve48
QUOTE(Fabrizio31 @ Sep 1 2008, 02:48 PM) *
Faccio molte escursioni in montagna e il Manfrottone � un compagno affidabile ma, dopo qualche ora di camminata, anche pesante.

Grazie a tutti


Ultimamente ho preso un Manfrotto 190CX3 in fibra di carbonio (1.32 kg) e la testa 460MG (0.43 kg).

Il treppiede � molto rigido e leggerissimo, eventualmete c'� anche il 190CX3 PRO con la colonna centrale che pu� ruotare in orizzonale.

La testa 460MG � molto spartana, per� � piccola e leggera, ideale per le uscite in montagna.
Eventualmente la puoi sostituire con una testa a sfera .

Saluti
Stefano
teomassy77
Salve a tutti,
anch'io sono alla ricerca di un nuovo treppiedi per la mia d60. Dopo varie ricerche ho optato per il Walimex 890T in carbonio: volevo per� sapere (soprattutto da Moua) se ci sono siti italiani dove poterlo "recuperare" ed eventualmente che testa mi consigliate come compromesso tra foto macro e le "classiche" panoramiche?
Grazie!!!
Fabrizio31
Dopo aver passato diverse ore su internet e nei negozi, ho preso la mia decisione. Ho ordinato il Benro A269M8 Travel Angel completo di testa Benro B1.

- 5 sezioni
- altezza max mm.1547
- altezza con colonna abassata mm.1357
- lunghezza da chiuso mm.375
- peso complessivo con testa kg.1,82
- portata (dichiarata...) kg.12
- gambe in alluminio
- prezzo pi� che onesto (ihmo)

Sono arrivato a questa decisione dopo diverse considerazioni, soprattutto cercando il prodotto che offrisse il miglior rapporto qualit�/prezzo/prestazioni (intese come leggerezza, trasportabilit�, portata, altezza lavoro etc)

Ci� che segue sono considerazioni del tutto personali su ALCUNI modelli visti.

Innanzitutto voglio sottolineare che questa nuova generazione di treppiedi simil Gitzo (Benro, Giottos etc) hanno ben poco a che spartire con i veri Gitzo. Anche se all'apparenza sono simili, se confrontati emerge prepotentemente la qualit� costruttiva di ogni particolare Gitzo.
Come nota negativa per� i Gitzo hanno dei prezzi ben noti a quasi tutti; per un modello leggero a 4 sezioni con una discreta portata e senza testa si superano i 500,00 euro.

Abbandonato il Gitzo per una questione di costo, anche se pu� essere un acquisto che dura una vita, ho confrontato principalmente Benro, Giottos e Velbon. Manfrotto non offriva ci� che cercavo.
Benro � pi� curata nei particolari rispetto a Giottos ma questi ultimi sembrano essere pi� massicci e completamente in metallo, Giottos per� ha un catalogo prodotti pi� limitato rispetto a Benro e niente che assomigli ai Benro Travel Angel.
I Velbon sono molto belli, ben curati e completi. Ho visto il modello Sherpa Pro 530 (?) in carbonio, completo della colonna centrale lunga/corta, peso di circa kg.1,4, piedini gomma/puntale, struttura in magnesio; unica pecca il bloccaggio/"galletto" della colonna centrale in plastica. Portata dichiarata 4 kg. blink.gif (mi sa che alla Benro sono forse ottimisti sulle loro portate)
Ben impressionato dai Velbon ho iniziato a ricercare in rete ma si trova poco e quel poco � confuso; ad ogni modo ci sono dei negozi in italia che li vendono.
A questo punto mi son detto, se devo acquistare un prodotto che non sia Gitzo o Manfrotto vado su qualcosa che abbia un certo "giro" che se nell'eventualit� dovesse servirmi un ricambio almeno non divento pazzo. Ho scelto la marca, sar� Benro Pollice.gif

Di tutti i Benro quelli che pi� rispecchiavano le mie esigenze erano i Travel Angel, i quali possono essere in carbonio o in alluminio. Anche se quelli in carbonio sono leggerissimi, trovo che il doppio del prezzo rispetto a quelli in alluminio � forse un p� troppo... D'altronde ero abituato ad andare in montagna con il Manfrottone quindi quei tre etti in pi� rispetto al modello in carbonio non mi spaventano e il portafoglio ride.
Rimaneva solo da decidere tra il modello categoria 1 (168/169) o categoria 2 (268/269). Alla fine ho deciso per il pi� grande. Considerando il peso complessivo pi� che accettabile di kg.1,8 e prestazioni comunque considerevoli penso che possa essere la scelta ideale per chi fa escursionismo e non vuole spendere troppo.

