Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tommacho
Ciao a tutti,
ho una d80 e mi sono deciso a comprare un obiettivo "luminoso" dato che quelli che uso non lo sono affatto....
Sono indeciso tra un nikon 50mm f1.8 AF-S e un altro uguale per� AF
So che la versione af-s � migliore, ha la ghiera della messa a fuoco in gomma anzich� plastica, poi un sistema di messa a fuoco pi� silenzioso ma soprattutto veloce ecc ecc...
La cosa che mi mette in difficolt� � la differenza di prezzo che � davvero notevole!!
ho trovato un af 50mm f1.8 a 100,00 euro a detta del venditore quasi perfetto.
Chiedo a Voi che magari li avete utilizzati tutti e due. All'atto pratico � davvero cos� tanta la differenza
tra af e af-s? non vorrei che per risparmiare pochi soldi compro un obiettivo che non mi soddisfa.
Che faccio?

grazie anticipatamemte!

P.S. allego foto dell AF che dovrei comprare.....(se me lo consigliate)
1gikon
Il 50 1.8 AF alias "cinquantino" � unico !
L' AFS � un 50 1.4 G!
Il secondo , oltre ad essere "pi� luminoso" dispone di motore di messa a fuoco incorporato e consente di utilizzare l' Autofocus su D40-D40x-D60-D3000-D5000 ect.
Su queste macchine "entry level" con il 50 1.8 la messa a fuoco consentita � solo quella manuale!
Sulla D80 il problema non sussiste "il cinquantino va perfettamente" e costa poco !
Il 50 1.4 G � di una categoria superiore (non solo per autofocus e luminosit�) ma costa ovviamente il triplo e pi� !
L' AF 50 1.4 D � una soluzione intermedia comunque non motorizzata!
Vada per il cinquantino!
Ciao
tommacho
ok grazie mille non avr� problemi con il formato del sensore vero?
il "cinquantino" sul dx va bene.....giusto??
1gikon
QUOTE(tommacho @ Jan 18 2010, 11:41 PM) *
ok grazie mille non avr� problemi con il formato del sensore vero?
il "cinquantino" sul dx va bene.....giusto??

L'obiettivo in questione non ha dato mai problemi a nessuno ne su DX ne su FX !
Solo grandi soddisfazioni!
La qualit� � eccelsa, se la si paragona al prezzo poi.....!
Vai tranquillissimo !
Ciao
tommacho
Ok grazie!
rulvio
QUOTE(tommacho @ Jan 19 2010, 09:29 AM) *
Ok grazie!

Attenzione che il cinquantino 1,8 NON � AF-S ma AF.

L'unico 50 AF-S � il nuovo 1,4.

ciao
bergat@tiscali.it
QUOTE(tommacho @ Jan 19 2010, 09:29 AM) *
Ok grazie!



E comunque se parliamo di 50mm, il 50 1,4 AFD � pi� veloce del 50 mm1,4 AFS
Lutz!
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 19 2010, 01:54 PM) *
E comunque se parliamo di 50mm, il 50 1,4 AFD � pi� veloce del 50 mm1,4 AFS


Per Ricapitolare
50mm 1.8 AF-D Detto Cinquantino Spettacolare rapporto qualita prezzo, non va in AF su D40, D60... e nuove entry level,

50mm 1.4 AF-D Detto Cinquantone Non plus ultra delle lenti di qualita, se non per sfizio di 2/3 di stop in piu, non vale sec me quello che costa rispetto al 50ino, anche lui non focheggia in autofocus su D40 e D60

50mm 1.4 AF-s G Novita' Nikon, nuovo schema ottico, motore AF interno, sparita la ghiera diaframmi, piu plastica meno metallo. Qualita' ottiche paragonabili al Cinquantone....

Tante discussione in merito a queste lenti standard... A voi la scelta, era solo un riepilogo, tanto la mia idea la sapete..
Giacomo.B
QUOTE(tommacho @ Jan 19 2010, 01:21 AM) *
ha la ghiera della messa a fuoco in gomma anzich� plastica, poi un sistema di messa a fuoco pi� silenzioso ma soprattutto veloce ecc ecc...


