Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Nikonista 66
Chiedo ancora una volta consiglio agli amici del forum,
secondo voi vale la pena cambiare il 20 af 2.8 Nikon con il 18/35 Nikon da abbinare al 10/20 sigma e al 35/70 af 2.8 Nikon da usare solo in digitale (D70S)?

Ringrazio anticipatamente tutti
Franz
Ciao,

allo stesso prezzo del 18-35 nuovo (Nital) trovi un OTTIMO AF 20-35 f2.8 usato ed in buone condizioni.
Su pellicola era semplicmente DA URLO, su digitale perde leggermente ma a mio avviso oltre al fatto di essere un f2.8 come apertura massima relativa su tutte le focali, rimane migliore rispetto al 18-35.

Opinione personale, ovviamente
Buonissima scelta e buonissime foto

Lorenzo
Tramonto
QUOTE(Nikonista 66 @ Jan 17 2007, 10:39 AM) *

secondo voi vale la pena cambiare il 20 af 2.8 Nikon con il 18/35 Nikon ...


Ho cambiato (ovviamente non alla pari) il mio AF 20-35/2.8 per il 18-35 (maggiore angolo di campo e minore distanza minima di messa a fuoco). Prima ho avuto il 20/2.8 (sia AIS, sia AF).
Ho acquistato il 12-24/4 AF-S che ho rivenduto.
Il 18-35 � ancora l�, e lo uso sia su pellicola sia su DX.
Ho risposto alla tua domanda? wink.gif
enrico.cocco
QUOTE(Tramonto @ Jan 17 2007, 02:30 PM) *

Ho cambiato (ovviamente non alla pari) il mio AF 20-35/2.8 per il 18-35 (maggiore angolo di campo e minore distanza minima di messa a fuoco). Prima ho avuto il 20/2.8 (sia AIS, sia AF).
Ho acquistato il 12-24/4 AF-S che ho rivenduto.
Il 18-35 � ancora l�, e lo uso sia su pellicola sia su DX.
Ho risposto alla tua domanda? wink.gif


Ciao, come mai hai rivenduto il 12-24?
Te lo chiede un felice possessore di un 18-35 che sta pensando di "scendere", e l'unico modo (su dx) � proprio il 12-24.
Grazie

Enrico
Randi
Se vendi il 20 te ne pentirai.....
Compra il 12-24 e tieni il 20...
Consiglio da amico !
MSVphoto
Difficile consegliarti, il 20mm � gran bel vetro, questo te lo posso garantire, � stata/� la mia ottica preferita!
Poi siamo alle solite, la comodit� dello zoom � innegabile.
Non cosnosco il 18-35 e sento/leggo pareri discordanti, a me un p� dispiacerebbe vendere il 20...
Ardua scelta!


Tramonto
QUOTE(enrico.cocco @ Jan 17 2007, 02:49 PM) *

Ciao, come mai hai rivenduto il 12-24?

Ho fatto un test ... lo trovi qui
wink.gif

Ciao,

R.P.
paco68
QUOTE(Tramonto @ Jan 17 2007, 04:00 PM) *

Ho fatto un test ... lo trovi qui
wink.gif

Ciao,

R.P.


Lessi quella prova interessante.

Per cui se uno dovesse acquistare uno zoom sulle focali 12-24 quale zoom consiglieresti?

grazie.gif
P.S. scusate l'O.T.
P.P.S. il 18-35 � un'ottimo vetro e per versatilit� � migliore del 20 ovviamente. Unico "difetto" che ho sempre attribuito al 18-35 � un eccessivo contrasto dell'immagine ed una poca luminosit�. Sostituito felicemente col 17-35 F2,8 ma di sicuro la differenza di prestazione � inferiore alla differenza economica dei due zoom.
Tramonto
QUOTE(paco68 @ Jan 17 2007, 06:11 PM) *

Per cui se uno dovesse acquistare uno zoom sulle focali 12-24 quale zoom consiglieresti?

Non ho nessuno zoom in quel range.
Il 10-20 Sigma EX non mi convince troppo , ma il suo range di focali � particolarmente "azzeccato" (se fosse della stessa qualit�/luminosit� del Canon 10-22 l'avrei gi� comprato, ma non � cos�).
Uso ancora la pellicola e se mi occorre l'angolo di campo di un 18 mm il mio "zoom" si chiama F100.
Quando Nikon si decider� a fare un AF (no AFS, per favore! non serve a niente su un ultragrandangolare) ED 10-20 mm f/4 DX, allora ci penser� ...
giannizadra
Ho visto una settimana fa dei file digitali davvero buoni del 20-35/2,8 AF, un obiettivo che ho avuto e apprezzato molto su pellicola.