Appena arriva vi far� sapere...
Fabrizio31
Mi sono stati notificati dei pm di alcuni di voi ma non riesco visualizzarli (errore del sito). Provate a rimandarli
Andrea Moro
Ciao Fabrizio, ottimo intervento, complimenti!! Pollice.gif Mi piacerebbe sapere la tua impressione sul treppiede appena acquistato. Terr� molto in conto la tua opinione, considerando che come te ho il Manfrotto 055 e difficilmente un altro cavalletto potr� entusiasmarmi (a meno di non salire di fascia di prezzo)...

Potresti anche mettere un prezzo indicativo? (tanto si pu�, basta non fare riferimenti commerciali).

Un'ultima cosa: solitamente trasporto il treppiede nell'apposito alloggiamento del mio zaino Lowepro minitrekker AW. Lo 055 (con una testa a sfera montata) ci sta bene ma ingombra parecchio....Non ne parliamo poi quando lo devo mettere in valigia... Questo Benro invece quanto � lungo, senza testa e del tutto richiuso?

grazie.gif
Fabrizio31
Grazie dei complimenti Andrea, appena arriva vi far� sapere...
Se vai sul sito ufficiale della Benro (http://www.benro.cn/ENbenro/AA_ProductShow.asp?ID=165) trovi tutte le informazioni che ti possono essere utili. Da chiuso comunque � solo mm.375 perch� chiudendo le gambe lasci all'interno di esse la colonna centrale (tipo traveller Gitzo)

Il prezzo del Benro A-269M8 Travel Angel alluminio + testa B-1 + piastra PU-50 � di euro 195,00 (Germania)

teomassy77
Ops! quella serie Travel Angel Benro me l'ero persa: i 35-38cm da chiusi mi allettano. Anche perch� fino all'acquisto della mia D60 ero abituato ad un cavalletto anni '80 da "10" sezioni con Hmax di 110cm e da chiuso di soli "22cm" testa compresa: purtroppo era il kg max di peso sopportabile che mi hanno portato a sceglierne uno nuovo. Grazie Fabrizio, prender� in seria considerazione la tua scelta: anch'io sono amante delle camminate in montagna (soprattutto Alto-Adige) e la trasportabilit� la ritengo molto importante!!
Facci sapere appena ti arriva!!
Ho trovato il sito tedesco al quale ti riferisci: sapresti anche le spese di spedizione (se si possono dire Police.gif )..
Thank's.
Fabrizio31
QUOTE(teomassy77 @ Sep 10 2008, 10:47 AM) *
Ho trovato il sito tedesco al quale ti riferisci: sapresti anche le spese di spedizione (se si possono dire Police.gif )..
Thank's.


Se paghi con carta di credito sono euro 17,50 invece con bonifico bancario euro 12,50. Ho visto sul sito che ci sono stati dei leggeri aumenti
teomassy77
ohmy.gif E' vero! mad.gif ma tanto siamo abituati a quelli in Italia.. tongue.gif
Comunque sono molto attratto dal a-169m8 ma sul sito non c'�; l'ho trovato in un'altro francese ma costa quasi tanto il 269... continuo la ricerca!!
Grazie mille!!!
Fabrizio31
QUOTE(teomassy77 @ Sep 10 2008, 03:15 PM) *
ohmy.gif E' vero! mad.gif ma tanto siamo abituati a quelli in Italia.. tongue.gif
Comunque sono molto attratto dal a-169m8 ma sul sito non c'�; l'ho trovato in un'altro francese ma costa quasi tanto il 269... continuo la ricerca!!
Grazie mille!!!