Tutte e due i modelli hanno la ghiera in gomma, l'Afs del 50 f1,4G poi non mi sembra affatto un fulmine, direi che come velocita' operativa i due si equivalgono su una D80.

Saluti

Giacomo
primoran
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 19 2010, 12:54 PM) *
E comunque se parliamo di 50mm, il 50 1,4 AFD � pi� veloce del 50 mm1,4 AFS


Sono d'accordo con te. Ho fatto delle prove sulla D700 con il mio 50 f:1,4 AFD e con il pi� recente AFS di un amico. I risultati sono a favore del "vecchio" che io mi tengo stretto. Ciao e buona luce.

Primo.
Corraflex1971
QUOTE(primoran @ Jan 19 2010, 06:41 PM) *
Sono d'accordo con te. Ho fatto delle prove sulla D700 con il mio 50 f:1,4 AFD e con il pi� recente AFS di un amico. I risultati sono a favore del "vecchio" che io mi tengo stretto. Ciao e buona luce.

Primo.


Tra i due come resa il nuovo AF-S ne vale la superiore spesa?
Grazie
primoran
QUOTE(corraflex71 @ Jan 20 2010, 08:52 PM) *
Tra i due come resa il nuovo AF-S ne vale la superiore spesa


Secondo me no! Ma se hai una fotocamera senza motore interno, diventa una scelta (quasi) obbligata. Buona luce.

Primo.
Corraflex1971
QUOTE(primoran @ Jan 20 2010, 09:09 PM) *
Secondo me no! Ma se hai una fotocamera senza motore interno, diventa una scelta (quasi) obbligata. Buona luce.

Primo.


E quello che pensavo,chi volesse disfarsene AF 50 f 1,4 D mi contatti.
Saluti
decarolisalfredo
QUOTE(tommacho @ Jan 19 2010, 01:21 AM) *

Quello della foto postata non � un AF D, va ottimamente propio come tutti i cinquantini, ma grazie a questo fatto potresti tirare un po' sul prezzo.

Comunque lo schema ottico � identico, cambia solo la CPU che non passa il dato sulla distanza, vuol dire che � antecedente del 1994, fallo presente e tira sul prezzo.
ThELaW
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 20 2010, 11:55 PM) *
Comunque lo schema ottico � identico, cambia solo la CPU che non passa il dato sulla distanza, vuol dire che � antecedente del 1994, fallo presente e tira sul prezzo.


La stessa domanda me la pongo io. Poseggo un 50 f1.8 made in japan di quell'annata circa.
Da quel che ho capito non � AF-D ma AF.
Sulla mia D700 cosa andrei a perdere? Cambia qualcosa? Mi sta facendo preoccupare sta cosa....
Leggevo che il matrix 3D II diventa un matrix semplice ma cosa mi cambia?
abyss
Beh, a mio parere � diverso doversi guardare in giro per l'acquisto (tra "D" e "non D" ovviamente preferirei il primo) ed avere gi� l'ottica in casa "non D". Infatti � vero che l'informazione trasmessa dal "D" � senz'altro utile, ma avendo gi� in casa un "non D" mi "accontenterei" senza problemi, visto che i risultati "ottici" sono equivalenti e per l'esposizione ci sono molti modi di avere comunque un buon controllo smile.gif
Corraflex1971
QUOTE(abyss @ Jan 24 2010, 08:15 AM) *
Beh, a mio parere � diverso doversi guardare in giro per l'acquisto (tra "D" e "non D" ovviamente preferirei il primo) ed avere gi� l'ottica in casa "non D". Infatti � vero che l'informazione trasmessa dal "D" � senz'altro utile, ma avendo gi� in casa un "non D" mi "accontenterei" senza problemi, visto che i risultati "ottici" sono equivalenti e per l'esposizione ci sono molti modi di avere comunque un buon controllo smile.gif


Ma io a dire che � meglio il D aspetterei,la D di certo fornisce delle info in pi� al Matrix ma come qualit� chi ha quello non D pu� tenerselo stretto secondo i test e migliore anche ai bordi rispetto al pi� recente,vignetta di meno.
Ecco da dove l'ho letto:
Clicca per vedere gli allegati

PS : non sto parlando del antecedente af 50 f 1.8 chiamato new
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.