Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PHOTO CULTURE > GRANDI NOMI
terri2
Salve a tutti, vorrei proporre un fotografo paesaggista di cui ho avuto il piacere di visitare la galleria a Las Vegas.

Peter Lik

Quando ho visto le sue stampe dal vivo, stampe in formato di circa 150x50, in formato panoramico o verticale, ci sono rimasto veramente di stucco, mi piace soprattutto per la cura delle sue composizioni.
Ogni volta che entro nel suo sito non riesco più ad uscire, trovo che sia un'ottima fonte di ispirazione per chi vuole fare fotografie che lascino senza fiato...
Per immortalare paesaggi simili usa una Linhof Technorama in formato 6x17, caricata esclusivamente con Velvia 50.
FireFlower
QUOTE(terri2 @ Aug 25 2008, 12:14 PM) *
Salve a tutti, vorrei proporre un fotografo paesaggista di cui ho avuto il piacere di visitare la galleria a Las Vegas.

Peter Lik

Quando ho visto le sue stampe dal vivo, stampe in formato di circa 150x50, in formato panoramico o verticale, ci sono rimasto veramente di stucco, mi piace soprattutto per la cura delle sue composizioni.
Ogni volta che entro nel suo sito non riesco più ad uscire, trovo che sia un'ottima fonte di ispirazione per chi vuole fare fotografie che lascino senza fiato...
Per immortalare paesaggi simili usa una Linhof Technorama in formato 6x17, caricata esclusivamente con Velvia 50.


ciao! ho trovato questo post per caso, devo dire che ho anche io avuto la fortuna di vedere la sua galleria al venetian e sonon rimasto senza fiato, foto stupende, poi nno so dovuto a cosa, ma era come se emanassero luce, forse è un artificio normale per esperti, ma dato che non lo sono, qualcuno può spiegarmelo?
sarebbe un sogno comprarne una, ma costano una follia
maximus75
QUOTE(terri2 @ Aug 25 2008, 11:14 AM) *
Salve a tutti, vorrei proporre un fotografo paesaggista di cui ho avuto il piacere di visitare la galleria a Las Vegas.

Peter Lik

Quando ho visto le sue stampe dal vivo, stampe in formato di circa 150x50, in formato panoramico o verticale, ci sono rimasto veramente di stucco, mi piace soprattutto per la cura delle sue composizioni.
Ogni volta che entro nel suo sito non riesco più ad uscire, trovo che sia un'ottima fonte di ispirazione per chi vuole fare fotografie che lascino senza fiato...
Per immortalare paesaggi simili usa una Linhof Technorama in formato 6x17, caricata esclusivamente con Velvia 50.



Anch'io ho avuto la fortuna di ammirare le sue foto dal vivo, a Port Douglas in Australia. Devo dire che sono veramente fantastiche.
Ciao
terri2
QUOTE(FireFlower @ Sep 19 2008, 12:25 PM) *
ciao! ho trovato questo post per caso, devo dire che ho anche io avuto la fortuna di vedere la sua galleria al venetian e sonon rimasto senza fiato, foto stupende, poi nno so dovuto a cosa, ma era come se emanassero luce, forse è un artificio normale per esperti, ma dato che non lo sono, qualcuno può spiegarmelo?
sarebbe un sogno comprarne una, ma costano una follia

Penso che sia dovuto al fatto che scatta diapositive, oppure all'illuminazione della galleria...
Il processo di stampa è una normale scansione digitale e stampa, ma so che per alcune stampe usa inchiostri particolari che hanno pigmenti tipo "metallizzati"...

Ciao, Mattia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.