Attenzione: il treppiede sarebbe preferibile prenderlo con meno sezioni possibili per una questione di stabilit�....e anche di comodit�.
Io ho scelto il 269 a 5 sezioni perch� mi ero posto un limite max di kg.2 (testa compresa), mi serviva un treppiede che avesse una buona altezza lavoro ad asta abassata, una lunghezza minima da chiuso (375 mm.) e che avesse una portata sovradimensionata cos� da poter stare ancora pi� tranquilli. Il 269 era quello che pi� rietrava in questi parametri.
Se quei pochi centimetri in pi� di lunghezza da chiuso non ti creano problemi allora vai su un 4 sezioni o meno
teomassy77
Beh, ma io cercavo appunto un treppiede che fosse "facile" da trasportare e che, al tempo stesso, avesse buone capacit� di portata. Mi sono abituato molto bene col mio vecchio cavalletto e cercavo appunto un degno sostituto (senza spendere cifre esorbitanti). Per stare su un 3-4 sezioni si arriva quasi immediatamente a 50 cm senza testa con il peso che aumenta esponenzialmente, e so che mi darebbe fastidio durante le camminate in montagna, a meno di non utilizzarlo come bastone da nordic walking messicano.gif .
Sicuramente non avranno la stabilit� di un muretto ma se fino ad ora andavo discretamente col mio vecchio cavalletto (1 kg di portata e tanti magheggi), presumo che con questo, con i suoi 8-12kg (a seconda dei 2 modelli citati) faccia degnamente il suo sporco lavoro!
Comunque ti ringrazio per la descrizione accurata con cui hai trattato la tua scelta.
grazie.gif
Fabrizio31
E' arrivato!!! Ordinato luned� e consegnato oggi nel primo pomeriggio.

Innanzitutto voglio elogiare il "negozio" tedesco per la professionalit� dimostrata. Fai l'ordine, poco dopo ti arriva una mail con il numero di riferimento della spedizione (tracking), il pacco parte il giorno stesso o al massimo il giorno seguente con corriere estero e viene recapitato a destinazione dal corriere Bartolini.
All'apertura del pacco una gradita sorpresa, acquistando il kit Travel Angel (treppiede + testa) viene fornita anche una comoda sacca portatreppiede. La sacca ha le pareti imbottite, una pratica maniglia e la tracolla. Al suo interno un taschino con cerniera dove ospitare la colonna corta; nel taschino si trovano le istruzioni di treppiede e testa in inglese/cinese, la garanzia Benro e una chiave a brugola.

Fine prima parte, domani vi faccio sapere per il treppiede (adesso non ho tempo)
Digital3
Fabrizio31 come si chiama il negozio?

Grazie mille.

Ciauz biggrin.gif
Fabrizio31
Seconda parte

Al momento non ho foto da allegare perch� negli ultimi giorni sono stato un p� preso ma le considerazioni sul Benro A269-M8 le inserisco ugualmente.

Quando ho fatto l'ordine ero un p� scettico, � stata la prima volta che acquistavo senza aver prima visto personalmente ci� che stavo per comprare per� adesso che � tra le mie mani vi posso dire che � un gran bell'oggetto e che � stato un'ottimo acquisto.
La prima cosa che salta all'occhio � l'estrema compattezza da chiuso che fa si che diventi un'accessorio da portare sempre e non saltuariamente come capitava con il "generoso" 055; con soli 37 cm entra praticamente in ogni zaino.
Quando � aperto raggiunge una buona altezza e la stabilit� sembra (devo ancora provarlo sul campo) ottima. I 12 kg. di portata dichiarata non sembrano essere baggianate. Attenzione: le misure dichiarate per i modelli kit come il mio fanno riferimento al treppiede + testa, quindi le altezze di lavoro sono rispettivamente di mm.1547 a colonna alzata e mm.1357 a colonna abassata prendendo di riferimento la piastra della testa. Quindi attenzione che il modello A168 potrebbe essere bassino.
Prendendo sotto esame i particolari del treppiede si pu� affermare che c'� poco di cineseria e ci si trova di fronte ad un oggetto che a livello qualitativo pu� tranquillamente competere (e anche battere) con alcuni Manfrotti nuovo tipo.
Le tre gambe hanno blocchi tipo Gitzo ben solidi facili da azionare e sono fluide nei movimenti, i blocchi telescopici delle stesse hanno l'impugnatura in gomma che tende leggermente a torcersi su se stessa ma il blocco � efficiente. L'impugnatura in gomma sembra essere una ben precisa scelta progettuale per evitare infiltrazioni d'acqua o polvere. Stesso sistema di blocco si trova sulla colonna centrale. I piedini delle gambe sono in gomma e assicurano un buon grip con il terreno, in alternativa si pu� acquistare dei puntali in ferro.
Il treppiede � verniciato interamente con dell'accattivante nero opaco il quale potrebbe con il tempo graffiarsi; all'atto pratico sarebbe stato meglio l'alluminio allo stato grezzo.