Condivido l'opinione di Franz: in quell'escursione focale a mio avviso cede il passo (e non di moltissimo) solo al 17-35/2,8.
Ai prezzi cui lo si trova ora (usato) � un grande acquisto.

Non condivido invece l'entusiasmo di Tramonto per il 18-35.
Intendiamoci: � uno zoom molto buono e vale pi� del suo prezzo.

Ma gli preferisco sia il 17-35/2,8 che il 20-35/2,8.
E anche il 12-24 Dx.. rolleyes.gif
Tramonto
QUOTE(giannizadra @ Jan 17 2007, 10:38 PM) *

Non condivido invece l'entusiasmo di Tramonto per il 18-35.
Intendiamoci: � uno zoom molto buono e vale pi� del suo prezzo.

Non sono entusiasta del 18-35 in assoluto.
Il 20/2.8 a 20 mm � sicuramente superiore. Il 20-35/2.8 ha dei colori indubbiamente migliori ed al centro � pi� nitido (su pellicola, su DX non l'ho usato).
Ho scelto il 18-35 come si fa per la compagna della propria vita. Puoi averne provate di pi� belle, o di pi� ricche, ma ne ho sposata un'altra, meno bella e meno ricca di altre ... rolleyes.gif
Certo, se mi capita di usare un 17-35 non mi tiro indietro.
Ma questo non lo dite a mia moglie ... laugh.gif
TeoVen
I files del 20-35 2,8 che ha visto Gianni erano i miei... smile.gif
Non conosco il 18-35 ma posso testimoniare sul fatto che il 20-35 sia un'ottima lente, anche su DX... wink.gif
Personalmente opterei sempre per l'obiettivo piu' luminoso che potrei permettermi su una certa focale di mio interesse...

Buone foto...
Randi
QUOTE(Tramonto @ Jan 17 2007, 10:51 PM) *

Ho scelto il 18-35 come si fa per la compagna della propria vita. Puoi averne provate di pi� belle, o di pi� ricche, ma ne ho sposata un'altra, meno bella e meno ricca di altre ... rolleyes.gif
Ma questo non lo dite a mia moglie ... laugh.gif

In questo caso a scegliere siete in due,l'obiettivo non ti pu� scegliere !
Franz
QUOTE(Randi @ Jan 18 2007, 09:04 AM) *

In questo caso a scegliere siete in due,l'obiettivo non ti pu� scegliere !

Mi permetto di dissentire biggrin.gif
Il mio SPLENDIDISSIMO 45 mi ha scelto sapendo che io vedendolo usato ma immacolato in quella vetrina non avrei saputo resistere cool.gif

Scusate l'OT

Tornando al topic, dalle mie foto non mi risulta che il 20 le "prenda" dal 18-70 alla stessa focale ed allo stesso diaframma impostato (ho confrontato foto a f4 e f5.6)

Comunque sia il 18-35 resta un pi� che valido obiettivo, ma il mio consiglio per il nostro amico resta invariato: 20-35 usato e vai tranquillo Pollice.gif

Lorenzo
Giallo
QUOTE(enrico.cocco @ Jan 17 2007, 02:49 PM) *

Ciao, come mai hai rivenduto il 12-24?


Perch� si ostinava ad usarlo su pellicola... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
ringhiobd
Non vendere il 20 mm; anche se lo userai poco, ci saranno occasioni in cui la sua compattezza e la qualit� davvero eccellente ti torneranno comode. Per l'ottica zoom, come ti hanno detto gi� altri, cercati un 17-35 d'occasione ( ma Nital ) e non ti verr� pi� la pi� voglia di rivenderlo. Io li ho entrambi e non ritengo di avere un doppione. Fai un pensiero anche al Sigma 12-24, che io ho preso solo perch� copre il FF ( io uso ancora le mie F4 a pellicola e purtroppo Nikon non ha in catalogo un'ottica del genere ): la sua resa � molto migliore di quello che si crede e che si legge sul forum.
Tramonto
QUOTE(Randi @ Jan 18 2007, 09:04 AM) *

In questo caso a scegliere siete in due...