Per quanto riguarda la testa l'impressione � altrettanto buona, molto efficienti i blocchi e la frizione; unico neo la pistra che si fissa alla reflex viene bloccata con una vite con sede a brugola; molto pi� pratico il sistema manfrotto che non necessita di attrezzi.

Concludendo, trovo che questo kit possa essere il miglior compromesso di prezzo/qualit�/peso/trasportabilit�/portata attualmente sul mercato.
Doctorelio
QUOTE(Fabrizio31 @ Sep 8 2008, 05:57 PM) *
Dopo aver passato diverse ore su internet e nei negozi, ho preso la mia decisione. Ho ordinato il Benro A269M8 Travel Angel completo di testa Benro B1..........


Seguendo tutte le discussioni inerenti ho fatto il tuo stesso acquisto e posso dirmi solo soddisfatto della scelta.

Grazie dei consigli.
aquilacieca
Ieri ho acquistato un trepiedi manfrotto 055xdb ( 120 euro!) e una testa manfrotto 808RC4 STANDARD 3-WAY HEAD usata (usata pochissimo senza segni e rumori strani degli snodi;pagata 70 euro!)....
� il mio primo trepiede con testa, spero di trovarmi bene........e finalmente le mie foto notturne saranno accettabili.... rolleyes.gif

che ne pensate dell'acquisto?

ciao a tutti
Fabrizio31
QUOTE(aquilacieca @ Jun 24 2009, 09:17 AM) *
Ieri ho acquistato un trepiedi manfrotto 055xdb ( 120 euro!) e una testa manfrotto 808RC4 STANDARD 3-WAY HEAD usata (usata pochissimo senza segni e rumori strani degli snodi;pagata 70 euro!)....
� il mio primo trepiede con testa, spero di trovarmi bene........e finalmente le mie foto notturne saranno accettabili.... rolleyes.gif

che ne pensate dell'acquisto?

ciao a tutti


Che fra 1 anno passerai al Benro...
A parte gli scherzi, � una solidissima accoppiata e se non fai escursioni impegnative � un ottimo acquisto; del resto il Manfrotto ce l'ho ancora
luca.f
QUOTE(Fabrizio31 @ Jun 24 2009, 03:11 PM) *
Che fra 1 anno passerai al Benro...
A parte gli scherzi, � una solidissima accoppiata e se non fai escursioni impegnative � un ottimo acquisto; del resto il Manfrotto ce l'ho ancora


Mentre colgo l'occasione per ringraziare gli intervenuti a questa discussione e, per tutti, Fabrizio31 che tanta generosit� ha messo nell'indicare particolari, impressioni, considerazioni e consigli ( guru.gif tanto di cappello ad utenti del forum come te) mi accingo ad ordinare anch'io lo stesso treppiede Benro.

Grazie ancora e un saluto.

luca
Angelo52
Ringrazio anch'io Fabrizio31 per la sua cortesia e disponibilit�.
Ho ordinato lo stesso treppiede sul web giusto 5 minuti fa! laugh.gif
omysan
QUOTE(Angelo52 @ Jun 24 2009, 04:19 PM) *
Ringrazio anch'io Fabrizio31 per la sua cortesia e disponibilit�.
Ho ordinato lo stesso treppiede sul web giusto 5 minuti fa! laugh.gif


criosit�... quanto pesa il tutto con testa...
no perch� il mio A-298 con Bh-1 pesa 2,6kg ( molto meno di quanto dichiarato...)
nikonpako
Buona sera a tutti,molto interessante,c'� qualcuno che lo usa con d700 e 70-200? o altro?,vorrei sapere in pratica come si comporta,grazie.
teomassy77
Anch'io devo ringraziare Fabrizio31... grazie.gif
Dopo la discussione dell'anno scorso, 3 mesi fa ho preso (con soddisfazione!!) il seguente materiale:
- Benro A-268M8 + B-1 + PU-60;
- tre punte in acciaio per terreni ghiaiosi;
- colonna corta.

Pollice.gif

Matteo
Fabrizio31
Grazie a tutti ragazzi, buon Travel Angel...
Angelo52
Ok, � arrivato ieri: Benro A269-M8 pi� testa Bh-1.
Apro la scatola, la sacca di trasporto � comoda e funzionale, dispone anche di un tasca interna per riporre piccoli oggetti.
Il treppiede ha l'aria solida. Lo apro con un p� di fatica, forse perch� � nuovo, le gambe ruotano di 180 gradi, si chiude in quel modo per essere leggermente pi� corto.
Allungo tutte e 5 le sezioni. Il blocco-sblocco delle stesse � ottenuto mediante la rotazione di un anello gommato, forse avrei preferito le levette a sgancio rapido, ma credo sia solo questione di abituarsi.
Una volta aperto ne saggio la stabilit�... ottima direi, non si muove proprio. In effetti le istruzioni dicono che il treppiede regge un peso massimo di 12 kg., una garanzia.
Guardo la testa, ha una piccola livella a bolla, mi sembra sufficientemente precisa. Lo snodo � a sfera, e consente di ruotare a 90 gradi la macchina su entrambi i lati. La portata della testa � di 6 kg., meno della B-1 che ha preso Fabrizio31, ma per la mia D300 + 70-300 sono pi� che sufficienti.
Complessivamente mi sembra un buon acquisto, le finiture appaiono di buon livello, il peso non � eccessivo per il tasporto, la stabilit� ottima, l'ingombro ridotto.
Settimana prossima vado in ferie messicano.gif , non vedo l'ora di provarlo sul campo, poi quest'autunno lo tester� a casa.
grazie.gif e buone ferie a tutti.
Angelo
omysan
ottimo acquisto ^_^

curiosit�... quanto pesa il tutto?
problemchild
mi sembra che i Benro abbiano parecchi fan.
Io ho acquistato sul web qualche giorno fa il A-300ex (non dispongo di budget elevati) e avevo visto il 500 in negozio: mi sembrava buono, tutte le parti scorrevoli, non pesantissimo, buona borsa con attrezzi, bolla e...bussola. smile.gif
Non lo uso spesso ma quando serve...o ce l'hai o sei fregato.
L'ho pagato meno di 100 euro, appena mi arriva posto le mie impressioni su questo thread di Benro-favorevoli.

A proposito, nemmeno a me sembra "cineseria".

alessandro
Angelo52
QUOTE(omysan @ Jun 30 2009, 12:38 PM) *
ottimo acquisto ^_^

curiosit�... quanto pesa il tutto?



hmmm.gif .... stasera lo peso ....., ti sapr� dire.
Angelo52
QUOTE(Angelo52 @ Jun 30 2009, 03:06 PM) *
hmmm.gif .... stasera lo peso ....., ti sapr� dire.


..pesato ...

2,2 kg compresa la custodia per il trasporto texano.gif
omysan
QUOTE(Angelo52 @ Jun 30 2009, 09:26 PM) *
..pesato ...

2,2 kg compresa la custodia per il trasporto

grazie.gif

il 298, con test Bh-1: 2,6 kg
di rilevante � solo l'ingombro rispetto al tuo ( almeno non credo che 500g cambino la vita... messicano.gif
(non so come mai, ma su questo treppiede ci sono pesi discordanti in giro..)
su un sito il treppiede, senza testa, lo danno a 3,26 Kg messicano.gif su un altro 2,5, un altro 2,13 e un altro ancora 2,11 kg messicano.gif e sul sito ufficiale 2,46 rolleyes.gif
Angelo52
QUOTE(omysan @ Jun 30 2009, 11:42 PM) *
il 298, con test Bh-1: 2,6 kg
di rilevante � solo l'ingombro rispetto al tuo ( almeno non credo che 500g cambino la vita... messicano.gif
(non so come mai, ma su questo treppiede ci sono pesi discordanti in giro..)
su un sito il treppiede, senza testa, lo danno a 3,26 Kg messicano.gif su un altro 2,5, un altro 2,13 e un altro ancora 2,11 kg messicano.gif e sul sito ufficiale 2,46 rolleyes.gif


Magari perch� danno il peso con o senza sacca di trasporto ed eventuali accessori. unsure.gif
davcal77
ciao a tutti

sarei interessato all'acquisto di un tripod benro

mi potete mandare un mp con qualche link di negozi online conveniente?

grazie mille


Davide
Fabrizio31
QUOTE(davcal77 @ Jul 2 2009, 04:24 PM) *
ciao a tutti

sarei interessato all'acquisto di un tripod benro

mi potete mandare un mp con qualche link di negozi online conveniente?

grazie mille
Davide


Non so se hai ricevuto dei mp, se serve dimmelo che ti mando il tutto...

P.S. a causa di totale inutilizzo ho deciso definitivamente che vendo il Manfrotto 055CL+testa 804RC2 (contatto via mp)
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.