Illuso ... biggrin.gif
acarodp@yahoo.it
QUOTE(Franz @ Jan 18 2007, 09:08 AM) *


Tornando al topic, dalle mie foto non mi risulta che il 20 le "prenda" dal 18-70 alla stessa focale ed allo stesso diaframma impostato (ho confrontato foto a f4 e f5.6)



Mettiamola cos�: ho fatto prove pi� o meno accurate. I due che ho provato (ne prover� un terzo, non mi voglio convincere...) sulle prove "sul campo" si arrendevano al 12-24 E al 18-70, come nitidezza ai bordi. Quando, grazie a qualche giorno di influenza, mi son messo in casa a fare le prove "di fino" (per modo di dire) ho provato il 20 contro il 12-24, e i risultati di cui sopra sono stati del tutto confermati: tenuta al centro, tracollo ai bordi del 20, a F 4, 8, 16. Di queste ho i NEF e posso "produrli" (come dicono gli avvocati), o postare dei crop... Riguardo al 18-70 e al 12-24, da test simili fatti tra di loro la sensazione che ho � che si comportino in maniera quasi indistinguibile a 20mm (come nitidezza, il resto � un'altra storia), sicch� per propriet� transitiva deduco che il 18-70 bastona il 20. Far� delle prove "di fino" anche tra 20 e 18-70 quando avr� un po' di tempo e voglia (i test non mi emozionano tanto). Sinceramente preferirei che avessi ragione tu.

Ciao

L.
giannizadra
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ Jan 18 2007, 10:52 AM) *

Mettiamola cos�: ho fatto prove pi� o meno accurate. I due che ho provato (ne prover� un terzo, non mi voglio convincere...) sulle prove "sul campo" si arrendevano al 12-24 E al 18-70, come nitidezza ai bordi. Quando, grazie a qualche giorno di influenza, mi son messo in casa a fare le prove "di fino" (per modo di dire) ho provato il 20 contro il 12-24, e i risultati di cui sopra sono stati del tutto confermati: tenuta al centro, tracollo ai bordi del 20, a F 4, 8, 16. Di queste ho i NEF e posso "produrli" (come dicono gli avvocati), o postare dei crop... Riguardo al 18-70 e al 12-24, da test simili fatti tra di loro la sensazione che ho � che si comportino in maniera quasi indistinguibile a 20mm (come nitidezza, il resto � un'altra storia), sicch� per propriet� transitiva deduco che il 18-70 bastona il 20. Far� delle prove "di fino" anche tra 20 e 18-70 quando avr� un po' di tempo e voglia (i test non mi emozionano tanto). Sinceramente preferirei che avessi ragione tu.

Ciao

L.


Prova a stamparli grandi , un po' di file, e poi ne riparliamo... rolleyes.gif

iengug
QUOTE(Tramonto @ Jan 17 2007, 04:00 PM) *

Ho fatto un test ... lo trovi qui
wink.gif

Ciao,

R.P.


Ho visto, ma mi sembri che confermi la mia teoria che con le attuali DSLR le differenze tra le ottiche ragionevolmente buone non le vedi, non ci sono abbastanza pixels. O addirittura rischi che l'aliasing ti faccia preferire l'ottica che va peggio, visto che fa da filtro anti aliasing!
acarodp@yahoo.it
QUOTE(giannizadra @ Jan 18 2007, 10:56 AM) *

Prova a stamparli grandi , un po' di file, e poi ne riparliamo... rolleyes.gif


Scusami Gianni, ma noto una puntina d'ironia, e mi par un pochino fuori luogo. In primis, da cosa deduci che io non l'abbia fatto?

Oppure pensi che la differenza non si veda in stampa?

In secondo luogo, scusa la franchezza, ma mi par di ricordare che tu abbia postato fior di test comparativi tra diversi obiettivi, con tutti i NEF disponibili online. Mi ricordo male, ed era qualcun altro?

O forse si tratta di una pratica che non condividi pi�?

Se qualcuno vuole i nef del test del 20 contro il 12-24, in tutta la loro miseria, per carit�, li recupero (sono a casa da qualche parte) e li metto su savefile. Poi chi � particolarmente interessato a questa questione potr� prenderseli, guardarli, stamparli come vuole e decidere se ho torto, o ragione.

Personalmente, la differenza che io miseramente vedo nei miei miserrimi test tra il mio 12-24 e il mio 20, in termini di risoluzione ai bordi � abbastanza importante, certo di pi� di quelle che io (miseramente) vedo, nelle foto di altri test visti qui in passato, ad esempio tra 17-55 e 28-70. Differenze queste su cui parecchia gente ha speso, ripetutamente, fiumi di parole.

Esiste ovviamente la possibilit� che io abbia sbagliato qualcosa, o che entrambi i 20 che ho potuto testare siano fallati.

Ciao

L.
Randi
QUOTE(Tramonto @ Jan 18 2007, 09:58 AM) *

Illuso ... biggrin.gif

La donna ricca potrebbe avere scelto di sposare il ricco e ...quella bella pure..anche se preferivano te ... biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.